Jekyll ha scritto:Sì, hanno spostato qui la discussione che avevo aperto erroneamente nella sezione ML.
Hai esperienze di uso dell'allume simili a quella che mi ha consigliato il mio barbiere?
In realtà no.
Però... se si usa l'allume per aumentare il grip e si usano creme scivolose, olii, ecc per far scorrere la lama... non capisco il suggerimento.
Sollevare il pelo mi sembra auspicabile, ma, dopo la prima passata... che cosa potrà mai alzare?
E, capisco che la superficie di contatto del filo di un ML sia infinitamente inferiore a quella di un DE, in cui anche la testina appoggia sulla pelle e risente di più dell'effetto frenante dell'allume. Però continua a sembrarmi un controsenso!
Ma... non sono un esperto, non ho mai usato un ML e le mie considerazioni sono tali: 'mie', di un profano e solo basate sul ragionamento che, se partisse viziato, inficerebbe tutto!
ares56 ha scritto:AlfredoT ha scritto:Ieri, da CAD (che mi è parso un Acqua e Sapone più caro) ho visto le scatoline di allume OSMA a quasi 5 € se non ricordo male!
Beh, sarebbe da prendere subito anche solo per provare la differenza con il classico cilindro da 1.5-2€, visto che in alcuni negozi italiani di articoli per la rasatura viene venduto a 13-15€
Al di là del prezzo per me assurdo a cui è venduto in quei negozi, rispetto al plebeo blocco cilindrico l'allume OSMA
dovrebbe essere qualitativamente migliore, più puro e compatto, senza inclusioni o sostanze che ne possono modificare l'effetto.
Ares... non voglio dire che un silicato sia un silicato, comunque venga prodotto. Però, se quanto dici
"dovrebbe essere qualitativamente migliore, più puro e compatto, senza inclusioni o sostanze che ne possono modificare l'effetto" mi ricorda la réclame della candeggina ACE!
Io uso da anni candeggine marca Pistola e... candeggiano!
Suvvia, OSMA!
Non è un farmaceutico, prodotto in atmosfera inerte ed asepsi!
Quanti qui usano da anni allume marca
Strina e funziona perfettamente?
Io sto usando una saponetta di allume della
SAL (famosa nel mondo per aver brevettato il bigodino autoaderente sterilizzabile!! E... scusate se è poco!

) la quale, tempo fa su un sito molto meno inutile dell'attuale proponeva diversi tipi di prodotto.
Ho scoperto che quello che uso io è quello suggerito per il dopo depilazione delle gambe!
Pensa che io lo avevo scelto perchè ha una impugnatura che permette di non toccarlo mentre si usa!
Non sanno che cosa dire e... inventano!
Che cosa mai potrà inglobare un prodotto che serve come astringente/acidificante?!
Vedo due vantaggi, però, nell'acquistarlo:
1. si ottiene un prodotto a meno della metà del suo costo abituale e si è contenti del risparmio.
2. la OSMA sarà contenta di averne
beccato un altro!
Tutti contenti!
Adesso, dopo la filippica, appena torno a Piacenza, me lo compro!
