Setole sintetiche vs setole naturali

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da klopp »

Ma non vengono usati SOLO tassi dalla Cina per i pennelli?
Ps grazie mi vado a guardare in Europa chi mangia carne di tasso che non la sapevo questa...
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

klopp ha scritto:Ma non vengono usati SOLO tassi dalla Cina per i pennelli?
Non esattamente.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=2242
Utente BANNATO
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ezio79 »

klopp ha scritto:Ma non vengono usati SOLO tassi dalla Cina per i pennelli?
Ps grazie mi vado a guardare in Europa chi mangia carne di tasso che non la sapevo questa...
mangiava, ora è specie protetta.
Senza contare che il tasso è carnivoro
e la carne dei predatori, salvo eccezioni, non si mangia
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Sbarbaz »

Mi piacerebbe provare un pennello in tasso per tutta una serie di motivi legati alle vostre discussioni/recensioni. Però di sicuro proseguirò con i sintetici. Il mio obiettivo a breve/medio termine è un omega evo ed a lungo un Chubby 2 sinth.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da gigetto »

Il tasso dovrebbe essere onnivoro come il maiale.
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ezio79 »

già wiki chiarisce abbastanza la cosa ;-) (queste proprio le prime parole "Il tasso è un mammifero carnivoro della famiglia Mustelidae. È specie protetta.") Il tasso è ben oltre il cinghiale. Il maiale è sì onnivoro, ma di fatto a parte le famigerate "farine animali" e qualche malavitoso che gli da cadaveri da far sparire in pasto hanno ben poco di carnivoro (e la tradizione narra che la carne da il meglio quando è nutrito a ghiande e lasciato con un adeguato spazio vitale)
salva9424
Messaggi: 95
Iscritto il: 17/05/2020, 16:17
Località:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da salva9424 »

Salve a tutti è da quando ho iniziato con la rasatura tradizionale sono circa 3 anni (essendo molto giovane) che uso il setole di maiale ne ho 2 di diverse misure, ora vorrei naturalmente sperimentare altro, il tasso sarebbe L ideale ma ho letto che è molto delicato e abbisogna di accuratezza quindi per ora mi hanno consigliato un sintetico e poi il tasso più in là! Anche se leggendo le precedenti discussioni sono d accordo col discorso animalisti perché io non so come prelevano il pelo al tasso, spero li taglino senza far soffrire L animale. Comunque cosa mi dite del Roma Colosseo? Ho sentito molto morbido e delicato che accarezza il viso, ma soprattutto a me interessa poter fare dei bei montaggi in viso, va bene come sintetico o potete farmi orientare su altro? Grazie
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ares56 »

salva9424 ha scritto: 14/10/2021, 15:15 Comunque cosa mi dite del Roma Colosseo?
Qui puoi trovare utili informazioni: viewtopic.php?f=32&t=17571
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ezio79 »

salva9424 ha scritto: 14/10/2021, 15:15 Salve a tutti è da quando ho iniziato con la rasatura tradizionale sono circa 3 anni (essendo molto giovane) che uso il setole di maiale ne ho 2 di diverse misure, ora vorrei naturalmente sperimentare altro, il tasso sarebbe L ideale ma ho letto che è molto delicato e abbisogna di accuratezza quindi per ora mi hanno consigliato un sintetico e poi il tasso più in là! Anche se leggendo le precedenti discussioni sono d accordo col discorso animalisti perché io non so come prelevano il pelo al tasso, spero li taglino senza far soffrire L animale. Comunque cosa mi dite del Roma Colosseo? Ho sentito molto morbido e delicato che accarezza il viso, ma soprattutto a me interessa poter fare dei bei montaggi in viso, va bene come sintetico o potete farmi orientare su altro? Grazie
il sintetico è più pratico di setole e peli perché è subito pronto all'uso e si asciuga in un attimo, ma non è che un tasso si così complicato da gestire,
quindi prova entrambi e poi decidi cosa usare (alternare tutte le tipologie o solo la preferita)
Tiudus
Messaggi: 23
Iscritto il: 10/01/2021, 19:46
Località:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Tiudus »

Io ho deciso di avere un esemplare per tipologia più un quarto ibrido:
- sintetico : Roma Colosseo
- maiale : semogue 1305
- Misto tasso/maiale
- tasso manchurian : oumo brush ( in arrivo )
Animalunga
Messaggi: 409
Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Animalunga »

Beh, manca la tipologia del cavallo...
(Sono un diavolo tentatore...) :lol:
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
salva9424
Messaggi: 95
Iscritto il: 17/05/2020, 16:17
Località:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da salva9424 »

Scusate che procedura hanno di attivazione i sintetici? Grazie
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ezio79 »

nessuna in particolare li lavi come laveresti qualunque prodotto che esce da una confezione e lo devi mettere a contatto con il corpo o ingerirlo. Poi nulla vieta di fare qualche saponata a vuoto o se le fibre sono molto dense e rigide di metterlo a mollo qualche minuto prima di usarlo, altrimenti basta bagnarlo in acqua calda (non bollente) poco prima di usarlo
Rispondi

Torna a “Pennelli”