Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da robyfg »

Capitan Miki ha scritto:Comunque dopo aver letto molto.....
....e allora avrai sicuramente letto che la prima esperienza è stata traumatica/deludente un po' per tutti noi,quindi continua ed affina sempre più la tecnica,ti assicuro che con un paio,ma anche più rasature,non ci fai assolutamente niente,tempo e dedizione ce ne vogliono,poi tutto dipende dalla tua reale voglia di portare a termine questo percorso. ;)

Ovviamente,e come sempre,devi avere l'assoluta certezza che il rasoio sia affilato,altrimenti stai solo perdendo tempo e,cosa ancora ancora più grave,la rasatura diventa una vera e propria tortura.
Ultima cosa:se adesso hai la pelle troppo stressata fermati per uno/due giorni e poi riprova.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Capitan Miki
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 23
Iscritto il: 03/07/2018, 16:46
Località: Genova

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Capitan Miki »

robyfg ha scritto:
Capitan Miki ha scritto:Comunque dopo aver letto molto.....
....e allora avrai sicuramente letto che la prima esperienza è stata traumatica/deludente un po' per tutti noi,quindi continua ed affina sempre più la tecnica,ti assicuro che con un paio,ma anche più rasature,non ci fai assolutamente niente,tempo e dedizione ce ne vogliono,poi tutto dipende dalla tua reale voglia di portare a termine questo percorso. ;)

Ovviamente,e come sempre,devi avere l'assoluta certezza che il rasoio sia affilato,altrimenti stai solo perdendo tempo e,cosa ancora ancora più grave,la rasatura diventa una vera e propria tortura.
Ultima cosa:se adesso hai la pelle troppo stressata fermati per uno/due giorni e poi riprova.
Grazie per i consigli.
Dubito ergo sum...
Avatar utente
Bruconiglio
Messaggi: 1532
Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
Località: Chieti

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Bruconiglio »

Capitan Miki ha scritto:... dopo aver letto molto ma non abbastanza sul forum ...
Non hai letto abbastanza, altrimenti avresti letto che la prima causa di difficoltà è il rasoio nuovo e non ben affilato.
Fallo affilare da uno bravo e poi ... un po' di pazienza, un paio di rasature e cominciano le soddisfazioni.
Avatar utente
Elevenz
Messaggi: 289
Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
Località: Milano

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Elevenz »

Anche io nella mia prima esperienza con i ML pensavo che non fossero mai affilati, provenendo dalle lamette industriali montate su cattivi rasoi di sicurezza, di certo la prima cosa che ho detto è: questo coso non taglia. Il mio rasoio però arrivava affilato da uno dei maestri del forum, per cui mi son dovuto ricredere sulla poca esperienza e sulla manualità.
Nel tuo caso si aggiunge anche il fattore - molto probabile - che non sia affilato a dovere (e credici: l'affilatura è la cosa primaria e basilare, fondamentale per l'uso dei ML). Appellati al forum per trovare qualcuno nella tua zona, oppure segui uno dei raduni/aperitivi, magari anche a Milano per farti portare il rasoio a livello ottimale.
Personalmente mi sono impratichito con lo shavette, prima senza lametta per trovare la manualità e i gesti dopo una profonda e pressoché perfetta conoscenza del tuo face mapping (in che verso ti cresce il pelo nelle varie zone del viso), tanto lavoro effettuato anche con l'altra mano: tiraggio pelle (essenziale).
Comunque dopo un annetto di pratica (saltuario) qualche piccola soddisfazione me la sono tolta. Finisco la rasatura in modo piacevole, sono lontano dal BBS, e lontanissimo anni luce dall'accoppiata Merkur Progress/Perma-sharp.
Capitan Miki
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 23
Iscritto il: 03/07/2018, 16:46
Località: Genova

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Capitan Miki »

Elevenz ha scritto:Anche io nella mia prima esperienza con i ML pensavo che non fossero mai affilati, provenendo dalle lamette industriali montate su cattivi rasoi di sicurezza, di certo la prima cosa che ho detto è: questo coso non taglia. Il mio rasoio però arrivava affilato da uno dei maestri del forum, per cui mi son dovuto ricredere sulla poca esperienza e sulla manualità.
Nel tuo caso si aggiunge anche il fattore - molto probabile - che non sia affilato a dovere (e credici: l'affilatura è la cosa primaria e basilare, fondamentale per l'uso dei ML). Appellati al forum per trovare qualcuno nella tua zona, oppure segui uno dei raduni/aperitivi, magari anche a Milano per farti portare il rasoio a livello ottimale.
Personalmente mi sono impratichito con lo shavette, prima senza lametta per trovare la manualità e i gesti dopo una profonda e pressoché perfetta conoscenza del tuo face mapping (in che verso ti cresce il pelo nelle varie zone del viso), tanto lavoro effettuato anche con l'altra mano: tiraggio pelle (essenziale).
Comunque dopo un annetto di pratica (saltuario) qualche piccola soddisfazione me la sono tolta. Finisco la rasatura in modo piacevole, sono lontano dal BBS, e lontanissimo anni luce dall'accoppiata Merkur Progress/Perma-sharp.
Certamente la mia scarsa esperienza del ML e' il fattore negativo piu' importante ...GRAZIE per i consigli.
Dubito ergo sum...
Avatar utente
Wicani
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 71
Iscritto il: 29/03/2017, 14:24
Località: In giro per la Campania

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Wicani »

Vista la mia pochissima esperienza ( quasi zero :oops: ) non mi permetto di darTi un consiglio, ma provo a dirTi la mia opinione:
NON MOLLARE, INSISTI !!!
Io, dopo aver rovinato il mio primo rasoio cercando di affilarlo, ho visto molti video ed ascoltato i consigli dei gentilissimi Picone e Grandeslam.
Ti confesso che ero tentato di tornare ai miei fidati DE, ma ho scelto di insistere!
Ora sono quasi 2 mesi ( la pochissima esperienze di cui Ti parlavo ) che mi rado quotidianamente con i ML presi sul mercatino del forum e sto iniziando ad avere le soddisfazioni che cercavo.
ripeto: NON MOLLARE !
Un abbraccio
“Di notte, quando sono a letto, nel buio della mia camera, sento due occhi che mi fissano, mi scrutano, mi interrogano, sono gli occhi della mia coscienza.” ( presa in prestito, con molto rispetto, dal Principe De Curtis )
Roberto
Capitan Miki
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 23
Iscritto il: 03/07/2018, 16:46
Località: Genova

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Capitan Miki »

Beh a un appello cosi' accorato e bello non posso che approvare ....e provare di nuovo...grazie per le belle parole.
Dubito ergo sum...
Avatar utente
Lemmy
Messaggi: 379
Iscritto il: 31/01/2016, 14:51
Località: Roma

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Lemmy »

Evita acrobazie scoramellatorie...palmo della mano,paste ed altri escamotage che ti possono solo confondere....cuoio puro e mano ferma...mente libera e movimenti controllati. Buon divertimento. ;)
The feeling is there, body and soul hail!!! hail!!! Rock&roll!!!
Avatar utente
masamune
Messaggi: 47
Iscritto il: 31/03/2017, 11:16
Località: Roma

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da masamune »

capisco benissimo il tuo stato d'animo, ma due cose posso consigliarti: tieni duro e cerca qualcuno esperto da incontrare per fargli vedere il rasoio e farti spiegare i rudimenti.
il forum è pieno di inviti a partecipare agli aperitivi e posso assicurarti che è il consiglio più prezioso che puoi trovare.
in bocca al lupo. :)
Capitan Miki
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 23
Iscritto il: 03/07/2018, 16:46
Località: Genova

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Capitan Miki »

masamune ha scritto:capisco benissimo il tuo stato d'animo, ma due cose posso consigliarti: tieni duro e cerca qualcuno esperto da incontrare per fargli vedere il rasoio e farti spiegare i rudimenti.
il forum è pieno di inviti a partecipare agli aperitivi e posso assicurarti che è il consiglio più prezioso che puoi trovare.
in bocca al lupo. :)
Non ho controllato se su Genova esiste un punto di ritrovo o qualcosa di simile...nel caso affermativo se qualcuno mi illumina lo ringrazio anticipatamente.
Dubito ergo sum...
Capitan Miki
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 23
Iscritto il: 03/07/2018, 16:46
Località: Genova

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Capitan Miki »

Mi rispondo da solo...ho visto che c'e' qualche forumista a Genova e ogni tanto viene organizzato qualcosa...nel caso mi farebbe piacere parteciapre.
Dubito ergo sum...
Capitan Miki
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 23
Iscritto il: 03/07/2018, 16:46
Località: Genova

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Capitan Miki »

Come scritto nei primi post oggi ho riprovato la rasatura...molto meglio.
Non mi sono fatto nemmeno un taglietto,la pelle non e' irritata e sono moderatamente soddisfatto.
Naturalmente la rasatura non e' profonda e il contropelo e' stato eseguito molto dolcemente.
Ho utilizzato prima della rasatura lo stick grande di allume di rocca, ... un po' di passate sulla princesa .....e mi sembra che il rasoio lavori meglio.
Ho tenuto il rasoio in modo da non creare pressione ma facendole scorrere il piu' possibile dolcemente.
Son piccole grandi soddisfazioni.
Dubito ergo sum...
Castore
Messaggi: 18
Iscritto il: 28/06/2018, 10:02
Località: Arezzo

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Castore »

Ciao,
mi è arrivato il Dovo Prima klang in sostituzione del mio primo rasoio che aveva un piccolo problemino,
è un 5/8 con lama al carbonio, avrei preferito l'altro, un Dovo Renaissance acciaio inox 6/8,
più che altro per la maggiore grandezza della lama ma anche per la maggior facilità di conservazione, ma tant'è :)
foto:
62026

Veniamo al dunque, dato che ancora sto aspettando la "pacicella", che dite la posso fare la prima prova di sbarbatura?
Viene da Preattoni quindi dovrebbe essere già affilato e pronto alla prima prova.
Allora vado? Una bella insaponata, mano ferma, angolo lama 30°, circa, e giù leggero sulla pelle :D



Avrei anche un dubbio e lo posterei quì perche non so dove sia la sezione giusta:
ho fatto una prova di appoggiare il rasoio su una base di marmo per vedere quando lo dovrei rinfrescare-affilare sulla pietra che prenderò.
Premetto che l'ho solo appoggiato, molto ma molto delicatamente, senza strusciare, chiaramente.
Metto foto intanto per capire meglio

62025

guardando la foto, la costola e il bisello sono perfettamente in piano sul marmo fino a che non arrivo alla freccia rossa, poi se metto il rasoio sul marmo oltre la freccia rossa, il bisello (nella foto sotto evidenziato), si alza dal marmo, non è più in piano, e questo chiaramente non va bene quando uno deve affilare.

62028

Chiedevo, è normale ?
In qualche video di affilatura, mi sembra di vedere che alcuni poggiano il rasoio sulla pietra oltre quello che riesce a fare il mio restando tutto perfettamente in piano.
Spero di essermi spiegato,
grazie.
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da altus »

Se appoggi anche la spalla è normale che non stia in piano. Non devi oltrepassare il tallone del filo nell'appoggio.
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Avatar utente
Aldebaran
Messaggi: 5973
Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
Località: Milano - Chieti
Contatta:

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Aldebaran »

Buongiorno,

Castore, quel rasoio è perfetto perché ho avuto modo di vederlo io prima che ti fosse spedito.

Il rasoio inoltre va scoramellato prima di ogni utilizzo.

Ti consiglierei la visione attenta dei video di rasatura
viewtopic.php?f=33&t=425" onclick="window.open(this.href);return false;
perchè non sempre va angolata la lama di 30 gradi
e del video di come si scoramella
viewtopic.php?f=62&t=1705" onclick="window.open(this.href);return false;
Per il momento abbi pazienza e guarda, leggi, ed esercitati, questo è il mio consiglio, grazie,
Andrea
Avatar utente
Percy
Messaggi: 347
Iscritto il: 08/12/2016, 11:40
Località: Cerro Maggiore (MI)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Percy »

@Castore
Possiedo anch'io un Dovo 106, l'ultimo di tre, e ti posso assicurare che difetti di fabbrica i rasoi di questo marchio non ne hanno.
Hanno però altri difetti che ho capito soltanto quando mi sono convertito al vintage - mi rammarico di non averlo capito prima...
Del Dovo 106 ti mostro due immagini che ricalcano in fotocopia la questione da te sollevata.

62029 62030

Un saluto
Castore
Messaggi: 18
Iscritto il: 28/06/2018, 10:02
Località: Arezzo

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Castore »

Grazie altus, mi ha fregato il video che ho visto, quando affilava il tipo andava oltre la costola, da lì mi è venuto il dubbio.

E grazie anche a te Aldebaran, allora fino a che paciccio non mi spedisce la coramella niente da fare, uffa! :oops:
Guarda che di video ne guardo anche troppi, come pure ti discussioni riguardanti il ML, penso di avere dei disturbi, la notte dormo male pensando al rasoio :D

Percy pure a te un caloroso grazie, magari se mi dici che difetti ha questo, magari anche in privato, così mi regolo ;)
Ma come fate a fare delle foto così fatte bene, io certi troiai faccio.

Grazie di nuovo.
Avatar utente
Aldebaran
Messaggi: 5973
Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
Località: Milano - Chieti
Contatta:

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Aldebaran »

Buongiorno,

Castore, auspichiamo interventi che siano in pubblico sul forum, non in privato, per ovvi motivi. Ciò che serve a te potrebbe servire pure ad altri.
Ciò che ti serve di sapere al momento, iniziando il tuo cammino verso il mondo dei rasoi a mano libera, è di seguire passo passo ciò che ti si consiglia. Al momento devi solo aspettare la coramella e imparare a scoramellare e a raderti, con pazienza. I video e le sezioni apposite te le ho indicate.
Leggere adesso e chiedere di discussioni dei membri del forum su quale rasoio sia meglio o peggio, vintage o nuovo, ecc. aggiungerà solo troppe castagne al fuoco, anche perché certi discorsi li potrai capire solo dopo la pratica. Un neopatentato non si mette a discutere con Vettel di tecnicismi legati al motore della sua auto da corsa.
Tutti coloro che hanno voluto bruciare le tappe, come ho potuto notare sul forum, hanno lasciato perdere dopo pochi mesi questa passione oppure ne hanno tratto solo gli aspetti edonistici.

Grazie per la cortese attenzione,


Andrea
ofwine
Messaggi: 7
Iscritto il: 31/03/2018, 20:07
Località: Bolzano

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da ofwine »

Non sono alla primissima rasatura con un ML, ma quasi.
Ci sono arrivato dopo un percorso abbastanza rapido avviato quest'anno, passando dai DE, ai SE, allo shavette Kai Captain con lame AC che avevo letto essere molto simile per peso ed impugnatura ai ML e del quale effettivamente non posso che parlare molto bene (prezzo a parte).
Grazie agli strumenti procacciati sul mercatino e messimi a disposizione di altri utenti del forum ho avuto un approccio tutt'altro che traumatico. Certo, qualche taglietto me lo sono fatto e me lo continuo a fare anche perché non riesco a sopportare le sbarbate approssimative, ma niente che resista ad una vigorosa passata con l'allume seguita da abbondante risciacquo con acqua fredda.
Ieri poi, mi sono raso per la prima volta con uno Sheffield affilato alla perfezione e la sensazione è stata sublime !
Come consigliato dai più, sto cercando di imparare la tecnica a due mani anche se il pelo angolato ed il contropelo con la sinistra nei punti critici non è particolarmente fluido.
Veniamo alla domanda, scusandomi in anticipo se si tratta di quesito già posto, ma tramite la funzione ricerca non sono riuscito a venirne a capo.
Per il pelo angolato/contropelo rimane preferibile mantenere l'impugnatura classica ( per intenderci con pollice sotto il codolo, indice medio ed anulare sopra e mignolo sul poggiadito) o conviene impugnare il rasoio come un coltello, come ho visto consigliare in alcuni video?
Personalmente mi trovo meglio con la seconda opzione, perché alternativamente sono costretto a torcere il gomito in una posizione poco naturale e perdo fluidità. Cionondimeno, essendo ancora in fase di apprendimento, prima di consolidare abitudini sbagliate mi piacerebbe avere il parere di qualcuno più esperto onde correggere sul nascere eventuali errori.
Ringrazio sin d'ora chi mi vorrà rispondere.
Edoardo
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da robyfg »

ofwine ha scritto:...prima di consolidare abitudini sbagliate...
...non esistono "abitudini sbagliate",ma esistono le "proprie" di abitudini,detto questo,se tu ti trovi bene e i risultati iniziano ad essere soddisfacenti continua così!
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
ofwine
Messaggi: 7
Iscritto il: 31/03/2018, 20:07
Località: Bolzano

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da ofwine »

Ok.
Allora passo ad una domanda secca.
Voi come impugnate il rasoio ML in contropelo? E quali sono i vantaggi dell'una o dell'altra impugnatura?
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da robyfg »

Anche qui è molto soggettivo perché dipende dal verso del pelo.
Per es. io lo prendo dal codolo,subito dopo gli stabilizzatori,quando ci sono ovviamente,il manico rivolto verso il basso,a 90° rispetto alla lama,e inizio a salire dalla parte bassa del collo a quella alta,ma secondo la mia ricrescita è contropelo solo nella parte che va da sopra il pomo d'adamo fin sotto al mento e non lateralmente al collo,mentre per guance e mento vado d'impugnatura classica,spostando il manico a seconda della visuale che mi serve,partendo dalla basetta e andando lateralmente fino a metà zona baffi/mento e ripeto la stessa operazione (cambiando mano) dall'altra parte del volto.
Ma insisto:vediti filmati,chiedi consigli,ma alla fine i movimenti te li devi "personalizzare" assecondando quella che è la tua ricrescita,così poi potrai scegliere se e in quali zone fare contropelo (che io non ne vedendone il motivo non faccio mai se non in quella parte che dicevo sopra),traverso o tutti e due.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Albert
Messaggi: 8
Iscritto il: 31/07/2018, 8:09
Località: Vigevano

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Albert »

Eccomi,
sabato ho affilato il rasoio sulla Taidea combinata 3000-8000 e poi giù di coramella ma non l'ho provato perchè la barba era già fatta. Ho saltato il passaggio sulla belga gialla perché è tanto piccola e non ho ancora la mano sicura, non volevo buttare tutto il lavoro fatto prima.
Questa mattina rasatura di prova: scoramello per bene il rasoio e giro di prova.
Guancia destra e baffi bene, collo fantastico, guancia sinistra benino, complice una tecnica un po' impacciata. Il mento un mezzo disastro, il rasoio tirava un po' e devo ammettere che faceva anche un po' male, tecnica scarsa? In alcuni punti del viso, dove sono "di mano" il rasoio taglia bene, senza alcun fastidio, non mi sento di definirlo un taglio dolce perché avendo come metro di paragone le lamette usa e getta, non è ancora migliore, ma comunque taglia bene, non tira e non strappa. In altre zone è un supplizio.
Può essere perché non l'ho passato sulla belga gialla finita l'affilatura e quindi gli manca il salto di qualità definitivo??
Non tutti coloro che deridono le loro catene sono liberi
Avatar utente
Aldebaran
Messaggi: 5973
Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
Località: Milano - Chieti
Contatta:

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Aldebaran »

Buongiorno,

Ormai viene ripetuto fino allo sfinimento.Senza foto è inutile chiedere consigli ed è impossibile fornirli. Inoltre il messaggio che hai scritto deficita totalmente della descrizione dei soggetti da esaminare. I problemi che riscontri potrebbero essere determinati da varie cause:
1. Ancora poca capacità di utilizzare il rasoio
2. Ancora poca capacità di affilare e quindi di regolarsi col numero di passate e pressione.
3. Non sapendo di che rasoio stai scrivendo ( me hanno prodotto giusto qualche modello le varie marche ) può darsi che tu abbia una taroccati cinese.
4. Se il rasoio è di marca, le geometrie come sono? Puoi essere in Maestro affilatore ma se il rasoio è un tarocco o ha le geometrie scombinate non radera' mai bene perché non si affilera' mai bene.
5. Sai scoramellare?
6. Altre ed eventuali; per cortesia cerca si essere più chiaro e di mettere le foto, grazie, Andrea
Albert
Messaggi: 8
Iscritto il: 31/07/2018, 8:09
Località: Vigevano

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Albert »

Buongiorno,
Il rasoio e la belga sono sempre quelli della foto allegata nella presentazione, un vecchio Niazi, usato ai tempi da mio nonno. Sulla confezione c'è un bollino Caudano, piazza C.Felice 28, Torino, ma l'anno è sbiadito e non si legge quindi non so datarlo di preciso.
So affilare e scoramellare? Non lo so, riesco a tenere il rasoio poggiato per tutta la lunghezza sulla pietra, riesco a farlo scorrere sulla suddetta pietra usando come pressione il solo peso del rasoio senza inclinarlo, riesco a fare lo stesso con la coramella, una Herold Solingen di solo cuoio che uso solamente dal lato liscio. Insomma, a livello pratico sono in grado di compiere i movimenti descritti dai tutorial che ho seguito, ma mi manca un metro di paragone sulle pressioni da esercitare avendo iniziato oggi. Posso dire che seguo i consigli alla lettera, la coramella è tesa, non fa la pancia, non esercito pressioni sul rasoio, mi tengo leggero anche se leggero è un termine opinabile, me ne rendo conto, ma non ho trovato indicazioni riguardanti mmHg precisi quindi vado a tentoni, piano piano.
Purtroppo sono con il cellulare e mi vien difficile caricare le foto, ma provvederò il prima possibile. Purtroppo posso solo comunicare le mie impressioni sul rasoio al momento, deficito di materiale oggettivo come detto sopra.
Che cosa devo mettere in evidenza di preciso nelle foto?
Grazie ancora per la disponibilità, mi scuso per il post fatto a caxxo.
Alberto
Non tutti coloro che deridono le loro catene sono liberi
Rispondi

Torna a “Generale - ML”