Compagno di vita

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
xenomis
Messaggi: 106
Iscritto il: 15/06/2013, 11:31
Località: Roma

Compagno di vita

Messaggio da xenomis »

Ragazzi, oramai è da un po che mi rado con il mano libera, di strada da fare ne ho moltissima, anche se ultimamente i risultati si vedono :) io di carattere sono uno che quando si innamora di qualcosa, cerca il meglio per tenerlo tutta la vita... e questo è quello che è successo con i rasoi ML :D stranamente per i rasoi non cerco di creare una collezione (a differenza di altre passioni come gli orologi ad esempio) ma ne cerco uno "come dico io" da utilizzare tutta la vita. Qui però ho bisogno del vostro consiglio :mrgreen:

1 un rasoio può durare tutta la vita se tenuto in ottime condizioni!?

2 una lama più concava, credo si consumi molto più velocemente di una grande, sbaglio!?

3 dopo tanti anni e tante affilature (più che altro ravvivate) l'altezza della lama diminuisce!?

4 quale secondo voi è un buon compromesso!? o non ce ne sono, tanto tutti durano all'incirca lo stesso periodo di tempo!?

Scusate per tutte queste domane e se un altro topic parla delle stesse domande che ho fatto io e naturalmente grazie a tutti come sempre :oops: ;)
Avatar utente
bertz
Messaggi: 963
Iscritto il: 14/09/2011, 21:51
Località: Ferrara

Re: Compagno di vita

Messaggio da bertz »

1 assolutamente si

2 concava? grande? ..si' sbagli :mrgreen:

3 si ma probabilmente non te ne accorgerai fino ai 90 anni

4 buona la seconda
Avatar utente
xenomis
Messaggi: 106
Iscritto il: 15/06/2013, 11:31
Località: Roma

Re: Compagno di vita

Messaggio da xenomis »

Nella 2 mi sono espresso molto male... ritento :mrgreen:

2 Una lama Hollow si consuma prima di una Wedge!?

dato che mi sono dimenticato dei punti li inserisco ora :D

5 c'è un acciaio non decorato (damasco) che è meglio per le mie esigenze!?

6 il filo può essere solo ravvivato in un rasoio nuovo, o comunque prima o poi va riaffilato!?

grazie ancora ;)
Avatar utente
bertz
Messaggi: 963
Iscritto il: 14/09/2011, 21:51
Località: Ferrara

Re: Compagno di vita

Messaggio da bertz »

ovviamente piu' aumenta lo spessore (wedge) e piu' diminuisce il consumo
esistono l'acciaio al carbonio e quello inox ,ma mi sembra di capire che le tue esigenze siano principalmente la durata nel tempo..corretto?
come ho gia' detto non ti devi assolutamente preoccupare di questo perche' potrai tranquillamente lasciarlo in eredita' e funzionera' ancora bene :lol:

un rasoio nuovo a seconda dell' utilizzo prima o poi dovra' essere affilato
Avatar utente
xenomis
Messaggi: 106
Iscritto il: 15/06/2013, 11:31
Località: Roma

Re: Compagno di vita

Messaggio da xenomis »

Ottimo, ora mi sento più sollevato :D

Vedo che la maggior parte dei rasoi è fatto con l'acciaio al carbonio, mentre l'inox fa parte della "nuova" era :) per chi ha provato entrambi, si sente molto la differenza!? quale dei due è migliore come comfort!? ;)
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7245
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Compagno di vita

Messaggio da paciccio »

Tutti gli acciai sono al carbonio, altrimenti non sarebbero acciaio ;)
Gli inossidabili (come al solito noi usiamo la peggor traduzione possibile) hanno una marcia in più, non arrugginiscono ;)
Come ti ha giustamente detto bertz ogni rasoio ben curato ti "sopravviverà", ne è una testimonianza il cassetto di altus ;)
Quindi scegli quello che ti piace e "vai sereno" :)
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Avatar utente
xenomis
Messaggi: 106
Iscritto il: 15/06/2013, 11:31
Località: Roma

Re: Compagno di vita

Messaggio da xenomis »

Perfetto... per quanto riguarda il comfort anche, gli acciai sono simili!? o le differenze si sentono!?

;)
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7245
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Compagno di vita

Messaggio da paciccio »

Qui c'infiliamo in un ginepraio molto fitto.
Tolta la parte prettamente soggettiva, quindi individuate le caratteristiche geometriche che preferisci di un rasoio.
a parità d'affilatura dovrebero essere identici...
Ma... qui inizia il bello siccome che i acciai ce ne sono di 1000 tipi differenti il risultato pùò essere molto differente
Per maggiori approfondimenti t'invito a leggere in maniera più approfondita il forum,
facendone però un breve riassunto ti posso dire che l'acciaio inox presenta una lavorazione molto più complessa
e necessita di trattamenti termici accuratissimi!!! (la mal riuscita di molti rasoi, dipende proprio da questo)
Mediamente presenta una durezza minore ma grazie all'aggiunta di vanadio e molibdeno un'icredibile resistensa all'usura. (non è per tutti così solo per alcuni)
questo ovviamente comporta un lavoro più accurato e magari con pietre più adatte per l'affilatura, ma una durevolezza del filo da record...

Prova a fare un giro nel club (Zwilling Friodur) e chiedi ai possessori cosa ne pensano di quei rasoi ;)
io mi ci trovo benissimo con i miei due, e grazie all'esperienza maturata con loro ho deciso di acquistare uno di questi, fatto con acciaio tecnologicamente all'avanguardia ;)

A me l'evoluzione tecnologica, affascina molto, ma credo che molti altri preferiscano la via conosciuta e molto più sperimentata ;)
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Avatar utente
xenomis
Messaggi: 106
Iscritto il: 15/06/2013, 11:31
Località: Roma

Re: Compagno di vita

Messaggio da xenomis »

Grazie mille a tutti per gli ottimi consigli, ora non mi resta che fare ancora un bel po di esperienza nell'affilatura e mantenimento del rasoio e poi sceglierò il mio compagno :)
stefano sup.
Messaggi: 176
Iscritto il: 15/08/2013, 11:11
Località: Lugo di Romagna e Imola

Re: Compagno di vita

Messaggio da stefano sup. »

Io sono forse il piu' novizio e ho iniziato con un rasoio in acciaio inox del quale sono contentissimo. Dopo un mese di uso continuo alla media di un giorno si e uno no rade meglio adesso della prima volta e calcola che nonostante lo scoramelli regolarmente, non posso avere la manualita' di un professionista dopo cosi' poco. Ho provato anche un rasoio al carbonio e personalmente non ho notato alcuna differenza nel comfort di rasatura.
Avatar utente
xenomis
Messaggi: 106
Iscritto il: 15/06/2013, 11:31
Località: Roma

Re: Compagno di vita

Messaggio da xenomis »

Grazie mille per la tua personale esperienza :) più opinioni ricevo e più sarà semplice la scelta :)
Avatar utente
bel_riose
Messaggi: 462
Iscritto il: 26/09/2011, 12:51
Località: Torino, Italia

Re: Compagno di vita

Messaggio da bel_riose »

Io tra il Friodur e un rasoio non inox la differenza la sento. Però devo dire che sento anche molta differenza tra due acciai non inox. Ad esempio un Filarmonica Doble Temple è molto diverso da un Sub Cero, e un Dovo Swedish Steel (tipo il 98) è molto diverso da un Dovo Bismarck.

La diversità nella rasatura è soggettiva, si parla di sfumature. Posso dire che verso l'inox c'è stata storicamente avversione perché i produttori non erano capaci di ottenere un acciaio di pari caratteristiche rispetto ai non inox. A partire dal Friodur in avanti, secondo me, questo gap non c'è più stato.
Ho provato anche un Dovo inox (il micarta) ed era ottimo.

Sulla durata finale di un rasoio me lo sono chiesto anch'io molte volte. Mi sarebbe piaciuto misurare l'altezza della lama con un micrometro e poi di nuovo, che so, dopo un anno.
Certo, dipende da ogni quanto viene affilato e da quanto energicamente, però il gran numero di rasoi d'epoca presenti sul mercato fa ben sperare.
E' il mano libera di tuo bisnonno. Questo è il rasoio dei Very Uominy, non è goffo o erratico come un multilama. E' elegante invece, per tempi più civilizzati. (il barbiere di Obi-Wan Kenobi)
Avatar utente
xenomis
Messaggi: 106
Iscritto il: 15/06/2013, 11:31
Località: Roma

Re: Compagno di vita

Messaggio da xenomis »

Si alla fine sono sempre più propenso per l'inox... ho letto sul forum che prendere un Mastro Livi al carbonio è come andare in un ristorante di lusso e prendere la pasta aglio e olio :D quei rasoi hanno un attrazione magica, lo prenoterei anche oggi, ma so che non me lo godrei a pieno purtroppo, quindi attenderò, sperando che il tempo, mi faccia apprezzare ancora di più il prodotto finale :) ;)
stefano sup.
Messaggi: 176
Iscritto il: 15/08/2013, 11:11
Località: Lugo di Romagna e Imola

Re: Compagno di vita

Messaggio da stefano sup. »

Ma guarda io sono partito dal Mastro Livi inox rwl 34 da lui consigliato e ti posso assicurare che me lo sono gustato prima, durante e dopo. Ho avuto sensazioni incredibili quando sono andato ad ordinarlo e poi a ritirarlo, mi ha fatto godere ogni aspetto, lo ha finito con le personalizzazioni davanti a me, mi ha fatto provare prima tre lame uguali realizzate contestualmente, mi ha insegnato la scoramellatura e l'affilatura rendendosi disponibile a 360 gradi. Mi ha omaggiato di tre dvd dove sono impresse sue memorabili forgiate. E' difficile spiegare tutto questo in poche righe comunque ti dico che sono stato talmente folgorato sulla via di Perugia che ne ho ordinati altri due di cui uno al carbonio. E' un'esperienza che consiglio ad un neofita come me perche' io l'ho vissuta!
Avatar utente
xenomis
Messaggi: 106
Iscritto il: 15/06/2013, 11:31
Località: Roma

Re: Compagno di vita

Messaggio da xenomis »

Di questo non avevo dubbi :) l'unica cosa che mi frena è il fatto che ancora non mi sento molto pronto nell'affilatura, anche se quelle che ho fatto, sono andate oltre le mie aspettative, ma non vorrei rischiare di "toppare" proprio con quello :D poi dato che sarei troppo geloso, non riuscire a farlo affilare da nessuno ( lo so... sono strano ) :oops: quindi aspetto di fare un po di esperienza e poi ne prenderò uno anche io ;)
Rispondi

Torna a “Generale - ML”