

Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Complimenti Albert per il tuo significativo ritrovamento viewtopic.php?p=289682#p289682" onclick="window.open(this.href);return false;Albert ha scritto:Buongiorno,
Il rasoio e la belga sono sempre quelli della foto allegata nella presentazione, un vecchio Niazi, usato ai tempi da mio nonno. Sulla confezione c'è un bollino Caudano, piazza C.Felice 28, Torino, ma l'anno è sbiadito e non si legge quindi non so datarlo di preciso.
CavolataAlbert ha scritto:Per la prossima sbarbata vorrei fare ancora dei passaggi sulla belga con la stessa tecnica, questa volta usandola senza acqua. Mi pare di aver capito che così migliora la lucidatura e ingentilisce ancor di più il filo oppure dico cavolate???
Allora cosa vuol dire usarle "a secco"??altus ha scritto: CavolataLe pietre si usano bagnate. SEMPRE.
Fare di necessità virtù. Vedo che ha funzionato bene, quindi seguo quella strada, poi magari più avanti mi procurerò una pietra da lucidatura con misure moderne, devo dire che con il ML la sbarbata diventa un rito piacevole non solo "una cosa da dover fare"stf77no ha scritto:@Albert , la misura della tua belga penso che anni fa fosse quasi uno standard, infatti io possiedo qualche belga che direi possano essere state lavorate un 50 / 60 anni fa e nella maggior parte dei casi la misura è quella.... Io ho risolto con movimenti circolari ampi e a 8 stretti, forse non è il metodo classico però si riesce abbastanza bene, poi concludo con un buon numero di passaggi a x lenti ma leggeri proprio per avere un buon controllo dell appoggio, comunque sempre ad acqua.
In realtà, l'unico dispendio che vi è ( esclusivamente ) all'inizio, se si vuole imparare ad utilizzare il rasoio a mano libera, è il tempo che si deve dedicare a leggere le guide del forum, e a capirle, oppure comprendere le esperienze stesse descritte in questo thread, e passare del tempo a fare pratica. Non puoi esercitarti se non ti " butti " comprando almeno lo stretto necessario, ovvero un rasoio e una coramella; strumenti che, con le convenzioni attuate tramite il forum con negozi, artigiani e appassionati, hanno un costo inferiore rispetto al passato.[…]Ho letto qualcosa nelle apposite sezioni del forum e mi sono fatto un'idea pericolosa e sicuramente molto lontana dalla realtà.[…].
Purtroppo il mio tempo è sempre contato con il conta-gocce...cercherò in primis di leggere e capire le vostre guide.Aldebaran ha scritto:...Dovresti, sinceramente, non leggere semplicemente qualcosa, ma approfondire...
Ho deciso, ordinato da Preattoni dovo 5/8 half allow e coramella. Preparatevi a darmi cosulenze!Aldebaran ha scritto:...rimarrai con le tue idee se non deciderai di cambiare ottica. Puoi avere l'auto migliore del mondo, ma se non decidi di fare benzina perchè costa troppo e accendere il motore rimarrai sempre fermo. Buona giornata,
Andrea
...giusto!!Fabio87 ha scritto:.....il lato corretto da utilizzare della coramella è quello visualizzato dalla foto. Con le scritte a vista. Giusto?