Muhle R89 (e varianti)

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
topo
Messaggi: 324
Iscritto il: 30/08/2019, 20:16
Località: Vicenza

Re: Muhle R89 (e varianti)

Messaggio da topo »

Hairless Heart ha scritto:viva la dolcezza della testina x89!
Sulla base di quanto ho letto sul forum/sulla rete e della mia (limitata) esperienza, credo che la testa del Muhle R89 (o dell’Edwin Jagger DE89) sia tra le più dolci esistenti, gli stessi rasoi vintage della Gillette (penso alla serie Tech o ai TTO), progettati per un utilizzo quotidiano, mi hanno dato la sensazione di essere, in generale, leggermente più aggressivi. Per la sua delicatezza durante la rasatura, molti consigliano (giustamente) il Muhle R89 a coloro che si affacciano al mondo della rasatura tradizionale: a mio parere, questo rasoio, se equipaggiato con delle lamette affilate, potrebbe divenire anche il rasoio “definitivo” in grado di garantire una rasatura discretamente profonda a fronte di un ottimo confort. Comunque comprendo anche coloro che, avendo migliorato la propria tecnica di rasatura, decidono di acquistare DE più aggressivi capaci di offrire sbarbate più profonde, anche se, a mio avviso, la passione per il wet shaving giochi un ruolo non indifferente nella scelta di voler provare rasoi con caratteristiche differenti :)
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Muhle R89 (e varianti)

Messaggio da Lino »

A chi, dopo aver maturato una certa esperienza, cerca qualcosa di più aggressivo della testina x89, io consiglierei di valutare anche l'acquisto della basetta cosiddetta "aggressiva" ( aumenta leggermente il gap della lama ), ma del tutto uguale alla x89, che si può trovare su Amazon o in qualche store online, anche italiano, intorno ai 7/8 euro.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
topo
Messaggi: 324
Iscritto il: 30/08/2019, 20:16
Località: Vicenza

Re: Muhle R89 (e varianti)

Messaggio da topo »

Mi sapresti dire qualcosa di più su questa basetta più aggressiva? Grazie :)
Hairless Heart
Messaggi: 216
Iscritto il: 27/02/2019, 12:21
Località: Torino

Re: Muhle R89 (e varianti)

Messaggio da Hairless Heart »

topo ha scritto:
Hairless Heart ha scritto:viva la dolcezza della testina x89!
Sulla base di quanto ho letto sul forum/sulla rete e della mia (limitata) esperienza, credo che la testa del Muhle R89 (o dell’Edwin Jagger DE89) sia tra le più dolci esistenti, gli stessi rasoi vintage della Gillette (penso alla serie Tech o ai TTO), progettati per un utilizzo quotidiano, mi hanno dato la sensazione di essere, in generale, leggermente più aggressivi. Per la sua delicatezza durante la rasatura, molti consigliano (giustamente) il Muhle R89 a coloro che si affacciano al mondo della rasatura tradizionale: a mio parere, questo rasoio, se equipaggiato con delle lamette affilate, potrebbe divenire anche il rasoio “definitivo” in grado di garantire una rasatura discretamente profonda a fronte di un ottimo confort. Comunque comprendo anche coloro che, avendo migliorato la propria tecnica di rasatura, decidono di acquistare DE più aggressivi capaci di offrire sbarbate più profonde, anche se, a mio avviso, la passione per il wet shaving giochi un ruolo non indifferente nella scelta di voler provare rasoi con caratteristiche differenti :)
Non posso che confermare, io ho usato il DE89 per quasi un anno prima che mi si spezzasse il perno nel manico, e mi ha dato grandi soddisfazioni come unico rasoio con un po' tutte le lame usate, sia Astra SP che Feather, Gillette Platinum, Personna Platinum. La x89 non ti dà mai, a meno di grande pazienza e tempo, rasature perfette e profondissime, ma esperienze equilibrate e confortevoli, quelle sì, sempre.
Sono contento di aver ritrovato le qualità del mio Edwin Jagger nel Muhle, che in più ha il vantaggio del manico zigrinato anche in versione lunga.

Per le emozioni forti, c'è il Fatip!
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Muhle R89 (e varianti)

Messaggio da HolidayEquipe »

Io ho provato varie lame...
Ho ottenuto i migliori risultati con lame rigide.
Passando da una eccezionale rasatura con rapira, sono arrivato ad una feather che mi ha irritato un po’.
Ho l’impressione che con rasoio delicato, conti maggiormente una certa rigidità della lama, più che affilatura pura...
Mia personalissima impressione, ovviamente..
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Muhle R89 (e varianti)

Messaggio da klopp »

Provatelo con le personna red
Sempre tutto rigorosamente IMHO
topo
Messaggi: 324
Iscritto il: 30/08/2019, 20:16
Località: Vicenza

Re: Muhle R89 (e varianti)

Messaggio da topo »

Utilizzo il Muhle R89 anche con le Persona Platinum che, tra le lamette che ho provato con questo rasoio, sono forse quelle che apprezzo di più: sono affilate e taglienti, ma in grado di offrire comunque un buon confort :)
Avatar utente
rebus
Messaggi: 249
Iscritto il: 08/01/2013, 23:40
Località: Bologna, vicino al Pennellificio Omega

Re: Muhle R89 (e varianti)

Messaggio da rebus »

Senza vederti direi che molto probabilmente non hai ancora trovato l'angolo di incidenza giusto del rasoio... insisti e imparerai :)
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Muhle R89 (e varianti)

Messaggio da Sbarbaz »

Una domanda? Hai fatto il face mapping?
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Muhle R89 (e varianti)

Messaggio da Lino »

topo ha scritto:Mi sapresti dire qualcosa di più su questa basetta più aggressiva? Grazie :)
Mi scuso per il ritardo nella risposta, Topo, ma ho visto solo ora la tua domanda: un'altra volta avvertimi con un MP o con un telegramma :D

La basetta ha le due 'creste', che fungono da base, appoggiandovisi, al top, un pò più 'alte' e questo distanzia il top stesso dalla base, aumentando di conseguenza ( questione di millimetri, bene inteso, ma lo si percepisce subito ad occhio ) il gap con un leggero ma dignitoso aumento dell'aggressività del rasoio, senza perdere molto in termini di dolcezza e permissività complessive.

Consiglio di acquistarla ( ma di solito appena appare da qualche parte scompare quasi immediatamente ), laddove si cerchi più incisività dall'R89, o da qualunque closed comb - sia esso Muhle o EJ - senza perdere troppo in dolcezza complessiva: io ne rimasi colpito e 'conquistato', avendo riscontrato una maggiore incisività ma senza tradire le normali caratteristiche del closed comb.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Muhle R89 (e varianti)

Messaggio da ares56 »

Stephanosky ha scritto:...L'errore forse è stato quello di essere incantato da qualche video su youtube dove tutto sembra facile.
La maggioranza dei video su Youtube (a parte alcuni personaggi pittoreschi le cui indicazioni sono più da evitare che da imitare) sono fatti da chi ha già una tecnica consolidata, per questo per loro è tutto facile...ci si arriva piano piano ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
topo
Messaggi: 324
Iscritto il: 30/08/2019, 20:16
Località: Vicenza

Re: Muhle R89 (e varianti)

Messaggio da topo »

Lino ha scritto:
topo ha scritto:Mi sapresti dire qualcosa di più su questa basetta più aggressiva? Grazie :)
Mi scuso per il ritardo nella risposta, Topo, ma ho visto solo ora la tua domanda: un'altra volta avvertimi con un MP o con un telegramma :D

La basetta ha le due 'creste', che fungono da base, appoggiandovisi, al top, un pò più 'alte' e questo distanzia il top stesso dalla base, aumentando di conseguenza ( questione di millimetri, bene inteso, ma lo si percepisce subito ad occhio ) il gap con un leggero ma dignitoso aumento dell'aggressività del rasoio, senza perdere molto in termini di dolcezza e permissività complessive.

Consiglio di acquistarla ( ma di solito appena appare da qualche parte scompare quasi immediatamente ), laddove si cerchi più incisività dall'R89, o da qualunque closed comb - sia esso Muhle o EJ - senza perdere troppo in dolcezza complessiva: io ne rimasi colpito e 'conquistato', avendo riscontrato una maggiore incisività ma senza tradire le normali caratteristiche del closed comb.
Grazie Lino per la risposta. Non avevo mai sentito parlare di questa basetta, se mi capita di vederla in vendita (credo non abbia un costo esagerato) magari ci faccio un pensierino :)
Avatar utente
Handre84
Messaggi: 977
Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
Località: Milano

Re: Muhle R89 (e varianti)

Messaggio da Handre84 »

Stephanosky ha scritto: Infatti, pensi che agli inizi quando spennellavo sul viso la crema mi davo degli "schiaffi" con il pennello imitando uno devi video
Mauro di Lernia, al 99% ;)

Dai retta a me... se vuoi vedere come si fanno certe cose, cerca dei video di barbieri professionisti e non di Youtuber più o meno “bravi” ma sicuramente amatori, NON professionisti del settore.
Se vuoi una dritta, cerca Paolo Barrasso ;)
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
topo
Messaggi: 324
Iscritto il: 30/08/2019, 20:16
Località: Vicenza

Re: Muhle R89 (e varianti)

Messaggio da topo »

Stephanosky ha scritto:Credo sia questa, non sono sicuro che possa postare un link di Amazon, mi scuso se non si puo': https://www.amazon.it/Testina-ricambio- ... 554&sr=8-2" onclick="window.open(this.href);return false;
...
Ti ringrazio per la segnalazione :)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Muhle R89 (e varianti)

Messaggio da ares56 »

Io penserei a migliorare la tecnica...il Muhle R89 è sì un rasoio delicato ma questo non significa che non sia efficace, anzi...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Geronimo
Messaggi: 286
Iscritto il: 08/09/2019, 12:56
Località: Stiava LU

Re: Muhle R89 (e varianti)

Messaggio da Geronimo »

Io aspetterei a vendere tutta la baracca! :)
Provalo e riprovalo più volte, varia le lame durante queste prove, magari sei abituato ad altri rasoi e sbagli qualcosa nell'impostazione, trova l'angolo di apertura giusto, trova la giusta pressione....poi magari alla fine non ti soddisferà lo stesso , specialmente se sei abituato a rasoi più aggressivi..... però mi risulta improbabile che un R89 con Feather sia oggettivamente quello che ci hai raccontato.
Non ti arrendere!! :)
Tutto ciò che ho scritto qui sopra sono solo mie opinioni...non è scienza!!
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Muhle R89 (e varianti)

Messaggio da ezio79 »

concordo con quanto detto prima di decidere se merita o meno proseguire cerca di capire l'angolo giusto di quel dato rasoio,
altrimenti in un caso taglieresti il pelo non alla radice (se il pelo è abbastanza lungo o non lo taglieresti affatto se molto corto es. barba di un giorno),
in caso contrario avresti l'effetto zappa sulla pelle con inevitabile irritazione.
Il DE presenta vantaggi rispetto ai multilama (che rimane più facile ed intuitivo, avendo l'angolo di taglio della lama preimpostato dalla testina), ma solo a condizione di essere usato a modo.
Il muhle in oggetto nasce per essere delicato, quindi non lo snaturerei con lame molto aggressive.
Squaletto
Messaggi: 77
Iscritto il: 23/04/2019, 14:58
Località: Montichiari (BS)

Re: Muhle R89 (e varianti)

Messaggio da Squaletto »

Ti faccio qualche domanda soltanto per capire meglio la situazione:
- usi la schiuma in bomboletta o sapone e pennello?
- con i primi usi del DE e la non conoscenza dello strumento può capitare che dopo aver alloggiato la lametta si metta la base al contrario. Hai controllato che sia nella posizione giusta?
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2022
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: Muhle R89 (e varianti)

Messaggio da Accutron »

Beh un minimo di pressione devi applicarla, forse come scrivi sopra vai troppo leggero..potrei capirlo con l'R89, ma Il Fatip OC deve per forza portarti via quasi tutto già alla prima passata.. Se non avviene o sbagli angolo o vai troppo leggero!

Ps. Non pensare che solo tu hai la barba dura e la pelle delicata.. Qua c'è l'avevano tutti così all'inizio! ;)
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
Squaletto
Messaggi: 77
Iscritto il: 23/04/2019, 14:58
Località: Montichiari (BS)

Re: Muhle R89 (e varianti)

Messaggio da Squaletto »

Concordo con Accutron! Ti posso consigliare di perdere qualche minuto a montare sul viso in modo da smuovere bene il pelo ed idratarlo, la sbarbata diventerà molto più confortevole ;)
gamestorming
Messaggi: 272
Iscritto il: 09/02/2020, 19:00
Località:

Re: Muhle R89 (e varianti)

Messaggio da gamestorming »

Arrivato oggi il Muhle R89, bellissimo. Penso di provarlo nei prossimi giorni con Astra verdi, ma avrei a disposizione anche delle Personna Platinum.
M. R89-R41; M. Futur-1904-34G-45C-mergress; F. AS-D2; Fatip OC; Parker 55SL; Hawk3; Vector
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Muhle R89 (e varianti)

Messaggio da HolidayEquipe »

Io ho acquistato il muhle r89 dopo 5 anni di rasatura tradizionale.
Voglio andare controcorrente nel senso che io lo sconsiglio ai neofiti, proprio perché senza tecnica, c’è il rischio di volerlo buttare nella spazzatura “non taglia”.
Per sfruttarlo ci vuole tecnica...
Certo non dico di iniziare con un r41...ma con qualcosa di più intuitivo e “tagliente”
Avatar utente
gpc
Messaggi: 1342
Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
Località: Torino

Re: Muhle R89 (e varianti)

Messaggio da gpc »

Ciao Stephanosky, alcune considerazioni van fatte, avendo grandi difficoltà già partendo dai fondamentali, eviterei l'uso di Fatip + Feather, poi Il Face Mapping che se non sbaglio raccontavi essere approssimativo, adotta il classico schema del viso a settori, da solo o (meglio) da un barbiere qualificato chiedi consulenza ed investi, successivamente io proverei a radermi a settori specifici partendo dal primo passaggio Pelo, fai rasature successive insistendo solo di pelo acoprire l'intera rasatura del viso e vedi come procede, anche con il solo pelo (se ben eseguito) una decenza estetica quotidiano-lavorativa accettabile la si ottiene......dici che ti tagli, se son punti rossi da ranzata di brufolo o sfregi, nel secondo caso probabilmente fai movimenti inappropriati longitudinali del filo della lama e così ti tagli di sicuro, acqua calda sempre anche a scaldare la lama prima di ogni passaggio, montaggio e stesura schiuma, anche qui acqua calda, magari monta- stendi a settori e radi, altro settore altro montaggio e rasatura.......... se non ne vieni a capo visto che sei di zona Torino, la barba te la faccio io in abbonamento trimestrale anticipato rinnovabile :mrgreen: seriamente non ho grandissima disponibilità di tempo purtroppo però magari ci si incontra e mi fai vedere come ti radi e provo a dirti la mia, senza pretese ed in amicizia, fammi sapere
accogli e lascia andare....più che puoi
gamestorming
Messaggi: 272
Iscritto il: 09/02/2020, 19:00
Località:

Re: Muhle R89 (e varianti)

Messaggio da gamestorming »

HolidayEquipe ha scritto:Io ho acquistato il muhle r89 dopo 5 anni di rasatura tradizionale.
Voglio andare controcorrente nel senso che io lo sconsiglio ai neofiti, proprio perché senza tecnica, c’è il rischio di volerlo buttare nella spazzatura “non taglia”.
Per sfruttarlo ci vuole tecnica...
Certo non dico di iniziare con un r41...ma con qualcosa di più intuitivo e “tagliente”
Io sono un assoluto novizio, oltre al Muhle R89 ho un Wilkinson Classic usato due volte con Astra verdi. Ho voluto prendere subito qualcosa di diverso perchè con la testa grossa e poco snella del WC non ero contento in zona baffi e al margine inferiore del labbro inferiore, la testa 89 mi pareva più agile e vorrei vedere se manovro meglio in quelle zone.

Con il WC sono stato molto contento sulle guance, molto meno a destra e a sinistra del pomo d'adamo, ma ho il verso di crescita del pelo randomico da quelle parti, l'irritazione non credo sia stata colpa di testa e lama.

Cos'è che consiglieresti di più intuitivo e tagliente?
M. R89-R41; M. Futur-1904-34G-45C-mergress; F. AS-D2; Fatip OC; Parker 55SL; Hawk3; Vector
Avatar utente
Davide84
Messaggi: 1164
Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
Località: Bologna

Re: Muhle R89 (e varianti)

Messaggio da Davide84 »

gamestorming ha scritto:Cos'è che consiglieresti di più intuitivo e tagliente?
Io non ti consiglierei proprio niente, hai già tutto quello che ti serve in quanto il Muhle è un rasoio davvero eccellente.
Consiglierei a tutti, invece, di leggere bene i fondamentali e cercare di imparare meglio che potete le basi (magari lo avete già fatto ma rileggere non guasta mai).
viewtopic.php?f=91&t=2258
Questo è solo uno dei tanti tutorial che si trovano nel nostro bellissimo forum.
“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”

Jean de la Bruyere
Rispondi

Torna a “Generale - DE”