Dal manico direi 1900 - 1920
TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche rasoi ML
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ugo911
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 27/01/2015, 14:35
- Località: Roma
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Siate realisti, chiedete l'impossibile! (Albert Camus)
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 13/05/2018, 18:20
- Località:
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Buongiorno, ho questo rasoio fra le mani ma non sono riuscito a trovare alcuna informazione a riguardo.
Qualcuno è gentilmente in grado di aiutarmi? Grazie


Ah dimenticavo, lo stencil riporta la scritta "Best silver steel".
Presenti i numeri 27 88 e un simbolo che sembra una chiave con due bastoni pastorali incrociati... allego un'altra foto di dettaglio.
A detta di un utente del forum non è prodotto a Solingen

Qualcuno è gentilmente in grado di aiutarmi? Grazie
Ah dimenticavo, lo stencil riporta la scritta "Best silver steel".
Presenti i numeri 27 88 e un simbolo che sembra una chiave con due bastoni pastorali incrociati... allego un'altra foto di dettaglio.
A detta di un utente del forum non è prodotto a Solingen
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 18/06/2017, 12:26
- Località: Alessandria Tigri Eufrate
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Buongiorno a tutti quelli del forum , con l'ultimo arrivo che completa il settimanale , impensabile solo tre anni fa' quando ho cominciato a seguirvi ,mi son preso il disturbo di fare qualche foto , per aprire il mio cassetto alla visione di altri appassionati ; con la scusa mi permetto di chiedere informazioni riguardo due rasoi comprati da privati per corrispondenza : nello specifico si tratta di un Caudano Torino 191 6/8 vendutomi per Puma , ma che del Puma aveva solo la custodia


e di questo 5/8 col marchio del famoso barbiere di Londra , comprato nos da un ventenne a cui lo aveva regalato lo zio , che sembra di fabbricazione recente


Nel salutarvi rinnovo i miei complimenti a tutti quelli che contribuiscono al forum.
e di questo 5/8 col marchio del famoso barbiere di Londra , comprato nos da un ventenne a cui lo aveva regalato lo zio , che sembra di fabbricazione recente
Nel salutarvi rinnovo i miei complimenti a tutti quelli che contribuiscono al forum.
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
per il primo posso dirti che caudano era una famosa coltelleria di torino, che si faceva personalizzare i rasoi per la vendita,
e solitamente sceglievano degli ottimi pezzi, anche quelli più "economici" erano tra i più performanti sul mercato, insomma dovendoci mette su il loro nome... sceglievano il meglio
per il secondo a parte confermare la tua ipotesi della fabbricazione recente non so dirti altro, perché non ne ho mai visto uno dal vivo
tu di che zona sei?
e solitamente sceglievano degli ottimi pezzi, anche quelli più "economici" erano tra i più performanti sul mercato, insomma dovendoci mette su il loro nome... sceglievano il meglio

per il secondo a parte confermare la tua ipotesi della fabbricazione recente non so dirti altro, perché non ne ho mai visto uno dal vivo

tu di che zona sei?
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 18/06/2017, 12:26
- Località: Alessandria Tigri Eufrate
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Ciao Paciccio , sono di Alessandria , ci eravamo sentiti in privato per le Paciccelle , credo sia stato comprato in Inghilterra e regalato , mai trovato un altro uguale in tutto il web ,compreso il sito di Truefitt & Hill , dove ora , andando a riguardare ,vedo per la prima volta nella pagina di apertura ,ma non in vendita
https://www.truefittandhill.co.uk/" onclick="window.open(this.href);return false;




https://www.truefittandhill.co.uk/" onclick="window.open(this.href);return false;
- francescox
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 25/04/2018, 23:16
- Località: liguria
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
sul sito T&H non ho visto in vendita il rasoio in questione, ma tutti gli altri M.L. in catalogo sono prodotti da DOVO, infatti sul tang è riportato il marchio della ditta di Solingen, e la scritta Truefitt & Hill sulla lama
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 18/06/2017, 12:26
- Località: Alessandria Tigri Eufrate
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Ciao, è in mio possesso da un paio d'anni, fin da subito ho fatto indagini per curiosità, senza trovare niente di simile, neanche sul sito T&H dove ho trovato i vari modelli di dovo che trovi ancora oggi. Giusto riguardando il sito qualche giorno fa l'ho visto nella pagina di apertura, ma non so altro, purtroppo non ho abbastanza esperienza per dirti se sia paragonabile a un dovo 5/8.
-
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 14/01/2020, 21:46
- Località: San Giorgio a Cremano
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Ciao a tutti ho acquistato questo rasoio a pochissimo, volevo sapere se qualcuno poteva darmi qualche informazione per favore, ho provato a cercare su internet senza risultato

- Luc68
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 13/07/2019, 13:00
- Località: Crema (CR)
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Cosa mi potete dire di questo ?
Il venditore non ha fornito info (se non che l'ha collocato nel diciassettesimo secolo
).
Mi parrebbe invece databile attorno al 1830, no ?
Unico simbolo visibile è qulla grossa ancora.
Si può ascrivere a qualche produttore o non c'e' verso di attribuirlo ?


Richiederebbe un restauro come si deve, poi mi sposto nella sezione apposita per questi aspetti.
Il venditore non ha fornito info (se non che l'ha collocato nel diciassettesimo secolo

Mi parrebbe invece databile attorno al 1830, no ?
Unico simbolo visibile è qulla grossa ancora.
Si può ascrivere a qualche produttore o non c'e' verso di attribuirlo ?
Richiederebbe un restauro come si deve, poi mi sposto nella sezione apposita per questi aspetti.
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Sicuramente intorno al 1830, potrebbe essere un Brittain. I venditori ormai sparano datazioni a capocchia pur di vendere. Lama arrivata alla frutta, rimolata e straconsumata in punta. E' possibile farlo radere ma senza troppe pretese.
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
- Lemmy
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 31/01/2016, 14:51
- Località: Roma
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Non e' recuperabile. Peccato per il manico in corno pressato(anche il manico e' messo male) e le rondelle a petalo che essendo originali lo datano certamente nella stima fatta.
Lucidalo come puoi e mettilo nella bacheca.
Peccato.
Lucidalo come puoi e mettilo nella bacheca.
Peccato.
The feeling is there, body and soul hail!!! hail!!! Rock&roll!!!
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 01/07/2014, 12:46
- Località: So
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Buongiorno,sono riuscito ad aggiudicarmi un rasoio ad un asta su ebay, ho provato a cercare sul forum ma non sono riuscito a trovare informazioni chiare sul costruttore ne qualcuno che ne possiede uno simile. Chiedo a voi se avete notizie :

Nel frattempo provero' ad affilarlo e vedere come va, sperando che l'entusiasmo non mi abbia fatto prendere una sola.
grazie in anticipo
Nel frattempo provero' ad affilarlo e vedere come va, sperando che l'entusiasmo non mi abbia fatto prendere una sola.
grazie in anticipo
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Prodotto da Adolfe Arbenz a Jougne (Francia) fine '800/inizio del '900. Tipico frameback a lama riportata intercambiabile di stile francese (lama piatta). Copia dei Jaques Le Coultre svizzeri (probabilmente su licenza)
Arbenz - le champion-1889-le monde illustré

Arbenz - le champion-1889-le monde illustré

"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 01/07/2014, 12:46
- Località: So
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Grazie mille !!!
Spero di riuscire a rimetterlo in moto,a me sembra essere messo abbastanza bene.
Spero di riuscire a rimetterlo in moto,a me sembra essere messo abbastanza bene.
- francescox
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 25/04/2018, 23:16
- Località: liguria
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
si, è una copia su licenza Lecoultre, compreso l'identico cacciavite e la confezione portalama di ricambio
per evitare dazi onerosi concedeva la licenza, o al limite forniva solo le lame col proprio marchio e il telaio veniva prodotto nel paese importatore
sembra in ottime condizioni e, se affilato a dovere, darà sbarbate notevoli
per evitare dazi onerosi concedeva la licenza, o al limite forniva solo le lame col proprio marchio e il telaio veniva prodotto nel paese importatore
sembra in ottime condizioni e, se affilato a dovere, darà sbarbate notevoli
- Luc68
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 13/07/2019, 13:00
- Località: Crema (CR)
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
In un lotto con altri astucci mi è capitato questo "sarcofago matrimoniale"
Ne ho diversi di questi pezzi, ma tutti gli alti hanno le classiche decorazioni degli astucci inglesi ottocenteschi.
Questo invece, pur malridotto, mostra chiaramente decorazioni in stile (vagamente) egizio.
Anche la fattura è diversa, questo ha gli spigoli più stondati degli altri, oltre ad una svasatura ben più accentuata.
Che mi sapete dire ?




Ne ho diversi di questi pezzi, ma tutti gli alti hanno le classiche decorazioni degli astucci inglesi ottocenteschi.
Questo invece, pur malridotto, mostra chiaramente decorazioni in stile (vagamente) egizio.
Anche la fattura è diversa, questo ha gli spigoli più stondati degli altri, oltre ad una svasatura ben più accentuata.
Che mi sapete dire ?
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Che è un po' più vecchio degli altri di qualche decennioLuc68 ha scritto:In un lotto con altri astucci mi è capitato questo "sarcofago matrimoniale"![]()
Ne ho diversi di questi pezzi, ma tutti gli alti hanno le classiche decorazioni degli astucci inglesi ottocenteschi.
Questo invece, pur malridotto, mostra chiaramente decorazioni in stile (vagamente) egizio.
Anche la fattura è diversa, questo ha gli spigoli più stondati degli altri, oltre ad una svasatura ben più accentuata.
Che mi sapete dire ?
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 19/03/2015, 1:36
- Località:
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Buonasera a tutti. Avrei bisogno del votro aiuto. Tempo fa mi sono imbattuto in un lotto di rasoi. li acquistai e fino ad oggi non ci ho piu' messo mano. Ho notato che hanno una lama particolare, ovvero i due lati sono di tipologie diverse. Mandando delle foto a un amico mi disse che potrebbe trattarsi di microtome. Allego le foto magari sapete darmi qualche informazione in piu'. Sulle scatole vi e' la scritta ''razor'' quindi almeno per me il mistero si infittisce. Grazie in anticipo a tutti.

- Gene
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 13/07/2013, 11:24
- Località: Udine
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
E' un microtomo al 100 % , il loro profilo asimmetrico non lascia dubbi . La marca è Joseph Rodergs & Son posteriore al 1891 ( dal punzone made in England), molto probabilmente post 900 .
Affilabile ma con accorgimenti particolari , l'angolo di taglio così com'è non riuscirebbe a radere .
Affilabile ma con accorgimenti particolari , l'angolo di taglio così com'è non riuscirebbe a radere .
- iosonoildandy
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 12/03/2015, 19:52
- Località: Provincia di Firenze
- francescox
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 25/04/2018, 23:16
- Località: liguria
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
molti marchi di Sheffield intorno al 1830-1850 produssero questi ''Chinese Razors'': Wade & Butcher, Joseph Rodgers & Sons (come questo mi sembra...), William Greaves and sons, G. Crookes, Wostenholm
"This "Chinese Razor" was probably made for Chinese-American immigrant market during the 1850s. The symbols on the blade are not part of the Chinese language". da: Standart Guide to Razors.
fonti, ''strazors'' e ''Sharp Razor Palace'' post letti tempo fa,
"This "Chinese Razor" was probably made for Chinese-American immigrant market during the 1850s. The symbols on the blade are not part of the Chinese language". da: Standart Guide to Razors.
fonti, ''strazors'' e ''Sharp Razor Palace'' post letti tempo fa,
- Lemmy
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 31/01/2016, 14:51
- Località: Roma
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
A me sembra del comune pitting... Ruggine.
Per i kangi c'e' la sezione rasoi giapponesi. Forse se posti li e' meglio.
Per i kangi c'e' la sezione rasoi giapponesi. Forse se posti li e' meglio.
The feeling is there, body and soul hail!!! hail!!! Rock&roll!!!
- iosonoildandy
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 12/03/2015, 19:52
- Località: Provincia di Firenze
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Ciao lemmy non so se ti riferisci al mio intervento, ma credo che ci abbia azzeccato francescox; le scritte orientali sono evidenti e fatte con criterio, quindi le deve aver fatte un arrotino o direttamente la stessa casa produttrice.
- francescox
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 25/04/2018, 23:16
- Località: liguria
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
@ iosonoildandy
qui trovi un esempio di rasoio con simboli ''cinesi'' di fantasia... (è la prima foto scorrendo verso il basso, dopo i volantini pubblicitari)
qui trovi un esempio di rasoio con simboli ''cinesi'' di fantasia... (è la prima foto scorrendo verso il basso, dopo i volantini pubblicitari)
- iosonoildandy
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 12/03/2015, 19:52
- Località: Provincia di Firenze
Re: TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche raso
Ma anche quella di tutti questi simboli massoni sui rasoi inglesi non l'ho mai capita..! In questo forum è un argomento che si presenta spesso; ma non ho mai capito il perchè si faceva largo uso di simboli massoni.