Primo tentativo con un ML (un Boker 5/8" in acciaio al carbonio, acquistato qui sul forum), dopo mesi di shavette.
Da norma avrei dovuto attendere il dopo-doccia di domani, ma non ho resistito.
Da premettere che porto la barba lunga, e quindi rado solo la parte superiore degli zigomi, ai lati della mosca (sotto il labbro inferiore) e poi da poco sopra il pomo d'Adamo fino alla base del collo.
La preparazione
Pennello Omega 48 a bagno in acqua calda / tiepida.
Acqua calda abbondante su tutto il viso.
Pre-barba ProRaso bianco.
Mentre agiva, un trentina di passate per lato sulla coramella in pelle, acquistata anch'essa qui sul forum.
Una decina di passate (sommando quelle di entrambi i lati) sul palmo della mano.
L'insaponatura
Sapone ProRaso rosso in tubetto, con l'aggiunta di qualche goccia d'acqua e qualche altra goccia di olio di lino crudo in una ciotola bassa in metallo. Sto pensando di realizzarne una in legno o di usarne una in ceramica.
Lathering abbondante sulle zone da radere, con schiuma cremosa e ben bagnata.
La rasatura
Rasoio impugnato nella mano sinistra, dita della mano destra con un po' di allume di rocca per aiutare a tendere la pelle, ed è arrivato il momento decisivo.
Una passata WTG da Nord a Sud, e qualche passata sul palmo della mano.
Una passata ATG da Sud a Nord, rasoio asciugato (carta igienica e poi phon) e qualche passata sulla coramella in pelle, per sicurezza, e poi di nuovo sul palmo.
Una passata XTG da Nord - Est a Sud - Ovest.
Il post-rasatura
Acqua calda, allume di rocca, acqua calda, post-barba Pro-Raso, acqua fredda, phon per asciugare la barba che non ho rasato, olio di lino crudo sulla barba, e alla fine una dose abbondante di dopo-barba.
Le prime impressioni
A differenza di quello che succede spesso con lo shavette, non è stata necessaria un'ultima passata orizzontale sul collo con il multilama Mach3.
Mi sono trovato benissimo con il mano libera fin da subito: lo sento un po' più pesante dello shavette, e questo è un pregio, e la lama lunga paradossalmente mi è di aiuto nel disegnare le linee della barba.
Qualche indecisione nell'approccio in qualche punto, come ai lati della "mosca", ma dopo un paio di cambi di mano e impugnatura sono riuscito a fare bene anche quelli.
Il risultato
Ho quasi timore di definirlo BBS ma di visibile non c'è nulla, passando la mano nel verso del pelo non si sente nulla, in contropelo nemmeno; passandola in obliquo oppure orizzontalmente sul collo si sente appena appena qualcosina, ma è così anche dopo cinque passate di Mach3 o di shavette, quindi non posso lamentarmi.
Le mie conclusioni
Mi sembra che il ML sia molto più gentile sulla pelle rispetto allo shavette, anche utilizzando le Personna Platinum o le Astra Blu, e la soddisfazione è ancora maggiore.
La sensazione della delicatezza della lama sulla pelle è impagabile. Nel mio caso si è trattato di un regalo della mia ragazza, e non finirò mai di ringraziarla!
