Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ares56 »

jabba ha scritto:Mah, girate la frittata come volete, ma per chi trova migliore il multilama ad un DE c'è qualcosa che non va ;)
Io non ho detto questo...
jabba ha scritto:Non occorre neppure un R41 o Kai per un BBS, oppure non ho mai capito cosa sia un BBS :|
Sono d'accordo, io parlavo della durata del BBS prima di avvertire la ricrescita.
jabba ha scritto:P.S. Quando scriverò un post senza ricevere critiche e magari un feedback positivo sarà un gran giorno, qui con la scusa della soggettività non ci si azzecca mai :lol:
Per quanto mi riguarda non avevo alcuna intenzione di criticarti, ho solo espresso le mie valutazioni dopo decenni di utilizzo di multilama e circa cinque anni di ritorno ai DE.
jabba ha scritto:P.S.² Metto le faccine, che odio, per non venire frainteso 8-)
Nessun fraintendimento, ma solo un sereno e costruttivo confronto...consapevole che la mia esperienza può essere molto diversa dalla tua... ;) :D
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Crank_maik
Messaggi: 1
Iscritto il: 27/08/2017, 18:46
Località:

Problemi rasatura con multilama

Messaggio da Crank_maik »

Ciao a tutti, vi racconto la mia storia d'amore e odio con la rasatura... spero abbiate voglia di leggerla e di darmi qualche consiglio. :D

È ormai una decina d'anni che mi rado un paio di volte alla settimana, ma da un anno a questa parte la mia barba cresce molto più in fretta e sono costretto a radermi ogni mattina. Radendomi due volte a settimana, con schiuma da barba proraso(ultimamente usavo la rossa) e il tamarrissimo gillette Fusion proglide andava tutto alla perfezione, ma da quando ho aumentato la frequenza: peli incarniti, tagli, arrossamenti e rasatura imperfetta ogni santo giorno ...

Mi sono quindi informato in giro e dopo vari tentativi ho ottenuto miglioramenti usando un prebarba, sapone da barba e cambiando dopobarba. Lavando la pelle prima con abbondante acqua calda e infine sciaquando con acqua fredda.

Inizialmente ho mantenuto il gillette Fusion e ho provato il prebarba e il sapone da barba della proraso sia linea bianca che verde, ho scoperto poi di trovarmi meglio con la verde in quanto con questa non avevo ne irritazioni ne tagli che invece persistevano con la linea bianca, sto usando la verde tutt'ora.

Nonostante fossero passate le irritazioni, la rasatura con il gillette Fusion non era soddisfacente, si formavano peli incarniti e probabilmente non radeva abbastanza a fondo poiché in alcune zone i peli rimanevano visibili, anche dopo essere passato più volte.

Ora ho quindi pensato di provare il mach3(turbo), credendo che con 3 lame potessi ottenere una rasatura più profonda e invece il risultato è praticamente rimasto lo stesso, ma con il ritorno è irritazioni.

Avete consigli per ottenere una buona rasatura senza irritazioni? Tenendo conto che, non vogliatemi male, non vorrei passare a rasoi di sicurezza o shavette.

Aggiungo alcune informazioni:
-come dopobarba mi trovo molto bene con quello della prep https://www.google.it/search?q=dopobarb ... Uydd7affbM" onclick="window.open(this.href);return false;:
-la zona che mi crea problemi è il collo
-ho provato a mettere della crema prima di andare a dormire
-solitamente faccio direttamente il contropelo perché i peli sono molto corti e radendomi a favore di pelo il rasoio, anche se la lametta è al primo utilizzo, non taglia nulla
-cambio spesso la lametta
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

I multilama

Messaggio da ares56 »

Questo Forum è nato dalla passione di un gruppo di amici amanti della rasatura tradizionale con l’impiego dei rasoi a mano libera.
Nel tempo gli argomenti oggetto delle discussioni sono aumentati andando a spaziare su diversi campi della rasatura tradizionale, dagli strumenti ai prodotti passando per gli accessori e così via.
In questo modo il Forum “IlRasoio.com” è diventato il punto di riferimento sulla rasatura tradizionale in cui, però, sono stati mantenuti degli spazi anche per argomenti non proprio “tradizionali” tra cui quelli sui rasoi multilama e le schiume rapide in bomboletta…questo anche per mettere in evidenza le differenze nell’uso con altre tipologie di rasoi e saponi/creme.

Chi ha avuto la pazienza di leggere i miei interventi sa che io non “demonizzo” i rasoi multilama e le schiume in bomboletta, li ho usati per decenni prima di voler provare altri percorsi per assaporare al meglio i piaceri del rito della rasatura. Percorsi che mi hanno portato ad usare e sperimentare numerosi rasoi di sicurezza, qualche shavette, decine di lamette diverse, un altrettanto elevato numero di pennelli di diverse qualità e non saprei dire quanti saponi/creme e dopobarba/EDT.
Tra l’altro, anche quando usavo ancora quotidianamente i multilama (Gillette Mach3 e Fusion ProGlide i preferiti) mi sono informato su come farli lavorare al meglio, come preparare la pelle alla rasatura e tutto quello che poi ho messo in pratica con il passaggio ai rasoi di sicurezza. Ho iniziato ad usare saponi/creme da montare con il pennello ma mi rasavo sempre con i multilama fino a circa cinque anni fa quando ho cambiato anche i rasoi con il primo DE…il Muhle R89.

Detto questo, sapete anche che occasionalmente ho ripreso a utilizzare i miei multilama (che nel frattempo sono diventati strumenti aftermarket con impugnature di gran lunga più pesanti, belle ed efficaci delle originali) e di questo ne ho testimoniato in diversi SOTD, scatenando le “ire” affettuose degli amici che non sono più tornati indietro ai multilama (o non li hanno proprio mai usati).
Bene, in questi giorni, per una serie di motivi che non sto qui ad elencare, sto utilizzando con continuità il mio Mach3 Korium con manico in radica, la schiuma rapida Noxzema Cocoa Butter e come dopobarba il Balsamo Nivea Sensitive, quindi strumenti e prodotti non proprio “tradizionali”.

Immagine

Le rasature sono sempre perfette senza alcuna irritazione, la pelle morbidissima nel postrasatura, il balsamo Nivea che svolge egregiamente il suo compito lenendo e idratando la pelle, il fatidico BBS ottenuto con grande facilità.
Devo ammettere, come ho già fatto in precedenti interventi ma permettetemi di ripetere quanto già scritto come ulteriore promemoria che possa essere utile anche ad altri utenti, che aver prima studiato le tecniche tipiche della rasatura tradizionale (anche quando usavo i multilama) e poi averle applicate utilizzando i rasoi di sicurezza mi consentono di utilizzare veramente nel modo migliore Mach3 e Fusion. Questo mi consente di evitare tutta una serie di problemi durante e dopo la rasatura che spesso sono lamentati dagli utilizzatori di multilama e che sono il primo stimolo a passare ad un altro tipo di rasoi: ovviamente iniziativa ben fatta!

Ma veniamo al dunque di questo sproloquio: perché molti hanno problemi usando i multilama? Ovviamente, come per molti aspetti della rasatura, non è possibile generalizzare e trovare spiegazioni che valgano per tutti, ma alcuni aspetti fondamentali possono essere condivisibili.

• La pubblicità. Guardando gli spot pubblicitari molti si convincono che i multilama bastino da soli per ottenere una rasatura perfetta: sbagliato.
• A differenza dei rasoi a mano libera o di sicurezza per i quali esistono da tempo il nostro Forum e vari gruppi di discussione in cui sono spiegate le giuste tecniche, nessuno ci ha insegnato ad usare un multilama sempre per l’idea che bastava da solo e che tanto con il multilama non ci si taglia: sbagliato.
• L’unico messaggio che viene trasmesso è che con i multilama bisogna premere sulla pelle. In questo modo, in realtà, si esaspera la già profonda rasatura data dalle lame in sequenza e la conseguenza è spesso la formazione di peli incarniti e follicolite: sbagliato.
• I multilama sono rasoi progettati per rasature quotidiane, al massimo ogni 2-3 giorni. Usarli su barbe più lunghe significa provare quelle sensazioni che molti lamentano: il rasoio “strappa” e non “taglia”, le lame si intasano e devo premere di più per tagliare e così via: sbagliato.

Ma allora, come si usano correttamente i multilama? Come ottenere i migliori risultati senza “effetti collaterali”? In realtà il tutto non è molto diverso rispetto, per esempio, ai rasoi di sicurezza…

• Usare i multilama quotidianamente o al massimo ogni due-tre giorni.
• Effettuare una corretta preparazione, magari partendo dalla pulizia del viso serale e un paio di scrub a settimana.
• Imparare a conoscere il proprio face-mapping per capire la direzione di crescita della barba.
• Utilizzare preferibilmente saponi/creme da montare con il pennello, il cui massaggio favorisce l’ammorbidimento dei peli, preferendo schiume abbastanza “bagnate”. Nel caso si vogliano utilizzare le schiume in bomboletta, applicarle sul viso abbondantemente bagnato e scegliere prodotti “ricchi” come composizione e comunque massaggiare a lungo con le dita la schiuma sul viso così come con i gel.
• Usare il multilama SENZA premere ma tendendo la pelle in modo da offrire alla testina del rasoio una superficie quanto più piana possibile specialmente nel contropelo. In questo modo si potranno evitare irritazioni, peli incarniti e conseguente follicolite. (Ritengo che questo sia il passaggio fondamentale per una buona rasatura con un multilama).
• Fare movimenti brevi e lenti…scordatevi le immagini della pubblicità con passaggi veloci da destra a sinistra, non servono a niente e verosimilmente sono false.
• Sciacquare la testina dopo ogni passata per evitare che si intasino gli spazi tra le lame.
• Non fissarsi con lo sbiadimento della striscia colorata sulle testine. Se ben mantenute le testine possono durare per almeno una decina di rasature se non di più (cfr. viewtopic.php?f=108&t=3712" onclick="window.open(this.href);return false;).

Ci potrebbero essere altri suggerimenti, ma a questo punto penso che ognuno saprà individuare quelle procedure che gli consentano di ottenere rasature efficaci e confortevoli anche con strumenti poco “tradizionali”!

Grazie per la pazienza ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da robyfg »

...e mi permetto d'aggiungere che il multilama nella fase di sciacquo fra una passata e l'altra non va sbattuto nel lavandino,pena la deformazione delle lame con conseguente perdita di confort nella rasatura.
Sembra una banalità!
Io ero il primo a farlo. :mrgreen:
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Ipparcos
Messaggi: 87
Iscritto il: 09/10/2017, 8:07
Località:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Ipparcos »

Anche se questo è un forum della rasatura tradizionale, io voglio fare un elogio al multilama!
Chi utilizza il multilama dovrebbe semplicemente prendere il buono dalla pratica DE, ovvero prebarba, crema in ciotola e dopobarba... Secondo me e ripeto, secondo me, un ottimo multilama gillette a 5 lame utilizzato come si deve ti regala BBS spettacolare senza irritazioni e senza la paura di tagli. Per carità ognuno nella vita può fare quello che vuole, ma fare pratica 1 anno per farsi un BBS con un DE o uno shavette mi pare esagerato nel 2017... E' come passare dalla ferrari alla 500 solo perchè fa vintage.
Io ho trovato soddisfazione con il multilama e non dopo 1 anno di utilizzo ma dopo 2 giorni. Dire al giorno d'oggi che il DE è meglio del multilama non ha senso. Almenochè non si ha voglia di passare 45 minuti al giorno in bagno ad evitare di tagliarsi ed irritarsi. Siamo così masochisti?
Il mio discorso è di uno che ha fatto pochissime rasature con il DE (e qui molti diranno, piacere! E' ovvio che parli così) ma andare in giro con una barba tagliata 1 ora fa mostrandola come se fosse tagliata da 2 giorni, beh DE non fai per me!
W il multilama, W i pre e dopo barba.
Questo è il mio pensiero.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ares56 »

Ipparcos ha scritto:Anche se questo è un forum della rasatura tradizionale, ....
...
Almenochè non si ha voglia di passare 45 minuti al giorno in bagno ad evitare di tagliarsi ed irritarsi. Siamo così masochisti?....
In realtà la cosa giusta che hai detto è stata la prima e parlo da felice utilizzatore di multilama che occasionalmente ancora metto al lavoro (e di cui ho scritto ben più di un elogio ...come utilizzarlo al meglio: viewtopic.php?p=253464#p253464" onclick="window.open(this.href);return false;).
La rasatura tradizionale è un rito, è il piacere di prendersi cura di se, con calma e tranquillità..non il semplice "farsi la barba" ma il "radersi" (hai presente la differenza tra "mangiare" e "pasteggiare"? E' più o meno la stessa cosa ;) ).
Se ti prendi il tempo dovuto e ti leggi per bene il Forum scoprirai che diventa un piacere alzarsi prima la mattina per potersi radere nel modo migliore con tutto il tempo necessario, senza fretta: fretta e rasatura tradizionale non vanno d'accordo.
Quindi non si tratta di essere masochisti ma di aver scelto un percorso sicuramente non facile all'inizio ma che con il tempo (e non è che ce ne voglia chissà quanto...) ti porta a riscoprire (o scoprire per la prima volta) ritmi e piaceri dimenticati.

Se si vuole semplicemente "farsi la barba" i multilama (usati correttamente) possono essere sicuramente validi strumenti.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Giampiero
Messaggi: 217
Iscritto il: 20/06/2016, 15:59
Località: Roma

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Giampiero »

In viaggio, sopratutto se con bagaglio a mano, il multi lama per me è d'obbligo, evito tante rogne. Come dici tu non rinuncio al prebarba, al pennello, al dopobarba ed al sapone che ho preferito portare. Ma radermi per me è ritagliarmi uno spazio tutto mio, con i miei strumenti preferiti :) e scegliere oltre ai prodotti sopra elencati, un DE e relativa lama è un'aggiunta al piacere.
Avatar utente
wetshaver
Messaggi: 159
Iscritto il: 09/08/2017, 15:50
Località:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da wetshaver »

Nessuno giudica, se ti trovi meglio con il multilama continua ad usarlo. Però dovresti provare a raderti con il DE per un po' e non abbandonarlo dopo poche rasature. Se leggi attentamente i consigli del forum vedrai che non ci vorrà molto prima di raggiungere un buon comfort di rasatura. Faccio un esempio: io con DE Edwin Jagger e lamette Astra verdi ho trovato un feeling immediato, con shavette Universal mezza lama mi ci è voluta qualche settimana. Al momento non tornerei indietro ai multilama.
Avatar utente
Scic
Messaggi: 14
Iscritto il: 05/09/2016, 10:28
Località: Roma

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Scic »

wetshaver ha scritto:Nessuno giudica, se ti trovi meglio con il multilama continua ad usarlo. Però dovresti provare a raderti con il DE per un po' e non abbandonarlo dopo poche rasature. Se leggi attentamente i consigli del forum vedrai che non ci vorrà molto prima di raggiungere un buon comfort di rasatura. Faccio un esempio: io con DE Edwin Jagger e lamette Astra verdi ho trovato un feeling immediato, con shavette Universal mezza lama mi ci è voluta qualche settimana. Al momento non tornerei indietro ai multilama.
Quoto tutto quello che ha detto wetshaver

Personalmente uso Shavette, DE e ML a rotazione e una volta trovata le giuste combinazioni (pietre/affilatura/Tipo lametta) ottengo una sbarbata che mi dura fino a sera, cosa che non riuscivo ad avere con i multilama.

Lato tempi, indipendentemente dallo strumento utilizzato, riesco in 5min a fare tutto, esattamente come con un multilama (va detto però che ho una pelle dura e molto elastica che si taglia difficilmente :P ). Ormai sono due anni che mi rado così.
Effettivamente c'è un pò di "ricerca" da fare all'inizio, ma poi le soddisfazioni sono tante.

Come Giampiero anche io ormai uso il multilama solo "in viaggio". Non potermi radere con i miei attrezzi è la cosa che mi fa "rodere" di più in trasferta :D
Egli
Messaggi: 90
Iscritto il: 21/01/2016, 22:25
Località: Roma

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Egli »

Anch'io, da quando sono entrato nel mondo della rasatura tradizionale, uso il multilama (di solito un usa e getta) soltanto le volte che sono in viaggio e/o in vacanza perché non mi va di sbattermi a portare appresso tutta l'attrezzatura. Però... che sofferenza! :D
darkstefano
Messaggi: 486
Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
Località:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da darkstefano »

Mah, io uso il DE sempre e ovunque.
Un pennello sintetico, un sapone e un dopobarba, un pacchetto di lamette e il DE, quanto spazio dovrebbero occupare nel beauty per non poterlo protrae in viaggio? Il multilama sarebbe uguale.

Il punto di vista multilama vs tradizionale sono ben altri per me.
Avatar utente
Giampiero
Messaggi: 217
Iscritto il: 20/06/2016, 15:59
Località: Roma

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Giampiero »

@darkstefano a me col bagaglio a mano hanno sempre fatto problemi circa Lametta e a volte Rasoio quindi se parto in aereo faccio a meno di questi è non del resto
Avatar utente
Alain Proust
Messaggi: 62
Iscritto il: 07/06/2015, 7:42
Località: Alessandria

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Alain Proust »

Le lamette conviene sempre metterle in stiva. Il DE nel bagaglio a mano è un rischio anche se non armato perchè nel dubbio vi faranno tirar fuori dal beauty case il rasoio il che è sempre una rottura di scatole. Io metto sempre tutto nella valigia per la stiva, anche perchè dentro il beauty ci sono i vari liquidi che nel bagaglio a mano non passerebbero comunque.
Avatar utente
francois2
Messaggi: 139
Iscritto il: 03/07/2017, 14:44
Località: Verona

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da francois2 »

max1978 ha scritto:Secondo me dire che il de rada più a fondo del multilama e’ negare la realtà
Non mi pare di averlo mai letto questo sul forum. Puoi ottenere un ottimo BBS sia con il DE che con il multilama.
max1978 ha scritto:d altronde il Gillette taglia sotto la superficie dell epidermide ..
E questo è un bene?
Avatar utente
Mastrofoco
Messaggi: 1194
Iscritto il: 06/10/2015, 16:03
Località: Robecco s/n (Mi)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Mastrofoco »

Io risolto il problema bagaglio a mano..uso un contenitore trasparente con dentro shavette aperto e il dopobarba che tengo nella tasca anteriore del trolley...quando passo al controllo tiro fuori direttamente l astuccio.
Naturalmente le lamette le compro all' arrivo
"Non sai che ci vuole scienza,ci vuol costanza ad invecchiare senza maturità"
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ares56 »

max1978 ha scritto:... io con l R41 e Feather ho comunque una rasatura meno profonda che con il Gillette fusion ...
Premettendo che le esperienze personali sono incontestabili..."forse" ci potrebbe essere ancora qualcosa da migliorare nella tecnica per far rendere al meglio la splendida accoppiata Muhle R41 e Feather ... ;)
max1978 ha scritto:....d altronde il Gillette taglia sotto la superficie dell epidermide ..
Questo succede quando si usano i multilama in modo improprio, cioè premendo sulla pelle. Basta tirare la pelle con la mano libera e passare il multilama leggero come fosse un DE.
Poi, come ha già scritto l'amico francois2, il taglio sotto la superficie è tutt'altro che positivo, in molti casi è la causa principale di follicolite e peli incarniti.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
jabba
Messaggi: 882
Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
Località: Ferrara

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da jabba »

max1978 ha scritto:che il de rada più a fondo del multilama e’ negare la realtà
E io nego.

Mai usato un Fusion, sono arrivato al massimo a tre lame Bic.

Come profondità e durata del BBS è già superiore un Rimei con una Bic.
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
Ipparcos
Messaggi: 87
Iscritto il: 09/10/2017, 8:07
Località:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Ipparcos »

Ieri ho fatto la mia solita sbarbata con il fusion 5 lame proglide. Prebarba proraso rosso, crema da barba sempre rosso proraso, allume di rocca, dopobarba nivea.
Mi è uscito uno stupendo BBS che dura più di 12 ore.
Il problema è stato il collo. Forte arrossamento con follicolite.
Tutto perchè ho osato fare la barba a 2 giorni dalla precedente. Troppo poco tempo per la mia pelle (del collo). Prima che diventassi patito della rasatura mi sbarbavo il sabato e il mercoledì e se la lametta proglide non era troppo vecchia mi regalava zero irritazione. La causa è anche un'altra: aver fatto il pelo obliquo e sopratutto il contropelo. Il contropelo mi ammazza di brutto il collo (sempre se la rasatura è troppo ravvicinata come frequenza).
A me dispiace fare la barba solo 2 volte a settimana... come pure questa ricerca del BBS (che tanto piace a mia moglie) mi indice poi ad avere follicolite.
Ovviamente non credo che con un DE la cosa migliori di molto... ma sarei tentato... ma senza il mio proglide ciao ciao BBS....
Principe1971
Messaggi: 373
Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
Località: Lecce

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Principe1971 »

Stamattina comprato Razorpit presso centro commerciale Ipercoop di Lecce. 18,50 euro
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Trepassate »

Principe1971 ha scritto:Stamattina comprato Razorpit presso centro commerciale Ipercoop di Lecce. 18,50 euro
Proprio vero, che quando c'è piacere non c'è perdenza.
Lo stesso lavoro può essere fatto dal palmo della tua mano.
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Principe1971
Messaggi: 373
Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
Località: Lecce

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Principe1971 »

Mi rivolgo a chi usa anche multilama. Li abbiamo provati tutti: dal Sensor al Sensor Excel, dal Mach3 al Fusion, dal Proglide fino al Flexball. E' soltanto suggestione psicologica oppure i rasoi più nuovi sono veramente più performanti dei vecchi ? A me ogni tanto capita di rispolverare il Sensor Excel o il Mach3 e, ogni volta, dopo, a chiedermi come facessi ad usare, anni fa, questi rasoi ed esserne soddisfatto ? Eppure lo ero. dal proglide in poi ho lentamente rinnegato le mie vecchie abitudini.
darkstefano
Messaggi: 486
Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
Località:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da darkstefano »

Principe1971 ha scritto:come facessi ad usare, anni fa, questi rasoi ed esserne soddisfatto ?
Si... me lo chiedo anche io ora che uso il DE :lol:

Comunque non trovo differenze tra il mach3 e i vari fusion, né a livello di profondità né di durata delle lame :roll: (ho usato solo questi due in vita)
Avatar utente
Uffenham
Messaggi: 188
Iscritto il: 29/03/2016, 11:10
Località: Frascati (RM)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Uffenham »

La mia esperienza per quello che vale.
Mi rado da quasi quarantacinque anni. Ho sempre usato pennello, sapone e dopobarba, fin dalla prima rasatura si può dire, quindi questo elemento possiamo escluderlo dal confronto. Iniziai a radermi con un Wilkinson Bonded (un monolama, una specie di SE a testina sostituible), poi passai al bilama Gillette e poi caddi nel vortice dell'aumento di lame compulsivo, fino a che non mi sono imbattuto in questo benemerito forum, un paio d'anni fa.
Per decenni sono stato obbligato a fare solo una passata sul collo e sotto il mento, pena arrossamenti e peli incarniti. Forse perché il multilama irrita di per sé la mia pelle, forse perché calcavo troppo la mano, forse perché taglia comunque troppo a fondo e i peli tendono a ricrescere incarnendosi, appunto.
Ora sono un utente di ML e saltuariamente di shavette. Li trovo infinitamente meno irritanti e sul collo faccio regolarmente tre passate. Certo ci vuole più tempo per una rasatura e c'è voluto un semestre di apprendimento per inziare ad avere un risultato decente.
Ma il piacere rende la rasatura completamente un'altra cosa. Metto la sveglia mezz'ora prima di prima. Ma mi alzo molto più di buon umore. Quando, per mancanza di tempo o per dare comunque un turno di riposo alla pelle, non mi rado, ne sento la mancanza. Prima era solo una seccatura quotidiana e al sabato o alla domenica ero ben felice di non radermi.
Inoltre c'è un'altra questione che non so se solo io ho rilevato (non ho letto tutte le 60 pagine di discussione). Ogni volta che usciva un nuovo modello con una lama in più o una nuova striscia all'estratto di qualcosa o una testina ancora più flessibile e snodata, appena comprato ottenevo BBS favolosi, che mi davano la sensazione di avere trovato lo strumento definitivo. Poi, nel tempo, i risultati peggioravano progressivamente. Non ho mai capito il perché. Ma mi è successo regolarmente con tutti. Una strategia di obsolescenza per preparare la clientela ad accogliere il prossimo modello? se così fosse, se ne sarebbero dovuti accorgere tutti.
Quando don Calogero ritoccò il pavimento: "Debbo proprio regalargli un paio di rasoi inglesi" pensò don Fabrizio "così non può andare avanti." Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo.
Avatar utente
barbastress
Messaggi: 11
Iscritto il: 08/11/2017, 17:36
Località: Palermo / Roma

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da barbastress »

Uffenham ha scritto: Ogni volta che usciva un nuovo modello con una lama in più o una nuova striscia all'estratto di qualcosa o una testina ancora più flessibile e snodata, appena comprato ottenevo BBS favolosi, che mi davano la sensazione di avere trovato lo strumento definitivo. Poi, nel tempo, i risultati peggioravano progressivamente. Non ho mai capito il perché. Ma mi è successo regolarmente con tutti. Una strategia di obsolescenza per preparare la clientela ad accogliere il prossimo modello? se così fosse, se ne sarebbero dovuti accorgere tutti.
Stesse identiche sensazioni.
Avatar utente
riky76
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1186
Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
Località: Giaveno - Torino
Contatta:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da riky76 »

la pelle della mia faccia non viene toccata da un multilama sin dal 1993 e conto che la cosa non abbia ad accadere sin che avrò il controllo delle mani ecco...
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
Rispondi

Torna a “Shavette e altri rasoi”