Esperienza prima affilatura rasoio ML

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
JonSnow75
Messaggi: 18
Iscritto il: 31/12/2018, 13:56
Località: Biella

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da JonSnow75 »

ischiapp ha scritto:
JonSnow75 ha scritto:l'altezza del bevel, che nel mio rasoio è basso, si è no 1-2mm
Se scendi dalla barriera, fai un giro aperitivo a Milano / Affiladrambuie :lol:
:lol: :D
la barriera è crollata!
L'ha abbattuta il re del nord!
scusate l'OT!
Se gommo tiene,io vince gara!Se gommo non tiene,io come bomba dentro montagna...
Ary Vattanen.
Freddypasqua
Messaggi: 28
Iscritto il: 14/10/2016, 11:57
Località: Treviso

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Freddypasqua »

@pillo, in effetti è' una cosa che ha stupito anche me....pertanto riproverò con grande cautela cercando soprattutto di verificare bene L angolo...non vorrei avere esagerato ma L angolo mi sembrava più aperto dei canonici 45 gradi....vi farò sapere prima di ritornare sulla pietra....
Per quanto riguarda il test del capello mi pare che vi siano pareri discordanti...e che anche qualche esperto del forum diceva di non considerarlo proprio affidabile...e che il test migliore è'....il viso....comunque vi tengo informati poiché in effetti mi pare strano...ma mi riservo altre prove...
A man must shave for to spare his daughter's cheeks! Swish, swoosh.
(A clip from Saving Mr Banks)
Pillo
Messaggi: 263
Iscritto il: 17/11/2018, 14:46
Località: Firenze

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Pillo »

Il test migliore è il viso e non ci piove, il test del capello però ti indica se è almeno affilato, la variabile da considerare è lo spessore del capello, chi ha capelli ultra sottili avrà più difficoltà a passare il test e viceversa se sono spessì si taglieranno senza difficoltà, ma con le angolazioni che dici di tenere penso che il rasoio non sia affilato, per questo ti dicevo di provare a tagliare un capello.
Freddypasqua
Messaggi: 28
Iscritto il: 14/10/2016, 11:57
Località: Treviso

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Freddypasqua »

Bene...proverò con il capello
PS andrò in prestito da mia moglie perché io in quanto a capelli ....
A man must shave for to spare his daughter's cheeks! Swish, swoosh.
(A clip from Saving Mr Banks)
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Bushdoctor »

Allora, se hai quel genere di risultato, controllerei le geometrie del rasoio, c'è qualcosa che non quadra, dalla descrizione mi pare che il risultato è come quello dell'affilatura con 3/4/5 strati di nastro sul dorso. Per i test, quello del capello vale poco, se hai dei capelli come il crine del cavallo lo supera, se hai capelli sottili stai fresco, al massimo ti può essere d'aiuto tagliare al volo qualche pelo dell'avambraccio, orientativamente ti da un'idea.
On the stone again
Pillo
Messaggi: 263
Iscritto il: 17/11/2018, 14:46
Località: Firenze

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Pillo »

Per i test, quello del capello vale poco, se hai dei capelli come il crine del cavallo lo supera, se hai capelli sottili stai fresco, al massimo ti può essere d'aiuto tagliare al volo qualche pelo dell'avambraccio, orientativamente ti da un'idea.
si esatto, la variabilità dello spessore del capello incide sul test in maniera da renderlo valido solo come test personale... i peli del braccio ad esempio li taglio facilmente, mentre i capelli li ho molto fini, quindi quando arrivo a tagliare quelli al volo sono quasi sicuro al 100% del risultato sul viso.
Freddypasqua
Messaggi: 28
Iscritto il: 14/10/2016, 11:57
Località: Treviso

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Freddypasqua »

...dunque stamattina ho saltato la sbarbata e attendo domani mattina per una prova ulteriore....voglio concentrarmi esattamente sull angolazione...
Vi riferito e poi mi consiglierete di conseguenza...
Intanto la sveglia è' già puntata sulle 6.....
Per le geometrie non saprei bene come valutarle...io rasoio è' di fatto nuovo....ha un bevel di poco meno di un millimetro...uniforme per quanto ho potuto valutare...e il rasoio scorrendo sulla pietra bagnata creava L onda che ho visto descritto in numerosi post....(questo è' quello che posso riferirvi se può essere d aiuto nel valutare)...altra cosa di cui sono certo è' che per tutto il giorno della sbarbata dalla mattina alla sera ho avuto una pelle liscia e rilassata....almeno fino alle 19 circa....anche questo è' un dato di fatto....
Verifico bene le angolazioni e riferirò...
Grazie a tutti per il contributo
A man must shave for to spare his daughter's cheeks! Swish, swoosh.
(A clip from Saving Mr Banks)
Freddypasqua
Messaggi: 28
Iscritto il: 14/10/2016, 11:57
Località: Treviso

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Freddypasqua »

Dunque vi aggiorno
Stamattina riprendo in mano il ferro....
Dopo il consueto setting viso(doccia calda +olio+sapone) e rasoio (25 passate coramella lato cuoio) inizio...
Ho verificato meglio L angolazione...siamo a 45 gradi per tutta la rasatura...(quindi avevo sovrastimato L angolo)...il rasoio fa il suo lavoro ma io confort non è' come quello dell altro giorno...non saltella ma tende un po a tirare (non proprio strappare)...comunque completo la rasatura del viso...pelo e contropelo...un po di irritazione finale c è' ...profondità direi discreta/buona...zero tagli....
Al termine (non prima) test peli braccio:ok
Test capello non ancora eseguito
Morale....credo...affilatura da migliorare

@bushdoctor, a questo punto mi consigli di dare seguito al tuo precedente consiglio? Ovvero nastro singolo su costa e belga oppure belga senza nastro ? (Credo almeno 200 passate come in precedenza....) e la belga...con slurry o senza?

Grazie a chi vorrà contribuire....
A man must shave for to spare his daughter's cheeks! Swish, swoosh.
(A clip from Saving Mr Banks)
Freddypasqua
Messaggi: 28
Iscritto il: 14/10/2016, 11:57
Località: Treviso

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Freddypasqua »

@bushdoctor, tra la belga e coramella lato cuoio ci sta una passata sulla pasta verde ? Io ho quella fornita da M Livi insieme alla coramella....
Oppure è' corretto belga ---> cuoio?
A man must shave for to spare his daughter's cheeks! Swish, swoosh.
(A clip from Saving Mr Banks)
dino
Messaggi: 18
Iscritto il: 31/08/2016, 15:18
Località: Salerno

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da dino »

Buon pomeriggio agli utenti di questo bellissimo forum. Mi piacerebbe condividere la personale esperienza in tema di affilatura. Premetto di aver avuto sempre un’attrazione fatale per le lame in genere e per la rasatura ML in particolare; purtroppo, però, la mancanza di tempo e soprattutto l’ignoranza totale circa lo strumento, non mi hanno concesso che poche prove (con uno shavette!) immediatamente fatte abortire dal barbiere per non rendersi istigatore del certo (secondo lui) suicidio. All’incirca un anno prima dell’iscrizione a “il rasoio.com”, ho cominciato a consultare il web alla ricerca di notizie utili ad approfondire quello che poi ho scoperto essere un mondo vastissimo, sempre più affascinante. Frequentavo spesso il forum come visitatore e non ho saputo resistere. Appreso del negozio di Preattoni e spinto dalla volontà di acquistare un rasoio entry level, ma nuovo, ho acquistato un Dovo 101 5/8 e, essendomi iscritto al forum, poco dopo da un amministratore ho acquistato un ML vintage di analoga misura, marca wilkinson in acciaio sheffield; entrambi i rasoi erano dichiarati shave ready, il Dovo da Preattoni (ma poi ho scoperto chi potrebbe averlo affilato) e lo sheffield dallo stesso amministratore. Ho aspettato ancora qualche giorno per rivedere ed approfondire (in teoria) le tecniche di rasatura suggerite dal forum e, finalmente, mi sono deciso a provare, iniziando con il Dovo. Della prima sbarbata con ML ricordo la tensione, che mi ha fatto arrivare alla fine di circa 30 minuti completamente sudato, ma anche la soddisfazione per non aver causato neanche un piccolo graffio e per il risultato finale della rasatura, molto più che accettabile dopo due passate e qualche ritocco qua e là, senza alcuna irritazione o bruciore, tanto che non vedevo l’ora di riprovare. Dopo una giornata di attesa, la mattina del secondo giorno ho provato col ML vintage, curando di non scoramellare, come consigliava lo stesso amministratore: la sensazione si è ripetuta in pieno (compreso il sudore) con una dolcezza e profondità di taglio ancora maggiore. Da allora ho acquistato diversi ML (7) sul mercatino del forum e su altri siti (alcuni NOS, altri affilati dagli stessi utenti del forum) che ho attualmente in uso. Ebbene, la mia esperienza è che da circa due anni utilizzo gli stessi rasoi a rotazione con una frequenza media di due giorni, senza avvertire la necessità di riprendere il filo o riaffilare i rasoi, che non hanno perso la dolcezza e la profondità di taglio che avevano sin dal primo momento. Unico accorgimento, la corretta conservazione, l’asciugatura e l’uso della coramella sia prima che dopo la rasatura (circa 50 passate). L’unico esperimento di affilatura (ad eccezione del rasoio sacrificale per acquisire i movimenti corretti e la giusta pressione sulle pietre) è stato eseguito di recente sul Dovo: come detto, non ne avvertivo il bisogno, ma al fine di valutare l’eventuale miglioramento ho proceduto esclusivamente a ravvivare il filo (che a me, ad occhio nudo, sembrava già perfetto) con 40 passaggi su belga ad acqua e con le canoniche 50 passate su coramella. La prima sbarbata dopo l’affilatura non è stata particolarmente confortevole, benchè più che buona nel risultato finale; per la seconda, ho indugiato con qualche passata in più sulla coramella ed il risultato è tornato ad essere al livello delle precedenti sbarbate. Morale della favola: nonostante gli amministratori ed esperti del forum si prodighino a dare consigli utili e razionali sull’argomento, molti utenti – soprattutto alle prime armi, prima di avere un livello accettabile di esperienza di rasatura ed affilatura non esitano a ripassare molto spesso i rasoi (anche nuovi!) su pietre con grit basso, causando danni anche gravi o irreparabili. Sarebbe meglio, a mio avviso, se all’inizio dell’esperienza si usasse un ML già affilato, da adoperare (coscientemente) per perfezionare la tecnica di rasatura e di utilizzo della coramella. Per imparare ad usare le pietre, il consiglio del “muletto” su cui fare pratica è da tenere in assoluta considerazione, in quanto indispensabile per acquisire per gradi manualità e tecnica. Sperando di non avervi annoiato, un saluto affilato a tutti gli utenti ed in particolare agli amministratori.
Chi ha paura muore ogni giorno; chi non ha paura muore una volta sola. P. Borsellino
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da altus »

dino ha scritto:...Morale della favola: nonostante gli amministratori ed esperti del forum si prodighino a dare consigli utili e razionali sull’argomento, molti utenti – soprattutto alle prime armi, prima di avere un livello accettabile di esperienza di rasatura ed affilatura non esitano a ripassare molto spesso i rasoi (anche nuovi!) su pietre con grit basso, causando danni anche gravi o irreparabili. Sarebbe meglio, a mio avviso, se all’inizio dell’esperienza si usasse un ML già affilato, da adoperare (coscientemente) per perfezionare la tecnica di rasatura e di utilizzo della coramella. Per imparare ad usare le pietre, il consiglio del “muletto” su cui fare pratica è da tenere in assoluta considerazione, in quanto indispensabile per acquisire per gradi manualità e tecnica. ...
meditate, novizi, meditate..... questa è la via maestra se volete radervi con un ml
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Avatar utente
CozzaroNero
Messaggi: 886
Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
Località: Vigevano (PV)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da CozzaroNero »

Perfetto Altus, gran bel consiglio e bravo Dino hai colto nel segno.
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Bushdoctor »

@Freddypasqua, tentar non nuoce, uno strato sul dorso (e fai attenzione a metterlo correttamente), 50 passate sulla belga solo acqua, a seguire cuoio. Niente paste.
On the stone again
Freddypasqua
Messaggi: 28
Iscritto il: 14/10/2016, 11:57
Località: Treviso

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Freddypasqua »

@bushdoctor, Grazie mille Bush...seguirò i tuoi preziosi consigli e vi aggiornerò....
A man must shave for to spare his daughter's cheeks! Swish, swoosh.
(A clip from Saving Mr Banks)
Freddypasqua
Messaggi: 28
Iscritto il: 14/10/2016, 11:57
Località: Treviso

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Freddypasqua »

@bushdoctor, aggiornamento....
Ho eseguito qualche gg fa quanto consigliato...ovvero nastro 50 passate belga gialla....comfort migliorato e profondità di taglio migliorata ma ancora perfettibile rispetto a shavette...
Spinto dal desiderio di miglioramento stasera ho rimesso il nastro e dato 200 passate sulla belga gialla....
Domani la prova del nove sul viso...spero Di non avere fatto danni....
Grazie!!!!!
A man must shave for to spare his daughter's cheeks! Swish, swoosh.
(A clip from Saving Mr Banks)
Hanny1979
Messaggi: 2
Iscritto il: 04/12/2018, 17:21
Località:

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Hanny1979 »

Freddypasqua ha scritto:Dunque vi aggiorno
Stamattina riprendo in mano il ferro....
Dopo il consueto setting viso(doccia calda +olio+sapone) e rasoio (25 passate coramella lato cuoio) inizio...
Ho verificato meglio L angolazione...siamo a 45 gradi per tutta la rasatura...(quindi avevo sovrastimato L angolo)...il rasoio fa il suo lavoro ma io confort non è' come quello dell altro giorno...non saltella ma tende un po a tirare (non proprio strappare)...comunque completo la rasatura del viso...pelo e contropelo...un po di irritazione finale c è' ...profondità direi discreta/buona...zero tagli....
Al termine (non prima) test peli braccio:ok
Test capello non ancora eseguito
Morale....credo...affilatura da migliorare

@bushdoctor, a questo punto mi consigli di dare seguito al tuo precedente consiglio? Ovvero nastro singolo su costa e belga oppure belga senza nastro ? (Credo almeno 200 passate come in precedenza....) e la belga...con slurry o senza?

Grazie a chi vorrà contribuire....
A mio pare langolazione massima e si ca.5mm di distanza tra il dorso
e il viso per la prima mano, per il contropelo invece il dorso va poggiato sulla pelle.
Solo così si riesce a entrare sotto i peli!
Poi sulle pietre da usare e anche un po‘ una cosa di gusto e di tanti altri fattori.
Io per me la Thüring e la pietra da finitura perfetta, la superstone per me da troppo taglio
e non va bene. A mio padre invece la finitura con superstone piace di più!
Arrivando alle paste sulla coramella, io la pasta non lo uso mai,un rasoio affilato giustamente non serve
la pasta. La pasta se non usata giusta rovina più di quello che aiuta.
Io penso che all inizio e importante imparare a usare la coramella, poi il viso si deve abituare, io consiglio
sempre di non cambiare Sapone e Rasoio finché la pelle si abitua. Da quel momento si può iniziare
fare i test di tutto. Sapone rasoio e tutto quello che si può.
Saluti hanny
Freddypasqua
Messaggi: 28
Iscritto il: 14/10/2016, 11:57
Località: Treviso

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Freddypasqua »

Grazie mille Hanny per il contributo!!!
A man must shave for to spare his daughter's cheeks! Swish, swoosh.
(A clip from Saving Mr Banks)
nicola26x
Messaggi: 203
Iscritto il: 21/05/2013, 17:03
Località: Piacenza

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da nicola26x »

Domandona da neofita... Imposto il bevel con la 3000, il rasoio taglia i peli e intacca bene nell'unghia. Proseguo con la 8000, poi belga gialla o cinese. Scaramello bene. In rasatura il rasoio strappa... Questo vuol dire che è stato impostato male il bevel, oppure la finitura sulle naturali non è sufficiente? Sulla 3000 devo fermarmi solo quando il rasoio taglia i peli del braccio a volo come un laser, oppure basta che tagli i peli anche solo alla base? Grazie mille per la pazienza...
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da paciccio »

la prova dell'unghia serve per sentire se ci sono delle imperfezioni nel filo, non se il rasoio è in grado di togliertela ;) la belga gialla va al posto della 8000, e sulla cinese se non hai la mano leggera, rischi di rovinare tutto ;)
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
nicola26x
Messaggi: 203
Iscritto il: 21/05/2013, 17:03
Località: Piacenza

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da nicola26x »

Forse devo insistere un po' di più sulla 3000 finché tagli i peli al solo contatto della lama, e poi rifinire solo sulla belga gialla?
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da paciccio »

l'importante è che quando passi sulla 3000 proteggi le coste del rasoio con del natro, altrimenti se insisti troppo rischi di rovinarlo ;)
un'altra cosa molto importante, spece sui rasoi full hollow è quella di non premere e di non imprimere forze torsionali, perché sotto pressione la lama si deforma, quindi il bevel che andrai a creare sarà di conseguenza non uniforme ;)
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Hanny1979
Messaggi: 2
Iscritto il: 04/12/2018, 17:21
Località:

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Hanny1979 »

Io per me lavoro tanto penerello! Io prima della 1000 e
della 3000 passo con il rasoio su penerello, così posso sempre
controllare se l’appoggio e giusto! Poi dalla 6000 in su uso la
Lente di ingrandimento 40x, sulla pietra da finitura lucido
il filo finché e a specchio!
Ma come detto già da detto si lavora senza alcuna pressione,
su tutte le pietre! Altrimenti si alterano le geometrie.
nicola26x
Messaggi: 203
Iscritto il: 21/05/2013, 17:03
Località: Piacenza

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da nicola26x »

Mi è capitata una cosa strana... dopo la 3000 sono passato sulla belga gialla, quella di Ardennes Coticules. Ho notato stranamente che mi porta indietro laffilatura... nel senso che il rasoio dopo la 3000 tagliava benissimo i peli, dopo la belga netto calo. Allora gli ho dato una passata sulla 8000 sintetica, e poi giù di cinese fino al risucchio. Prova rasatura ok. E io che la cinese la tenevo buttata nel cassetto! Fa un filo di seta
Avatar utente
Picone
Messaggi: 733
Iscritto il: 08/04/2017, 14:34
Località: Salerno

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Picone »

nicola26x ha scritto:Mi è capitata una cosa strana... dopo la 3000 sono passato sulla belga gialla, quella di Ardennes Coticules. Ho notato stranamente che mi porta indietro laffilatura... nel senso che il rasoio dopo la 3000 tagliava benissimo i peli, dopo la belga netto calo. Allora gli ho dato una passata sulla 8000 sintetica, e poi giù di cinese fino al risucchio. Prova rasatura ok. E io che la cinese la tenevo buttata nel cassetto! Fa un filo di seta
Controlla se la Belga è ben lappata! ;)
nicola26x
Messaggi: 203
Iscritto il: 21/05/2013, 17:03
Località: Piacenza

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da nicola26x »

Si, tutte le pietre sono state lappate su carta vetro, finché i segni di matita scompaiono.
Rispondi

Torna a “Pietre & Affilatura”