
Pennelli Acca Kappa
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Pennelli Acca Kappa
Ho invece visto ieri, diciamo ammirato, quelli in tasso.... 

-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 18/03/2017, 10:03
- Località:
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Pennelli Acca Kappa
Ad occhio sembra maiale.
Comunque lascio la parola ai più esperti di me.
Comunque lascio la parola ai più esperti di me.
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 18/03/2017, 10:03
- Località:
Re: Pennelli Acca Kappa
Grazie. Anche a me a primo impatto sembrerebbe maiale, ma poi mi sembra troppo morbido (è morbidissimo) per un maiale.Trepassate ha scritto:Ad occhio sembra maiale.
Comunque lascio la parola ai più esperti di me.
Tuttavia i tempi di asciugatura non brevi e la presenza di qualche doppia punta mi farebbe escludere il sintetico e tasso non mi sembra.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Pennelli Acca Kappa
Il maiale fa doppie punte e i vecchi pennelli, magari un pò spelacchiati diventano morbidissimi.
-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 18/03/2017, 10:03
- Località:
Re: Pennelli Acca Kappa
Spero allora che anche il mio 48 segua la stessa sorte...




-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Pennelli Acca Kappa
Setole più lunghe sono già più morbide, ci sono spelacchini di maiale che nuovi sono veramente rigidi e pungenti.