Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da ares56 »

gigetto ha scritto:Beh il Chubby 2 non ha lo stesso fascino e blasone di un supertasso ....
Possiamo immaginare che non ti riferisci ai Chubby 2 in tasso ma a quello sintetico...immaginiamo visto che non hai specificato ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da gigetto »

Si scusate mi riferisco al Synth Chubby2 che dicono essere il miglior sintetico al mondo (a oggi...)
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Maxabbate »

Ma non lo avevi preso anche tu? Non l’hai ancora provato?
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da gigetto »

Nò ancora nò, troppo bello nel suo scatolino :D ma non tarderò....
Avatar utente
Sanà
Messaggi: 1227
Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
Località: lunigiana

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Sanà »

Pillo ha scritto:Arrivato il PJ3, è in best, ma paragonato all'altro pennello che possiedo in best, beh questo non punge mai, l'altro bucava... per ora non ha perso nemmeno una setola, vediamo più in qua, l'altro ne perde una ogni tot e soprattutto da nuovo ne ha perse 2/3 subito.

Tiene una quantità d'acqua impressionante
Complimenti per la scelta. Pennello molto più impegnativo del Ch1s. Al contrario di quello e degli altri che ho (D3-Ch2sy), ho avuto molte difficoltà nell'utilizzo sia per l'enorme quantità d'acqua che assorbe che per il caricamento della giusta quantità di sapone. In più necessita di una ciotola di generose dimensioni. Facci sapere come l'hai domato.
A Sanà non la si fa
Avatar utente
Sanà
Messaggi: 1227
Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
Località: lunigiana

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Sanà »

gigetto ha scritto:Beh il Chubby 2 non ha lo stesso fascino e blasone di un supertasso (che intanto ringrazia) però come fattura è un signor pennello, vedremo alla prova com si comporta e mi piacerebbe sapere da @enrico.fasulo quale egli preferisca dei due che gli arrivano.


+1
A Sanà non la si fa
Avatar utente
mata_66
Messaggi: 186
Iscritto il: 09/12/2016, 13:09
Località: Grosseto
Contatta:

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da mata_66 »

Sto pensando ad un piccolo tasso con nodo dell'ordine dei 20-22mm.
Ho visto il Persian Jar 2 in Best ad un prezzaccio clamoroso (35 euro) ma sono indeciso tra questo e il Colonel X2L (o il Commodore X2) che sarebbe perfetto ma costa il 60% in più.
Faccio presente che uso saponi duri, morbidi e creme in ugual misura e monto quasi esclusivamente in FL.

Mi rivolgo a voi Simpsoniani che sicuramente potrete indirizzarmi verso l'acquisto migliore.
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da gigetto »

Già i tassi sopratutto i pure tendono se non sono di qualità a essere floppy (ma ci si abitua, con un 22 mm io andrei solo ed esclusivamente su un tasso di qualità, quello two tone per intenderci, per avere un minimo di sostegno di Backbone altrimenti ti ritrovi con un pennello che sì monta alla grande ma poi sulla faccia sembra uno straccio imbibito di schiuma.
Io presi un tasso piccolo e lo uso e la mollezza talvolta mi dà fastidio più che le punte durette (che con l'uso contrariamente ai setola non si sono ammorbidite.
Avatar utente
gpc
Messaggi: 1342
Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
Località: Torino

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da gpc »

@gigetto.....secondo me i pure più che floppy sono scritchy, certamente nei Simpson a qualsiasi grado di pelo ci si rivolga il problema del backbone non si pone ed è forse la caratteristica maiuscola di questo marchio (es. un pennellino piccolo in casa Simpson come il Brekley ha un backbone da vendere) estendendo il discorso è probabile per non dire certo che in un pennello in pure generico ci si trovi scarsa densità e qualità molto bassa generale del pelo con tutte le conseguenze che ne derivano........
accogli e lascia andare....più che puoi
omega48
Messaggi: 230
Iscritto il: 22/01/2014, 0:06
Località: Granarolo dell'Emilia (BO)

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da omega48 »

In casa Simpson c'e' anche lo Special in best. Io lo uso in FL e mi ci trovo molto bene
inoltre ha un prezzo intorno ai 40 euro
Avatar utente
enrico.fasulo
Messaggi: 199
Iscritto il: 14/08/2018, 15:33
Località: Potenza

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da enrico.fasulo »

In questo momento il Persian Jar PJ2 in best badger a 35 euro è la migliore occasione per entrare nel mondo Simpsons !
Avatar utente
enrico.fasulo
Messaggi: 199
Iscritto il: 14/08/2018, 15:33
Località: Potenza

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da enrico.fasulo »

gigetto ha scritto:Beh il Chubby 2 non ha lo stesso fascino e blasone di un supertasso (che intanto ringrazia) però come fattura è un signor pennello, vedremo alla prova com si comporta e mi piacerebbe sapere da @enrico.fasulo quale egli preferisca dei due che gli arrivano.
In questi giorni ho alternato il Chubby 2 Synt e il Colonel X2L e queste sono le mie prime impressioni. Con il Chubby è stato amore a prima vista, non riesco a trovargli nessun difetto, va bene in ciotola, in FL, con saponi duri e con creme. Insomma il pennello perfetto ! Con il Colonel sono ancora nella fase di corteggiamento. Ho bisogno di piu' tempo per tirare delle conclusioni.
Avatar utente
mata_66
Messaggi: 186
Iscritto il: 09/12/2016, 13:09
Località: Grosseto
Contatta:

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da mata_66 »

enrico.fasulo ha scritto:In questo momento il Persian Jar PJ2 in best badger a 35 euro è la migliore occasione per entrare nel mondo Simpsons !
Grazie Enrico, aspettavo solo il via libera o qualche controindicazione. Ma a quel prezzo (che tra l'altro oggi é sceso a 34 euro) era impensabile non approfittarne.
Avatar utente
enrico.fasulo
Messaggi: 199
Iscritto il: 14/08/2018, 15:33
Località: Potenza

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da enrico.fasulo »

L'ho preso anche io !!! :D
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da gigetto »

Vi è anche una linea economica di Simpson rimarchiata con altro nome, voi sapete se le setole sintetiche siano le medesime? Questo pennello è una rivelazione, mi riferisco al CH2 Synt, ma sono curioso di sapere se il cugino povero perda solo in blasone fattura o anche in altro.
Avatar utente
mata_66
Messaggi: 186
Iscritto il: 09/12/2016, 13:09
Località: Grosseto
Contatta:

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da mata_66 »

enrico.fasulo ha scritto:L'ho preso anche io !!! :D
Si, al suo prezzo di listino, intorno ai 100 euro, non lo avrei preso, avrei scelto il Colonel X2L o forse il Commodore X2.
Ma ad un terzo del suo valore era una scelta obbligata, soprattutto se arriva nella nuova bellissima versione con l'incisione invece dell'adesivo

Immagine

:oops:
Avatar utente
mata_66
Messaggi: 186
Iscritto il: 09/12/2016, 13:09
Località: Grosseto
Contatta:

Re: Truefitt & Hill "British Union Jack" by Simpson

Messaggio da mata_66 »

ischiapp ha scritto:Sembra che Simpson produca i ciuffi silvertip della nuova linea British Union Jack di Truefitt & Hill.


Personalmente, preferisco il Wellington in toni più pacati. ;)
Il Wellington è stupendo. Detto questo, essendo il sottoscritto un Fanboy dell'Impero, se potessi il pennello British Flag non lo farei mancare alla collezione, per di più con il cagnolino Winston accanto.
E' la versione Luxury del Proraso Italian Flag :lol:
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da gigetto »

Tirato fuori dalla scatolina. per la sbarbata di capodanno, il supertasso two band 24mm preso qui sul forum da pennelli del Borgo, bel Backbone e punte morbidissime però Simpson CH2Synth col fatto di aprirsi meno restituisce più prodotto metà del sapone resta nel ciuffo animalesco....Bello il tasso, affascinante, bello anche il manico in Olivo che si ha paura quasi a adoperare, CH2Synth però lo trovo più pratico, il backbone è identico e le punte non pungono, carezza un pò meno questo sì ma distribuisce anche meglio la schiuma. Io trovo un pregio, non un difetto, che non si apra come i tassi o le setole.
Avatar utente
mata_66
Messaggi: 186
Iscritto il: 09/12/2016, 13:09
Località: Grosseto
Contatta:

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da mata_66 »

Ho preparato uno schemino per illustrare le dimensioni reali di qualche pennello Simpson comparandoli con una carta di credito ed un pennello Yaqi tra i più popolari.
Questo ad uso e consumo di coloro che vogliono fare il loro primo acquisto e magari non hanno idea di quanto, alcuni di essi, siano piccolini.

Immagine

Se piace l'idea posso preparare il confronto con altri pennelli.
Avatar utente
mata_66
Messaggi: 186
Iscritto il: 09/12/2016, 13:09
Località: Grosseto
Contatta:

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da mata_66 »

Immagine
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da ischiapp »

Bel lavoro.
In realtà la maggior parte dei Simpson sono di dimensioni medio-piccole.
Soprattutto considerando il solo ciuffo.

Vicine le immagini sono più utili.
Per le dimensioni reali, basta aprire in altra scheda. (tasto destro del mouse)
[riga][img]https://i.ibb.co/dKWXcYQ/comparativa-simpsons.png/source[/img]|[img]https://i.ibb.co/PDqYL2n/comparativa-simpsons2.png/source[/img][/riga]
Utente BANNATO
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da gigetto »

Belle schede grazie, utili.
Avatar utente
mata_66
Messaggi: 186
Iscritto il: 09/12/2016, 13:09
Località: Grosseto
Contatta:

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da mata_66 »

Volevo segnalare, a chi ne fosse interessato, le clamorose offerte su alcuni pennelli Simpson presenti su Amazon.it:

Classic 2 in Best a 33,50 spedito
#57 in Best a 38,75 sempre spedito.

Per chi non si fidasse della qualita' dei pennelli acquistati tramite questo rivenditore posso testimoniare che il Persian Jar 2 in Best che ho comprato qualche settimana fa in offerta a 34 euro (oggi e' venduto a 80) e' di ottima qualità.
Mi e' capitato un esemplare ai limiti del Super Badger come morbidezza del ciuffo.

(Precisazione: Non sono Jeff Bezos e non ho nessun interesse a sponsorizzare quel canale di vendita)
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da ktulukai »

Da ignorante in materia di pennello Simpson oltre al manico diverso ed al ciuffo più altro di due millimetri in favore del 57 che differenze ci sono con il Colonel?
Avatar utente
mata_66
Messaggi: 186
Iscritto il: 09/12/2016, 13:09
Località: Grosseto
Contatta:

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da mata_66 »

ktulukai ha scritto:Da ignorante in materia di pennello Simpson oltre al manico diverso ed al ciuffo più altro di due millimetri in favore del 57 che differenze ci sono con il Colonel?
Non si puo' mai essere certi delle dimensioni di un nodo Simpson, essendo fatto a mano puo' variare da esemplare ed esemplare. Per questo ci sono misure discrepanti da sito e sito.
Il nodo del 57 e' generalmente 1mm piu' grande e 2/3mm piu' alto del Colonel.

Entrambi sono ottimi pennelli anche se la mia scelta cadrebbe sul 57 per svariati motivi, non ultimo quello estetico.
Rispondi

Torna a “Pennelli”