SAPONI VITOS

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da ktulukai »

Whitebyzantine53 ha scritto:La mia preoccupazione è questa. Il Vitos è economico. Che grassi useranno?
Suppongo quello delle liposuzioni :D
scilib01
Messaggi: 75
Iscritto il: 27/07/2018, 16:06
Località:

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da scilib01 »

Ma faranno questa sostituzione sia su panetto che su vescica? Ed io che non l'avevo ancora comprato perché mi piace spaziare (ed un kg è tanto), tranne il pezzetto avuto da Whitebyzantine53, adesso mi toccherà fare scorta per il futuro...
Avatar utente
Whitebyzantine53
Messaggi: 503
Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
Località: Capua

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da Whitebyzantine53 »

Acqua calda su per qualche minutino, pennello strizzato e poi solo le punte bagnate, se usi un sintetico, una cinquantina di giri sul sapone e monta in ciotola, vedrai che valanga di schiuma pannosa :D devi dosare un po' l'acqua in fase di montaggio ma non è particolarmente schizzinoso. Appena finisco il Cella vado a prendere una nuova mattonella
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
Avatar utente
TheBarberOfSeville
Messaggi: 144
Iscritto il: 03/01/2018, 18:07
Località: Napoli

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da TheBarberOfSeville »

HellcatOne ha scritto:In realtà puntavo alla vescica. Se torno a casa con un kg di sapone, va a finire che me lo trovo pure nella cena XD

La vescica è la soluzione migliore il problema e che viene prodotta solo al tabacco ( molto piacevole) e al mentolo, mentre se si vuol provare quella al cocco bisogna per forza prendere la mattonella da un kg.
HellcatOne
Messaggi: 867
Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
Località: Rovigo

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da HellcatOne »

Fortunatamente a me il cocco ( fatta eccezione per il frutto mangiato fresco) mi schifa parecchio. Aggiungo che sto per terminare la ciotola di proraso, direi che mentolo sia!
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Avatar utente
Selous
Messaggi: 837
Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
Località:

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da Selous »

Da alcuni giorni sto usando il Vitos rosso al cocco. Penso di aver ricevuto dal venditore un mattone abbastanza recente: profumo di marzapane fortissimo e molto piacevole, colore bianco grigiastro, consistenza "stuccosa", morbido insomma. Nessun sentore di cocco.

Ho aspettato più di tre anni per acquistarlo, non per il costo ma per la benzaldeide. Scoprii di esservi allergico con il Cella, che mi provocò irritazioni, arrossamenti, infiammazioni. Anche con la Figaro rossa avevo dei bruciori (dalla seconda passata, niente alla prima) ma il Cella ho dovuto buttarlo (o meglio, lasciarlo irrancidire e poi buttarlo...).

Con il Vitos rosso al cocco, ZERO problemi di irritazioni. E ci sono andato pesante, visto il costo non mi sono risparmiato, riconfezionato nel contenitore della crema del LIDL (acquistata solo per avere il contenitore a bocca larga) dopo avervi versato un velo di acqua calda per qualche minuto l'ho caricato con uno Zenith 506 "Best Badger".

Protezione elevata, montaggio "a stucco" ma mantenendo comunque una buona idratazione. Ho usato rasoi per me aggressivi, la lametta si sentiva bene, ma scorreva liscia come l'olio... Complessivamente, ed incredibilmente, un ottimo prodotto. :o

Non mi ero accorto che avevano annunciato l'abbandono del sego... Mah! Speriamo bene... :?

I confronti con il Cella li ho fatti. :(

"La Saponeria Artigiana": ho entrambe le profumazioni, in vasetto. Il Vitos ha una meccanica nettamente superiore. LSA è più "secco", meno lubrificante, più leggero. Ma è anche totalmente vegetale... Vedremo il Vitos prossimo venturo... L'olio di cocco disidrata... :|

Ho diviso il mattoncino in sei parti, cinque sono finite in congelatore... Visto che diventerà vegetale potrei anche comprarmi un altro paio di confezioni ma mi pare esagerato, non so quanto potranno realisticamente durare in congelatore ed il consumo dentro alla ciotola, anche con pennelli "aggressivi" (Zenith 505AK Manchurian, "Sagrada Familia" ecc.) è apparentemente insignificante... 8-)

Ho provato anche la vescica. Molto buono come meccanica, lubrificante, ma preferisco il panetto. Profumazione? Mah! Preferisco ancora il panetto "al marzapane"...

Concludendo, questi Vitos sono meccanicamente ottimi/molto buoni. Rapporto Q/P insuperabile ed indiscutibile. Profumazioni? Mmm... Marzapane a parte, inesistenti...
Degli eccellenti prodotti professionali: tanta resa, poca spesa.

Ringrazio pubblicamente Ares per la consulenza sulle vesciche. ;)
Memento Radere Semper!
HellcatOne
Messaggi: 867
Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
Località: Rovigo

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da HellcatOne »

Quella dell'olio di cocco. Che disidrata, mi è nuova!
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da Bob65 »

ischiapp ha scritto:Tre a caso ... SV, MT, MdC. ;)
Ci aggiungerei anche PAA Doppelganger.
Roberto
Avatar utente
Selous
Messaggi: 837
Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
Località:

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da Selous »

Da quasi due settimane sto usando praticamente solo il Vitos al cocco... Mi sta "ricalibrando" i rasoi più aggressivi, ridottisi ormai a docili agnellini!
Un prodotto fantastico! Peccato per la profumazione, che alla lunga annoia... Va bene il marzapane, ma sempre marzapane... Spero perda presto la profumazione, perché meccanicamente fa paura!!!

Se qualcuno riuscisse a produrre un sapone come il vitos al cocco, con la profumazione del Nuavia blu ed un costo anche triplo (del Vitos) avrebbe realizzato il mio sapone definitivo...

Aggiungo una cosa al mio messaggio precedente: Vitos al cocco MASSACRA la Figaro rossa di MilMil/TSF. Non parliamo poi della Cella super irritante (per me).
Anche La Saponeria Artigiana andrebbe ricalibrata, secondo me, la protezione non è a livello della Vitos! Spero non sia solo merito del tallow, perché togliendolo faranno (spero di sbagliarmi) una gran danno a questo sapone...
Memento Radere Semper!
Avatar utente
Whitebyzantine53
Messaggi: 503
Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
Località: Capua

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da Whitebyzantine53 »

Il Vitos da sempre qualche soddisfazione. Il mio ha cambiato colore in bianco sporco, avendo un anno ma le prestazioni sono sempre le stesse. Protettivo, scorrevole, monta solo a guardare. Sapone semplice semplice, senza fronzoli con un difetto di non avere alcun attivo
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
Avatar utente
Selous
Messaggi: 837
Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
Località:

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da Selous »

INCI Vitos al cocco:
Stearic acid, hydrogenated tallow, aqua, potassium hydroxide, glycerin, sodium hydroxide, sodium hexametaphosphate, talc, benzaldehyde

INCI di un sapone vegetale
Stearic Acid, Cocos Nucifera Oil, Aqua, Potassium Hydroxide, Glycerin, Sodium Chloride, Parfum

Cosa intendete per ingredienti "attivi"? La glicerina? C'è in entrambi.

Del Vitos si scrive una cosa e del Martin de Candre un'altra? Il Vitos costa 6.50 €/kg, il francese 200 €/kg...

Se Vitos togliesse quei due o tre ingredienti alla fine della lista e sostituisse il sego con l'olio di cocco, avremmo forse un "Martin de Candre" ad un prezzo umano?
Memento Radere Semper!
Avatar utente
TheBarberOfSeville
Messaggi: 144
Iscritto il: 03/01/2018, 18:07
Località: Napoli

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da TheBarberOfSeville »

Whitebyzantine53 ha scritto:Il Vitos da sempre qualche soddisfazione. Il mio ha cambiato colore in bianco sporco, avendo un anno ma le prestazioni sono sempre le stesse. Protettivo, scorrevole, monta solo a guardare. Sapone semplice semplice, senza fronzoli con un difetto di non avere alcun attivo

Concordo ottimo su tutti i punti di vista, il cambio di colore è normale ma dipende anche molto da come viene conservato infatti la mia mezza mattonella conservandola in recipiente ermetico e prelevando con cucchiaino è rimasta praticamente uguale a quando l'ho aperta.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da ischiapp »

Selous ha scritto:... avremmo forse un "Martin de Candre" ad un prezzo umano?
Ovviamente, no.
Utente BANNATO
Avatar utente
Whitebyzantine53
Messaggi: 503
Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
Località: Capua

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da Whitebyzantine53 »

TheBarberOfSeville ha scritto:
Whitebyzantine53 ha scritto:Il Vitos da sempre qualche soddisfazione. Il mio ha cambiato colore in bianco sporco, avendo un anno ma le prestazioni sono sempre le stesse. Protettivo, scorrevole, monta solo a guardare. Sapone semplice semplice, senza fronzoli con un difetto di non avere alcun attivo

Concordo ottimo su tutti i punti di vista, il cambio di colore è normale ma dipende anche molto da come viene conservato infatti la mia mezza mattonella conservandola in recipiente ermetico e prelevando con cucchiaino è rimasta praticamente uguale a quando l'ho aperta.
Già al momento dell'acquisto non era di colore bianco ma tendente al paglierino a differenza del panetto verde che era grigiastro
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
Avatar utente
Selous
Messaggi: 837
Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
Località:

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da Selous »

Io di panetti Vitos ne ho acquistato solo uno fin'ora (rosso al cocco). Il colore era bianco/grigiastro e l'odore di marzapane molto forte. Questo mi fa pensare che fosse relativamente recente. Non c'era stampata una data di produzione o di scadenza...

Comunque temo non sia difficile incappare in prodotti Vitos MOLTO vecchi. Magari non tanto per "colpa" del venditore quanto magari del grossista o di chi ne fa magazzino e non sa cosa sia la pratica FIFO...

Domanda per chi ha usato tutti e tre i Vitos in mattone da 1 kg: avendo provato ed apprezzato moltissimo il rosso al cocco, ha senso acquistare anche l'altro rosso (che una volta era rosa) o il verde? O sono semplicemente dei "sottoinsieme" di ingredienti più economici? Perché ho letto che la profumazione è sempre la solita benzaldeide, quindi non vorrei certo provarli per quello, e meccanicamente gli altri due mi paiono inferiori al rosso con glicerina e "profumo di cocco"... Tra l'altro il "profumo di cocco" io non lo sento proprio, quindi non vedo la differenza col rosso normale...
Memento Radere Semper!
esatch
Messaggi: 1243
Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
Località: Rovigo

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da esatch »

se non erro (io ho verde e rosso al cocco), il rosso al cocco ha in più la glicerina. Valuta tu, ma se io avessi trovato subito il rosso, non avrei preso il verde.
Avatar utente
CarmellaBing
Messaggi: 1291
Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
Località: Franconia

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da CarmellaBing »

Selous ha scritto: Se Vitos togliesse quei due o tre ingredienti alla fine della lista e sostituisse il sego con l'olio di cocco, avremmo forse un "Martin de Candre" ad un prezzo umano?
Speriamo di no, perché rovinare un ottimo sapone com é il vitos?
esatch
Messaggi: 1243
Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
Località: Rovigo

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da esatch »

CarmellaBing ha scritto: Speriamo di no, perché rovinare un ottimo sapone com é il vitos?
Vero, però devo dire che, personalmente, apprezzo ancora il cella sebbene non abbia più il tallow a favore dell'olio di cocco; quindi se anche vitos facesse lo stesso, alla fine, non credo sarebbe un dramma.
Il tutto rigorosamente molto IMHO
;)
Avatar utente
Maestro di Provincia
Messaggi: 565
Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
Località: Brescia (provincia)

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da Maestro di Provincia »

esatch ha scritto: apprezzo ancora il cella sebbene non abbia più il tallow a favore dell'olio di cocco
Davvero?
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
esatch
Messaggi: 1243
Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
Località: Rovigo

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da esatch »

Maestro di Provincia ha scritto:
Davvero?
sul mio il tallow non compare, ho ancora la scatola se serve una foto.
Confezione da 1kg, ma anche la ciotolina piccola riportava gli stessi ingredienti; l'etichetta si è tolta con l'umidità.
Ora, se non mi sono sbagliato e quindi sono totalmente rimbambito...
:D
esatch
Messaggi: 1243
Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
Località: Rovigo

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da esatch »

Confermo: sono totalmente rimbambito, fate conto non abbia detto nulla :lol: :roll:
Avatar utente
CarmellaBing
Messaggi: 1291
Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
Località: Franconia

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da CarmellaBing »

esatch ha scritto: Vero, però devo dire che, personalmente, apprezzo ancora il cella sebbene non abbia più il tallow a favore dell'olio di cocco; quindi se anche vitos facesse lo stesso, alla fine, non credo sarebbe un dramma...........
Tranquillo la mia era solo una battuta sul fatto che il Vitos e´per la mia pelle un milione di volte superiore al mdc :mrgreen:
Avatar utente
Selous
Messaggi: 837
Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
Località:

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da Selous »

Dove/come si potrebbe proporre un "gruppo di acquisto" per il Vitos rosso al cocco ma in versione SENZA PROFUMAZIONE?

L'idea mi è venuta leggendo dei tanti estimatori di questo sapone come "base" e che magari lo desidererebbero con un'altra profumazione (gestibile in autonomia con gli olii essenziali) o semplicemente dopo un po' si sono stufati del solito "marzapane"...

Che ve ne pare? 1kg costa 6.5€ sul mercato, come privati e si può congelare a pezzi...
Memento Radere Semper!
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da bilos2511 »

Interessa saperlo anche a me se unscented, perche in reala , dopo tot utilizzi, annoia eccome la mandorla sintetica. Io ci starei molto volentieri ad un GDA unscented.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da ischiapp »

Utente BANNATO
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”