IlRasoio Smoker's Club

I Saluti, e tutto quello che vi appassiona

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Mino
Messaggi: 1185
Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
Località:

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Mino »

claudio1959 ha scritto::twisted: ;) :D AAaaAAaarrGH!!!
Sigari aromatizzati!
Lo sò che agli amanti del sigaro le versioni aromatiche non piacciono, però a me la vaniglia e il cacao garbavano assai, perchè potevo di tanto in tanto, aspirare :mrgreen:
Avatar utente
PicklesMacCarthy
Messaggi: 1835
Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da PicklesMacCarthy »

Vedo d'informarmi ,Mino,pero' non so se siano ancora in commercio:la versione vaniglia secondo me di sicuro!
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
Avatar utente
merin
Messaggi: 688
Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da merin »

se promettete di continuare a parlare solo di sigari e pipa forse intervengo anch'io :lol:


saluti affilati
merin
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
balthazar
Messaggi: 186
Iscritto il: 22/05/2012, 18:39
Località: Foggia

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da balthazar »

Merin, allora dovrai astenerti dall'intervenire.... :D :D :D :D vogliono che si mescolino i "fumi". Comunque ti prego di "esserci", mi sentirei meno solo :)
Avatar utente
manfro66
Messaggi: 366
Iscritto il: 18/05/2013, 20:24
Località: Milano

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da manfro66 »

Ho qualche news in materia di Toscani, ho seguito il tuo consiglio Balthazar....ho provato il "Garibaldi" e l' "Antica Riserva", mi sono anche procurato il più economico dei trinciasigari che a questo punto è indispensabile. Credo di aver trovato il "mio" Toscano, quello nella versione dedicata al patriota e condottiero italiano.
è tanto più facile ricambiare l'offesa che il beneficio, perché la gratitudine pesa mentre la vendetta reca profitto.
Avatar utente
balthazar
Messaggi: 186
Iscritto il: 22/05/2012, 18:39
Località: Foggia

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da balthazar »

Manfro, così il piacere è doppio (la gloria del Nome e la goduria del fumo :D ). Comunque appena puoi prova l'Originale, costa un po' di più ma la sua morbidezza (ed altre tante sfumature che non sto qui ad elencare) a mio parere giustifica la differenza di prezzo. Pertanto, visto che hai fatto 30 fai 31 e prova un prodotto di alto artigianato, tutt'ora fatto dalle mani delle nostre espertissime sigaraie.
Avatar utente
PicklesMacCarthy
Messaggi: 1835
Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da PicklesMacCarthy »

Mino,i moods,credo si scriva cosi',e' roba alla vaniglia,vanno dai sei eurini a scalare,cinque e ottanta e giu' di li',
circa gli aromatizzati al cacao mi hanno parlato dei cafe cream,ma non conosco il prezzo
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
Avatar utente
Mino
Messaggi: 1185
Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
Località:

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Mino »

Uhm, io li pagavo 80 cent, e erano venduti singolarmente. Boh.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da ischiapp »

Anche io li ho provati, ma ora non li trovo più.
Solo Toscanello Aromatizzato.
Buono il nuovo caffe Mokha. :D
Utente BANNATO
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Luca142857 »

Immagine

Toscanelli 65 mo anniversario.

Dopo averli fumati tutti devo dire che sono validissimi e cercherò in giro eventuali confezioni rimanenti, visto che sono una serie limitata.
Nei forum di appassionati ci sono molte perplessità sulla vera natura di questi Toscanelli, ma a mio modesto avviso gli 8€ li valgono tutti.

l'è minga vèra che un tuscanèll
l'è minga bòn de fa una puesìa

Da: Pulenta e galena fregia/Davide Van De Sfroos

http://m.youtube.com/watch?v=YCEfBxWAxSQ
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
PicklesMacCarthy
Messaggi: 1835
Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da PicklesMacCarthy »

Luca142857 ha scritto:[Nei forum di appassionati ci sono molte perplessità sulla vera natura di questi Toscanelli, ma a mio modesto avviso gli 8€ li valgono tutti. http://m.youtube.com/watch?v=YCEfBxWAxSQ
Non ho letto i pareri sui forum di appassionati circa il toscanello,questo in particolare,pero' mi sa che tendano ad "imgentilire " tutte le linee del toscano,andando incontro alle nuove richieste del mercato e probabilmente per avvicinare potenziali nuovi consumatori.Un po' come hanno fatto parecchi produttori vinicoli gia' a partire da qualche anno fa.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
Avatar utente
balthazar
Messaggi: 186
Iscritto il: 22/05/2012, 18:39
Località: Foggia

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da balthazar »

Ciao Luca,
innanzitutto buongiorno e buona domenica. Ho visto la bellissima confezione di Toscanelli del 65mo che non ho mai nè visto, nè tantomeno "assaggiato". Considerato che nella mia zona c'è penuria di tutto, ti sarei grato, se ovviamente ti dovesse "avanzare" qualcosa dai ritrovamenti delle tue ricerche, se potessi ricordarti di me :D . Inoltre, visto che ti muovi per tabaccai che potrebbero avere dei tabacchi che nella mia zona non si trovano, se potessi segnalarmi se qualcuno vende i trinciati per pipa Brebbia ed in particolare il N. 10 ed il flake n. 9. Hai provato i sigari Nostrano del Brenta? eventualmente cosa ne pensi? a rischio di diventare ripetitivo da me non vengono commercializzati. Per quanto ovvio, sono a tua completa disposizione - a prescindere dai risultati delle richieste odierne :D - per qualsiasi cosa tu dovessi aver bisogno. Intanto ti saluto e ti abbraccio.
Cordialmente

Gino
Avatar utente
manfro66
Messaggi: 366
Iscritto il: 18/05/2013, 20:24
Località: Milano

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da manfro66 »

Ultimamente, proprio grazie a voi Gino e Luca, sto' cercando di farmi una cultura e individuare quale prodotto si avvicina maggiormente ai miei gusti. Come caldeggiato da Balthazar ho provato l' Originale, lo "Stortignaccolo" come leggo sulla confezione da due sigari (che ha il suo costo credo anche giustificato dal fatto che sia interamente prodotto a mano). In merito a questo fantastico Toscano, chiedo a voi esperti, cosa significa o meglio a quanto potrebbe corrispondere quella dicitura "lunga stagionatura"? Quanti mesi potrebbero essere? L'ho trovato ottimo, con un fantastico tiraggio. Inoltre vorrei sapere chi e' il personaggio raffigurato sulla fascetta tricolore che li accompagna.
Credo di essere approdato al "mio" Toscanello, peccato solo sia già ammezzato perché "tranciarli" mi piace un sacco. Ho capito che il Garibaldi è troppo leggero, magari va' bene al mattino :) e ho dirottato verso lo "Speciale", prodotto nella manifattura di Lucca secondo tradizione, stagionatura di 12 mesi...mi ha conquistato!
Gino, provero' anche io a fare ricerche più approfindite qui nel grigio capoluogo meneghino ;)
Buone fumate!
è tanto più facile ricambiare l'offesa che il beneficio, perché la gratitudine pesa mentre la vendetta reca profitto.
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da claudio1959 »

balthazar ha scritto:Claudio1959 non sapevo che miscelassi tu cimette e comune al Mastro Bonfiglioli! com'è piccolo il mondo :D L'ultima volta che ho avuto il piacere di visitarlo mi ha fatto provare cimette e Landtabak e l'ho fumato immediatamente per assaporare meglio le mie ultime ore di libertà a Bologna (Il mattino seguente avrei "subito" un intervento chirurgico).
No, no :)
Bonfiglioli la fa da solo la "sua" mistura (talvolta lo aiuto)
Prima era Golf e cimette
Poi Italia e cimette
L' ultima mi pare la migliore
Le mie sono miscele "extra", solo su richiesta....
Avatar utente
merin
Messaggi: 688
Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da merin »

manfro66 ha scritto:cosa significa o meglio a quanto potrebbe corrispondere quella dicitura "lunga stagionatura"? Quanti mesi potrebbero essere?
Circa 12 mesi.
manfro66 ha scritto:Inoltre vorrei sapere chi e' il personaggio raffigurato sulla fascetta tricolore che li accompagna.
Granduca Leopoldo

http://it.wikipedia.org/wiki/Leopoldo_II_di_Toscana

saluti affilati
merin
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
balthazar
Messaggi: 186
Iscritto il: 22/05/2012, 18:39
Località: Foggia

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da balthazar »

claudio1959 ha scritto:[
Bonfiglioli la fa da solo la "sua" mistura (talvolta lo aiuto)
Le mie sono miscele "extra", solo su richiesta....
Claudio1959 allora potresti passare qualche buona mixture "sottobanco", magari qualcosa di spiccatamente "english" :D tieni conto che le mie prove nel corso degli anni sono andate tutte a finire nel classico archivio (leggi spazzatura), tranne una che ogni tanto rifaccio e che mi consigliò un mitico Personaggio famoso (nel mondo "pipario" della mia provincia), che fumava solo quella da mane a sera.

Manfro sono davvero contento che lo "stortignaccolo" abbia incontrato il tuo gusto che deve essere abbastanza simile al mio, considerato che ti piace anche il Toscanello selezionato.

Luca, come ti sarai certamente accorto, il mio scritto indirizzato a te doveva essere un messaggio personale che per errore è andato pubblicato (comunque nulla di male). Questo errore lo devo purtroppo ad una brutta congiuntivite che mi sta tenendo prigioniero da due settimane e non mi permette di leggere (e scrivere) bene.

Messaggio ai fumatori di pipa (o "aspiranti" tali): mia figlia di ritorno dal Belgio mi ha portato un po' di tabacco da quelle remote contrade. Se qualcuno fosse interessato potrei scambiare due buste (nuove sigillate) di Semois Florina (tabacco naturale a taglio shag leggermente aromatizzato) ed una (spillata una sola presa di manco tre grammi) di Semois Cipe Grosse (naturale e basta a taglio più grosso del precedente, tipicamente da pipa) con altro/altri tabacchi che eventualmente andremo a concordare.
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Luca142857 »

Ciao Gino
Non sono proprio un setacciatore di tabaccherie e non capisco che poco ed anzi nulla di tabacco da pipa :D
Il Nostrano del Brenta non l'ho mai visto di qua del Po -devo anche dire che non mai cercato veramente- ma questi sigari mi incuriosiscono e sono nella lista dei desideri; la prima volta che capito davanti ad una "signora tabaccheria" di là del Po non mancherò di entrare "in caccia". :mrgreen:
Chiaramente non dimenticando i 65mo ! ;)

Buona Domenica e guarisci presto ! ;)
Ultima modifica di Luca142857 il 06/10/2013, 17:41, modificato 1 volta in totale.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da claudio1959 »

Ok balthazar!
Niente di "inglese" nel mio arco, ma...Ok
Per lo scambio intendi solo tabacco da pipa (per i semois)
Ho dei tabacchi da rollo, ormai un po' secchi (ma si riprendono
Avatar utente
balthazar
Messaggi: 186
Iscritto il: 22/05/2012, 18:39
Località: Foggia

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da balthazar »

Grazie Luca.

Claudio, fumo solo la pipa e qualche Toscano, i tabacchi per sigarette non li fumo. Comunque ritieniti impegnato per qualche buona "ricetta".
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da claudio1959 »

:D :D :D
Ricordamelo con un MP!
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Luca142857 »

manfro66 ha scritto:Credo di essere approdato al "mio" Toscanello, peccato solo sia già ammezzato perché "tranciarli" mi piace un sacco. Ho capito che il Garibaldi è troppo leggero, magari va' bene al mattino :) e ho dirottato verso lo "Speciale", prodotto nella manifattura di Lucca secondo tradizione, stagionatura di 12 mesi...mi ha conquistato!
Grande Manfro! Ottima scelta, -è anche il mio Toscanello preferito- , e se ti piace ammezzare, allora vai di Originale!
A proposito di strumenti per ammezzare, si apre un mondo di possibilità per gli amanti delle lame: rasolino tagliasigari di Scarperia ? rasolino alla siciliana ricavato da rasoi usati fino all'estremo? Filiscjna di Maniago? Douk douk piccolo francese? Higonokami giapponese?
Che cosa ti piace di più? ;)
Ultima modifica di Luca142857 il 06/10/2013, 19:16, modificato 1 volta in totale.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
manfro66
Messaggi: 366
Iscritto il: 18/05/2013, 20:24
Località: Milano

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da manfro66 »

Grazie delle info Fummelier! ;)

Grazie anche a te Luca! Accidenti un'altra passione potrebbe diventare pericolosa Luca...mi butterei sull'Higonokami giapponese... ad occhi chiusi :D
Cercherò di documentarmi :!:
è tanto più facile ricambiare l'offesa che il beneficio, perché la gratitudine pesa mentre la vendetta reca profitto.
Avatar utente
balthazar
Messaggi: 186
Iscritto il: 22/05/2012, 18:39
Località: Foggia

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da balthazar »

Manfro, gli Higonokami vanno benissimo per quell'uso ed oltretutto sono bellissimi nella loro estrema semplicità ed efficacia. Ne ho diversi nel mio "armamentario" e tutti ugualmente fascinosi (a mio parere ovviamente, non vogliamo certamente paragonarli ai "mostri" di bellezza di ST! :D ). Il Rasolino tagliasigari - ne abbiamo già parlato se non sbaglio - è una "finezza" da intenditori, un pezzo di bravura, che si fa comunque pagare una bella cifra (giustificatissima, per carità, stiamo parlando di ottimo artigianato italiano). C'è un artigiano di Frosolone che ne produce di molto belli a prezzi più bassi di quelli di Scarperia (se non ricordo male) Comunque scegli, scegli bene, anche perchè per me ammezzare un Toscano vuol dire tagliarlo col mio coltellino da tasca!
Avatar utente
Bernardo Gui
Messaggi: 509
Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
Località: Estremi confini del Ducato di Savoia

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Bernardo Gui »

Luca142857 ha scritto: rasolino alla siciliana ricavato da rasoi usati fino all'estremo?
Nooo Luca, nooo
Perché mi hai dato quest'idea? Ora dovrò cercare nel mio archivio una lama disastrata da rimanicare :mrgreen:

Eppure un po' mi spiace abbandonare l'inveterata abitudine delle lamette spezzate. :oops:
Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
Avatar utente
merin
Messaggi: 688
Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da merin »

Prego manfro.

A proposito dei tagliasigari...
balthazar ha scritto:Il Rasolino tagliasigari - ne abbiamo già parlato se non sbaglio - è una "finezza" da intenditori, un pezzo di bravura, che si fa comunque pagare una bella cifra (giustificatissima, per carità, stiamo parlando di ottimo artigianato italiano). C'è un artigiano di Frosolone che ne produce di molto belli a prezzi più bassi di quelli di Scarperia (se non ricordo male) Comunque scegli, scegli bene, anche perchè per me ammezzare un Toscano vuol dire tagliarlo col mio coltellino da tasca!
non proprio...poi ognuno ha i propri gusti ;) Si è vero...sono leggermente più bassi ma di pochissimo.

rasolino petrunti 14,5 cm manico in corno 75€ (sito petrunti)
7200

rasolino petrunti 19 cm manico in legno 90€ (sito petrunti)
7201

Saladini 19 cm manico in corno 97€ (sito lama di collini)...120€ in altri siti.
7202

Anche l'acciaio è diverso...insomma, con tutto il rispetto per petrunti che fa "altri" coltelli molto belli, per il rasolino tagliasigari non c'è storia.
A parità d misura (19 cm) e con manico in corno pure dovessi trovarlo a 120€ preferirei comunque il Saladini.

Infatti io ho un Saladini

saluti affilati
merin
Ultima modifica di merin il 07/10/2013, 12:36, modificato 1 volta in totale.
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
Rispondi

Torna a “Off Topic”