Lo sò che agli amanti del sigaro le versioni aromatiche non piacciono, però a me la vaniglia e il cacao garbavano assai, perchè potevo di tanto in tanto, aspirareclaudio1959 ha scritto:![]()
![]()
AAaaAAaarrGH!!!
Sigari aromatizzati!

Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Lo sò che agli amanti del sigaro le versioni aromatiche non piacciono, però a me la vaniglia e il cacao garbavano assai, perchè potevo di tanto in tanto, aspirareclaudio1959 ha scritto:![]()
![]()
AAaaAAaarrGH!!!
Sigari aromatizzati!
Non ho letto i pareri sui forum di appassionati circa il toscanello,questo in particolare,pero' mi sa che tendano ad "imgentilire " tutte le linee del toscano,andando incontro alle nuove richieste del mercato e probabilmente per avvicinare potenziali nuovi consumatori.Un po' come hanno fatto parecchi produttori vinicoli gia' a partire da qualche anno fa.Luca142857 ha scritto:[Nei forum di appassionati ci sono molte perplessità sulla vera natura di questi Toscanelli, ma a mio modesto avviso gli 8€ li valgono tutti. http://m.youtube.com/watch?v=YCEfBxWAxSQ
No, nobalthazar ha scritto:Claudio1959 non sapevo che miscelassi tu cimette e comune al Mastro Bonfiglioli! com'è piccolo il mondoL'ultima volta che ho avuto il piacere di visitarlo mi ha fatto provare cimette e Landtabak e l'ho fumato immediatamente per assaporare meglio le mie ultime ore di libertà a Bologna (Il mattino seguente avrei "subito" un intervento chirurgico).
Circa 12 mesi.manfro66 ha scritto:cosa significa o meglio a quanto potrebbe corrispondere quella dicitura "lunga stagionatura"? Quanti mesi potrebbero essere?
Granduca Leopoldomanfro66 ha scritto:Inoltre vorrei sapere chi e' il personaggio raffigurato sulla fascetta tricolore che li accompagna.
Claudio1959 allora potresti passare qualche buona mixture "sottobanco", magari qualcosa di spiccatamente "english"claudio1959 ha scritto:[
Bonfiglioli la fa da solo la "sua" mistura (talvolta lo aiuto)
Le mie sono miscele "extra", solo su richiesta....
Grande Manfro! Ottima scelta, -è anche il mio Toscanello preferito- , e se ti piace ammezzare, allora vai di Originale!manfro66 ha scritto:Credo di essere approdato al "mio" Toscanello, peccato solo sia già ammezzato perché "tranciarli" mi piace un sacco. Ho capito che il Garibaldi è troppo leggero, magari va' bene al mattinoe ho dirottato verso lo "Speciale", prodotto nella manifattura di Lucca secondo tradizione, stagionatura di 12 mesi...mi ha conquistato!
Nooo Luca, noooLuca142857 ha scritto: rasolino alla siciliana ricavato da rasoi usati fino all'estremo?
non proprio...poi ognuno ha i propri gustibalthazar ha scritto:Il Rasolino tagliasigari - ne abbiamo già parlato se non sbaglio - è una "finezza" da intenditori, un pezzo di bravura, che si fa comunque pagare una bella cifra (giustificatissima, per carità, stiamo parlando di ottimo artigianato italiano). C'è un artigiano di Frosolone che ne produce di molto belli a prezzi più bassi di quelli di Scarperia (se non ricordo male) Comunque scegli, scegli bene, anche perchè per me ammezzare un Toscano vuol dire tagliarlo col mio coltellino da tasca!