Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
amerigo
Messaggi: 438
Iscritto il: 01/07/2016, 15:24
Località: Monterotondo(RM)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da amerigo »

Bruconiglio ha scritto:Non mi piace quel video:
Troppe passate sullo stesso punto
Non tende la pelle con la mano
Troppo lento
Facile per lui come per molti altri sovrappeso che non hanno spigoli.
Concordo in pieno.
Soprattutto per il fatto che sia molto importante tendere bene la pelle, e non solo perchè ciò da più profondità al taglio ma anche,e soprattutto, per
un fatto di incolumità. Il Ml non è un DE o un multilama,e il rischio di fare bistecche della propria faccia è molto concreto se si agisce nel modo proposto
in questo video, dato che quella mano sulla tempia è pressochè inutile. Inoltre il ripassare troppe volte sullo stesso punto porta quasi inevitabilmente
ad irritazioni. Purtroppo il tubo, come d'altronde il mondo, è pieno di soloni e finti professori.

@giotakamine
devi soprattutto avere pazienza. Sbarbarsi col ML significa ricominciare tutto daccapo: diverso l'oggetto, diverso il modo di impugnarlo, di
passarlo sul viso ecc.
La rasatura col ML non è un'azione esoterica riservata a pochi affiliati, ma ha bisogno dei giusti tempi di apprendimento. L'unico consiglio che mi
sento di darti è di fare tutto con calma. All'inizio gesti lenti, consapevoli e misurati, che col tempo diventeranno familiari e quasi automatici, e
vedrai che col tempo tutto diventerà normale. Poi i giorni che vai proprio di fretta potrai sempre usare il DE.
"Chi va e torna, fa buon viaggio"
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
Avatar utente
giotakamine
Messaggi: 75
Iscritto il: 09/08/2017, 8:13
Località: Legnano (Mi)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da giotakamine »

Grazie 1000 @amerigo dei preziosi consigli, vedrò di seguirli già dalla prossima sbarbata
Avatar utente
amerigo
Messaggi: 438
Iscritto il: 01/07/2016, 15:24
Località: Monterotondo(RM)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da amerigo »

Figurati, per così poco!
Qualsiasi dubbio, qualsiasi consiglio o chiarimento, non ti far scrupolo di chiedere, in questo forum troverai sempre qualche amico disposto a
rispondere.
Buon proseguimento, e... ICAB! ;)
"Chi va e torna, fa buon viaggio"
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
Walter_73
Messaggi: 55
Iscritto il: 15/10/2016, 22:24
Località: Milano

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Walter_73 »

amerigo ha scritto:
Bruconiglio ha scritto:Non mi piace quel video:
Troppe passate sullo stesso punto
Non tende la pelle con la mano
Troppo lento
Facile per lui come per molti altri sovrappeso che non hanno spigoli.
Concordo in pieno.
Soprattutto per il fatto che sia molto importante tendere bene la pelle, e non solo perchè ciò da più profondità al taglio ma anche,e soprattutto, per
un fatto di incolumità. Il Ml non è un DE o un multilama,e il rischio di fare bistecche della propria faccia è molto concreto se si agisce nel modo proposto
in questo video, dato che quella mano sulla tempia è pressochè inutile. Inoltre il ripassare troppe volte sullo stesso punto porta quasi inevitabilmente
ad irritazioni. Purtroppo il tubo, come d'altronde il mondo, è pieno di soloni e finti professori.


bene allora non ho capito niente!!!
Mi riguarderò i video iniziali.
Grazie per il vostro parere ;-)
Avatar utente
Bjornvetr
Messaggi: 84
Iscritto il: 30/05/2017, 2:33
Località: Pescara

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Bjornvetr »

Primo tentativo con un ML (un Boker 5/8" in acciaio al carbonio, acquistato qui sul forum), dopo mesi di shavette.
Da norma avrei dovuto attendere il dopo-doccia di domani, ma non ho resistito. :mrgreen:

Da premettere che porto la barba lunga, e quindi rado solo la parte superiore degli zigomi, ai lati della mosca (sotto il labbro inferiore) e poi da poco sopra il pomo d'Adamo fino alla base del collo.


La preparazione
Pennello Omega 48 a bagno in acqua calda / tiepida.
Acqua calda abbondante su tutto il viso.
Pre-barba ProRaso bianco.

Mentre agiva, un trentina di passate per lato sulla coramella in pelle, acquistata anch'essa qui sul forum.
Una decina di passate (sommando quelle di entrambi i lati) sul palmo della mano.


L'insaponatura
Sapone ProRaso rosso in tubetto, con l'aggiunta di qualche goccia d'acqua e qualche altra goccia di olio di lino crudo in una ciotola bassa in metallo. Sto pensando di realizzarne una in legno o di usarne una in ceramica.
Lathering abbondante sulle zone da radere, con schiuma cremosa e ben bagnata.


La rasatura
Rasoio impugnato nella mano sinistra, dita della mano destra con un po' di allume di rocca per aiutare a tendere la pelle, ed è arrivato il momento decisivo.

Una passata WTG da Nord a Sud, e qualche passata sul palmo della mano.
Una passata ATG da Sud a Nord, rasoio asciugato (carta igienica e poi phon) e qualche passata sulla coramella in pelle, per sicurezza, e poi di nuovo sul palmo.
Una passata XTG da Nord - Est a Sud - Ovest.


Il post-rasatura
Acqua calda, allume di rocca, acqua calda, post-barba Pro-Raso, acqua fredda, phon per asciugare la barba che non ho rasato, olio di lino crudo sulla barba, e alla fine una dose abbondante di dopo-barba.


Le prime impressioni
A differenza di quello che succede spesso con lo shavette, non è stata necessaria un'ultima passata orizzontale sul collo con il multilama Mach3.
Mi sono trovato benissimo con il mano libera fin da subito: lo sento un po' più pesante dello shavette, e questo è un pregio, e la lama lunga paradossalmente mi è di aiuto nel disegnare le linee della barba.
Qualche indecisione nell'approccio in qualche punto, come ai lati della "mosca", ma dopo un paio di cambi di mano e impugnatura sono riuscito a fare bene anche quelli.


Il risultato
Ho quasi timore di definirlo BBS ma di visibile non c'è nulla, passando la mano nel verso del pelo non si sente nulla, in contropelo nemmeno; passandola in obliquo oppure orizzontalmente sul collo si sente appena appena qualcosina, ma è così anche dopo cinque passate di Mach3 o di shavette, quindi non posso lamentarmi. :D


Le mie conclusioni
Mi sembra che il ML sia molto più gentile sulla pelle rispetto allo shavette, anche utilizzando le Personna Platinum o le Astra Blu, e la soddisfazione è ancora maggiore.
La sensazione della delicatezza della lama sulla pelle è impagabile. Nel mio caso si è trattato di un regalo della mia ragazza, e non finirò mai di ringraziarla! :lol:
Walter_73
Messaggi: 55
Iscritto il: 15/10/2016, 22:24
Località: Milano

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Walter_73 »

[quote="Bjornvetr"]Primo tentativo con un ML (un Boker 5/8" in acciaio al carbonio, acquistato qui sul forum), dopo mesi di shavette.
Da norma avrei dovuto attendere il dopo-doccia di domani, ma non ho resistito. :mrgreen:

mmmmmmm, prolasso rossa mi intriga io uso la bianca, proverò a cercarla!


ragazzi scusate un consiglio, ma zona baffi come cavolo si rade?

Ho 5/6 rasate all'attivo , piano piano sto completando tutto il viso ma quando arrivo ai baffi il rasoio mi si pianta del tutto e non so da che parte cominciare.

qualche consiglio?
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Bushdoctor »

Cerca di partecipare a qualche aperitivo milanese e risolvi il problema.
Puoi seguire l'argomento in Off Topic per sapere quando si svolgerà il prossimo.
On the stone again
Avatar utente
CozzaroNero
Messaggi: 886
Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
Località: Vigevano (PV)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da CozzaroNero »

Scusate l' OT, ma ... Prolasso rossa mi fa scompisciare

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Comunque posto un link

https://www.youtube.com/watch?v=I6B8rNOz3wg" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Bjornvetr
Messaggi: 84
Iscritto il: 30/05/2017, 2:33
Località: Pescara

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Bjornvetr »

Questa sera, dopo una bella doccia calda, ho ottenuto quella che credo sia stata la miglior rasatura della mia vita. :D

Ho qualche lievissima traccia di pelo giusto nel solito punto difficile, su un lato del collo, ma anche lì si sente esclusivamente in contropelo e calcando con le dita, altrimenti zero.
Il risultato è stato superiore anche al multilama, e la confortevolezza è stata estremamente superiore. Per non parlare poi della soddisfazione... :lol:

La differenza rispetto alle volte precedenti?
Ho prestato una particolare attenzione a tendere la pelle nel senso contrario a quello di crescita, in ogni singolo punto , aiutandomi con l'allume di rocca per fare presa.

Bruciore scarsissimo o nullo col dopobarba alcolico, grazie alla dolcezza del filo del mio Boker 5/8" dopo cinquanta passate fronte - retro su una coramella in pelle morbida. :mrgreen:
Walter_73
Messaggi: 55
Iscritto il: 15/10/2016, 22:24
Località: Milano

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Walter_73 »

CozzaroNero ha scritto:Scusate l' OT, ma ... Prolasso rossa mi fa scompisciare

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
hai ragione i correttori a volte regalano tanto ;-)
Avatar utente
mauroMN88
Messaggi: 44
Iscritto il: 12/05/2017, 15:32
Località: Mantova

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da mauroMN88 »

Dopo qualche mese dal passaggio shavette/ML posso finalmente dire: quando mai non ho fatto questo passo prima.
Addio irritazioni e addio peli incarniti.
Attualmente sto utilizzando un normalissimo DOVO 101 acquistato da Preattoni e afflato da Aldebaran. Ho superato la "paura" del rovinarlo con la coramella,paura rivelatasi infondata (si, qualche segno gliel' ho fatto), anzi ho come l' impressione che tagli ancora meglio.
Ho una barba non foltissima ma molto dura, quindi come pre barba sto sperimentando il Proraso Rosso o l' olio d' oliva. Mi aiutano soprattutto nella zona mento, in particolar modo l' olio.
Come schiuma o Proraso Rossa o Cella in panetto, ma quest' ultimo faccio fatica a gestirlo, a volte escono schiume della consistenze discutibili.
Passata nel senso del pelo e una contropelo.
Sciacquatina con acqua fresca e dopobarba Proraso Bianco.
Diciamo un pò tutto economico/standard ma vado benone.
Avatar utente
Elevenz
Messaggi: 289
Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
Località: Milano

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Elevenz »

Di rientro dal viaggio di nozze (metà settembre), ho continuato ad usare il DE dopo un breve periodo di uso esclusivo/allenamento di ML (come da post recenti), fino a stamattina, in cui è giunta nuovamente l'ora e il tempo di ritornare a domare definitivamente il ML.
Stamattina prima rasatura dopo un BBS da DE del giorno precedente. Sono partito con l'intenzione di fare per un lungo periodo solo WTG e XTG quotidiani, questo per velocizzare i tempi di rasatura sacrificando la qualità e arrivare per tempo in ufficio, per poi regalarmi nel week end anche l'ATG.
Scoramellata del Robuso, spennellata con proraso wood and spice, la lama canta, i movimenti col mano libera mi piacciono molto, ci vado con mano leggerissima accontentandomi di quello che 'trancia', purtroppo non so come accorgermi di un paio di cose: 1) Quale sarà il termine che mi indica che sto procedendo nel modo giusto/migliorando? La qualità della rasatura? 2) Che si appoggia alla 1) Non saprò mai, almeno per i primi lunghi periodi iniziali, quando sarà la lama che non taglia più e quanto sarà il mio 'errore' nella tecnica.
Mi spiego meglio: come farò a capire se sto migliorando nella tecnica mentre intanto la lama sarà da riportare su pietra per poter tagliare decentemente un pelo difficile da domare?
Avatar utente
CozzaroNero
Messaggi: 886
Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
Località: Vigevano (PV)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da CozzaroNero »

Ciao Elevenz,
belle domande ma ... quando sentirai che la lama tenderà a strappare appena un pochino sarà ora di passarla sulle pietre. Bhè che dire il miglioramento nella tunsura lo avvertirai quotidianamente. Lo avvertirai dalla migliore tecnica, nella sicurezza e nella facilità delle passate.
Buone sbarbate

:mrgreen:

UPS dimenticavo, il Robuso è un ottimo attrezzo.
Avatar utente
Elevenz
Messaggi: 289
Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
Località: Milano

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Elevenz »

Ciao CozzaroNero,
insieme al Robuso ho anche il classico Dovo 101, tra i due preferisco il primo, entrambi li ho ricevuti ben pronti per la rasatura, col Dovo quando ho iniziato non ero molto pratico, diciamo che un po' di manualità/sicurezza con un po' di tempo (so che è poco) l'ho acquisita, ma è un'eresia dire che dopo appena tre rasature con le canoniche tre passate, sento che ora già strappa e lo porterei su pietra... So che dirò una cavolata per i più esperti, ma personalmente se avessi un buona pietra naturale, agli inizia la sperimenterei molto - magari col Dovo - nel momento in cui sento che inizia a strappare... Per le passate su coramella non credo proprio di fare movimenti così maldestri da sminchiarlo, qualcuno su diceva che un po' ti ci devi mettere... errori così grossolani non penso di farli, anzi magari ci vado fin troppo leggero...
Avatar utente
GrandeSlam
Messaggi: 1132
Iscritto il: 31/01/2016, 18:06
Località: Perugia

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da GrandeSlam »

@elevenz
Le domande che ti poni oggi, ti accompagneranno per qualche tempo.
Una buona lama senza una buona tecnica non basta, ma e’ anche vero l’ opposto. Lama e tecnica sono tra loro strettamente legate: una lama non tagliente costringe a errori di tecnica e una cattiva tecnica penalizza la migliore lama.
Non e’ poi detto che una lama che taglia sia buona sul tuo volto perche’ le variabili in gioco sono ben piu’ complesse (es. acciaio, molatura)
Detto cio’ : una pietra ardesia (da @vicio) ti permetterebbe la piccola periodica manutenzione del rasoio e arricchirebbe la tua esperienza.
Con il tempo poi acquisirai la giusta sensibilita’ ;)
Un saluto
[riga]" ....había aprendido a afeitarse con navaja barbera, y nunca más lo pude hacer de otro modo...." (G. Garcia Marquez 1981)[/riga]
Avatar utente
Elevenz
Messaggi: 289
Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
Località: Milano

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Elevenz »

Vi racconto questa esperienza di miglioramento con il mano libera. Sempre più convinto da un lato che per la mia barba dura un wedge forse faccia più al mio caso rispetto a un full hollow, nel frattempo è capitato, causa viaggio fuori, di usare lo shavette (universal) piuttosto che il mano libera. Vengo dai rasoi DE, per cui anche lo shavette per me era un qualcosa di abbastanza nuovo... Mentre nel frattempo sono arrivato alla lettura della 24sima pagina di questo thread per apprenderne sempre più nozioni (che fatica ragazzi :) ), so che tra shavette e ML ci sono differenze di ogni genere, e che la pratica-pratica-pratica farà la differenza. Con lo shavette volevo nel frattempo sperimentare un taglio meno impegnativo (come curva di apprendimento) del ML "allenandomi" con i movimenti tipici del mano libera.
Bhè che dire, ovviamente lo shavette (con mano leggerissima) taglio decisamente più agevolmente il pelo, però lascia la pelle più maltrattata (nonostante la leggerezza piuma) e non perdona il benché minimo errore. Però questo mi è servito a conoscere meglio l'approccio con il mio pelo, a stare più attento e a cercare di comprendere cosa gradiva (ripeto che lo shavette decisamente non perdona errori)... Quindi ho fatto una passata in WTG, e la seconda in XTG sulle guance e mento e ATG sul collo, raggiungo un un buon BBS. Mi ha aiutato a capire come "aggredire il pelo" per un buon taglio.
Stamattina ripasso al ML, l'uso della coramella sta migliorando sempre di più, mi accorgo di mantenere una mano leggera e il movimento sta migliorando di molto: la mano è più sicura e meno tremolante degli inizi. Con mia sorpresa ho ottenuto un'ottima rasatura! Nel senso che prima riuscivo comunque a portare a termine la rasatura con due passate, ma il risultato però era "poca profondità" e un po' di peli ancora sparsi ovunque. Grazie Shavette che mi ha aiutato a comprendere il pelo!! :)
Non siamo ancora al top: rimangono ancora alcuni punti ostici, i soliti: i baffi (lì il contropelo è meglio che lo evito); con lo shavette, stesse passate, è quasi bbs, con il mano libera, passando la mano in contropelo si sente; stessa cosa per la mosca, sotto la mandibola e un po' il collo. Insomma rasatura presentabile, ma passando la mano in contropelo su un po' tutte le zone il pelo si sente ancora un po', anche se tutta un'altra storia rispetto ai primi giorni di uso del ML. La pelle è molto riposata e l'allume non l'ho praticamente sentito.
Mi trovo molto bene con il movimento delle mani in WTG (bimane) e con l'XTG dalle orecchie verso la bocca scendendo leggermente in diagonale quasi a seguire la linea della mandibola. Mi sono trovato molto bene sulla zona mento (sx) passando completamente in orizzontale, un po' meno sulla zona dx, dove il pelo è molto più duro e ostico e dove il movimento del rasoio (con la mano sinistra) dall'esterno verso il centro è sì più complicato, ma sembra anche il mio pelo non gradisca molto... in quella zona il pelo ha questa direzione \ (così come a sinistra è così / ) ma mentre a sx taglio molto agevolmente spostando la lama dall'esterno verso il centro, non è così semplice sulla parte destra, sembra quasi sia preferibile continuare direttamente dalla parte sx fino alla dx portando così ad avere un XTG che vada dal mento verso l'orecchio... però trovo questo movimento sulla parte destra molto difficile da effettuare, poco naturale. Stesso discorso per la zona collo sia lato sinistro che destro. Sembra che il movimento giusto in contropelo andrebbe fatto a ventaglio dal basso verso l'altro con movimento ad arco ad uscire... cosa che ancora devo capire come fare... mi riesce agevolmente il contrario: dall'alto verso il basso andando ad arco verso pomo d'adamo, so che è un movimento rischioso però "a manualità" e con molta leggerezza mi riesce bene, il contrario invece non riesco proprio ad approcciarlo: mano sx su lato sx in contropelo con movimento ad arco: difficilissimo!! Stessa cosa con mano destra sul lato destro.
Credo che una volta capito che movimenti effettuare e come effettuarli in rapporto al mio face-mapping la qualità (e la profondità) del taglio stia iniziando a migliorare notevolmente. Mi sa che devo vedere qualche video su come approcciano quelli che hanno più o meno il mio face mapping che è tendenzialmente questo:
- naso: /\
- guance: \/\/
- mento: /|\
- collo: --\/--
Avatar utente
Elevenz
Messaggi: 289
Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
Località: Milano

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Elevenz »

Piccoli aggiornamenti.
Ebbene con rasature quotidiane usando esclusivamente sempre e solo il ML decisamente si migliora; si sbaglia e si impara dagli errori, è veramente uno stile di vita :)
Le cose che, al momento, ho notato tra positive e negative sulla mia pelle/pelo:

[negative]
- uso dell'allume dopo la rasatura: anche se non pizzica come con l'uso dei DE e degli shavette, mi secca troppo la pelle nel post e nemmeno i migliori balsami e AS ne migliorano la morbidezza.
- evitare di fare la prima passate in WTG
- uso di eccessiva acqua con i saponi: ci metto più tempo nella rasatura che con i DE e questo mi porta a far seccare troppo la barba, per contro piuttosto che usare quel quid in più di acqua come consigliato migliore per la rasature con i ML, io preferisco più "cremosa" così come la usavo con i DE, quindi pochissima acqua.

[positive]
- prima passata WTG, seconda XTG molto piacevole, ritocchi in modalità slant e a ventaglio.
- riscaldo la lama in acqua, la asciugo con la carta igienica e poi con un panno per lenti, 30 passate su coramella scaldata con mano, una decina di passaggi su mano, riscaldo la lama in acqua e via con la prima passata. Per la seconda passata: 20 passate su coramella una decina su mano. 10 su mano + 10 passate su coramella per riporlo.
- sbarbate quotidiane senza irritazioni.

[neutre]
- Ancora non ho percepito se l'uso è meno del prebarba (i vari proraso bianco, rosso, verde, noxzema, oli...) migliori o meno la rasatura.
nigian
Messaggi: 45
Iscritto il: 09/10/2014, 13:34
Località: Portici (NA) e Cosenza

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da nigian »

Buongiorno,
mi hanno regalato un Dovo4580 e una coramella (sempre Dovo) in pelle (da un lato liscia e dall'altro sempre in pelle ma più grezza).
Poiché il rasoio arriva dichiarato "shave ready", pur avendo letto in questo forum che così proprio non è, ho voluto comunque provare. Effettivamente sui peli della mano sembrava non trovare resistenza, mentre sul viso l'esperienza non è stata la stessa: Discretamente bene sulle guance, dove potevo "spingere" di più, abbastanza male su mento e parti più spigolose.
Ho provato la mattina seguente con i passaggi su coramella (lato liscio): è migliorat un pò la cosa ma non è certo una rasatura che mi soddisfa...

Aveta dei suggerimenti? Pensate servano pietre oppure devo insistere con coramella (magari il lato più ruvido... Essendo il mio primo manolibera non vorrei fare danni...
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da altus »

nigian ha scritto: Aveta dei suggerimenti? Pensate servano pietre oppure devo insistere con coramella (magari il lato più ruvido... Essendo il mio primo manolibera non vorrei fare danni...
Potrebbero esserci due fattori concomitanti: affilatura non perfettamente a punto (visto che ti sei sentito obbligato a spingere più del previsto) e scarsa tecnica (nelle zone più ostiche del viso). La cosa migliore sarebbe farlo controllare da chi affila bene in modo da scartare il primo fattore. Insistere con la coramella se non si padroneggia bene il movimento potrebbe peggiorare anziché migliorare.
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
nigian
Messaggi: 45
Iscritto il: 09/10/2014, 13:34
Località: Portici (NA) e Cosenza

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da nigian »

Grazie altus!
Mi rado con successo da diversi anni con lo shavette. So che non è proprio la stessa cosa però... Consigli particolari per passare da shavette a ML?
Quanto all'affilatura, conoscete qualcuno in zona Napoli che potrebbe aiutarmi?
In merito alla coramella, mi limito sempre e solo alle 25/30 passate per lato solo dalla parte liscia o pure dalla parte più ruvida?

Mi scuso per le eccessive domande, ma mi sento un po' scoraggiato...
Avatar utente
Bruconiglio
Messaggi: 1532
Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
Località: Chieti

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Bruconiglio »

Usa solo la parte liscia.
Per la zona di Napoli fatti consigliare da ares56
nigian
Messaggi: 45
Iscritto il: 09/10/2014, 13:34
Località: Portici (NA) e Cosenza

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da nigian »

Stamattina nuuova sbarbata ma con più attenzione alla pratica coramella. Devo dire che il risultato è nettamente migliorato!
Sicuramente sarò anche io che ho acquisito maggior feeling, ma ho la sensazione che le coramella stia via via affinando il filo impostato da fabbrica. Immagino che tra con qualche altra scoramellata in più il rasoio arrivi pian piano alla giusta affilatura, evitantodmi (almeno per il momento) l'uso delle pietre.
genio
Messaggi: 14
Iscritto il: 15/12/2017, 0:42
Località:

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da genio »

Oggi prima rasatura con dovo 101 5/8 shave ready nonostante averlo passato su coramella strappa un poco bisogna passarlo su pietra?
Avatar utente
Aldebaran
Messaggi: 5973
Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
Località: Milano - Chieti
Contatta:

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Aldebaran »

Buonasera,

assolutamente non passarlo su pietra. Prima ti devi impratichire con l'uso della coramella e migliorare la tecnica di rasatura.
Il rasoio a mano libera è uno strumento che permette di sondare la nostra pazienza e umiltà e quindi, statisticamente, prima di venti rasature non riuscirai a farti una rasatura davvero decente, degna di questo nome.
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da altus »

Aldebaran ha scritto: Il rasoio a mano libera è uno strumento che permette di sondare la nostra pazienza e umiltà
:idea: Mai definizione fu più azzeccata. :idea:
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Rispondi

Torna a “Generale - ML”