Setole sintetiche vs setole naturali
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Ritornando OT, ed in ogni caso, dal basso della mia poca esperienza, tra un paio di Omega in setola (economici) ed il RazoRock Plissoft Classic di cui sopra (economico anche lui), trovo che il paragone sia addirittura imbarazzante ....
Premettendo che non ho mai provato un pennello in tasso, che per ora ritengo troppo costoso per il budget che ho deciso di investire in questa nuova passione, ritengo che i sintetici siano davvero una validissima alternativa ai tradizionali pennelli naturali.
Premettendo che non ho mai provato un pennello in tasso, che per ora ritengo troppo costoso per il budget che ho deciso di investire in questa nuova passione, ritengo che i sintetici siano davvero una validissima alternativa ai tradizionali pennelli naturali.
Roberto
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Io ho provato un tasso economico (Pure) e non ha senso di esistere (secondo me) essendoci questi sintetici. Poi ci sono altri motivi per cui non andrebbe comprato.
Il nodo usato da Razorock è davvero ottimo, pur non essendo morbido come un Tuxedo.
Il nodo usato da Razorock è davvero ottimo, pur non essendo morbido come un Tuxedo.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Vorra' dire che provero' anche un Yaqi con ciuffo Tuxedo. Mi intriga molto il Sagrada Familia, anche se sono sicuro, conoscendomi, che a breve nella mia collezione entrera' di sicuro un Simpson Best Badget: ritornando a bomba ai discorsi che facevamo poc'anzi, per un appassionato, credo che un pennello del brand britannico non possa mancare.....
Roberto
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Oggi ad esempio ho usato un vecchissimo 48 ancora però non troppo usato (le dimensioni di questo sono esagerate). La differenza tra una buona setola e un buon sintetico ci sono, la setola vecchia nel senso di sfruttata, morbida, ha secondo me migliore capacità di grattare il sapone in ciotola e però anche pari capacità di trattenerlo, cosa che per un montaggio a stucco è fondamentale. Il sintetico invece rilascia tutto. Questo è per me un fondamentale discrimine tra sintetici e naturali, il diverso modo di comportarsi, poi la mia l'ho già detta semmai comprerò ancora un pennello non sarà nè di tasso (che ha le stesse qualità di montaggio di un sintetico per le creme) nè di setola ma sintetico.Non solo per etica e rispetto per gli animali, ma perchè a poco prezzo si compera un prodotto scevro da quei difetti (stappaggio del nodo-rottura del manico, perdita di setole) che caratterizzano ahimè i naturali.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
E infatti sono tentato... ho già tutto quello che mi serve, ma io sono uno da "pochi, ma buoni" quindi vorrei almeno assaggiarlo, questo Simpson, e capire se può spazzare via tutti gli altri. Però lo voglio sintetico.Bob65 ha scritto:Caramon77 ha scritto:Io ho provato un tasso economico (Pure) e non ha senso di esistere (secondo me) essendoci questi sintetici. Poi ci sono altri motivi per cui non andrebbe comprato.
Il nodo usato da Razorock è davvero ottimo, pur non essendo morbido come un Tuxedo.
Vorra' dire che provero' anche un Yaqi con ciuffo Tuxedo. Mi intriga molto il Sagrada Familia, anche se sono sicuro, conoscendomi, che a breve nella mia collezione entrera' di sicuro un Simpson Best Badget: ritornando a bomba ai discorsi che facevamo poc'anzi, per un appassionato, credo che un pennello del brand britannico non possa mancare.....
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Simpson CH2S: il sintetico ... naturale
Bella discussione ricca di spunti su quello che molti definiscono il miglior sintetico al mondo: il Simpson Chubby 2 Synthetic (CH2S).
http://shavenook.com/showthread.php?tid=48155
Oltre che i dettagli sulle piccole modifiche avvenute nel tempo (da Synthetic Badger a Synthetic Bristle), bella carrellata di confronti con i tassi.
Addirittura la testimonianza di un collezionista che è passato totalmente ai sintetici, con i dettagli dell'esperienza.
E tante ma tante belle foto!!!

Ed anche critiche e suggerimenti, con la partecipazione del titolare di Simpson Brushes.
http://shavenook.com/showthread.php?tid=48155
Oltre che i dettagli sulle piccole modifiche avvenute nel tempo (da Synthetic Badger a Synthetic Bristle), bella carrellata di confronti con i tassi.
Addirittura la testimonianza di un collezionista che è passato totalmente ai sintetici, con i dettagli dell'esperienza.
E tante ma tante belle foto!!!



Ed anche critiche e suggerimenti, con la partecipazione del titolare di Simpson Brushes.
Utente BANNATO
- rasoiokia
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 16/02/2015, 9:46
- Località: Roma * Salerno
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Veramente molto bello il butterscotch. C'è modo di ordinarlo dall'italia? Mi riferisco alla riedizione non al primo
Anche la fortuna conta

-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
che differenze ci sono tra i Simpson e chessò gli Yaqi?
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Il prezzo..?
No veramente c'è qualcuno che li ha entrambi ed è in grado di dirci le differenze..
con un Chubby si comprano 10 Yaqi!

No veramente c'è qualcuno che li ha entrambi ed è in grado di dirci le differenze..
con un Chubby si comprano 10 Yaqi!

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Tolto il marchio Simpson (già un paio di cinesi!!), la differenza è tutta nella sostanza.Accutron ha scritto:... con un Chubby si comprano 10 Yaqi!
La qualità della resina, le finiture, la classe di colori, l'ergonomia, ed il controllo di qualità.
Anche le fibre sono assolutamente d'un altro pianeta, con un backbone che neanche un super HD Tuxedo avvicina.
Soprattutto nell'ultima versione, con ciuffo più compatto e tendente al fan shape che sembra quasi più denso.
Nonostante le punte siano comunque morbidissime, rispetto ad una fibra naturale.
Detto questo, io preferisco i ciuffi delicati.
Ho trovato il CH2S addirittura troppo marcato nel backbone, ed i Yaqi più dolci (Horse, Cashmere) decisamente più carezzevoli nelle punte.
Per questo non ho il Simpson ... ma in compenso ho due Yaqi.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
@ischiapp quindi Simpson Sintetico è uno scanna-tassi?
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Secondo i suoi sostenitori è un macellaio a tutto tondo. 

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Grazie in Whish list
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Gigetto: CH2, non il Duke 3 o il Classic. Il Chubby 2 Synth come primo, mi raccomando. Gli altri accompagnano solo...
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Grazie @maxabbate
- rasoiokia
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 16/02/2015, 9:46
- Località: Roma * Salerno
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Scusate se mi ripeto, qualcuno di voi sa se è ordinabile da qualche parte il CH2 sintetico nella colorazione butterscotch ?
Non riesco proprio a trovarlo
Non riesco proprio a trovarlo

Anche la fortuna conta

-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Solo presso la Simpson direttamente. Prova a scrivere a Mark.
- CarmellaBing
- Messaggi: 1291
- Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
- Località: Franconia
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Occhio che le LE hanno solitamente due millimetri di altezza del ciuffo in meno, essendo già un pennello che alcuni non tollerano per l eccesiva rigidita se non si è amanti del genere potrebbe essere un problema.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Trovo però che il tasso abbia, risetto al mio sintetico, maggiore capacità schiumogena, forse un sintetico superiore al mio yaqi horse come il CH2 Synt di Simpson ha meno differenza ma comunque per la qualità del montaggio ritengo, a oggi e dalla mia esperienza, che il tasso o una buona setola siano ancora lì lì con un buon sintetico.
Dove il sintetico prevale nettamente è nella restituzione del prodotto ossia schiuma in volto, dove setole e tassi inglobano il sapone e ne restituiscono una percentuale.
Dove il sintetico prevale nettamente è nella restituzione del prodotto ossia schiuma in volto, dove setole e tassi inglobano il sapone e ne restituiscono una percentuale.
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Forse il tasso (ma proprio forse e solo perché non ho voglia di discutere) ma la setola proprio no.
Io continuo a sostenere che nel 2018 non ci sia alcun senso ad usare pennelli di origine animale, sia per funzionalità che per etica.
Io continuo a sostenere che nel 2018 non ci sia alcun senso ad usare pennelli di origine animale, sia per funzionalità che per etica.
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Sono pienamente d'accordo!Maxabbate ha scritto:..... nel 2018 non ci sia alcun senso ad usare pennelli di origine animale, sia per funzionalità che per etica.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Io trovo esattamente il contrario ... escludendo i prodotti top che arrivano a costare decine di volte.gigetto ha scritto:Trovo che il tasso abbia, rispetto al mio yaqi horse sintetico, maggiore capacità schiumogena

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Il tasso a cui mi riferisco è un 24mm della migliore qualità ossia il two tone, preso qua sul forum da noto artigiano. Sarà che yaqi è 22 sarà che questo sia ottimo ma a parità di crema montata (Proraso W&S) la sensazione di stamane è stata questa. Più morbido lo yaqi più sostenuto il tasso, unico neo comegià detto gran parte del sapone resta nel ciuffo dell'animaloso pennello.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Il sintetico, tolto rare eccezioni, è da scegliere più corposo rispetto al naturale.
Sia come nodo sia come setting.
Prendendo il Yaqi Horse, ho scelto il modello R1821 ed è assolutamente di pregio.
search.php?st=0&sk=t&sd=d&sr=posts&keyw ... d%5B%5D=32
Sia come nodo sia come setting.
Prendendo il Yaqi Horse, ho scelto il modello R1821 ed è assolutamente di pregio.
search.php?st=0&sk=t&sd=d&sr=posts&keyw ... d%5B%5D=32
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
capito quindi CH2 Simpson suererebbe il mio tasso. Il mio prossimo pennello qualora decidessi di comperare ancora un pennello (ne ho già sette...)