TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche rasoi ML
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 17/03/2013, 11:17
- Località:
Info Rasoio
Salve a tutti,
Mi sono iscritto da poco ma comunque vi faccio i complimenti per gli innumerevoli suggerimenti e aiuti dati a tutti noi iscritti.
Ho un dubbio che devo risolvere ,metto le foto di un rasoio trovato da un vecchio arrotino del mio paese.
Se qualcuno conosce questo rasoio ed ha qualche info da darmi.
Ringrazio in anticipo tutti
Purtroppo non riesco ad inserire le foto.
Sul rasoio e' inciso ,pretendo dalla lama verso il manico:
35
LUNA
A.feist&c.
LUNAWERK
SOLINGEN
Girato il raosio c'è scritto solo LUNA
Grazie
Mi sono iscritto da poco ma comunque vi faccio i complimenti per gli innumerevoli suggerimenti e aiuti dati a tutti noi iscritti.
Ho un dubbio che devo risolvere ,metto le foto di un rasoio trovato da un vecchio arrotino del mio paese.
Se qualcuno conosce questo rasoio ed ha qualche info da darmi.
Ringrazio in anticipo tutti
Purtroppo non riesco ad inserire le foto.
Sul rasoio e' inciso ,pretendo dalla lama verso il manico:
35
LUNA
A.feist&c.
LUNAWERK
SOLINGEN
Girato il raosio c'è scritto solo LUNA
Grazie
- kratos*86*
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 20/09/2012, 15:11
- Località: Empoli (FI)
Re: Info Rasoio
i rasoi luna sono degli ottimi rasoi a quanto ne so....se il rasoio è ben tenuto e il prezzo è basso piglialo senza dubbio(almeno così io farei...)
aspettiamo anche gli altri per notizie pìù dettagliate...
aspettiamo anche gli altri per notizie pìù dettagliate...
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"-Dante Alighieri,Inferno
"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"-Dante Alighieri,Inferno
"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 17/03/2013, 11:17
- Località:
Re: Info Rasoio
Per adesso grazie kratos•86•.
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Info Rasoio
Benvenuto a bordo.
Confermo quanto detto da kratos,i Luna sono ottimi,occupa stabilmente un posto nella rotazione dei rasoi con cui mi rado. Prendilo al volo.
Puoi inserire le foto in gallery/carica qui la tua foto.
Confermo quanto detto da kratos,i Luna sono ottimi,occupa stabilmente un posto nella rotazione dei rasoi con cui mi rado. Prendilo al volo.
Puoi inserire le foto in gallery/carica qui la tua foto.
On the stone again
- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: Info Rasoio
Benvenuto sul forum Max,
ecco spiegato come caricare le tue foto:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=53&t=832
attendiamo di vedere le foto poichè su tratta di un marchio prestigioso Solingen.
Ecco qualche notizia storica sul tuo rasoio:
http://strazors.com/uploads/images/arti ... nawerk.pdf
ecco spiegato come caricare le tue foto:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=53&t=832
attendiamo di vedere le foto poichè su tratta di un marchio prestigioso Solingen.
Ecco qualche notizia storica sul tuo rasoio:
http://strazors.com/uploads/images/arti ... nawerk.pdf
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Info Rasoio
Benvneuto nel forum .
I rasoi Luna sono,al pari dei Gotta (autentici) degli ottimi rasoi ma bisogna vedere in che condizioni è il tuo.Trovi notizei sul forum qui
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... luna#p2785
A. Feist & Co., Luna-Werk, Solingen, Eintrachtstr. 29. Brand names: 'Luna', 'Luna-Extra', 'Luna-Gold', 'Mond'. Open-blade razor maker.
I rasoi Luna sono,al pari dei Gotta (autentici) degli ottimi rasoi ma bisogna vedere in che condizioni è il tuo.Trovi notizei sul forum qui
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... luna#p2785
A. Feist & Co., Luna-Werk, Solingen, Eintrachtstr. 29. Brand names: 'Luna', 'Luna-Extra', 'Luna-Gold', 'Mond'. Open-blade razor maker.
- Bruconiglio
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
- Località: Chieti
Re: Info Rasoio
Ciao e benvenuto, ottimo rasoio il Luna, è una vera fortuna trovarne uno in buono stato.
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 17/03/2013, 11:17
- Località:
- Bruconiglio
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
- Località: Chieti
Re: Info Rasoio
Bello, 4/8, stai attento che con quella punta se sei alle prime armi rischi di tagliarti.
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Info Rasoio
E' stato molato veramente male....
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 17/03/2013, 11:17
- Località:
Re: Info Rasoio
E' molto grave?
Con la pietra ud un po' di pazienza riesco a riprendere la molatura?
Oppure come posso fare?
Con la pietra ud un po' di pazienza riesco a riprendere la molatura?
Oppure come posso fare?
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Info Rasoio
Prova a mettere del nastro sul dorso e fai qualche tentativo,piu' di tanto non riesco a dirti se non l'ho tra le mani.
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 17/03/2013, 11:17
- Località:
Re: Info Rasoio
Cosa intendi per nastro
Nastro adesivo o nastro abrasivo?
Nastro adesivo o nastro abrasivo?
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Info Rasoio
Nastro adesivo,quello isolante nero...dall'ultima domanda che hai posto penso che tu non ne sappia molto di affilatura...non so neppure che pietre hai,quindi ti conviene,se il rasoio non rade propio (premesso cher tu debba avere una coramella per scoramellarlo) mandarlo a Bushdoctor per fartelo affilare.
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 17/03/2013, 11:17
- Località:
Re: Info Rasoio
No non sono un'arrotino esperto come te ma comunque faccio il fabbro,quello del ferro battuto come un tempo,
Però ti ringrazio del consiglio!
Però ti ringrazio del consiglio!
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Info Rasoio
No,tranquillo,non sono un arrotino esperto.Dimmi che pietre hai ,se piu' o meno mi puoi dire il grit e se hai una coramella ma anche una stroppata su una cinta di cuoio o sul jeans va bene.
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 17/03/2013, 11:17
- Località:
Re: Info Rasoio
Io vengo da uno shavette e quindi per il momento ho solo una coramella presa dal calzolaio e come pietra non ho ancora niente ma sono intenzionato a prenderla.
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Info Rasoio
Allora dato che la manualità ce l'hai te ne consiglio una col buon rapporto qualità prezzo che è anche facilissima da usare.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 032#p13032
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 032#p13032
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 17/03/2013, 11:17
- Località:
Re: Info Rasoio
Scusa l'ignoranza,ma da cosa si riconosce che e' stato molato male?
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Info Rasoio
La lama è troppo dritta rispetto all'originale e poi in punta è stondata verso l'alto.Ciò comporta difficoltà durante l'afffilatura perchè il filo va da tutt'altra parte rispetto al dorso del rasoio.Non ha senso tirare dritta la lama per poi lasciarla arabeggiante,se propio la devi tirar dritta perchè di meglio non sai fare (non mi riferisco a te ma a chi ha cercato di sistemare il rasoio) almeno tira dritto e basta fino alla fine.
- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: Info Rasoio
Comunque sia Max io per le prime volte cercheri un rasoio che non sia così consumato e più volte molato come questo....
Dalla dimensione del manico la lama di questo rasoio da nuovo doveva essere in altezza quasi il doppio di quella che è ora: questo è un bel problema per un ML poichè non funzionerà mai bene come prima.
Questo consiglio vale inoltre anche per quando riguarda l'aspetto dell affilatura su pietra che risulterà molto + agevole su un rasoio poco o per nulla consumato/molato...
Prova ad andare da un vecchio barbiere (in genere ne hanno qualcuno dimenticato in qualche cassetto)
Dalla dimensione del manico la lama di questo rasoio da nuovo doveva essere in altezza quasi il doppio di quella che è ora: questo è un bel problema per un ML poichè non funzionerà mai bene come prima.
Questo consiglio vale inoltre anche per quando riguarda l'aspetto dell affilatura su pietra che risulterà molto + agevole su un rasoio poco o per nulla consumato/molato...
Prova ad andare da un vecchio barbiere (in genere ne hanno qualcuno dimenticato in qualche cassetto)
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 17/03/2013, 11:17
- Località:
Re: Info Rasoio
Faccio una domanda forse scontata
passando la lama sulla coramella lato cuoio, si può perdere il filo?
Facendo un confronto con uno shavette,il filo del rasoio dovrebbe assomigliargli?
passando la lama sulla coramella lato cuoio, si può perdere il filo?
Facendo un confronto con uno shavette,il filo del rasoio dovrebbe assomigliargli?
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Info Rasoio
La lama passata sulla coramella non fa perdere il filo,lo deve ravvivare prima di farsi la barba.Dipende da che condizioni è il cuoio,se ha cuneette in mezzo oppure no.Un rasoio rade anche meglio di uno shavette,è anche meglio bilanciato.Il problema è che la lama non deve mostrare una forma geometrica troppo diversa da quando il rasoio è uscito nuovo di fabbrica.In caso contrario,raderà male,punto,a prescindere con quale strumento lo si metta a confronto.
-
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 21/05/2013, 10:33
- Località: GENOVA
- Contatta:
TOPIC Indentificazione e richiesta notizie storiche rasoi ML
Scusate non mi ricordo se e' la sezione giusta.
Ebbene si,ho dovuto prenderlo,era troppo buffo e non potevo farmelo sfuggire!
La cosa buona e' che e' un acciaio solingen(almeno così pare),la cosa brutta e' che non esiste,o non ho trovato,nessun cenno storico in merito.
Qualche luminare riesce ad aiutarmi?

Ebbene si,ho dovuto prenderlo,era troppo buffo e non potevo farmelo sfuggire!
La cosa buona e' che e' un acciaio solingen(almeno così pare),la cosa brutta e' che non esiste,o non ho trovato,nessun cenno storico in merito.
Qualche luminare riesce ad aiutarmi?
"...dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori..." (F.De Andre')
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: identifcazione ML
quando ti arriva forse si riesce a scoprire qualcosa dai punzoni sull'impugnatura...
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci