Muhle R89 (e varianti)

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
mikael_compo
Messaggi: 114
Iscritto il: 25/03/2019, 14:44
Località:
Contatta:

Re: Muhle R89 (e varianti)

Messaggio da mikael_compo »

Il Muhle R89 Grande è il mio secondo rasoio che uso regolarmente, l'altro è R41 Grande. Mi trovo benissimo con questi rasoi... e anche se ammetto che la scimmia delle volte mi ha tentato nell'acquisto di altri DE, per ora ho sempre resistito, perché trovo il bilanciamento e l'equilibrio di questi due rasoi qualcosa di unico ed adatto a me.
"È difficile valutare la bellezza, e io non ci sono preparato. La bellezza è un enigma..."
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Muhle R89 (e varianti)

Messaggio da ischiapp »

mikael_compo ha scritto:... trovo il bilanciamento e l'equilibrio di questi due rasoi qualcosa di unico ed adatto a me.
Però con manici sempre lunghi ma leggeri, il bilanciamento, il controllo ed in ultima analisi il comfort migliorano.
Senza andare a discapito della prestazione, che anzi guadagna di intuitività, velocità e facilità.

Magari non un intero rasoio ... ma un accessorio mirato potrebbe aprirti nuove prospettive. ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
mikael_compo
Messaggi: 114
Iscritto il: 25/03/2019, 14:44
Località:
Contatta:

Re: Muhle R89 (e varianti)

Messaggio da mikael_compo »

ischiapp ha scritto:
Magari non un intero rasoio ... ma un accessorio mirato potrebbe aprirti nuove prospettive. ;)

Il manico del Grande non è particolarmente pesante, avevo pensato più volte ad un manico in inox però ho paura di sbilanciare il tutto. Mi piace la pendenza verso la resta del rasoio.
"È difficile valutare la bellezza, e io non ci sono preparato. La bellezza è un enigma..."
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Muhle R89 (e varianti)

Messaggio da ischiapp »

mikael_compo ha scritto:Il manico del Grande non è particolarmente pesante ...
Pesa oltre il doppio della testa.
Quindi per definizione è sbilanciato.

Ideale è un manico pesante circa lo stesso, anche qualcosa in meno della testa.
Lungo a sufficienza per dare maggiore controllo sull'angolo incidente.
71898
Utente BANNATO
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Muhle R89 Black (Edelharz Schwarz)

Messaggio da ischiapp »

La moda imperante della copertura nera PVD contagia anche la Germania ...
https://www.amazon.de/M%C3%9CHLE-Rasier ... B07MWHF9J9
Muhle R89 Black (Edelharz Schwarz)
EAN 4028982014996

Immagine
Credit: Teiste@FA
Utente BANNATO
topo
Messaggi: 324
Iscritto il: 30/08/2019, 20:16
Località: Vicenza

Re: Muhle R89 Black (Edelharz Schwarz)

Messaggio da topo »

ischiapp ha scritto:La moda imperante della copertura nera PVD contagia anche la Germania ...
Il Muhle R89 Black è stato il mio primo rasoio di sicurezza, è commercializzato già da un po' di mesi (se non ricordo male, l'ho acquistato su amazon.it tra la fine di febbraio e marzo 2019) anche se stranamente, a differenza del Rosegold, non compare nella sezione shop online del sito Muhle. Al momento di scelgliere il mio primo rasoio DE, lo avevo preferito all'Edwin Jagger DE86 con manico nero, con il quale condivide la geometria della testa, anche per il fatto che il rasoio tedesco ha il manico interamente in metallo e non di materiale plastico. Devo dire che la scelta si è dimostrata azzeccata in quanto il rasoio è, a mio parere, veramente elegante e si presenta ottimamente rifinito. Per quanto riguarda le doti tecniche, trovo il Muhle R89 Black molto confortevole, non è particolarmente aggressivo, ma allo stesso tempo permette una rasatura abbastanza efficace: l'ho provato con differenti lamette e mi ha regalato sempre delle piacevoli sbarbate. Lo preferisco all'altro rasoio che ad oggi possiedo (un Gillette Super Slim Twist) e lo consiglio vivamente a chiunque decisa di entrare nel mondo della rasatura tradizionale :)
Avatar utente
Pencroff
Messaggi: 37
Iscritto il: 23/01/2019, 17:24
Località: Parma

Re: Muhle R89 (e varianti)

Messaggio da Pencroff »

Il mio giudizio credo non valga molto: sono uno che non riesce a distinguere una lametta dall'altra, Wilkinson a parte (in negativo). ho 5 rasoi ma metto l'R89 al top. Lo trovo dolce ed efficace, tanto friendly che rade benissimo anche quando non ne ho tanta voglia :o
peso ideale, proporzioni ideali, "caduta" sul viso perfetta.
Ovviamente parlo da utente di closed, non mi avventuro nel mondo degli open o in universi lontanissimi ed affascinanti dei mano libera.
Avatar utente
Davide84
Messaggi: 1164
Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
Località: Bologna

Re: Muhle R89 (e varianti)

Messaggio da Davide84 »

Pencroff ha scritto:non mi avventuro nel mondo degli open
E fai molto male... :mrgreen:
“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”

Jean de la Bruyere
fp1369
Messaggi: 594
Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
Località: Lecce

Re: Muhle R89 (e varianti)

Messaggio da fp1369 »

Credo in tutta sincerità che si debba sfatare il mito degli open come fossero un traguardo non dico irraggiungibile, ma alla portata solo di chi accetta irtitazioni, tagli o quantomeno il rischio serio di procurarseli. Esistono open persino più delicati di tanti closed che regalano sensazioni differenti ed ottime prestazioni senza pretendere come contropartita rischi di dissanguamento o di sfregi permanenti. Un fatip open o uno yaqi mellon ad esempio sono ottimi anche per rasature quotidiane (il secondo soprattutto) nella massima efficienza e comodità di utilizzo.
Ok il rasoio è molto buono ed efficace e non dico certo di comprare o provare necessariamente altro (se ti trovi bene non cambiare), ma credo sia sbagliato (se si ha la voglia di sperimentare e provare altro) rinunciare sulla base di pregiudizi.
Avatar utente
adip89
Messaggi: 197
Iscritto il: 07/08/2014, 19:40
Località: Urbino (PU)

Re: Muhle R89 (e varianti)

Messaggio da adip89 »

Oddio un Fatip quotidiano mi sembra eccessivo. Poi è tutto molto soggettivo per carità
fp1369
Messaggi: 594
Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
Località: Lecce

Re: Muhle R89 (e varianti)

Messaggio da fp1369 »

Siamo OT, ma io il fatip OC lo uso quotidianamente senza problemi.. e lo trovo anche molto delicato.
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Muhle R89 (e varianti)

Messaggio da HolidayEquipe »

Scusate, mi si è rotto il top cap del muhle r41 twist, voglio prendere un r89 twist in modo da averlo e contestualmente ripristinare il 41.
La domanda è ovvia quindi...il top cap è uguale tra i due?
Mi ha sempre stuzzicato l’89
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Muhle R89 (e varianti)

Messaggio da HolidayEquipe »

Ragazzi mi serve una consulenza...
Ho provato il rasoio per la prima volta.
Mi sono sentito un incompetente forse lo sono, perché non nego che ho avuto difficoltà all’inizio a trovare subito l’angolo.
Spero di non aver capito male ma mi è sembrato che preferisca un angolo più acuto ...cioè con lama ancora più di taglio.
Mi è sembrato come un feather asd2.
Non vedo l’ora di riusarlo.
Avevo iniziato con una rapira (che amo) ma non sentivo la lama, ho iniziato a capire qualcosa, usando una feather...ma sono confuso, molto..
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Muhle R89 (e varianti)

Messaggio da HolidayEquipe »

Oggi l’ho usato per la seconda volta, barba di 4 giorni.
Sono rimasto sconvolto della rasatura di oggi.
Liscissimo, pelle non stressata.
Certo qualche ritocco in più del normale, ma la lama non si sente.
Mi è sembrato come un feather asd2, meno aggressivo dell’estinzione Jagger,
Proprio come un feather asd2 ma con angolo più aperto.
Dopo 5 anni di Wet shaving, sto facendo un percorso al contrario...sto amando i rasoi mild, sarà anche per il fatto che dopo anni, raggiungo lo stesso risultato con rasoi meno aggressivi.
Son proprio soddisfatto, me la canto e me la sono.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Muhle R89 (e varianti)

Messaggio da ares56 »

Dopo 5 anni di Wet Shaving... hai raggiunto una tecnica matura e riesci ad ottenere ottimi risultati senza la necessità di strumenti particolarmente aggressivi.
Molti dovrebbero imparare dalla tua esperienza... ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Geronimo
Messaggi: 286
Iscritto il: 08/09/2019, 12:56
Località: Stiava LU

Re: Muhle R89 (e varianti)

Messaggio da Geronimo »

HolidayEquipe ha scritto: Dopo 5 anni di Wet shaving, sto facendo un percorso al contrario...
La stessa identica cosa che ho fatto io anche se in meno tempo.
Dopo il Wilkinson Classic sono partito in tromba con Fatip , R41 , regolabile , TTO , testine Mellon e via dicendo.....per ultimo, giusto per un senso di completezza ho preso EJde89.
Ebbene, quello che doveva essere solo un rasoio "da avere solo per averlo" è diventato "il rasoio".....tropo facile, troppo divertente, troppo veloce, troppo rasserenante.....troppo tutto.....si, puo essere necessario fare quel ritocco in più, ma quando vai sparato e ti diverti è solo un prolungamento del piacere!!!
Scusate il parziale OT.....anche se di fatto sto parlando della medesima testina del Muhle :)
Tutto ciò che ho scritto qui sopra sono solo mie opinioni...non è scienza!!
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Muhle R89 (e varianti)

Messaggio da HolidayEquipe »

Oggi rasatura fantastica utilizzando lama rapira stainless.
Quanto mi piace questo rasoio.
Faccio qualche ritocco in più per il bbs...non è certo il bbs del 41....
Ma una pelle così rilassata dopo la rasatura, non l’ho ottenuta nemmeno col feather asd2.
Amore a prima vista con questo rasoio...
Unica accortezza, ho evitato la passata a pelo, facendo pelo angolato e contropelo...mettendo in conto i ritocchi.
Paradossalmente lo consiglio a chi ha almeno una tecnica discreta, secondo me chi lo usa senza tecnica non lo può apprezzare appieno...
Ovviamente è una mia idea, chi si trova male non è detto che non abbia ottima tecnica, è solo una mia personalissima sensazione.
Non mi permetterei di offendere le doti tecniche di alcuno e mi scuso anticipatamente se qualcuno si sia sentito offeso.
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Muhle R89 (e varianti)

Messaggio da klopp »

con che manico lo stai provando?
Sempre tutto rigorosamente IMHO
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Muhle R89 (e varianti)

Messaggio da HolidayEquipe »

Klopp il mio è il twist. Lo avevo preso perché si era rotto il top cap del r41 e cosi col top cap del r89, posso riutilizzare il 41.
Ma per ora...il 41 non mi interessa, mi sto godendo r89
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Muhle R89 (e varianti)

Messaggio da klopp »

quindi manico lungo, ma pesante
ok
Sempre tutto rigorosamente IMHO
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Muhle R89 (e varianti)

Messaggio da HolidayEquipe »

Si esatto klopp
Jeff
Messaggi: 280
Iscritto il: 13/12/2018, 11:10
Località: Palermo

Re: Muhle R89 (e varianti)

Messaggio da Jeff »

HolidayEquipe ha scritto:Klopp il mio è il twist. Lo avevo preso perché si era rotto il top cap del r41 e cosi col top cap del r89, posso riutilizzare il 41.
Ma per ora...il 41 non mi interessa, mi sto godendo r89
Il top cap del 41 è esattamente uguale all 89?
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Muhle R89 (e varianti)

Messaggio da HolidayEquipe »

Si jeff, infatti ho ripristinato il 41
cicastol
Messaggi: 46
Iscritto il: 30/09/2019, 18:33
Località: Abbiategrasso Mi

Re: Muhle R89 (e varianti)

Messaggio da cicastol »

Jeff ha scritto: Il top cap del 41 è esattamente uguale all 89?
No sono differenti, e anche di un bel po', per dimensioni e forma…...
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Muhle R89 (e varianti)

Messaggio da HolidayEquipe »

Non capisco, io ho utilizzato il 41. Twist, col top cap del muhle r89 twist.
Mi scuso se ho dato una informazione sbagliata, ma non me lo sto inventando, vado a verificare se ci sono differenze, ma che lo abbia usato col top cap del muhle 89, ne sono certo
Rispondi

Torna a “Generale - DE”