Leggo spesso di difficoltà nell'allineare le lame a doppio filo (double edge, DE) nei rasoi di sicurezza.
Ci sono molti interventi sparsi, ma nessuna discussione, quindi cerco di fare un riassunto.
La stragrande maggioranza delle testine DE 3-pezzi ha un gioco rispetto alla lametta.
Quindi è inevitabile che, senza l'accorto posizionamento da parte dell'utente, la lama si possa posizionare con allineamento imperfetto.
Ci vuole un minimo di attenzione, e con la pratica il gesto è naturale ed istantaneo.
Anche con uno slant, è praticamente la stessa cosa.
Per chi pensa che una testa autocentrante (vedi Baili) sia la soluzione, contrariamente al video mi duole confermare che un minimo la situazione rimane.
Anche i rasoi a farfalla, meno soggetti, hanno un certo gioco.
Questo è dovuto alla necessità di sopperire all'imperfezione delle lame.
Essendo tante le marche, ed infiniti i modelli, una geometria troppo stringente è controproducente.
In alternativa bisogna utilizzare rasoi progettati per lame diverse, con spessore superiore e migliori standard.
Ad esempio i rasoi a filo singolo (single edge, SE), soprattutto le versioni per lame injector.
Sia corte come le Schick, sia lunghe come le Feather / Kai.
Ma anche le classiche SE, per i Gem vintage ovvero i moderni Blackland, ATT e simili.
Lama DE: allineamento
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Lama DE: allineamento
Utente BANNATO
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: Lama DE: allineamento
Nel mio fatip originale ho notato che a muoversi non è tanto la lametta quanto la basetta.di conseguenza,una volta serrato il manico,la lametta appare non allineata...
- Spelacchio
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 05/11/2018, 20:10
- Località: Viareggio
Re: Lama DE: allineamento
Concordo pienamente....grazie al tuo intervento l'ho potuto constatare anch'io. Ho tolto il manico e tenendo ben saldo con due dita il pettine ho notato che il coprilametta è lasco e si sposta in tutte le direzioni.mark1976 ha scritto: a muoversi non è tanto la lametta quanto la basetta.
Quando metto la lametta (che a sua volta aggiunge lasco) e serro il manico , è impossibile che ci sia perfetto allineamento.
Ormai ho fatto buon viso a cattiva sorte....e quando uso il Fatip, il lavoro di allineamento lo considero ormai un rituale , al pari del pennello in ammollo , dei giri sul sapone , dello sbattimento in ciotola.....

Fa chi può....e no chi vuole!!!
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Lama DE: allineamento
https://youtu.be/LqxyEZ7-YMk" onclick="window.open(this.href);return false;
Qui Di Lernia è un po'ridondante nella spiegazione ma il messaggio è chiaro...italiano vuoi il modello italiano? E allora mettici mano...
Qui Di Lernia è un po'ridondante nella spiegazione ma il messaggio è chiaro...italiano vuoi il modello italiano? E allora mettici mano...
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Lama DE: allineamento
Lascerei perdere questi esempi non proprio edificanti: viewtopic.php?p=161433#p161433" onclick="window.open(this.href);return false; ... diciamo che aveva ancora molto da imparare.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Lama DE: allineamento
Ok ieri ho provato a fare come diceva lui ma non funziona...ottimo invece quello illustrato nel link
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
-
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 22/02/2020, 19:56
- Località: Palermo
Re: Lama DE: allineamento
Io ho alcuni rasoi (vintage e non) che necessitano un po' di attenzione nel montaggio, stante il bisogno di allineare la lametta.
A me questo gesto piace.
Perdere un attimo di tempo per centrare la lametta mi permette di raccogliere un po' della concentrazione necessaria per compiere successivamente la rasatura.
Una sciocchezza, che però rende meno automatico il rito
A me questo gesto piace.
Perdere un attimo di tempo per centrare la lametta mi permette di raccogliere un po' della concentrazione necessaria per compiere successivamente la rasatura.
Una sciocchezza, che però rende meno automatico il rito
