CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Maestro di Provincia
Messaggi: 565
Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
Località: Brescia (provincia)

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Maestro di Provincia »

Il panetto è più versatile. Come scritto pochi commenti sopra, partendo dal panetto ho, come altri, riconfezionato il Cella in stick.
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
Avatar utente
stezuk91
Messaggi: 148
Iscritto il: 05/09/2016, 10:39
Località: Porto san giorgio

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da stezuk91 »

Qualcuno di voi usa il cella anche in estate?
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da paciccio »

Non più ;)
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Avatar utente
Morgan
Messaggi: 506
Iscritto il: 08/01/2018, 19:58
Località: Fabriano

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Morgan »

stezuk91 ha scritto:Qualcuno di voi usa il cella anche in estate?
No. Ho finito il barattolo a marzo, e non conto di ricomprarlo prima di ottobre/novembre, per l'estate uso cose più fresche (Proraso verde, TOBS alla lavanda, Figaro agli agrumi, ecc.), Ho invece ricominciato a usare, dopo averla accantonata per l'inverno, la lozione dopobarba Cella, che ha un fresco profumo agrumato.

Morgan :)
Avatar utente
Maestro di Provincia
Messaggi: 565
Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
Località: Brescia (provincia)

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Maestro di Provincia »

stezuk91 ha scritto:Qualcuno di voi usa il cella anche in estate?
Certamente, sia con uso classico, sia in Stick
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da klopp »

@i romani: dove posso trovare il cella su Roma?
10 euri su Amazon mi sembra un filo esagerato, so che sta sulle 6 euro....
Vorrei provare qualcosa un gradino sopra proraso specie come meccanica senza addentrarmi in spese esagerate . Grazie.
Sempre tutto rigorosamente IMHO
markjb0
Messaggi: 2
Iscritto il: 13/09/2017, 11:41
Località:

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da markjb0 »

Tigota, Via Appia Nuova 169
jonnydark
Messaggi: 89
Iscritto il: 08/04/2014, 11:21
Località:

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da jonnydark »

Sto tentando di finire un po' di saponi a partire da quelli che mi piacciono meno, ma ora è il turno del Cella. Ho questo barattolo con ormai qualche rimasuglio di prodotto aperto almeno 6 anni fa. Sebbene la fragranza ricordi ormai il sapone per bucato a mano SOLE la schiuma è sempre fantastica dal punto di vista della densità
John
Messaggi: 260
Iscritto il: 06/12/2018, 20:37
Località: Roma

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da John »

Tra l'altro come molti sostengono, questo sapone deve essere usato e basta, anche se non ti piace
Avatar utente
marchigiano
Messaggi: 438
Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
Località: Marca Fermana

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da marchigiano »

Riacquistata ieri, con l'arrivo del freddo, e utilizzata subito stamattina. In realtà mi ero ripromesso, quest'anno, di non riassortire Cella alla mandorla considerato che i saponi che ho in rotazione sono aumentati.
Alla fine non ho resistito, la schiumata che esplode in FL, in viso con acqua calda, mi regala un piacere che pochi altri saponi sanno restituire. Sapone per me stagionale, ormai credo insostituibile...
Avatar utente
Cometa Rossa
Messaggi: 42
Iscritto il: 25/05/2019, 12:23
Località: Pescara

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Cometa Rossa »

Devo essere tra i pochi a non "capire" questo sapone...
Sono al mio primo anno di wet shaving ma non avevo mai avuto particolari problemi in fase di montaggio. Uso regolarmente vari Proraso, il Tabac e un Piccadilly Shaving (praticamente una TOBS con un un profumo un pò più intenso).
Con il Cella il risultato è sempre una schiuma estremamente evanescente, "vuota" anche quando è molto voluminosa, con evidenti microbollicine che brillano sulla superficie.
La durata poi è minima. Riesco a malapena a fare una sola passata e poi resta acqua bianchiccia e appiccicosa.
Ho provato sia con il Tuxedo 24 che con l'Omega 48, con il velo d'acqua e senza, abbondando con l'acqua e assetando il sapone ma niente.
Qualcuno ha idea di dove potrei sbagliare.
Avatar utente
kalos
Messaggi: 77
Iscritto il: 28/04/2019, 10:21
Località:

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da kalos »

Cometa Rossa ha scritto:Devo essere tra i pochi a non "capire" questo sapone...
Ciao, non ci hai detto come monti il sapone... il faccia o ciotola, per quanto tempo ( giri con il pennello) , poi siamo sicuri che il tuo non sia difettoso.
Io trovo il cella un sapone ottimo.
Avatar utente
Cometa Rossa
Messaggi: 42
Iscritto il: 25/05/2019, 12:23
Località: Pescara

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Cometa Rossa »

Hai ragione.
Monto in ciotola per almeno due minuti.
Tutti parlano bene di questo sapone e ne decantano la facilità di montaggio e la ricchezza della schiuma.
Non capisco dove sia il problema o dove inserire una eventuale variabile nella mia routine di montaggio...
Avatar utente
kalos
Messaggi: 77
Iscritto il: 28/04/2019, 10:21
Località:

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da kalos »

Cometa Rossa ha scritto:Hai ragione.
Monto in ciotola per almeno due minuti.
variabile nella mia routine di montaggio...
L'unica variabile secondo me potrebbe essere il sapone "fallato" oppure la non corretta gestione dell'acqua tenuto conto che è un sapone facile a mio avviso , se riesco a montare facilmente il "le père lucien" non vedo che problemi ci possano essere con il Cella . Prova a mettere in ciotola una piccola noce di sapone , la schiacci sul fondo .. qualche goccia di acqua e vai con il pennello ... quando resiste metti ancora acua e giri nuovamente . Se non funziona cosi... cambia sapone probabilmente è andato o difetto di produzione .
Avatar utente
Cometa Rossa
Messaggi: 42
Iscritto il: 25/05/2019, 12:23
Località: Pescara

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Cometa Rossa »

Grazie del consiglio.
Proverò a non caricare dalla sua ciotola ma tramite una noce nella ciotola di montaggio. Vediamo se con ancora meno acqua e più olio di gomito andrà meglio.
Non ringrazierò mai abbastanza questo forum...
Avatar utente
Davidson
Messaggi: 78
Iscritto il: 13/10/2019, 10:51
Località: Vigevano - Oleggio

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Davidson »

Ho anch'io questo sapone, classica ciotolina.
Ammetto che pure io avevo trovato all'inizio qualche difficoltà nel montaggio, arrivando dalle TOBS che essendo creme morbidissime montano con una facilità disarmante. Questa è una crema più compatta, e spesso mi trovavo ad avere una sproporzione di troppa acqua e poco sapone, con risultato di schiuma vaporosa e con grandi bolle, sia montando in ciotola che in viso. Alla fine credo che i risultati migliori si ottengano bagnandone la superficie con un velo d'acqua calda e poi buttandola via, dopodiché insistendo con i giri di pennello (solo umido e completamente scaricato dall'acqua in eccesso) per prelevarne il più possibile, anche se la schiuma che inizia a crearsi sborda abbondantemente. Ci vuole un po' più pazienza. Mi trovo meglio a farlo con il mio pennello in setola, Omega 98, perché avendo le setole più rigide e appuntite ne preleva di più. Con i pennelli in tasso faccio più fatica perché tendono ad afflosciarsi e non voglio insistere a premere per evitare di rovinarne i peli: quelli li uso di più per le creme morbide.
Ho anche provato a prelevarne un pezzetto da mettere nella ciotola, ma finisco per sprecarne un sacco ed è un peccato.
Comunque, una volta presa la giusta confidenza, quando riesco a montarlo per bene crea un ottimo risultato. Trovo poi che tra i saponi che possiedo sia uno di quelli che meglio si abbini al profumo dell'after Floid: ottima combinazione per giornate fredde.
“Shaving is a way to start the workday by ritually not cutting your throat when you’ve the chance.”
Avatar utente
Cometa Rossa
Messaggi: 42
Iscritto il: 25/05/2019, 12:23
Località: Pescara

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Cometa Rossa »

Grazie ancora a tutti dei consigli e della condivisione.
Continuerò a provare, provare, provare...(cit.)
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Bob65 »

La mia opinione.
Il Cella e' a mio avviso uno dei saponi che si monta meglio in assoluto con ogni pennello.
Ovviamente parlo di prodotto qualitativamente integro.
Posso consigliare a @Cometa Rossa di montare inizialmente con meno acqua possibile e poi aggiungerla a mano a mano e secondo necessita': se eccedi inizialmente con l'acqua e' difficile creare una schiuma della giusta consistenza.
Per cio' che riguarda @Davidson posso suggerire due cose: la prima e' quella di strizzare bene il pennello prima di iniziare e bagnarlo con un pochino d'acqua con cui hai ammollato il sapone invece di buttarla tutta.
La seconda e' che prelevare con pennelli piu' morbidi rispetto alla setola puoi impugnare l'attrezzo sulla base delle setole in modo da renderle piu' rigide. E' piu' facile vedere qualche video che spieghi la giusta postura: vedrai che potrai caricare qualsiasi sapone/crema/pasta con qualsiasi ciuffo.
Roberto
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da paciccio »

@Davidson la tobs è una delle creme con la maggior facilità di montaggio sia in tubo che in ciotola credo che siano veramente pochi i saponi che con così poco tempo e lavoro montino una schiuma

@Cometa Rossa la crema cella, almeno io parlo per la vecchia formulazione, quella nuova non so se sia differente, necessita come ti hanno suggerito un pò di prove per trovare il giusto bilanciamento acqua/sapone, io per caricare il pennello uso il metodo che mi ha insegnato un vecchio barbiere con molta esperienza, e ti posso assicurare che funziona alla grande anche con i saponi veramente duri tipo D.R. Harris,
lasci a mollo il pennello, lo strizzi molto bene e passi a giarlo sul sapone mi raccomando senza bagnarlo prima, fai un po' di giri, quando vedi le punte delle setole diventare bianche, vuol dire che hai raccolto abbastanza sapone per raderti, a questo punto intigni appena le punte e passi a montare il sapone in volto, ripeti l'operazione per 3/4 volte fino a quando non si crea la bella crema che vuoi tu.
è un metodo che è più difficile a dirsi che a farsi ;) ed una volta acquisita un minimo di manualità ti darà grandi soddisfazioni.
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da ischiapp »

Davidson ha scritto:... i risultati migliori si ottengano bagnandone la superficie con un velo d'acqua calda e poi buttandola via
Facendo così mangi sapone e perdi in qualità.

Meglio evitare con saponi in pasta morbida / semi-dura.
Al massimo, usare pochissima acqua calda (non bollente), ed incorporarla tutta nella schiuma.
Quindi partire dal pennello totalmente scarico dell'acqua di ammollo.
Soprattutto se sintetico.

Col tempo si impara a calibrare la dose iniziale.
Alla peggio, è sempre possibile aggiungere acqua.
Utente BANNATO
Avatar utente
Davidson
Messaggi: 78
Iscritto il: 13/10/2019, 10:51
Località: Vigevano - Oleggio

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Davidson »

Grazie a tutti per le risposte, si impara sempre!
Ogni tanto faccio anch'io di premere la base del ciuffo del pennello in tasso per irrigidirne i peli e prelevare meglio il sapone, anche se cerco di non ricorrere troppo a questo espediente per il timore di piegarli o addirittura di spezzarli.Visto che ne abbiamo parlato ieri sera, giusto stamattina ho ripreso la Cella e ho provato a montarla con il mio Omega 618 (tasso "qualità super", quindi un gradino meno dei Silvertip), che è molto morbido ma purtroppo abbastanza floscio, quindi ho dovuto premere la base del ciuffo. Non è uscita una schiuma malvagia, ma comunque sempre tendente al diluito per i miei gusti. Faccio proprio fatica a prelevare quanta Cella vorrei con i pennelli morbidi.
Proverò poi a mettere meno acqua calda sul sapone (tanto serve più che altro per ammorbidirlo, no?) e a non buttarla via.
Per fortuna questa Cella si consuma molto lentamente: dura talmente tanto che si possono fare un sacco di prove. Non come le TOBS che si consumano a vista d'occhio :mrgreen:
“Shaving is a way to start the workday by ritually not cutting your throat when you’ve the chance.”
Avatar utente
Cometa Rossa
Messaggi: 42
Iscritto il: 25/05/2019, 12:23
Località: Pescara

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Cometa Rossa »

Immagine

Finalmente, con i vostri consigli, sono riuscito ad ottenere una schiuma decente con questo sapone.
Noce schiacciata sul fondo della ciotola, pennello strizzato per bene, montaggio più lungo del solito e poca acqua aggiunta solo quando il pennello trovava particolare difficoltà.
Il Cella, per tutta risposta, si è vendicato regalandomi arrossamento e pizzicore. Devo stargli sulle scatole...
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da paciccio »

capita a molti, il profumo di mandorla è un irritante molto ben conosciuto
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Avatar utente
stezuk91
Messaggi: 148
Iscritto il: 05/09/2016, 10:39
Località: Porto san giorgio

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da stezuk91 »

buongiorno dovrei ricomprare il cella alla mandorla che ho finito la ciotola ma sono indeciso se riprendere la ciotola o prendere il panetto da kg che mi consigliate?
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da paciccio »

se sei da solo... il mattone da 1kg è tanto... se siete almeno in 4 amici a dividervelo allora può essere interessante ;)
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”