Prime rasature con lo shavette

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
crash84
Messaggi: 76
Iscritto il: 22/02/2018, 10:42
Località: Imperia

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da crash84 »

Anch'io dopo un periodo di DE, sono passato allo shavette, Universal mezza lama. Dove leggevo, tutti o quasi, indicavano di usare entrambe le mani, bene, io uso solo la destra :D
All'inizio non è stato semplicissimo, ma provando con la sinistra mi trovavo proprio male e non mi sentivo sicuro :shock:
Imparare per imparare, ho continuato con la destra, alla fine provando e mettendoci un'eternità con le sbarbate ho trovato come posizionare le mani e ora i movimenti iniziano ad essere più fluidi. Ti dico di non scoraggiarti e di continuare, probabilmente sarebbe meglio imparere con entrambe le mani, ma per me più semplice solo con la destra.
Molto, molto importante, l'altra mano, aiutati sempre nel tirare la pelle per permettere una rasatura più accurata e sicura.
Avatar utente
PicklesMacCarthy
Messaggi: 1835
Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da PicklesMacCarthy »

crash84 ha scritto: Dove leggevo, tutti o quasi, indicavano di usare entrambe le mani, bene, io uso solo la destra
Sarebbe sufficiente imparare ad usare bene una mano sola,a mio avviso.All'inizio provavo anche io ad usare dx e sx poi ho lasciato perdere,troppi incasinamenti.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
Markus
Messaggi: 33
Iscritto il: 16/03/2018, 13:26
Località: Milano

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Markus »

Buongiorno a tutti, sabato preso dalla scimmia ho comprato la shavette CAPTAIN FAWCETT, forse non è il migliore per iniziare ma a me piaceva, qlc lo usa sa dirmi com’é?
Avatar utente
Gert dal Pozzo
Messaggi: 11
Iscritto il: 18/05/2014, 22:45
Località: Torino

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Gert dal Pozzo »

Ciao a tutti, dopo anni con un mano libera (comprato qui sul forum), ho deciso di provare lo shavette.
Risultati eccellenti, soprattutto con la barba di qualche giorno (4 o 5).
Mi sono subito trovato benissimo, esercitando pochissima pressione, usando entrambe le mani.

Ma... non perdona ogni singolo, piccolo, errore!!!! Un "appoggio" sbagliato: taglietto, un movimento della guancia superfluo: taglietto. Certo basta fare un pò di attenzione o è il mio ML che taglia poco e sarebbe da riaffilare (sento un certo "strappo" mentre lo passo), ma ho notato che non perdona rispetto all'altro.
La realtà è un'illusione... ciò che è normale per il ragno è caos per la mosca. Morticia Addams
Avatar utente
scoglio
Messaggi: 162
Iscritto il: 25/05/2017, 13:45
Località: Olanda

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da scoglio »

Gert dal Pozzo, che lamette hai usato? Sicuramente è una variabile molto importante per la questione dei tagli, fermo restando che naturalmente la cautela è sempre necessaria, come con ogni rasoio
Sanguine R5 wood
Simpsons Berkeley - Omega 98 - The Body Shop synth
Avatar utente
Kissaki
Messaggi: 258
Iscritto il: 10/04/2018, 14:36
Località: Milano

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Kissaki »

Maggiore è l'esposizione della lama (2/3mm) e peso (50/65 gr) minore è il rischio di tagliarmi…..una passata e sono soddisfatto.

Come già detto, gli unici con i quali mi trovo ottimamente a radermi, sono gli homage del DonJae.

Gli altri sono stati mandati tutti in pensione, tranne l'Universal lama intera, giocattolini in confronto con alcuni shavette della Focus World (imho)

Ovviamente, parlo di shavette del popolino…..escludo Kai Captain, ecc.
Avatar utente
Gert dal Pozzo
Messaggi: 11
Iscritto il: 18/05/2014, 22:45
Località: Torino

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Gert dal Pozzo »

scoglio ha scritto:Gert dal Pozzo, che lamette hai usato? Sicuramente è una variabile molto importante per la questione dei tagli, fermo restando che naturalmente la cautela è sempre necessaria, come con ogni rasoio
Sto usando lamette wilkinson. Ogni volta uso cautela maggiore, forse addirittura troppa, mentre con il ML vado molto più sicuro e tranquillo. Ma è una questione psicologica, non di risultati, in entrambi i casi molto soddisfscenti!
La realtà è un'illusione... ciò che è normale per il ragno è caos per la mosca. Morticia Addams
Avatar utente
Kissaki
Messaggi: 258
Iscritto il: 10/04/2018, 14:36
Località: Milano

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Kissaki »

Non credo che sia una questione di lamette, è proprio una caratteristica dello shavette.

Se si ha poca dimestichezza, sensibilità nel maneggiarlo, in un nanosecondo ti sbreghi mezzo viso.

Quello che non si deve mai fare e quando non si sente la pelle pronta, riporre tutto e finire con un bic da un euro.
Avatar utente
scoglio
Messaggi: 162
Iscritto il: 25/05/2017, 13:45
Località: Olanda

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da scoglio »

Eh, però è anche vero che una Feather taglia molto più che un'Astra, ad esempio.
Però sì, condivido il discorso di Kissaki (anche perchè mi pare che le Wilkinson rientrino nel gruppo delle lamette relativamente "docili"), anche e soprattutto per il discorso di esposizione alla lama e corrispettiva pressione sulla pelle.

Forse è questo che ti frega, Gert! Io sono passato dal multilama allo shavette e, come ho avuto modo di raccontare ormai parecchio tempo fa, il passaggio è stato sorprendentemente indolore. Ma non ho (ancora) mai usato un ML e capisco tuttavia che una persona abituata a quel rasoio e quel tipo di tagliente di grandi dimensioni possa aver bisogno di più tempo per adattarsi alla lama di uno shavette...
Sanguine R5 wood
Simpsons Berkeley - Omega 98 - The Body Shop synth
Avatar utente
Kissaki
Messaggi: 258
Iscritto il: 10/04/2018, 14:36
Località: Milano

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Kissaki »

Qualsiasi lama, anche la più sminchiata e specialmente nuova (scusate il termine...giusto per dare l'idea) se appoggiata male, forzata durante la rasatura, con pressione più del dovuto o quant'altro…...inevitabilmente ti tagli. Punto.

Lo shavette è l'unico dei rasoi che non da' margini di possibilità di errore…..anche quello che apparentemente può dare fiducia/sicurezza rispetto ad altri, dall'apparenza meno aggressivo.

Prerogativa di questo tipo di rasoio che, non permette mai di abbassare la guardia e col tempo diventa faticoso l'utilizzo quotidiano anche al più esperto.

Il viso deve essere preparato a dovere, l'utilizzo di un buon sapone con ottime proprietà meccaniche montato sempre a dovere e ,soprattutto, percepire la pelle al momento di come radersi senza stressarla o tagliarsi inutilmente.

Lo shavette in foto, pesa 56 gr, ottima bilanciatura braccio-manico e una sporgenza della lama di circa 3mm.....tagliarsi, micro...macro…..insomma....ci vuole pochissimo……..invece, paradossalmente è docile come un agnellino, scorre che è un piacere senza mai darmi problemi, surclassando il blasonato Universal lama intera (che possiedo) o altri shavette come il Sanguine R5 wood , Parker, Dovo, ecc.(imho)

Ovviamente, è un opinione soggettiva che lascia il tempo che trova…..la mia opinione.

Quand'ero ragazzo, dopo aver lavato il viso…..con ancora il sapone addosso, mi radevo con il Magic senza nessun problema…..pigrizia di non voler preparare ciò che andava preparato e qualche volta….mi costava caro. :roll:

Attualmente pelle ed età non me lo consentono più, e l'esperienza mi ha insegnato, che oltre alla pratica sul campo, è il contorno che c'è dietro che fa la differenza…...a non sbregarti ogni mattina inutilmente.

E' ovvio che lametta ha la sua importanza e soggettivante si cerca la più idonea alla propria rasatura ma, sono convito, che qualsiasi lametta può provocare danni……..evitabili.... se tutto il resto funziona come dovrebbe funzionare (imho)
Immagine

Immagine
Avatar utente
riky76
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1186
Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
Località: Giaveno - Torino
Contatta:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da riky76 »

Kissaki ha scritto:
Prerogativa di questo tipo di rasoio che, non permette mai di abbassare la guardia e col tempo diventa faticoso l'utilizzo quotidiano anche al più esperto.
premesso che concordo con tutta la tua disamina, che riscontro puntualmente sulla mia pelle (letteralmente). Non ho capito cosa intendi nella parte che ho sottolineato, in che senso faticoso? io in ormai qualche mese di esperienza ho sempre meno "fatica" ad usare gli shavette e sempre più controllo/piacere nel farlo!

PS: mannaggia a te che mi stai convincendo a prendere ANCHE il focus world... ;)
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
Avatar utente
Kissaki
Messaggi: 258
Iscritto il: 10/04/2018, 14:36
Località: Milano

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Kissaki »

Nel senso che, la rasatura ha sempre bisogno di una particolare attenzione e preparazione e non ammette distrazioni o errori.

Da ragazzo usavo il ML, molto meno problematico e tranquillo e penso di tornare ad usarlo.

Il Focus merita…….gli altri li cestinerai ;)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da ischiapp »

Kissaki ha scritto:Il Focus merita…….gli altri li cestinerai ;)
Magari metterli in un cassetto.
Col tempo le preferenze possono cambiare ...
viewtopic.php?p=217971#p217971
Utente BANNATO
YonderTurnip
Messaggi: 3
Iscritto il: 05/06/2018, 17:06
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da YonderTurnip »

Salve a tutti! :)
E' da un po' che spio la discussione dietro le quinte da non iscritto e dopo aver visto la foto di Kissaki con quel Focus World mi sono deciso a scrivere :D

Proprio ieri ho acquistato su Amazon un Focus World, deciso ad iniziare le mie esperienze con lo shavette. L'ho preso anche se ero un po' timoroso che potesse rivelarsi una belinata (scusate il francesismo ligure), visto che spesso gli acquisti su Amazon di questo genere di cose lasciano un po' il tempo che trovano..

Perciò, rinvigorito e felicitato da queste esclamazioni, sono ancora più impaziente di riceverlo, armarlo e usarlo!

Vi farò sapere! :D
Avatar utente
Kissaki
Messaggi: 258
Iscritto il: 10/04/2018, 14:36
Località: Milano

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Kissaki »

Audentes fortuna iuvat !!!! :lol:

@Yonder, come inizio non male!!!

Se hai preso il clone DonJae…….auguri!!!

Negli altri Focus, la sporgenza della lama è nella norma e sono discreti con un buon peso (manico in legno).

@ Ischiapp…...ovviamente non si cestina nulla…...al limite si vendono ;)
YonderTurnip
Messaggi: 3
Iscritto il: 05/06/2018, 17:06
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da YonderTurnip »

Aloooora, eccomi qui dopo la mia prima prova (perché di prova si tratta, non posso parlare di vera e propria rasatura :lol: ), dove ho usato doccia e acqua tiepida in viso come trattamento prebarba, Figaro rossa alla mandorla con pennello Omega 48, ASTRA Verdi; per terminare, balsamo dopo barba "I coloniali" al mango.
L'arma del delitto è un Focus World, quello che vedete in foto (Prima che mi lapidiate, lo so lo so, non è proprio il più classico e tradizionale degli shavette che potevo comprare, ma mi ha stuzzicato per la sua forma che pareva ergonomica e l'ho preso ;) )

Devo dire che è stato amore e odio fin da subito, ma non per colpa dello shavette in sé (sul quale, oltretutto, non mi permetto di dare giudizi visto che la mia esperienza parte questa sera): io penso di avere una delle barbe più terribili che un uomo possa anche solo pensare di dover radere, e perciò mi rivolgo ai barbieri che spulciano queste conversazioni e agli esperti barbologi, per capire se potrò mai usare lo shavette senza aver paura di sgozzarmi:

per quanto riguarda le guance, per fortuna, è quasi tutto nella norma, i peli partono dall'alto e scivolano quasi dritti verso la mandibola.
Appena ci si accinge a scorrere la lama sulle mandibole inizia il disastro => la barba "mandibolare" cresce, partendo da sotto la basetta destra fino al mento, in obliquo puntando verso il mento. Quest'ultimo è regolare, i peli crescono dall'alto verso il basso, come in tutta la parte sotto il labbro inferiore.
Ripartendo dal mento fino alla basetta sinistra, stesso discorso della parte destra, la barba cresce obliquamente in direzione della basetta.
Il collo è uno spettacolo raccapricciante: partendo da poco sotto il pomo di adamo e salendo verso il viso, per 1/3 del collo il pelo cresce dal BASSO VERSO L'ALTO. I 2/3 superiori che rimangono per arrivare fino alla mandibola, si dividono a metà tra parte sinistra e parte destra del collo: la parte sinistra cresce completamente orizzontale da sinistra fino al pomo d'adamo; la parte destra cresce dal basso verso l'alto obliquamente, quindi è come se andasse in diagonale fino a sotto l'orecchio destro :lol: :lol: :lol:

Se siete riusciti anche solo ad immaginare il disastro che è la mia barba (ah, ho anche una vertigine sotto l'angolo della mandibola sinistra) e siete riusciti ad arrivare fino a qua con la lettura, complimenti, vi meritate un premio!!! :D

Beh, potete ben comprendere che incubo sia stata la prima rasatura con lo shavette: mi stavo slogando il polso per cercare di terminare il pelo del collo :evil:
Non vi dico neanche come sia stata la prova di contropelo: a un certo punto, non sapendo più come girarmi, ho preso il rasoio di sicurezza e ho terminato :lol:

Vabbe dai, almeno ho avuto una bella storia da raccontarvi, sperando di non avervi tediato troppo :?

Sicuramente ci riproverò, magari montando la Proraso Verde (con la quale mi trovo meglio, ma avevo voglia di mandorla), e vi farò sapere o da qui o scrivendovi dall'ospedale dal reparto di chirurgia plastica :lol: :lol: :lol:

6091160910
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da ares56 »

Forse ti può essere di aiuto: viewtopic.php?f=33&t=2605" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
YonderTurnip
Messaggi: 3
Iscritto il: 05/06/2018, 17:06
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da YonderTurnip »

Mamma mia, ma allora non sono solo e c'è un mondo di persone là fuori con i miei disastri pelosi :shock: :shock:
E pensare che ho sempre incrociato uomini con barbe normali e tranquille :D
Grazie mille ares56, non mi sento più solo allora! :D
C'è speranza anche per me :D
Avatar utente
Gert dal Pozzo
Messaggi: 11
Iscritto il: 18/05/2014, 22:45
Località: Torino

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Gert dal Pozzo »

scoglio ha scritto:Eh, però è anche vero che una Feather taglia molto più che un'Astra, ad esempio.
Però sì, condivido il discorso di Kissaki (anche perchè mi pare che le Wilkinson rientrino nel gruppo delle lamette relativamente "docili"), anche e soprattutto per il discorso di esposizione alla lama e corrispettiva pressione sulla pelle.

Forse è questo che ti frega, Gert! Io sono passato dal multilama allo shavette e, come ho avuto modo di raccontare ormai parecchio tempo fa, il passaggio è stato sorprendentemente indolore. Ma non ho (ancora) mai usato un ML e capisco tuttavia che una persona abituata a quel rasoio e quel tipo di tagliente di grandi dimensioni possa aver bisogno di più tempo per adattarsi alla lama di uno shavette...
Infatti, il peso e le dimensioni giocano sfavore... :D e ci vuole un pò di tempo per abituarsi.
La realtà è un'illusione... ciò che è normale per il ragno è caos per la mosca. Morticia Addams
Avatar utente
Gert dal Pozzo
Messaggi: 11
Iscritto il: 18/05/2014, 22:45
Località: Torino

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Gert dal Pozzo »

Kissaki ha scritto:Qualsiasi lama, anche la più sminchiata e specialmente nuova (scusate il termine...giusto per dare l'idea) se appoggiata male, forzata durante la rasatura, con pressione più del dovuto o quant'altro…...inevitabilmente ti tagli. Punto.

Lo shavette è l'unico dei rasoi che non da' margini di possibilità di errore…..anche quello che apparentemente può dare fiducia/sicurezza rispetto ad altri, dall'apparenza meno aggressivo.

Prerogativa di questo tipo di rasoio che, non permette mai di abbassare la guardia e col tempo diventa faticoso l'utilizzo quotidiano anche al più esperto.

Il viso deve essere preparato a dovere, l'utilizzo di un buon sapone con ottime proprietà meccaniche montato sempre a dovere e ,soprattutto, percepire la pelle al momento di come radersi senza stressarla o tagliarsi inutilmente.

Lo shavette in foto, pesa 56 gr, ottima bilanciatura braccio-manico e una sporgenza della lama di circa 3mm.....tagliarsi, micro...macro…..insomma....ci vuole pochissimo……..invece, paradossalmente è docile come un agnellino, scorre che è un piacere senza mai darmi problemi, surclassando il blasonato Universal lama intera (che possiedo) o altri shavette come il Sanguine R5 wood , Parker, Dovo, ecc.(imho)

Ovviamente, è un opinione soggettiva che lascia il tempo che trova…..la mia opinione.
Sono totalmente d'accordo con te!!!!!!!!
La realtà è un'illusione... ciò che è normale per il ragno è caos per la mosca. Morticia Addams
Markus
Messaggi: 33
Iscritto il: 16/03/2018, 13:26
Località: Milano

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Markus »

60815
Provato oggi, tre tagli sulla parte opposta alla mano utilizzata dovuti soprattutto agli angoli della lama. Devo capire come fare alcuni punti soprattutto sulle parti mento e collo parte bassa... ma nel complesso è andata abbastanza bene ;)
Markus
Messaggi: 33
Iscritto il: 16/03/2018, 13:26
Località: Milano

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Markus »

Come si fa ad evitare le punte della lama? È solo tecnica?
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da ischiapp »

Puoi mitigare le punte rendendole "mute" con il passaggio a 45° sul vetro.
Come sempre, la tecnica è quello che permette il miglior uso di uno strumento.
Utente BANNATO
Markus
Messaggi: 33
Iscritto il: 16/03/2018, 13:26
Località: Milano

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Markus »

Come si fa? In che sensu sul vetro?
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da ischiapp »

Prendi la lama e la passi con angolo a 45° su una superficie piana in vetro.
Questo spunta l'estremità della lama, senza rovinare il filo.
Tutti i rasoi ML con punta aguzza (spike), li ho sempre ammutoliti.
Facile e conveniente.
Utente BANNATO
Rispondi

Torna a “Shavette e altri rasoi”