Aiuto scelta pietre

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Bushdoctor »

Innanzitutto, se mi permetti, è mio compito vigilare e quando vedo che uno iscritto pochi giorni fa viene a dettare lezione, beh ne converrai che un minimo di sospetto te lo fa venire e allora metto i puntini sulle i. Non ti conosco ma ho potuto vedere che scrivi alcune inesattezze quindi mi viene in automatico stopparti prima che la cosa prende una brutta piega, ossia che qualcuno pianga per aver massacrato il rasoio nuovo sulla pietra sintetica perchè glielo ha suggerito uno del forum.

Ora provo a spiegarti le differenze. :roll:

La larghezza della pietra non conta nulla in quanto le passate le devi fare con lama inclinata ossia, con la punta arretrata rispetto al tallone, questa diagonale ti permette di coprire l'interezza della lama da 7 cm anche su una pietra da 4 cm. :shock:
On the stone again
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da ischiapp »

Bushdoctor ha scritto:La larghezza della pietra non conta nulla ...
+1

@Pillo
Per non parlare del fatto che veloce è contrario a sicuro, nelle mani di una persona inesperta. ;)
Utente BANNATO
Pillo
Messaggi: 263
Iscritto il: 17/11/2018, 14:46
Località: Firenze

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Pillo »

Sono iscritto da poco, ho da poco il rasoio, ma affilo coltelli da anni...
Dire che una pietra larga 4 cm rispetto ad una da 7 non cambia nulla è un inesattezza, come dimostra il fatto che giustamente dici di far scorrere la lama in diagonale, in questo modo hai l’appoggio corretto ma ti giochi metà corsa su pietra, allunghi i tempi e le passate, così aumenti anche il rischio di errore per un neofita dell’affilatura.

Però non mi hai detto quali controindicazioni ci sono su sintetica? Usare una grana troppo bassa forse? Perché usando una 8000 è dura far danno, che tra parentesi sono gli stessi che faresti con la belga.

ischiapp Per veloce intendo meno passaggi da fare su pietra, di conseguenza meno rischio derivato dal fatto che fai meno passaggi, poi la velocità di scorrimento se sei alle prime armi deve essere stile lumaca e senza pressione
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da ischiapp »

Pillo ha scritto:... la velocità di scorrimento
Non c'entra. :ugeek:

Veloce è una pietra che presenta abrasivi in modo efficace.
Questo rende più facile, per una persona inesperta, rovinare una lama.
Un coltello è diverso, sia per angolo di bisello sia per geometria.
Non la rovini facilmente ... al contrario di uno strumento delicato come un ML.
Utente BANNATO
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Bushdoctor »

Pillo ha scritto:Però non mi hai detto quali controindicazioni ci sono su sintetica? Usare una grana troppo bassa forse? Perché usando una 8000 è dura far danno, che tra parentesi sono gli stessi che faresti con la belga.
Le pietre sintetiche (tutte, pure la 8000) sono troppo aggressive, non concedono alcun margine d'errore, devi essere consapevole di quello che stai facendo.

E se vuoi puoi fare la prova di San Tommaso, fai 8 passate sulla 8000 sintetica ed 8 passate sulla belga poi guardi il filo al microscopio e mi dici.

Un'altra cosa, affilare coltelli ed affilare rasoi sono due cose completamente diverse.
On the stone again
Avatar utente
DENNY96RX
Messaggi: 41
Iscritto il: 23/11/2017, 16:12
Località: Chieti

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da DENNY96RX »

ischiapp ha scritto:
Pillo ha scritto:... la velocità di scorrimento
Non c'entra. :ugeek:

Veloce è una pietra che presenta abrasivi in modo efficace.
Questo rende più facile, per una persona inesperta, rovinare una lama.
Un coltello è diverso, sia per angolo di bisello sia per geometria.
Non la rovini facilmente ... al contrario di uno strumento delicato come un ML.
ischiapp Docet :o
Pillo
Messaggi: 263
Iscritto il: 17/11/2018, 14:46
Località: Firenze

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Pillo »

per rovinare il filo sulla 8000 devi premere davvero forte su pietra, ok la belga permette di più, ma se stai leggero non esiste problema.
Poi se si usano sintetiche cinesi o economiche allora è un altro discorso.

P.s. affilare un coltello su pietra è molto più difficile che un rasoio, proprio perché manca l’appoggio, che va mantenuto a mano il più preciso possibile e se sbagli tocca ricominciare... il rasoio è molto più semplice
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da ischiapp »

Pillo ha scritto:il rasoio è molto più semplice
Sarà un piacere parlarne, nella giusta discussione. :lol:
viewtopic.php?f=11&t=6650
Utente BANNATO
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Bushdoctor »

Ecco, vediamo di non andare off-topic e magari diamo anche ripassata al regolamento che non guasta mai.
On the stone again
Avatar utente
Mastrofoco
Messaggi: 1194
Iscritto il: 06/10/2015, 16:03
Località: Robecco s/n (Mi)

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Mastrofoco »

Ogni volta che leggo il paragone coltelli-rasoi mi viene il cimurro!!!! Sono 2 cose completamente diverse e non una più difficile dell'altra,semplicemente diverse.
L' affilatura coltelli è molto più "grezza" ovvero quando taglia va bene(anche con vari livelli di taglio)
Si può arrivare a tagliare i peli del braccio(dipende tanto dalla manina che affila e dall'uso che ne devi fare)
Con i rasoi cambia tutto,anche se taglia i peli del braccio possono essere grezzi sul viso e non "dolci"
Pillo con tutto rispetto con il fatto di affilare coltelli cadi in errore facendo certe affermazioni e questo dovuto alla totale inesperienza di rasoi
Le piccole belghe sono in assoluto migliori delle grandi per diversi motivi,in primis ti permettono di lavorare anche su piccole parti della lama,ti permettono di fare "giochini" che una grande non ti permette.
Ho letto che hai il tuo primo rasoio da meno di un mese,quindi nemmeno tanti dati relativi a forme,periodo o problematiche(lame storte) da poter giudicare.
Non immagini quanti ragazzi mi hanno portato rasoi con coste consumate e bisello spessi a causa delle sintetiche usate male..
Ps affilo coltelli fin da bimbo,uso mole fin da bimbo,mi ci sono fatto la barba con un Mora ed ho un gruppo affilatura dove chi vuole gratuitamente può venire e imparare...
"Non sai che ci vuole scienza,ci vuol costanza ad invecchiare senza maturità"
Pillo
Messaggi: 263
Iscritto il: 17/11/2018, 14:46
Località: Firenze

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Pillo »

Sono 2 cose completamente diverse e non una più difficile dell'altra,semplicemente diverse.
sono d'accordo che sono diverse, ma non su come sostiene qualcuno che siccome in teoria il filo di un coltello è più "grezzo" sia più semplice... il mio appunto era su questo, il filo del rasoio è sottilissimo e delicato, ma l'affilatura è relativamente semplice, il rasoio poggia su pietra, impossibile sbagliare l'angolo, l'unico errore è la troppa pressione, quindi se una pietra mangia di più ma stai leggero non succede nulla, se premi porti via il filo e tocca ripartire da zero, ma facendo poche passate su sintetica e molto molto leggere non vedo che problemi ci possano essere.
Le piccole belghe sono in assoluto migliori delle grandi per diversi motivi,in primis ti permettono di lavorare anche su piccole parti della lama,ti permettono di fare "giochini" che una grande non ti permette.
ok, mi fido, ma i "giochini" li acquisisci con la pratica/esperienza, prima devi capire cosa non va, il difficile è quello. Come unica pietra una belga, magari da usare con slurry, non la vedo proprio intuitiva per chi non ha mai affilato, in più le pietre naturali, essendo appunto naturali non è certo che vadano tutte bene, quindi ancora più difficile capire cosa non vada, mano/pietra/entrambi...

io ho provato una Belga (la grise) l'ho rispedita perchè sinceramente non andava meglio della 8000 sintetica, magari un altra Belga di qualità migliore mi farebbe cambiare idea, ma è comunque una variabile che per un neofita è un problema. Ho letto proprio qua sul forum che le pietre nuove che vengono vendute attualmente sono tutte la grise e sono pietre di qualità modesta.
Avatar utente
Mastrofoco
Messaggi: 1194
Iscritto il: 06/10/2015, 16:03
Località: Robecco s/n (Mi)

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Mastrofoco »

Meno intuitiva ma meno pericolosa......
Tutti si dimenticano quale è l approccio all'affilatura all' inizio(come in tutte le cose) ed è umiltà e ascoltare i consigli..
Una volta è venuta una persona all'affiladrambuie,dopo tanto era passato ai ml,voleva imparare o migliorare l affilatura(pessima) e anziché ascoltare mi ha attaccato mille pippe di quello che aveva letto,sentito,pensato e criticando altri esperti...
Questo ti fa capire perché mi incazzi a volte quando leggo consigli sbagliati..
Per prima cosa si impara come appoggiare,guidare un rasoio sulla pietra(meglio se poco aggressiva come la belga che perdona una cattiva pressione) e poi si passa ad altre pietre..
Il tutto e subito non si può avere,il "così ho letto"o" cosìfannosuyoutube" è dannoso,il mettere in discussione le basi è deleterio,il contare i passaggi senza"sentire"la lama è da folli...
Un neofita è pieno di mille nozioni senza sapere come gestirle"
Ci sono persone come me o come penso te che hanno una certa manualità ma tante non sanno realmente lavorare con le mani e per questo si consigliano pietre poco aggressive....
Quando proverai ad affilare un inglese ottocentesco curvo ne riparleremo di larghezza delle pietre...
"Non sai che ci vuole scienza,ci vuol costanza ad invecchiare senza maturità"
Pillo
Messaggi: 263
Iscritto il: 17/11/2018, 14:46
Località: Firenze

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Pillo »

Una volta è venuta una persona all'affiladrambuie,dopo tanto era passato ai ml,voleva imparare o migliorare l affilatura(pessima) e anziché ascoltare mi ha attaccato mille pippe di quello che aveva letto,sentito,pensato e criticando altri esperti...
:D no io prima avrei provato un rasoio che ritenevi affilato, poi se rimanevo a bocca aperta sarei stato a guardare in silenzio :)

ma su un forum è impossibile toccare con mano e quindi uno cerca di consigliare per quello che ritiene giusto, se il motivo di consigliare la belga è perchè perdona di più ok, ma a livello pratico non è certamente più semplice di una sintetica, allora tanto vale dire prendi solo la coramella, non pensare minimamente alle pietre finchè qualcuno non te lo insegna di persona, su questo non avrei nulla da obbiettare.
Quando proverai ad affilare un inglese ottocentesco curvo ne riparleremo di larghezza delle pietre...
prima o poi qualche pezzo vintage lo prendo, anche solo per il piacere di riportarlo in "vita", ma prima ho da rifare un damasco :D
Avatar utente
Mastrofoco
Messaggi: 1194
Iscritto il: 06/10/2015, 16:03
Località: Robecco s/n (Mi)

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Mastrofoco »

Pillo ha scritto:
Una volta è venuta una persona all'affiladrambuie,dopo tanto era passato ai ml,voleva imparare o migliorare l affilatura(pessima) e anziché ascoltare mi ha attaccato mille pippe di quello che aveva letto,sentito,pensato e criticando altri esperti...
:D no io prima avrei provato un rasoio che ritenevi affilato, poi se rimanevo a bocca aperta sarei stato a guardare in silenzio :)
Naaa,Non sono io che ho chiesto di spiegare....quindi lo trovo molto maleducato e arrogante..
Ho poco tempo libero,se lo investo con qualcuno(anziché bere o parlare di figa) mi aspetto il rispetto,poi se mi devo confrontare lo faccio con chi ci ha pestato il muso.
In tre anni ho affilato centinaia di rasoi,non ho pietre sintetiche,solo naturali e mi diverto a impostare su una corte da falce(non fatelo)
"Non sai che ci vuole scienza,ci vuol costanza ad invecchiare senza maturità"
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Bushdoctor »

Ok, zero discussioni e rientriamo in tema, grazie.
On the stone again
Piercase
Messaggi: 2
Iscritto il: 14/02/2019, 6:59
Località:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Piercase »

Buongiorno, sono alle prime esperienze di affilatura di ML,sto usando una belga gialla facendo lo slurry all'occorrenza. Vorrei prendere una pietra per rifinire cosa mi consigliate? È realmente necessaria? È casomai quale scegliere? Grazie saluti Pierluigi.
Avatar utente
ottobrerosso
Messaggi: 9
Iscritto il: 13/11/2018, 17:26
Località: Monza

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da ottobrerosso »

Piercase ha scritto:Buongiorno, sono alle prime esperienze di affilatura di ML,sto usando una belga gialla facendo lo slurry all'occorrenza. Vorrei prendere una pietra per rifinire cosa mi consigliate? È realmente necessaria? È casomai quale scegliere? Grazie saluti Pierluigi.
Ciao,
anche io sono alle prime armi con l'affilatura, ho visto un sacco di pareri in merito, c'è chi dice che con la belga puoi fare tutte le fasi e chi consiglia una pietra di grana 12000 es Naniwa o Arkansas per la fase finale di affilatura prima di passare alla coramella.
La mia intenzione è di prendere una belga, una 3000 e una 12000 e fare i passaggi in base alle condizioni del filo.
Secondo me una pietra di grane più fine della belga è necessaria.
Piercase
Messaggi: 2
Iscritto il: 14/02/2019, 6:59
Località:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Piercase »

Ciao la mia belga ha un grit di 6000 anche se il grit delle naturali pare non sia così certo,ho affilato il Baciamisubito martedì facendo lo slurry, mercoledì ero a Scarperia da Fontani è jaco9lo ha passato su una 12000 giapponese naturale. Usato ieri taglia benissimo
Flax
Messaggi: 5
Iscritto il: 29/03/2018, 22:35
Località:

Re: Dotazione di base affilatura

Messaggio da Flax »

Aldebaran ha scritto:Prego,e ti ringrazio per al tua partecipazione e per le foto belle e dettagliate.
Inoltre,evita di bagnare il cuoio con acqua,si rovina.
Se cio' dovesse accadere, lascialo asciugare al buio coprendolo con dei fogli di giornale.
Per ravvivarlo ,se ti sembra un po' incartapecorito,carteggialo leggermente con carta vetra e ungilo con olio di palma.
Vanno bene anche il grasso di maiale e la glicerina,ma il primo irrancidisce,la seconda si trova meno facilmente ed e' poco pratica da usare,senza contare che la candeletta che ti vendono ,in genere,e' enorme.
Scusa, ma per glicerina intendi la glicerina vegetale?
kairen
Messaggi: 81
Iscritto il: 30/11/2016, 7:42
Località: Piove di Sacco (PD)

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da kairen »

Si va benissimo sia quella di origine vegetale, che sintetica

Se sei un fumatore di sigarette elettroniche, probabilmente ne avrai qualche tonnellata a casa :)
Flax
Messaggi: 5
Iscritto il: 29/03/2018, 22:35
Località:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Flax »

Esatto! Bravo!
TizianoDLC
Messaggi: 11
Iscritto il: 11/04/2019, 11:34
Località:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da TizianoDLC »

Ciao a tutti, sto per acquistare il mio primo ML e ovviamente devo valutare l'acquisto di una pietra (e per motivi igienici dopo aver letto la parte sulla sterilizzazione e disinfezione, e perchò il rasoio non sono sicuro sia messo proprio al top). Come al solito fatta una ricerca internet propone mille volte prodotti simili, e così mi è spuntato fuori questo prodotto:
https://www.amazon.it/Combinazione-Temp ... 98&sr=8-11" onclick="window.open(this.href);return false;
Ho una discreta manualità (ovviamente non con ML eheh) ed ero in cerca di una sintetica, ma un prezzo del genere mi lascia molti dubbi. Per questo volevo sapere se qualcuno del forum ha già provato questo prodotto o quanto meno sappia dirmi qualcosa al riguardo. Grazie mille
Avatar utente
marmano
Messaggi: 62
Iscritto il: 18/04/2018, 18:45
Località: Trento

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da marmano »

Ciao Tiziano, benvenuto nel forum. Per quanto riguarda la tua domanda sulla pietra personalmente non la conosco, ma ti sconsiglio comunque di comprarla. Su queste cose il risparmio non è mai una buona idea. Su amazon ci sono diverse pietre sintetiche a prezzi stracciati che promettono di lavorare in modo eccelso ma che ben difficilmente poi si rivelano efficaci. Guarda le recensioni su amazon stesso, ti accorgerai che chi ha provato ad affilare un rasoio non è rimasto contento...Ovviamente sto parlando solo basandomi sulla "sensazione" data prezzo troppo basso rispetto a pietre di marche più blasonate ma ampiamente utilizzate nel mondo dell'affilatura del ML, e più volte recensite in questo forum. Se sei orientato ad usare una pietra sintetica, la scelta di una combinata 3k/8k è sicuramente giusta, ma ti consiglierei di spendere di più e orientarti su prodotti "sicuri" come naniwa, kai, norton ecc..
Non ho capito bene cosa centra l'igiene...
TizianoDLC
Messaggi: 11
Iscritto il: 11/04/2019, 11:34
Località:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da TizianoDLC »

Per l'igiene mi riferisco all'asportazione di uno strato di materiale per essere sicuro di rimuovere ogni contaminante. Seguivo questo forum e volevo acquistare un ML, non mi sono mai posto determinati problemi ma poi mi sono imbattuto nel tutorial "Rischio infettivo e disinfezione" e sono andato in paranoia :? . Comunque si chiedevo proprio per il prezzo fin troppo basso, e mi confermi quanto pensavo! grazie comunque per il confronto
Avatar utente
eottavia
Messaggi: 63
Iscritto il: 04/02/2019, 13:55
Località: Rimini

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da eottavia »

Sono alle prime esperienze con il ML. Ho acquistato una belga gialla e credo che, almeno per un po', sarà più che sufficiente per le mie esigenze. Tuttavia, un po' perché la scimmia non si ferma mai, un po' perché cercavo di immaginarmi una mini-piramide, possibilmente con pietre naturali ho girato la rete in cerca di soluzioni. Fra le altre, già ampiamente citate in questo tread, sul sito cinese ho visto due pietre in qualche modo intriganti.
Questa:
https://it.aliexpress.com/item/ZY-3000- ... 4c4dJOFrtm" onclick="window.open(this.href);return false;
Viene data come pietra naturale Guangxi con grit 3000
e questa:
https://it.aliexpress.com/item/BNBS-Nat ... 4c4dJOFrtm" onclick="window.open(this.href);return false;
che dovrebbe essere sempre una pietra naturale (un po' piccola) con grit 12000 e abrasivo al topazio.
Vi chiedo cosa ne pensate e se possano avere qualche utilizzo pratico ed efficace.
Rispondi

Torna a “Pietre & Affilatura”