Quale rasoio DE scegliere?

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Re: Presentazione e consiglio

Messaggio da Paul »

Pacco arrivato mercoledì (tra l'altro approfitto per confermare l'ottimo servizio offerto da praettoni) e provato subito mercoledì sera.

Nonostante la pelle non al massimo per l'orario e per il fatto di essermi allenato circa un ora prima, l'uso di proraso bianco r89 e personna ha fatto si che me la cavassi solo con un paio di puntini di irritazione, spariti la mattina successiva. Considerando la tecnica del tutto acerba, non posso che considerarmi soddisfatto :)

Ringrazio nuovamente tutti quelli che mi hanno dato una mano nella scelta
Un saluto
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
Avatar utente
Mino
Messaggi: 1185
Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
Località:

Re: Un rasoio di sicurezza se/de va bene anche x la zona baf

Messaggio da Mino »

Con una barba di 4 giorni puoi raderti con qualsiasi tipologia, sia open comb che closed.
Se proprio vuoi un open comb, prendi in considerazione il Merkur 41C(noto come 1904) oppure il 15C, più aggressivo del 41 ma in linea di massima è un rasoio domabile. All'inizio comunque non è detto che tutto fili lisci come l'olio, i rasoi open comb hanno un modo di lavorare diverso e per chi comincia senza avere un minimo di dimestichezza non sono il massimo, ma ovviamente imparerai cosi come abbiamo imparato tutti, anche con tagli vistosi i primi tempi :mrgreen:
Tra i rasoi closed credo che il classico Rocket vada benone.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=91&t=2258
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=91&t=2101
Avatar utente
Mino
Messaggi: 1185
Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
Località:

Re: Presentazione e consiglio

Messaggio da Mino »

Ora che avete aiutato Paul, che ha comprato un magnifico T89, proseguite a parlare del rasoio nel topic dedicato.
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Re: Consiglio lamette

Messaggio da Paul »

Come ho scritto, accetto di buon grado il richiamo a cercare meglio perchè probabilmente mi sono fatto prendere dalla smania di fare l'ordine e non gli ho dedicato il tempo necessario. Mia aveva solo dato fastidio quel giudizio un po' lapidario.

Comunque, nessun problema.
Nel frattempo ho deciso di seguire il vostro consiglio più generale e le ho prese entrambe, così le proverò :)
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
aries
Messaggi: 3
Iscritto il: 09/09/2013, 8:27
Località: Boscotrecase (NA)

In cerca di consigli

Messaggio da aries »

Salve a tutti, ragazzi sono anni che faccio la barba ma ho sempre lo stesso problema. Ho iniziato con i classici rasoi usa e getta, ne ho usati diversi, con 1 lama, 2, 3 ecc. Ma ho sempre avuto il problema che la mia pelle (molto delicata) si irrita e mi escono tutta una serie di foruncoli, un mio amico mi consigliò qualche anno fa di usare un rasoio elettrico, ma il problema c'è sempre (anche perché penso che il rasoio elettrico molte volte lo devo passare molte volte sulla zona...e non faccio altro che irritare). A fine agosto ho fatto un viaggio a Monaco e ho visto centinaia di questi rasoi di sicurezza e parlando con la mia ragazza mi ha detto che il padre ne ha uno che usa ancora. Allora sono arrivato navigando in rete su questo forum. Io ho una barba abbastanza dura e come avete potuto capire una pelle delicata, un rasoio DE potrebbe fare al caso mio? Ho letto anche la guida per la scelta e l'ho trovata molto interessante, ma ora vorrei qualche consiglio da voi, non vorrei spendere una cifra esorbitante visto che si tratta del mio primo rasoio e anche per le lame secondo voi su cosa mi dovrei indirizzare?

P.S. In Germania stavo per comprare questo Merkur set da viaggio 46C, poi non l'ho preso perché ho detto se poi non va bene, meglio non rischiare :D
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: In cerca di consigli

Messaggio da ares56 »

Ciao aries, se hai letto la Guida alla scelta del rasoio di sicurezza e le altre discussioni di questa Sezione dovresti già avere quasi tutte le informazioni che ti servono.

Sui problemi che hai con l'uso dei multilama, la causa potrebbe essere un uso non corretto di questi rasoi; in questa discussione http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=108&t=2422 potrai trovare spunti di riflessione.

Il rasoio elettrico lo lascerei perdere, con l'uso continuo la testina si scalda e contribuisce a peggiorare le irritazioni.

Un rasoio DE potrebbe fare al caso tuo? Probabilmente sì, e se affronti l'approccio con entusiasmo potrai trovare grandi soddisfazioni. Se già non l'hai fatto, leggiti anche questa Guida: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=91&t=2258.

Consigliarti con cosa iniziare? Beh, nel tempo imparerai che i consigli sono spesso frutto di esperienze personali che possono essere anche molto diverse tra loro a parità di strumenti. Un rasoio che in genere viene consigliato per iniziare (escludendo in questa fase i vari vintage che magari sono anche migliori) potrebbe essere il Muhle R89; per le lamette potresti orientarti sulle Personna Platinum o le Astra Superior Platinum.

Ovviamente ti servono anche un pennello e una crema/sapone da barba ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Re: In cerca di consigli

Messaggio da Paul »

Ciao, anche io ho il problema della barba dura e pelle sensibile... non come la tua, in compenso ho la barba che cresce in direzioni assurde sul collo quindi siamo li.

Ho avuto grandi miglioramenti seguendo i vari consigli dati dai forumendoli:

-rasoio poco aggressivo (es mu r89)
-preparba, sapone e as adatti (io uso la linea proraso bianca)
-buon lavoro di pennello, io monto la schiuma in parte nella ciottola e in parte sul viso, lavorando molto in contropelo
-migliorare la propria tecnica

sull'ultimo punto sto lavorando, è acerba ma i risultati sono già soddisfacenti in termini di arrosammento, devo lavorare sulla profondità
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
aries
Messaggi: 3
Iscritto il: 09/09/2013, 8:27
Località: Boscotrecase (NA)

Re: In cerca di consigli

Messaggio da aries »

Grazie per le risposte :D ma avrei altre due domande, possono sembrare banali:

-Le lamette dove le posso comprare, negozi per barbieri?
-Le lamette possono essere riutilizzate dopo una prima rasatura?
-Ho notato che il barbiere (almeno il mio) ha il contenitore giallo per i rifiuti a rischio biologico (come quello che vedo anche in reparto), ma a casa come si buttano le lamette?

Grazie ancora
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Re: In cerca di consigli

Messaggio da Paul »

Chiedi al barbiere ma vista la scarsa diffusione di questo modo di radersi probabilmente solo online trovi una buona offerta...
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: In cerca di consigli

Messaggio da ares56 »

aries ha scritto:... ma avrei altre due domande, possono sembrare banali:
Caro aries (e cerchiamo di non confonderci ;) ) dalle tue ultime domande capisco che ancora non hai letto a sufficienza il Forum.

Le lamette le puoi trovare nei negozi di forniture per barbieri/parucchieri, nei supermercati (poche), in alcuni negozi di detersivi/articoli per la cura della persona, profumerie e ovviamente online in diversi negozi molti dei quali convenzionati con il Forum: http://www.ilrasoio.com/viewforum.php?f=105

Le lamette possono essere tranquillamente utilizzate per più di una rasatura: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=90&t=3027

Le lamette dovrebbero essere smaltite secondo le disposizioni del proprio Comune: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=90&t=3102

Buona lettura ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Cambio della guardia

Messaggio da Paul »

ho cercato sul forum ma non ho trovato niente...

è possibile montare la guardia del muhle r41 su un r89? Se si, dove è possibile reperirla?

La vorrei per usarla quando mi rado con barba lunga, anche di diversi giorni. Ho letto sul forum che la guardia aperta è più adatta per i peli lunghi. E anche per sperimentare un po!
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Cambio della guardia

Messaggio da ares56 »

Dal punto di vista meccanico dovrebbero essere compatibili (anche se adesso non li ho sotto mano ma dalle immagini del sito Muhle sembra proprio di sì) e potresti richiederla direttamente alla Muhle; mi ricordo che la sola testina è già stata acquistata da qualche utente, non so se forniscono i singoli elementi: tentar non nuoce ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Re: Cambio della guardia

Messaggio da Paul »

Ok, grazie :)
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
Avatar utente
sergioiava
Messaggi: 130
Iscritto il: 20/02/2012, 21:58
Località: All'orizzonte il monte Rosa

Re: Cambio della guardia

Messaggio da sergioiava »

Io avevo acquistato sul sito della Muhle, inviando preventivamente una richiesta via mail, solo la testina del R 41 da montare sul manico del R 89. ;)
caps
Messaggi: 154
Iscritto il: 28/05/2013, 19:21
Località:

Re: Un rasoio di sicurezza se/de va bene anche x la zona baf

Messaggio da caps »

Per la zona baffi il fatip lo trovo stupendo . Proprio xche ha la lametta esposta. Soprattutto sotto il naso. Ovvio che sia un rasoio che richiede un po di esperienza.
Fatip piccolo. shavette universal
g.azzarone
Messaggi: 361
Iscritto il: 18/09/2013, 18:16
Località: Cesano Boscone

scelta primo rasoio per barba dura/ pelle delicata

Messaggio da g.azzarone »

Gentili utenti del forum, sono appena iscritto al forum e vorrei aiuto relativamente alla scelta del mio primo rasoio di sicurezza DE, considerando che ho una barba molto dura, compatta con il verso del pelo irregolare e la pelle sensibile!
Da una prima lettura dei vari articoli presenti su internet sarei orientato all'acquisto di un Merkur 34c, ma vorrei avere un consiglio da parte vostra. Inoltre, vorrei abbinare anche una ciotola per la preparazione della schiuma da barba. Riuscireste ad indicarmi anche in questo caso che prodotto acquistare? Conoscete su milano città un venditore presso cui rivolgermi che applica peezzi onesti? Grazie mille in anticipo e un saluto. Gianni.
"Es de cumplido caballero el afeitarse antes del café matutino" (Ramón del Valle-Inclán, 1906)

http://instagram.com/gianniazzarone" onclick="window.open(this.href);return false;
sekuss
Messaggi: 595
Iscritto il: 19/06/2013, 17:03
Località: Bergamo provincia

Re: scelta primo rasoio per barba dura/ pelle delicata

Messaggio da sekuss »

Un buonissimo negozio su Milano città è Preattoni (http://www.preattoni.it/negozio/index.p ... ommon/home) con il quale abbiamo anche una bella convenzione! ;) http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=105&t=2692
Per cominciare ti potrei consigliare un bel Mulhe R89 con un sample pack di lamette cosi da provarne un po' e farti un'idea delle tue preferite.
Qui la discussione http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=3337

Una ottima alternativa per barba dura ed irregolare con pelle delicata (come la mia) secondo me sarebbe il bellissimo ed efficacissimo Merkur 37C (o 39C) che è uno slant, (Il mio rasoio pèreferito) delicato e micidiale non lascia nulla sulla sua strada, ma richiede un minimo di tecnica nell'uso dei DE ;)
Qui la discussione http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=2202

Spero di esserti stato utile...
Ora passo la parola ai più esperti di me. ;)
...L'ipertricotico Pultifago...
Avatar utente
walter56
Messaggi: 359
Iscritto il: 19/05/2013, 20:39
Località: Udine

Re: scelta primo rasoio per barba dura/ pelle delicata

Messaggio da walter56 »

Il 34c è a mio avviso un ottimo rasoio per iniziare, un po' più facile da usare (finchè non ha acqisisce una certa pratica) degli slant bar e comunque in grado di dare ottime performances.
Per la ciotola ci sono quelle dedicate e spesso costose, ma per cominciare va benissimo una comunissima ciotola in ceramica da 8-9 cm di diametro e a fondo largo, la trovi per pochi spiccioli ai mercatini.
Walter
Live Simply, Love Strongly and Go Fishing As often As You Can.
Avatar utente
Andy7
Messaggi: 521
Iscritto il: 24/05/2013, 17:55
Località: Agro Pontino

Re: scelta primo rasoio per barba dura/ pelle delicata

Messaggio da Andy7 »

Per una barba dura e una pelle delicata io consiglierei una lametta morbida ma con un eccellente filo, prova le Astra .
Il rasoio non è fondamentale, certo per chi è all'inizio sconsiglio un open comb, sinceramente andrei su un merkur 34c, muhle oppure un bel vintage Slim regolabile.
NASSRASIERER PANZER DIVISIONEN

GILLETTE DE LOVER, USER AND ABUSER!
g.azzarone
Messaggi: 361
Iscritto il: 18/09/2013, 18:16
Località: Cesano Boscone

Re: scelta primo rasoio per barba dura/ pelle delicata

Messaggio da g.azzarone »

:D Vi ringrazio per le risposte rapide e dettagliate, credo che mi andrò a fare un bel giro dallo "sciuro Preattoni" come da voi suggerito!!! ciao,
Gianni.
"Es de cumplido caballero el afeitarse antes del café matutino" (Ramón del Valle-Inclán, 1906)

http://instagram.com/gianniazzarone" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: scelta primo rasoio per barba dura/ pelle delicata

Messaggio da barbadura »

Ciao,

Ti consiglio una buona preparazione alla rasatura con acqua calda in abbondanza e pre barba massaggiando per bene il viso, rasoio Muhle R89 colore del manico a tua scelta ;) lamette Astra verdi......
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
dhiggiri
Messaggi: 6
Iscritto il: 25/09/2013, 13:46
Località:

Consiglio per primo acquisto

Messaggio da dhiggiri »

Ciao a tutti ,
vi leggo da molto tempo ma mi sono iscritto solo adesso.
Ho abbandonato il mondo delle multi-lame e sono passato ad un rasoio di sicurezza.
Leggendo nel forum , ho cominciato acquistando il rasoio Wilkinson classic..... giusto per fare un pò di pratica e prenderci la mano.
Dopo circa 2 mesi di rasature sento la necessità di usare un rasoio + serio.
Prendendoci la mano , sento che il Classic non mi soddisfa a pieno.
Io mi faccio la barba solo 1 volta alla settimana ..... ho la fortuna che non mi cresce tantissimo...
Come lamette utilizzo le Astra verdi.
Sempre leggendo qui , sarei orientato su 2 rasoi : Muhle R89 o Merkur HD 34c
Dei due indicati , ad istinto , sono attirato dal Muhle........
Mi aiutate nella scelta?
Grazie in anticipo per le risposte.
Avatar utente
nano
Messaggi: 1619
Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
Località: Roma, Italia

Re: Consiglio per primo acquisto

Messaggio da nano »

Guarda il mercatino :-D
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Cambio della guardia

Messaggio da claudio1959 »

Io ho l' 89 manico lungo e il 41 manico regolare, e sono perfettamente intercambiabili
dhiggiri
Messaggi: 6
Iscritto il: 25/09/2013, 13:46
Località:

Re: Consiglio per primo acquisto

Messaggio da dhiggiri »

mmmm che risposta!!!! complimenti!!!!!
Rispondi

Torna a “Pronto Soccorso - DE”