Haslinger Rasierseife
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- bartokk
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 14/01/2018, 16:29
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Haslinger Rasierseife
Da RasoiGoodfellas. A luglio.
Double Edge: Fatip Classico Originale Grande; Edwin Jagger DE89BL; Gillette Tech Sportsman; Merkur 15C.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Haslinger Rasierseife
Amazon Agosto...
- mago58
- Utente Bannato
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 30/12/2016, 14:26
- Località: TRIESTE
Re: Haslinger Rasierseife
Riusato dopo tanto tempo la versione alghe marine. Passato la saponetta direttamente sul viso umido come se fosse uno stick e procedo al montaggio in FL. Richiede un pò di lavoro in viso con aggiunta progressiva di acqua. Il risultato in termini di montaggio è una bella schiuma corposa e compatta, la meccanica è alta, quindi grande scorrevolezza, effetto cushoning e post anche considerando che ho usato la bestia , MuhleR41, un rasoio non proprio morbido...
L'ultima nota è sulla profumazione che qualche luminare del wet shaving ha usato per descriverla l'espressione sa "cesso nobile" (parole testuali...) io sicuramente non arrivo a tali sottigliezze olfattive ...
quindi per me ha dei sentori marini e pungenti, che non mi esaltano ma, vista la qualità del sapone, è sopportabile . Alla fine considaerato il rapporto Q/P dò un bel 9 a questo HASLINGER MEERESALGEN !
L'ultima nota è sulla profumazione che qualche luminare del wet shaving ha usato per descriverla l'espressione sa "cesso nobile" (parole testuali...) io sicuramente non arrivo a tali sottigliezze olfattive ...

"Bisogna provarlo sulla propria pelle" Ares56
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Haslinger Rasierseife
Ed anche il Schafmilch è stato riformulato.
Vediamo i cambiamenti:
La perdita è abbastanza netta.
Oltre il cambiamento del sego (tallowate) con i grassi del seme di palma, c'è stata l'eliminazione di tutto il cocco.
Così come l'aumento di sali di sodio e glicerina a bilanciare la matrice.
Quindi grossomodo è rimasto quello, ma sicuramente è più compatto, resistente ed assetato.
E probabilmente meno dolce nel post rasatura.
Che dire ... altro esempio di adeguamento al mercato.




Vediamo i cambiamenti:
Oltre il cambiamento del sego (tallowate) con i grassi del seme di palma, c'è stata l'eliminazione di tutto il cocco.
Così come l'aumento di sali di sodio e glicerina a bilanciare la matrice.
Quindi grossomodo è rimasto quello, ma sicuramente è più compatto, resistente ed assetato.
E probabilmente meno dolce nel post rasatura.
Che dire ... altro esempio di adeguamento al mercato.



Utente BANNATO
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Haslinger Rasierseife
Questo è il mio schafmilk che non ho ancora messo in rotazione, comperato su amazon questa estate già con nuova formula. Spriamo che non mi faccia rimpiangere troppo il mio vecchio Meersalgen con sego....
- Master
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 31/05/2017, 13:46
- Località: Palermo
Re: Haslinger Rasierseife
Qualcuno sa se su rasoigoodfellas vendono ancora le vecchie formulazioni?
Non discutere con un idiota...ti batterà sempre con l'esperienza
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Haslinger Rasierseife
La composizione ... se il sito è aggiornato ... sembra sia la vecchia.
Ma io chiederei per sicurezza !!
Ma io chiederei per sicurezza !!
Utente BANNATO
- Master
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 31/05/2017, 13:46
- Località: Palermo
Re: Haslinger Rasierseife
Ho mandato una email per chiedere informazioni.
Sembrerebbe che abbiano ancora le vecchie formulazioni...ma so per esperienza che le pagine vengono aggiornate con lentezza. Vi faccio sapere.
Grazie Ischiapp.
Sembrerebbe che abbiano ancora le vecchie formulazioni...ma so per esperienza che le pagine vengono aggiornate con lentezza. Vi faccio sapere.
Grazie Ischiapp.
Non discutere con un idiota...ti batterà sempre con l'esperienza
- Master
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 31/05/2017, 13:46
- Località: Palermo
Re: Haslinger Rasierseife
Mi hanno risposto.
Purtroppo o per fortuna la versione che rasoigoodfellas vende sul proprio store on line è quella priva di tallow.
A questo punto mi sa che passo in attesa di aggiornamento sulle prestazioni della nuova formula.
Purtroppo o per fortuna la versione che rasoigoodfellas vende sul proprio store on line è quella priva di tallow.
A questo punto mi sa che passo in attesa di aggiornamento sulle prestazioni della nuova formula.
Non discutere con un idiota...ti batterà sempre con l'esperienza
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Haslinger Rasierseife
Oppure allarghi i tuoi orizzonti.Master ha scritto:A questo punto mi sa che passo in attesa di aggiornamento sulle prestazioni della nuova formula.

viewtopic.php?f=31&t=2993&p=298017#p298017
Utente BANNATO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Haslinger Schafmilch Rasierseife v1.0
Tutto questo parlare, m'ha ricordato che la versione originale di Schafmilch io ce l'ho!!
viewtopic.php?f=63&t=14342&p=298039#p298039
La riformulazione avrà leggermente depauperato l'enorme ricchezza della prima versione.
Ma partendo da un livello così elevato, anche il nuovo è sicuramente un ottimo sapone.
Soprattutto considerando il rapporto q/p.
Se il post rasatura è il punto di forza, anche la resa (che nella nuova versione dovrebbe essere superiore!!) è altissima.
Dopo aver caricato in modalità stick, ed aver montato in FL per circa 5 minuti con varie aggiunte d'acqua, ho fatto le tre passate canoniche.
Questo è quello che rimane. Sufficiente per una quarta / passata di cortesia ... abbondante !!




viewtopic.php?f=63&t=14342&p=298039#p298039
La riformulazione avrà leggermente depauperato l'enorme ricchezza della prima versione.
Ma partendo da un livello così elevato, anche il nuovo è sicuramente un ottimo sapone.
Soprattutto considerando il rapporto q/p.
Se il post rasatura è il punto di forza, anche la resa (che nella nuova versione dovrebbe essere superiore!!) è altissima.
Dopo aver caricato in modalità stick, ed aver montato in FL per circa 5 minuti con varie aggiunte d'acqua, ho fatto le tre passate canoniche.
Questo è quello che rimane. Sufficiente per una quarta / passata di cortesia ... abbondante !!
Utente BANNATO
- Rusoma
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 16/03/2016, 17:39
- Località: Benevento
Re: Haslinger Schafmilch Rasierseife v1.0
chissà se queste riformulazioni sono scelte dettate da ragioni di tipo economico oppure sono legate ad altri fattori (quali?)ischiapp ha scritto:La riformulazione avrà leggermente depauperato l'enorme ricchezza della prima versione...
Mario
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Haslinger Rasierseife
Dopo lungo tempo stamattina riprendo in mano il barattolino in fragranza Sandalwood.
Sono profondamente deluso da questo sapone.
Il post e' stato davvero pessimo, tant'e' che sento la pelle tirata anche ora a distanza di oltre 3 ore.
Ho notato una certa fatica nello scorrimento della lama (Yaqi Cobbled+Polsilver Superiridium nuova).
Il rasoio e' super collaudato, della lama, ho sentito solo e sempre parlare bene.
Rispetto al pari prezzo Mitchell Wool Fat siamo distanti anni luce: il restante e' finito in doccia. Lo usero' come sapone corpo.
Sono profondamente deluso da questo sapone.
Il post e' stato davvero pessimo, tant'e' che sento la pelle tirata anche ora a distanza di oltre 3 ore.
Ho notato una certa fatica nello scorrimento della lama (Yaqi Cobbled+Polsilver Superiridium nuova).
Il rasoio e' super collaudato, della lama, ho sentito solo e sempre parlare bene.
Rispetto al pari prezzo Mitchell Wool Fat siamo distanti anni luce: il restante e' finito in doccia. Lo usero' come sapone corpo.
Roberto
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Haslinger Rasierseife
Sinceramente no.ischiapp ha scritto:Hai provato la modalità stick?
Roberto
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Haslinger Rasierseife
Significa che l'avevi già usato? Che risultati avevi avuto?Bob65 ha scritto:Dopo lungo tempo ....
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Haslinger Rasierseife
L'avevo gia' usato, quando nella mia rotazione c'erano i vari Proraso, TFS, Cella e DVH.
Da subito gli avevo preferito l'olandese, sia come meccanica generale sia come post, ma comunque l'avevo collocato prima dei commerciali italiani.
Poi ho cominciato a rivolgermi a prodotti di fascia piu' alta e sinceramente l'avevo accantonato.
Poi stamattina ho avuto queste sensazioni deludenti, mentre, per esempio con i DVH mi trovo ancora bene.
Da subito gli avevo preferito l'olandese, sia come meccanica generale sia come post, ma comunque l'avevo collocato prima dei commerciali italiani.
Poi ho cominciato a rivolgermi a prodotti di fascia piu' alta e sinceramente l'avevo accantonato.
Poi stamattina ho avuto queste sensazioni deludenti, mentre, per esempio con i DVH mi trovo ancora bene.
Roberto
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Haslinger Rasierseife
Ho la prima versione.
Come molti saponi duri e ricchi, lo uso in modalità stick.
Puoi leggere la mia soddisfazione.
Come molti saponi duri e ricchi, lo uso in modalità stick.
Puoi leggere la mia soddisfazione.

Utente BANNATO
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Haslinger Rasierseife
Io ho la seconda versione, tallow free.
Evidentemente i due prodotti non hanno le stesse prestazioni.
Evidentemente i due prodotti non hanno le stesse prestazioni.
Roberto
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Haslinger Rasierseife
Nella pagina, c'è la mia analisi della nuova formulazione.
L'hai letta?
L'hai letta?
Utente BANNATO
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Haslinger Rasierseife
Tra un pò metterò in rotazione il Pecora con nuova formula (calza a pennello nel barattolo 75g di M&T). Speriamo di non rimpiangere troppo (l'olescente) alga marina al tallow uno dei migliori saponi da me provati, sopratutto nel Post.
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: Haslinger Rasierseife
Io ho il sandalwood e quello al latte di pecora.
Il sandalwood mi piace molto più del De Vergulde H. che comunque trovo più che buono (l'ho usato stamattina ed effettivamente è un ottimo prodotto anche questo). Io trovo che la lametta scorre perfettamente (prima di passare lo shavette idrato con qualche goccia d'acqua lo strato di schiuma sul viso) ed anche il post è sufficiente (a volte non uso neppure quelle due o tre gocce di balsamo che di solito utilizzo dopo la rasatura) mentre a volte effettivamente sembra che la pelle richieda un pò di idratazione, non più comunque di altri saponi che considero in ogni caso buoni.
Quello al latte di pecora (nuova formula) lo trovo leggermente migliore nell'emollienza e nella lubrificazione, uguale nel post.
Mi piacciono tanto che, quando tra me e me penso " quale sarebbe un sapone da scegliere come unico se fossi costretto ad averne solo uno, sono tentato di dire proprio uno dei miei due Haslinger (ma poi non arrivo mai ad una scelta immaginaria definitiva perchè non riesco a decidermi
).
Anche se mi sembra strano, non sarà che ha perduto qualche caratteristica con il tempo?
PS: io li uso sempre come stick (come tutti i saponi duri) e mi trovo benissimo.
Il sandalwood mi piace molto più del De Vergulde H. che comunque trovo più che buono (l'ho usato stamattina ed effettivamente è un ottimo prodotto anche questo). Io trovo che la lametta scorre perfettamente (prima di passare lo shavette idrato con qualche goccia d'acqua lo strato di schiuma sul viso) ed anche il post è sufficiente (a volte non uso neppure quelle due o tre gocce di balsamo che di solito utilizzo dopo la rasatura) mentre a volte effettivamente sembra che la pelle richieda un pò di idratazione, non più comunque di altri saponi che considero in ogni caso buoni.
Quello al latte di pecora (nuova formula) lo trovo leggermente migliore nell'emollienza e nella lubrificazione, uguale nel post.
Mi piacciono tanto che, quando tra me e me penso " quale sarebbe un sapone da scegliere come unico se fossi costretto ad averne solo uno, sono tentato di dire proprio uno dei miei due Haslinger (ma poi non arrivo mai ad una scelta immaginaria definitiva perchè non riesco a decidermi



Anche se mi sembra strano, non sarà che ha perduto qualche caratteristica con il tempo?
PS: io li uso sempre come stick (come tutti i saponi duri) e mi trovo benissimo.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Haslinger Rasierseife
Rispetto all'altro al sandalo?fp1369 ha scritto:Quello al latte di pecora (nuova formula) lo trovo leggermente migliore nell'emollienza e nella lubrificazione, uguale nel post.
Anche quello nuova formula?
Utente BANNATO
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Haslinger Rasierseife
Testato il Sandalwood stamattina come saponetta sotto la doccia.
Davvero fantasticA.
Senza nulla togliere agli estimatori di questo sapone, s'intenda.
Davvero fantasticA.
Senza nulla togliere agli estimatori di questo sapone, s'intenda.

Roberto