Questo Forum è nato dalla passione di un gruppo di amici amanti della rasatura tradizionale con l’impiego dei rasoi a mano libera.
Nel tempo gli argomenti oggetto delle discussioni sono aumentati andando a spaziare su diversi campi della rasatura tradizionale, dagli strumenti ai prodotti passando per gli accessori e così via.
In questo modo il Forum “IlRasoio.com” è diventato il punto di riferimento sulla rasatura tradizionale in cui, però, sono stati mantenuti degli spazi anche per argomenti non proprio “tradizionali” tra cui quelli sui rasoi multilama e le schiume rapide in bomboletta…questo anche per mettere in evidenza le differenze nell’uso con altre tipologie di rasoi e saponi/creme.
Chi ha avuto la pazienza di leggere i miei interventi sa che io non “demonizzo” i rasoi multilama e le schiume in bomboletta, li ho usati per decenni prima di voler provare altri percorsi per assaporare al meglio i piaceri del rito della rasatura. Percorsi che mi hanno portato ad usare e sperimentare numerosi rasoi di sicurezza, qualche shavette, decine di lamette diverse, un altrettanto elevato numero di pennelli di diverse qualità e non saprei dire quanti saponi/creme e dopobarba/EDT.
Tra l’altro, anche quando usavo ancora quotidianamente i multilama (Gillette Mach3 e Fusion ProGlide i preferiti) mi sono informato su come farli lavorare al meglio, come preparare la pelle alla rasatura e tutto quello che poi ho messo in pratica con il passaggio ai rasoi di sicurezza. Ho iniziato ad usare saponi/creme da montare con il pennello ma mi rasavo sempre con i multilama fino a circa cinque anni fa quando ho cambiato anche i rasoi con il primo DE…il Muhle R89.
Detto questo, sapete anche che occasionalmente ho ripreso a utilizzare i miei multilama (che nel frattempo sono diventati strumenti aftermarket con impugnature di gran lunga più pesanti, belle ed efficaci delle originali) e di questo ne ho testimoniato in diversi SOTD, scatenando le “ire” affettuose degli amici che non sono più tornati indietro ai multilama (o non li hanno proprio mai usati).
Bene, in questi giorni, per una serie di motivi che non sto qui ad elencare, sto utilizzando con continuità il mio
Mach3 Korium con manico in radica, la schiuma rapida
Noxzema Cocoa Butter e come dopobarba il
Balsamo Nivea Sensitive, quindi strumenti e prodotti non proprio “tradizionali”.
Le rasature sono sempre perfette senza alcuna irritazione, la pelle morbidissima nel postrasatura, il balsamo Nivea che svolge egregiamente il suo compito lenendo e idratando la pelle, il fatidico BBS ottenuto con grande facilità.
Devo ammettere, come ho già fatto in precedenti interventi ma permettetemi di ripetere quanto già scritto come ulteriore promemoria che possa essere utile anche ad altri utenti, che aver prima studiato le tecniche tipiche della rasatura tradizionale (anche quando usavo i multilama) e poi averle applicate utilizzando i rasoi di sicurezza mi consentono di utilizzare veramente nel modo migliore Mach3 e Fusion. Questo mi consente di evitare tutta una serie di problemi durante e dopo la rasatura che spesso sono lamentati dagli utilizzatori di multilama e che sono il primo stimolo a passare ad un altro tipo di rasoi: ovviamente iniziativa ben fatta!
Ma veniamo al dunque di questo sproloquio: perché molti hanno problemi usando i multilama? Ovviamente, come per molti aspetti della rasatura, non è possibile generalizzare e trovare spiegazioni che valgano per tutti, ma alcuni aspetti fondamentali possono essere condivisibili.
• La pubblicità. Guardando gli spot pubblicitari molti si convincono che i multilama bastino da soli per ottenere una rasatura perfetta: sbagliato.
• A differenza dei rasoi a mano libera o di sicurezza per i quali esistono da tempo il nostro Forum e vari gruppi di discussione in cui sono spiegate le giuste tecniche, nessuno ci ha insegnato ad usare un multilama sempre per l’idea che bastava da solo e che tanto con il multilama non ci si taglia: sbagliato.
• L’unico messaggio che viene trasmesso è che con i multilama bisogna premere sulla pelle. In questo modo, in realtà, si esaspera la già profonda rasatura data dalle lame in sequenza e la conseguenza è spesso la formazione di peli incarniti e follicolite: sbagliato.
• I multilama sono rasoi progettati per rasature quotidiane, al massimo ogni 2-3 giorni. Usarli su barbe più lunghe significa provare quelle sensazioni che molti lamentano: il rasoio “strappa” e non “taglia”, le lame si intasano e devo premere di più per tagliare e così via: sbagliato.
Ma allora, come si usano correttamente i multilama? Come ottenere i migliori risultati senza “effetti collaterali”? In realtà il tutto non è molto diverso rispetto, per esempio, ai rasoi di sicurezza…
• Usare i multilama quotidianamente o al massimo ogni due-tre giorni.
• Effettuare una corretta preparazione, magari partendo dalla pulizia del viso serale e un paio di scrub a settimana.
• Imparare a conoscere il proprio face-mapping per capire la direzione di crescita della barba.
• Utilizzare preferibilmente saponi/creme da montare con il pennello, il cui massaggio favorisce l’ammorbidimento dei peli, preferendo schiume abbastanza “bagnate”. Nel caso si vogliano utilizzare le schiume in bomboletta, applicarle sul viso abbondantemente bagnato e scegliere prodotti “ricchi” come composizione e comunque massaggiare a lungo con le dita la schiuma sul viso così come con i gel.
• Usare il multilama SENZA premere ma tendendo la pelle in modo da offrire alla testina del rasoio una superficie quanto più piana possibile specialmente nel contropelo. In questo modo si potranno evitare irritazioni, peli incarniti e conseguente follicolite. (
Ritengo che questo sia il passaggio fondamentale per una buona rasatura con un multilama).
• Fare movimenti brevi e lenti…scordatevi le immagini della pubblicità con passaggi veloci da destra a sinistra, non servono a niente e verosimilmente sono false.
• Sciacquare la testina dopo ogni passata per evitare che si intasino gli spazi tra le lame.
• Non fissarsi con lo sbiadimento della striscia colorata sulle testine. Se ben mantenute le testine possono durare per almeno una decina di rasature se non di più (cfr.
viewtopic.php?f=108&t=3712" onclick="window.open(this.href);return false;).
Ci potrebbero essere altri suggerimenti, ma a questo punto penso che ognuno saprà individuare quelle procedure che gli consentano di ottenere rasature efficaci e confortevoli anche con strumenti poco “tradizionali”!
Grazie per la pazienza

.