Smaltimento lamette usate
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 11/11/2017, 11:43
- Località:
Re: Smaltimento lamette usate
nelle confezioni delle feather e delle personna la fessura sul retro e per mettere le lamette usate?
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Smaltimento lamette usate
mi avete convinto, ma da amante (anche) delle birre di bassissima qualità ho preso la latta della finkbrauClaudio59 ha scritto:Stessa cosa ma in una lattina di Guinness


vediamo quanto ci metto a riempirla, mi sa un paio d'anni...
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Smaltimento lamette usate
Domanda: ma gli operatori professionali (barbieri/parrucchieri), al di là di come agiscono nella pratica, come dovrebbero smaltire questo genere di rifiuti? Esiste un protocollo per la suddetta categoria?
P.S. Io le lamette usate da qualche anno le raccolgo in un salvadanaio di latta e quando è pieno lo "dono" ad un mio amico dentista che poi provvede a smaltirlo tra i rifiuti pericolosi del suo studio...
P.S. Io le lamette usate da qualche anno le raccolgo in un salvadanaio di latta e quando è pieno lo "dono" ad un mio amico dentista che poi provvede a smaltirlo tra i rifiuti pericolosi del suo studio...
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Smaltimento lamette usate
Come ho già scritto, il mio "ex" barbiere (ex per vari motivi...!) le smaltisce tramite una ditta che recupera rifiuti speciali.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Smaltimento lamette usate
Ho iniziato anche io oggi con il portalamette usate
Seguendo i consigli del nostro bellissimo forum, ieri ho aperto una lattina di "limonata" che avevo in frigo e me la sono scolata, questa mattina ho buttato dentro la mia prima lametta (feather alla quarta rasatura).
Sembrerebbe fatto a posta, dal foro della lattina la lametta passa alla perfezione, penso mi ci vorranno tre anni prima di riempirla

Seguendo i consigli del nostro bellissimo forum, ieri ho aperto una lattina di "limonata" che avevo in frigo e me la sono scolata, questa mattina ho buttato dentro la mia prima lametta (feather alla quarta rasatura).
Sembrerebbe fatto a posta, dal foro della lattina la lametta passa alla perfezione, penso mi ci vorranno tre anni prima di riempirla

“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Smaltimento lamette usate
Io sto usando una lattina Coca Cola da 25ml.
L'apertura è perfetta per le dimensioni delle lamette
Non è tanto grande quindi non mi ruba troppo spazio sulla mensola del bagno..
L'apertura è perfetta per le dimensioni delle lamette
Non è tanto grande quindi non mi ruba troppo spazio sulla mensola del bagno..

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 15/10/2016, 19:25
- Località:
Re: Smaltimento lamette usate
Idem, ma con una lattina di Guinnes 

- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Smaltimento lamette usate
Noooooo anche io volevo usare quella!!!!Accutron ha scritto:Io sto usando una lattina Coca Cola da 25ml.
Solo che al supermercato vendono solo la confezione da 6/8 lattine e io non sono un grande bevitore

“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: Smaltimento lamette usate
Viste alcune indicazioni ricevute, a volte diverse tra loro, ho telefonato alla municipalizzata che si occupa dei rifiuti nel mio comune, chiedendo esplicitamente cosa fare delle lamette da barba. La risposta è stata quella di raccoglierle e portarle poi direttamente all'isola ecologica. Così raccolgo le lamette in un salvadanaio di plastica parzialmente trasparente
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Smaltimento lamette usate
Boh, io di solito la butto nel sacchetto della plastica / metallo...
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- Romagnolo
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 01/03/2017, 17:46
- Località: Cervia (RA)
Re: Smaltimento lamette usate
io rimetto la lametta della sua cartina e butto nell'indifferenziata
-
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 08/04/2018, 19:59
- Località: Roma
Re: Smaltimento lamette usate
Idem per il comune di Roma dove è previsto che le lamette devono essere smaltite tramite raccolta indifferenziata
Pennelli: Simpson Chubby 2 Super, Commodore X3 Best; Yaqi Sagrada Familia; Omega 48, Hi-Brush
Double Edge: Muhle R101, Gillette Black Beauty, Gillette Fatboy Executive, Ikon X3, ATT M2, Merkur Progress, Gibbs n.15
Lamette: Kai, Personna, Astra SS, Wilkinson Sword nere
Double Edge: Muhle R101, Gillette Black Beauty, Gillette Fatboy Executive, Ikon X3, ATT M2, Merkur Progress, Gibbs n.15
Lamette: Kai, Personna, Astra SS, Wilkinson Sword nere
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Smaltimento lamette usate
Io, come scriveva Trepassate anni fa, le raccolgo nei barattoli in vetro del pre Proraso e, onestamente, non mi sono ancora chiesto dove buttarle.
Non dico che non sia lecito chiederselo però va ricordato che ciascuno di noi costa ogni giorno tanta fatica all'ambiente e in un anno la questione lamette varrà forse un milionesimo del nostro "peso", quando altri fattori spesso bellamente ignorati (mobilità, uso dell'energia e dell'acqua per esempio) sono realmente rilevanti.
Poi "Ambiente" non sono solo i prati, sono anche gli animali. Ci preoccupiamo di smaltire un etto all'anno di acciaio, poi compriamo pennelli in tasso squartato vivo o partecipiamo al mercato della carne cercando saponi con sego (ok prodotto complementare, ma sempre business è).
Personalmente ritengo che sia una domanda giusta da porsi: come le smaltisco? Ma è coerente solo se abbiamo già abbracciato molte altre corrette abitudini che riconfigurano il nostro rapporto con l'ambiente in quanto parte di esso e non suoi padroni, ovvero se già ci impegniamo a differenziare TUTTO e rispettiamo le altre cose viventi. Altrimenti è come mettere un ditino nella falla del Titanic.
Comunque già passando da usa e getta o multilama (da buttare nel generico perché multimateriale) a rasatura tradizionale si sta facendo molto.
Non dico che non sia lecito chiederselo però va ricordato che ciascuno di noi costa ogni giorno tanta fatica all'ambiente e in un anno la questione lamette varrà forse un milionesimo del nostro "peso", quando altri fattori spesso bellamente ignorati (mobilità, uso dell'energia e dell'acqua per esempio) sono realmente rilevanti.
Poi "Ambiente" non sono solo i prati, sono anche gli animali. Ci preoccupiamo di smaltire un etto all'anno di acciaio, poi compriamo pennelli in tasso squartato vivo o partecipiamo al mercato della carne cercando saponi con sego (ok prodotto complementare, ma sempre business è).
Personalmente ritengo che sia una domanda giusta da porsi: come le smaltisco? Ma è coerente solo se abbiamo già abbracciato molte altre corrette abitudini che riconfigurano il nostro rapporto con l'ambiente in quanto parte di esso e non suoi padroni, ovvero se già ci impegniamo a differenziare TUTTO e rispettiamo le altre cose viventi. Altrimenti è come mettere un ditino nella falla del Titanic.
Comunque già passando da usa e getta o multilama (da buttare nel generico perché multimateriale) a rasatura tradizionale si sta facendo molto.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Smaltimento lamette usate
la mia preoccupazione è, essenzialmente, che nessuno si tagli, non tanto per l'eventuale "inquinamento".
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Smaltimento lamette usate
Giusto e sacrosanto.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Smaltimento lamette usate
Io onestamente le butto nel cassonetto del metallo/plastica. La separazione avviene meccanicamente (magnetismo) e poi viene fuso/pressato tutto.
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Smaltimento lamette usate
a Rovigo plastica e metallo sono un unico cassonetto?
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Smaltimento lamette usate
Per molte persone sì, insieme a vetro, organico, materassi... scherzo, non so a Rovigo, ma in provincia di Bologna ci sono un sacco di microcefali che manco sanno cosa sia la differenziata "base" (almeno plastica, vetro e carta, santoddio...), il mondo è il loro cesso e fanno quello che vogliono senza capire.
Per me chi sporca l'ambiente è sporco dentro.
Per me chi sporca l'ambiente è sporco dentro.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Smaltimento lamette usate
A rovigo abbiamo: organico, vetro, indifferenziato, carta e plastica/metallo.
Quindi si, stanno assieme
Quindi si, stanno assieme
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Smaltimento lamette usate
Anche da me con la raccolta porta a porta, metallo e plastica insieme.
Però quando riempirò la mia lattina Coca Cola (fra un paio d'anni) deciderò che farne..
Però quando riempirò la mia lattina Coca Cola (fra un paio d'anni) deciderò che farne..

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Smaltimento lamette usate
Ma non avete, nei pressi della vostra abitazione, un centro di analisi, un centro medico, il vostro dentista di fiducia?! Come già scritto, io le raccolgo in un contenitore sigillato e quando è pieno lo porto dal mio dentista, che a sua volta lo smista tra i rifiuti pericolosi del suo studio insieme ad aghi e altro materiale...
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Smaltimento lamette usate
Niente di tutto questo, però ho un vicino rompiballe. Va bene uguale?
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Smaltimento lamette usate
Allora potrebbe andare bene portarle dal barbiere.
Loro dove smaltiscono le Elios usate?
Loro dove smaltiscono le Elios usate?
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Smaltimento lamette usate
Il mio (ex) barbiere le raccoglie e poi passa a prenderle una ditta specializzata allo smaltimento di rifiuti speciali.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: Smaltimento lamette usate
Io passo per bene il filo sul bordo del lavandino , quando non potrebbe tagliare neanche il burro, la getto nella raccolta vetro e metalli.