TOPIC identificazione pietre per affilatura

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
theSpartan
Messaggi: 5
Iscritto il: 22/08/2013, 22:49
Località: Catania

trovatella :)

Messaggio da theSpartan »

Ciao ragazzi a casa mia ho trovato questa pietra che mio padre usa per affilare gli scalpelli di essere è un po' rovinata ma se metto in sesto una faccia secondo voi potrebbe tornare utile?? Immagine
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: trovatella :)

Messaggio da Bushdoctor »

Dipende da che tipo di grana ha la pietra, se è grossolana, non andrà bene per i rasoi, viceversa se è di grana fine, potrai beneficiarne.

Dalla foto sembra sia una pietra naturale, probabilmente una Arkansas, ma non di quelle da finitura (Translucent), piuttosto una di quelle medie, sempre ammesso che sia una Arkansas, magari è una Hindostan ( riconoscibile dalle linee che la attraversano sul lato).
On the stone again
kr816
Messaggi: 17
Iscritto il: 12/08/2010, 21:46
Località:

Re: trovatella :)

Messaggio da kr816 »

theSpartan se fai una foto di lato e una al fondo forse si capisce meglio.
Il fatto che tuo padre la usi per gli scalpelli non comporta il fatto che sia una pietra grossa , ho una amico che per hobby fa l' intagliatore e per affilare usa una belga gialla. Per non parlare di quelli che usano gli scalpelli giapponesi sono ancora più spinti di noi nella ricerca della pietra fine , usano molto le giapponesi , dicono che rende più lucido il legno e che un buon scalpello deve essere affilato spesso perché è lo scalpello che si deve rovinare e non il legno.
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

è una pietra naturale per rasoi?

Messaggio da Luca142857 »

Ho ricevuto questa pietra assieme ad un'altra ma non sono riuscito a classificarle pur avendo sfogliato il DB e le discussioni.
Ho provato ad affilarci dei coltelli e funziona bene. Ma può essere usata per fare prove di affilatura con un rasoio di sacrificio?
Ho steso un velo d'acqua sulla superficie per evidenziare il più possibile le venature.
Grazie per una dritta! ;)

PS questa è perfettamente appianata, l'altra che posterò ha invece dei solchi e degli avvallamenti dovuti allo sfregamento.

65366537faccia chiara
65386539faccia scura
65406541còste
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
Aldebaran
Messaggi: 5973
Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
Località: Milano - Chieti
Contatta:

Re: è una pietra naturale per rasoi?

Messaggio da Aldebaran »

E' una belga gialla....
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: è una pietra naturale per rasoi?

Messaggio da Luca142857 »

Aldebaran ha scritto:E' una belga gialla....
Grazie, non l'avrei mai detto.
Le belghe gialle che avevo visto erano più gialle... :D appunto, o con venature più evidenti ed a volte quasi fratturate in corrispondenza della vena.
Quindi devo dedurre che si tratti di materiale proveniente da un diverso luogo nella cava di estrazione.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
james
Messaggi: 231
Iscritto il: 01/04/2010, 18:39
Località: Parma

Re: è una pietra naturale per rasoi?

Messaggio da james »

Le pietre moderne vengono ancora per il momento tutte dalla stessa cava e quindi da un certo numero di vene note.
Le pietre vintage risalgono ad un'epoca in cui c'erano molte altre cave in attività, quindi con molte più vene.
Non è possibile perciò fare paragoni con le vene di provenienza delle pietre attualmente in circolazione.
Può darsi che sia un pò sporca, e/o che sia stata usata con olio?
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: è una pietra naturale per rasoi?

Messaggio da Luca142857 »

Rampa ha scritto:deduci bene, assomiglia molto alla mia, che è una "grise".
3035
Sembrerebbe una "grana" molto simile effettivamente.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: è una pietra naturale per rasoi?

Messaggio da Luca142857 »

james ha scritto:Può darsi che sia un pò sporca, e/o che sia stata usata con olio?
È così, la pietra aveva tracce d'olio, l'ho pulita con sapone e poi l'ho immersa ed usata ad acqua.
Adesso che so che ne vale la pena seguirò il tutorial di restauro e poi rifarò delle foto.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: è una pietra naturale per rasoi?

Messaggio da Luca142857 »

Approfitto ancora della vostra pazienza... ;)
655865596560
Anche questa pietra con un po' d'acqua sopra per ravvivare la venatura.
È incastonata in una tavola con il manico e con il coperchio, una specie di tagliere per i salumi con una sede per la pietra ed il coperchio.
Ha dei solchi profondi e degli avvallamenti, e non il classico consumo a conca regolare tipico delle pietre per i coltelli o rasoi che non sono mai state appianate; da qui il dubbio: pietra per i rasoi o per qualche attrezzo da falegname?
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
Aldebaran
Messaggi: 5973
Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
Località: Milano - Chieti
Contatta:

Re: è una pietra naturale per rasoi?

Messaggio da Aldebaran »

Tienila a bagno nella benzina e spazzola di tanto in tanto la supericie con una spazzola di ferro o similare.
Avatar utente
Aldebaran
Messaggi: 5973
Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
Località: Milano - Chieti
Contatta:

Re: è una pietra naturale per rasoi?

Messaggio da Aldebaran »

Quella pietra li dovrebbe essere una pietra a grana grossa.Tipo pietra serena o similare.Fai una prova,dimmi se,passandoci sopra un tagliente come per affilarlo,forma una copiosa fanghiglia lattiginosa e si consuma in fretta.Se è cosi è comunque una pietra a grana grossa e potrebbe andar bene per impostare il filo di un rasoio ma,i vari abrasivi al quarzo che si liberano velocemente dal legante molto debole in queste pietre,rischierebbero di graffiare anche la costa del rasoio.
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: è una pietra naturale per rasoi?

Messaggio da Luca142857 »

Aldebaran ha scritto:Quella pietra li dovrebbe essere una pietra a grana grossa.Tipo pietra serena o similare.Fai una prova,dimmi se,passandoci sopra un tagliente come per affilarlo,forma una copiosa fanghiglia lattiginosa e si consuma in fretta.Se è cosi è comunque una pietra a grana grossa e potrebbe andar bene per impostare il filo di un rasoio ma,i vari abrasivi al quarzo che si liberano velocemente dal legante molto debole in queste pietre,rischierebbero di graffiare anche la costa del rasoio.
Ok! Lo faccio e ti faccio sapere. ;)
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: è una pietra naturale per rasoi?

Messaggio da Bushdoctor »

La seconda è una Turca ( Turkish oilstone). Pietra da finitura, secondo alcuni ottima con l'olio, io l'ho usata solo ad acqua, e preferisco la finitura della belga.
On the stone again
Avatar utente
bertz
Messaggi: 963
Iscritto il: 14/09/2011, 21:51
Località: Ferrara

Re: è una pietra naturale per rasoi?

Messaggio da bertz »

finitura per gli scalpelli ..
probabilmente l'avvallamento é dovuto a questo
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: è una pietra naturale per rasoi?

Messaggio da Luca142857 »

@Aldebaran
Ho pulito la pietra che non era particolarmente sporca con della superavio -avevo solo quella- ed ho provato ad affilare due lame piccole -una Opinel inox ed una Douk Douk non inox- con movimenti circolari visto che la superficie piana disponibile non mi permetteva molto altro. Ottimo risultato, specialmente ed inaspettatamente per l'inox ;)
Di solito per queste lame piccole e per la loro funzione uso delle Pradalunga Ligato. Ebbene questa pietra "morde" meno sia delle Pradalunga che della sintetica Kai che uso per i giappi da cucina, non fa nessuna fanghiglia, ma proprio zero, l'acqua si sporca solo del nero dell'acciaio.
@Bushdoctor
:D l'hai riconosciuta tra la montagna delle tue?
Con l'acqua è andata bene, ma già "ingaggia" poco così,non voglio immaginare con l'olio! che olio consiglieresti per fare una prova?
@Bertz
È stata anche la mia ipotesi, sgorbie e scalpelli, ma come si fa ad appianare una pietra così dura?
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: è una pietra naturale per rasoi?

Messaggio da Bushdoctor »

A me non piace usare l'olio per affilare, quindi lo sconsiglio, ma se proprio vuoi, usa un olio adatto alle pietre, lo stesso che si usa per le arkansas.
Per rettificarla, devi fare la lappatura, sarà un processo lungo e faticoso essendo la pietra dura e vetrosa.
On the stone again
Avatar utente
ura
Messaggi: 1041
Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
Località: Pavia

Re: è una pietra naturale per rasoi?

Messaggio da ura »

Concordo con Bushdoctror che per spianare la Turca ci vuole un pò di tempo e pazienza.
Però una volta ottenuto il risultato la pietra può dare delle soddisfazioni.
Pietra molto usata dai falegnami per affilare i loro utensili.
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: è una pietra naturale per rasoi?

Messaggio da Luca142857 »

Bushdoctor ha scritto:Per rettificarla, devi fare la lappatura, sarà un processo lungo e faticoso essendo la pietra dura e vetrosa.
:? Visto che ci saranno almeno 2mm di materiale da asportare, il ricorso ad un marmista può essere una scorciatoia? almeno per il grosso del lavoro? :( sarebbe troppo bello eh? :D
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: è una pietra naturale per rasoi?

Messaggio da Bushdoctor »

Luca142857 ha scritto: sarebbe troppo bello eh? :D
Vedo che conosci già la risposta..........................
On the stone again
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: è una pietra naturale per rasoi?

Messaggio da Luca142857 »

ura ha scritto:Concordo con Bushdoctror che per spianare la Turca ci vuole un pò di tempo e pazienza.
Però una volta ottenuto il risultato la pietra può dare delle soddisfazioni.
Pietra molto usata dai falegnami per affilare i loro utensili.
Questa Turca la devo proprio risistemare! :D
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: è una pietra naturale per rasoi?

Messaggio da paciccio »

Luca io mi sono trovato in condizioni simili alle tue qualche tempo fa,
secondo me questa è l'occasione migliore per comprarsi un bel piano di rettifica Naniwa ;)
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: è una pietra naturale per rasoi?

Messaggio da Luca142857 »

Bellissima... ma è per voi professionisti, mica per esordienti come me! :lol:
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
giamp
Messaggi: 32
Iscritto il: 16/09/2013, 10:03
Località: Cupramontana (AN)

Che pietra è ?

Messaggio da giamp »

Salve a tutti.... qualche giorno fa gironzolando in un ex ristorante, mi son incontrato per caso (la usavano per non far sbattere la finestra :D ) con una pietra che sicuramente usavano per ravvivare il filo dei coltelli, l'ho chiesta in "prestito" e mi è stata data..... la prima impressione è che sia abbastanza dura e lenta,ma chiedo a voi esperti se può essere adatta anche ai "nostri scopi" e se si in che "ruolo".... Grazie ;) .

68846885
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Che pietra è ?

Messaggio da paciccio »

i più esperti nel campo delle pietre naturali, sapranno sicuramente darti indicazioni sulla natura della pietra,
io non mi sbilancio per evitare figuracce ;)

comunque posso dirti che sia che la vorrai usare anche tu per i coltelli, sia che la vorrai usare per i rasoi,
quella pietra necessita di una bella lappata, il fatto che la pietra per affilare sia in piano
Qui trovi diverse indicazioni http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=12&t=109
ed anche qui una bella guida fotografica di Filotto78 http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=12&t=109
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Rispondi

Torna a “Pietre & Affilatura”