Setole sintetiche vs setole naturali

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2022
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Accutron »

Billo
vedo che non hai neanche uno Yaqi.. :roll:
se ti piace il backbone e provi un loro Tuxedo gli altri sintetici li lascerai a prendere polvere!
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
Billo9
Messaggi: 333
Iscritto il: 03/03/2017, 16:10
Località:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Billo9 »

Grazie per il consiglio. Lavorando nel settore dermocosmesi come tecnico controllo qualità, ho toccato con mano che il Pack che arriva dalla Cina non è il massimo. Sono un po' titubante. Cmq se riuscirò ad andare al Cosmoprof di Bologna potrò toccare con mano la qualità dei Pennelli Yaqi.
Ad oggi, per un motivo piuttosto che un altro, sono soddisfatto dei Synth in mio possesso.
Buona serata
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ares56 »

Billo9 ha scritto:Ciao a tutti, vorrei condividere con voi alcune considerazioni riguardo ai Pennelli sintetici e naturali.
....
Svantaggi Synth

1) Non trattengono calore
2) Al contatto con la pelle del viso non offrono le stesse sensazioni della fibra "Naturale"
3) Difficoltà ad aprirsi
4) Meno densi
5) Non trattengono acqua
Allora, in linea generale sono d'accordo sui vantaggi, per quanto riguarda gli svantaggi dei sintetici sulla base delle mie esperienze direi:

1) Se lasciati in ammollo in acqua calda come un normale pennello in setole naturali rimane caldo
2) La sensazione sulla pelle è ovviamente diversa, non bisogna aspettarsi la stessa delle setole naturali
3) Questo non è vero per le fibre di ultima generazione e per ciuffi settati adeguatamente. Per questo aspetto i pennelli YAQI (ma non solo) sono perfetti
4) Dipende da come è settato il ciuffo, non si può generalizzare
5) I sintetici trattengono l'acqua in modo diverso ma la trattengono eccome
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da gigetto »

Io ho due sintetici, un Horse Yaqi 22 mm e un Simpson CH2 Synth entrambe trattengono acqua e anche tanta direi visto che sono anche abbastanza densi come setolame sintetico.
Avatar utente
mark1976
Messaggi: 678
Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
Località: Provincia nord di Roma

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da mark1976 »

Ragazzi,sperando di non essere OT,ma i ciuffi sintetici che vengono dalla Cina,chi li ha brevettati?Yaqi?DS cosmetics?
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ares56 »

I ciuffi sintetici che vengono dalla Cina sono realizzati in fibre prodotte da case come BASF e Dunlop. YAQI, Dscosmetic e tutti gli altri venditori di pennelli sintetici (compresi quelli europei e americani) utilizzano queste fibre.
Poi ci sono i venditori che realizzano in proprio i ciuffi (come YAQI e Simpson solo come esempi) e altri che si limitano a montare nei manici ciuffi preconfezionati.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Bob65 »

Quindi in teoria un ciuffo Tuxedo DSC ed un ciuffo Tuxedo Yaqi potrebbero non essere lo stesso prodotto?
La domanda e' posta da possessore di Tuxedo brandizzato DSC: seppur leggendo commenti molto positivi su questo tipo di sintetico, con il mio non ho ancora trovato il giusto feeling.
Lo trovo piuttosto rigido, non troppo delicato sulla pelle, si apre poco e soprattutto mi da l'idea di trattenere poca acqua.
Roberto
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

Una realtà, più che una ipotesi.
Essendo pari la fibra, le differenze sono nelle impostazioni del ciuffo.
Oltre che nel manico e dimensioni generali.

Tolto Yaqi ed Oumo, credo che la maggior parte non produca.
Utente BANNATO
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ares56 »

Bob65 ha scritto:Quindi in teoria un ciuffo Tuxedo DSC ed un ciuffo Tuxedo Yaqi potrebbero non essere lo stesso prodotto?
Di fatto non sono lo stesso prodotto perchè non tutte le fibre chiamate Tuxedo (che indica più che altro una colorazione) sono uguali.
Come puoi leggere nella discussione sui pennelli DSC, i loro tuxedo hanno fibre più spesse e rigide di quelle usate per i ciuffi YAQI. Solo alcuni modelli della recente produzione (tipo il Vert Empire) si avvicinano a quelli YAQI ma una certa differenza c'è ancora.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Bob65 »

Grazie per le precisazioni.
In effetti posseggo esattamente il Vert Empire....
Roberto
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

ares56 ha scritto:... non tutte le fibre chiamate Tuxedo (che indica più che altro una colorazione) sono uguali.
Non amo la ruviditá (rispetto ad altre più nuove) di Tuxedo, quindi ne ho provato un paio in prestito e nulla più.
Ma sono sembrati uguali nella fibra, seppur diversi nelle impostazioni rispetto al modello / marchio.
Utente BANNATO
Avatar utente
mark1976
Messaggi: 678
Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
Località: Provincia nord di Roma

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da mark1976 »

Perfetto,grazie!
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ares56 »

ischiapp ha scritto:Ma sono sembrati uguali nella fibra, seppur diversi nelle impostazioni rispetto al modello / marchio.
Dipende quali hai provato...le fibre tuxedo DSC (citato da Bob65) sono decisamente diverse da quelle di YAQI.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Caramon77
Messaggi: 2362
Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Caramon77 »

Maxabbate ha scritto:Io il Muhle L l’ho rivenduto subito. Guai a chi mi tocca l’XL, invece: forse il migliore di tutti, se la gioca col CH2. Comunque altro pianeta.
L'hai venduto a me. E mi piace moltissimo. Forse più di tutti gli altri che ho. A questo punto mi incuriosisce l'XL.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

Tailcoat significa Frac (il vestito), come Tuxedo (smoking).
Utente BANNATO
Avatar utente
Loki
Messaggi: 271
Iscritto il: 08/03/2016, 17:42
Località:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Loki »

Questo lo sapevo, siccome il produttore lo presenta come un ciuffo dal comportamento diverso rispetto al Tuxedo mi chiedevo se qualcuno l’avessr Provato
Non sono vecchio, sono Vintage
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

Potrebbe essere il fenomeno di cui parla Ares56 riguardo Tuxedo di diverse generazioni.
O forse diverse impostazioni di ciuffi con la stessa fibra.
Fibre praticamente identiche all'aspetto.

Questa esperienza l'ho fatta con la Plisson style.
Nonostante la stessa matrice, il mio TGC è molto diverso da altri provati.
E solo per le impostazioni del ciuffo.
Utente BANNATO
Billo9
Messaggi: 333
Iscritto il: 03/03/2017, 16:10
Località:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Billo9 »

Stamattina ho provato per la prima volta YAQI – Dark Red Streaks 24 Tuxedo. Dico solo una cosa: se fosse per me, le altre fibre sintetiche non avrebbero ragione di esistere. Oltre ad aprirsi in viso non disperde la schiuma come mi fanno diversi Pennelli.
Visto il prezzo potrei provare a prendere un Yaqi Silvertip a 38€.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

Ce ne sono tante di fibre sintetiche.
In pratica, ognuno può trovare la propria preferita.
Utente BANNATO
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da gigetto »

Ci sono anche tante setole, incredibile la differenza che c'è tra un produttore e un'altro e tra prodotti differenti della stessa casa. Ad esempio per mio conto Omega ha una tipologia di setola che rende bene solo invecchiando, l'Ippa Boreal una setola sbiancata molto più morbida che invecchiando diventa quasi un velluto, la scelta poi dipende dall'uso e dall'affezione, se uno si affeziona ai pennelli addio... :oops:
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

Essendo un amante dei sintetici, sono un po' di parte.
Ma non ho mai trovato una setola che avesse lontanamente le molteplici capacità dei sintetici più dolci, come quelli di ultima generazione.
Utente BANNATO
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Bob65 »

In effetti i sintetici hanno uno standard molto alto.
E, per ora, un rapporto q/p davvero imbattibile.
Anche se noto, piano piano, che i prezzi, come e' naturale, tendono a salire.
Sarebbe interessante stilare una classifica dei migliori pennelli sintetici, ma non credo che questa sia la sede giusta.
Torno anche a ribadire che per l'hardware che ho a disposizione al momento, propendo ancora per il tasso.
Roberto
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

Bob65 ha scritto:Anche se noto, piano piano, che i prezzi, come e' naturale, tendono a salire.
Superato un livello minimo di qualità, il costo è legato al tempo di lavorazione.
Più passaggi, più tempo ... più qualità, più costo / prezzo.
Utente BANNATO
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Bob65 »

Anche.
La richiesta sale, i prezzi a aumentano.
Roberto
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da gigetto »

Penso anche che la setola, come materiale di scarto del zuino costi meno di una fibra sintetica magari brevettata.
Rispondi

Torna a “Pennelli”