Barrister & Mann - Shaving Soap

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: Barrister & Mann - Shaving Soap

Messaggio da Barbablu »

DEVO FARE UNA CORREZIONE ALLA RECENSIONE DI B&M "RESERVE" COOL - Pubblica Ammenda
scrissi:
Barbablu ha scritto:Schiuma subito, con facilità estrema come uno sprinter, anche se non come MdC, con scorrevolezza molto buona, ancora superiore alle altre B&M, l'odore accresce la suadenza, ma a mio avviso il post-shave è appena peggiore della serie "Glissant", meno lubrificata della "serie bianca". Per me che ho pelle normale è Ok, ma non lo consiglio a chi ha pelli con bisogni "speciali" molto secche.
e
Barbablu ha scritto:Commento : un vero peccato il piccolo passo indietro sul post shave, per il resto promosso a pieni voti...
Dopo una buona settimana dall'ultima volta l'ho riusato oggi, ripensando a quanto dice il produttore:
Barbablu ha scritto:Will Carius dice che è il più "assetato" dei saponi B&M, che piano piano assorbe più acqua di tutti.

ed alla mia esperienza :
Barbablu ha scritto:Schiuma subito, con facilità estrema come uno sprinter...
ed il post-shave che mi aveva lasciato.
Allora:
Ho caricato "Big Bruce" con 12 giri su sapone asciutto come consiglia Will su questa base di sapone (2 giri in più delle esperienze precedenti), ho montato FL come al solito, ma ad un certo punto pur con il viso coperto di schiuma ho ulteriormente aggiunto un goccio d'acqua, ho lavorato ancora con il pennello e c'è stata una ulteriore "esplosione" di schiuma, sempre ben densa, molto coprente… con ottima rasatura e post shave finalmente buono :mrgreen: anche meglio della "Glissant".
Ho provato con i ritocchi con schiuma molto più densa del solito : il ML scorreva comunque molto bene, sembra quasi che dopo una lunga lavorazione e la 2a esplosione di crema, sia preferibile tenerlo così e ne guadagna proprio il post-shave che è decisamente buono, comunque non "untuoso" come i saponi che contengono lanolina o olio di mandorle o sostanze aggiunte di "cosmeceutica".
Quindi : siamo in presenza di una nuova base, che si comporta in modo diverso dalle due precedenti. Richiede un tempo un poco più lungo nella lavorazione di montaggio per essere sfruttata al meglio, non bisogna accontentarsi di ciò che ci appare ai primi montaggi, è da "esplorare" e conoscere meglio. Saranno interessanti i report di altre esperienze future: i forum servono proprio a questo, alla diffusione trasversale delle conoscenze.
Avatar utente
theitalianshaver
Messaggi: 1671
Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
Località: Ancora Salento
Contatta:

Re: Barrister & Mann - Shaving Soap

Messaggio da theitalianshaver »

Barbablu ha scritto: Ho caricato "Big Bruce" con 12 giri su sapone asciutto come consiglia Will su questa base di sapone (2 giri in più delle esperienze precedenti),
notavo come sei preciso nei tuoi giri, io friculo ad tempo capocchiam il sapone e basta!
A volte un po di piu, a volte (raramente) di meno...
:D :D :D
2e20
Messaggi: 1904
Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
Località: Tra Francia, Belgio e Germania

Re: Barrister & Mann - Shaving Soap

Messaggio da 2e20 »

io di solito carico/giro i B&M per 30 secondi...
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Barrister & Mann - Shaving Soap

Messaggio da robyfg »

...30 secondi hai detto?
Allora perchè @Barbablu mi dice solo di fare una decina di giri......braccino corto eh!!?? :lol:
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: Barrister & Mann - Shaving Soap

Messaggio da Barbablu »

2e20 ha scritto:io di solito carico/giro i B&M per 30 secondi...
La velocità può far variare molto il caricamento.

Li faccio lentamente per bene, contandoli in modo di essere perfettamente riproducibile.
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: Barrister & Mann - Shaving Soap

Messaggio da Barbablu »

robyfg ha scritto:...30 secondi hai detto?
Allora perchè @Barbablu mi dice solo di fare una decina di giri......braccino corto eh!!?? :lol:
Caro @robyfg,
sono molto preciso nell'indicare il pennello, se faccio un previo rammollimento con microvelo di acqua calda (o meno nel caso del B&M "Reserve", idem con la limited del 1° Aprile "fool's day") ed il numero preciso dei giri per fare un qualcosa di riproducibile e sperimentabile. I giri li faccio "per bene"con la giusta lentezza per caricare bene.
Poi chi usa un pennello diverso, etc farà le sue modifiche opportune, ma è importante dare un riferimento preciso a chi vuol riprodurre, poi da lì è libero di sperimentare eventuali variazioni.

Comunque in genere i saponi americani si caricano facilmente e non si deve essere troppo "tirchi" con il caricamento, poi regalano sbarbate de luxe. Un poco come le loro auto che sono pensate al comfort, ma bevono "tanto" (troppo per i nostri costi di benzina !). In generale a differenza degli inglesi per. es. , sono di uso più semplice: l'americano medio è meno tollerante degli europei agli inconvenienti.
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Barrister & Mann - Shaving Soap

Messaggio da robyfg »

Dopo tanto dire adesso è per me arrivato il momento di provare un B&M seriamente,nel senso che ho sotto mano 3 confezioni (Arctique,Beaudelaire e Le Grand Chypre,attenzione, intere e non sample!) e di tutto ciò ringrazio @Barbablu,per la gentilezza e la fiducia che ha avuto nei miei confronti,ancor di più perchè unitamente ai saponi mi ha mandato anche i relativi a.s.

Considerando il periodo,considerando che sono un grande estimatore del genere Frost,non potevo non iniziare con la versione ICE di B&M,quindi parliamo nello specifico di Arctique e già il nome è tutto un programma......o almeno spero!!!!
Tengo a precisare che quel Sant'uomo di @Barbablu ha voluto proprio strafare:
La ciotola (ma anche l'a.s.) me l'ha mandata NUOVA,mai usata prima!!!!!! :shock: :shock:

51967

E allora,iniziamo:

Appena aperta la ciotola sono stato inondato da una freschezza tale da non vedere l'ora d'iniziare la prova,e con tutti i migliori presupposti possibili,così,a prima botta mi ha ricordato la Peppermint della TOBS,non a caso c'è anche della menta piperita,ma molto più "presente".
Il sapone si presenta come un semiduro.....grosso modo alla Proraso và,giusto per intenderci.
Inoltre direi che la ciotola più che comoda....è STRAcomoda!!!
Anche con un pennello importante caricare non sarà mai un problema.
Più che bella direi moooolto funzionale. ;)

INCI:Potassium Stearate, Aqua, Glycerin, Sodium Stearate, Menthol, Potassium Tallowate, Sodium Tallowate, Potassium Ricinoleate, Potassium Shea Butterate, Sodium Ricinoleate, Coconut Milk, Sodium Shea Butterate, Fragrance, Carthamus tinctorius hybrid (Hybrid Safflower) Seed Oil, Potassium Palm Kernelate, Allantoin, Lanolin, Sodium Palm Kernelate, Sodium Citrate, Tocopherol Acetate, Hydrolyzed Silk Protein

Ho appena finito e queste sono le mie impressioni a caldo....anzi no,a freddo!!!!! :mrgreen:

Utilizzo:stavolta nessuna difficoltà,l'effetto ciotola VS sample si è fatto sentire in tutto e per tutto.
Avrei dovuto metterci il solito filo d'acqua calda,ma trattandosi di ICE mi è sembrato un controsenso e quindi,come faccio anche per gli altri Frost,ce l'ho messo rigorosamente freddo,che poi,con queste temperature direi piuttosto fresco. :mrgreen:
Per il pennello non ho usato l'Omega (48) che ultimamente la sta facendo da padrone ma il Silvertip LS da 24 mm.,mi son detto:"sapone importante,pennello importante".
Sapete,quando uso un qualcosa che non è mio ho sempre paura di eccedere e consumare più del dovuto,però cavolo,mi son detto che se prova attendibile deve essere devo caricare senza timore e allora via di pennello,fatti una decina di giri (col senno di poi direi che sono stati un po' pochini,ma comunque sufficienti a finire le mie canoniche due passate ;) ) sono passato a montare in FL,vi assicuro che non c'è voluto molto per iniziare a veder crescere schiuma di tutto rispetto ,di tanto in tanto giusto una bagnatina alle punte del pennello,assetato quanto basta direi (non ho parametri in merito,ma secondo me rientriamo grosso modo nello standard).

Arrivata alla consistenza che piace a me sono passato alla rasatura vera e proprio (rigorosamente ML) e qui...... :shock: :shock: :shock: ...mamma li turchi :lol: ,vi dico solo che il rasoio,e il pennello per la seconda passata,ad un certo punto non gli ho più sentiti,questo non è un sapone,è un anestetico!!!!
Ma la cosa che più temevo e che fortunatamente non è accaduta,è stata che nonostante tutto l'effetto lacrima l'ho appena appena avvertito.

Naturalmente ho chiuso con il a.s.,ma ne parliamo qui.

A questo punto inutile dire che la sbarbata è stata un successo.

Giusto per fare un paragone e rimanere sempre in fascia alta:niente a che vedere col mentolato Tremonia,ma proprio due pianeti diversi.

Quindi,promosso a pieni voti e pure con lode......ma non poteva essere diversamente. :D

Praticamente in due giorni ho trovato quelli che potrebbero essere i miei due saponi preferiti da usare in estate:
il "classico" IperFrost (cioè questo) e il Frost "particolare" (cioè lo Stirling).




p.s.:per le considerazioni generali lasciatemi provare anche gli altri e poi tiriamo le somme.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: Barrister & Mann - Shaving Soap

Messaggio da Barbablu »

robyfg ha scritto:fatti una decina di giri (col senno di poi direi che sono stati un po' pochini,ma comunque sufficienti a finire le mie canoniche due passate )
Sono contento ti sia piaciuto e senza effetti collaterali. :D
Sul caricamento : vale il discorso generale che ti scrissi sui saponi americani in genere, e comunque usando io un sintetico e tu giustamente un tasso, per giunta Silvertip è logico tu debba fare 12 giri anziché i miei classici 8.
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Barrister & Mann - Shaving Soap

Messaggio da robyfg »

.....domani lo provo anch'io col sintetico! ;)

E giusto per completezza e far capire ancor di più di cosa stiamo parlando,direi che ad effetto Frost questo sapone lo collocherei fra il Fine (Snake Bite) e il freelander ( mentolo/eucalipto),si,per quella che è la mia esperienza,come collocazione direi che ci sta!!
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
2e20
Messaggi: 1904
Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
Località: Tra Francia, Belgio e Germania

Re: Barrister & Mann - Shaving Soap

Messaggio da 2e20 »

Barbablu ha scritto: Sono contento ti sia piaciuto e senza effetti collaterali. :D
Cosa più importante visto l'effetto hyperfrost di questa combo :-D
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: Barrister & Mann - Shaving Soap

Messaggio da Barbablu »

Io ho un nodo diam. 26, tu vai di 24, quindi io "ramazzo su un poco più d sapone considerando anche che non rammollisco con acqua fredda, al max. tiepida - di solito calda.
Tieniti per sicurezza su 10 giri se usi il sintetico da 24.
Li hai per troppi pochi gg prima di fare una routine consolidata.
darkstefano
Messaggi: 486
Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
Località:

Re: Barrister & Mann - Shaving Soap

Messaggio da darkstefano »

Io ho imparato a fare 3 giri col RazoRock 400, mi sembrate abbondanti con il caricamento.
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Barrister & Mann - Shaving Soap

Messaggio da robyfg »

....ok @Barba
Si effettivamente,nodo più grande e acqua calda fanno sicuramente la differenza.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Barrister & Mann - Shaving Soap

Messaggio da bilos2511 »

Che ci dici Roby a meccanica vs Stirling di ieri?
Grazie.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Barrister & Mann - Shaving Soap

Messaggio da robyfg »

Si equivalgono!!
Ma a voler fare i puntigliosi ho "sentito" lo Sterling poco poco più "viscido".
Sono talmente Frost tutti e due che il resto quasi non lo si nota.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: Barrister & Mann - Shaving Soap

Messaggio da Barbablu »

darkstefano ha scritto:Io ho imparato a fare 3 giri col RazoRock 400, mi sembrate abbondanti con il caricamento.
Non vorrei fare il puntiglioso, ma di fronte alla mia obiezione che avevi finito un vaso da 112 gr di B&M in soli 25 gg il mese scorso, io ti scrissi
Barbablu ha scritto: 1 ciotola sono 112 gr, farci 25 gg consecutivi vuol dire un consumo di circa 4,5 gr. di sapone B&M per barba... = 9 gr per 2 sbarbate.
Se consideriamo che i campioni di maggard sono da 1/4 di oncia, appena più di 7 gr. e secondo loro ci si fanno 5 barbe (per me realisticamente 3-4) il contrasto è evidente !

ricevendo di risposta il 24 giugno stesso :
darkstefano ha scritto: Basta non andare ad ogni costo al risparmio e godersi le cose, ma poi, non ci credo che con 8 giri carichi il RR Big Bruce per "3 passate più ritocchi" :lol:
.
..
...certe cose che dicono alcuni utenti, vorrei proprio verificarle con la mia presenza mentre eseguono il lavoro...
Non so c'e qualcosa che non mi torna tra queste affermazioni diametralmente opposte in meno di un mese.
Comunque come al solito io ho riportato solo la mia esperienza, in modo perfettamente riproducibile perché "standardizzata".
Ultima modifica di Barbablu il 20/07/2017, 12:52, modificato 2 volte in totale.
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: Barrister & Mann - Shaving Soap

Messaggio da Barbablu »

bilos2511 ha scritto:Che ci dici Roby a meccanica vs Stirling di ieri?
Grazie.
Conoscendoti caro Alex, io credo che preferirai Stirling per la ricchezza di sego, lanolina e burro di Karitè : tu ami il "bisunto" ! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Barrister & Mann - Shaving Soap

Messaggio da robyfg »

E stamattina è andata con Le Grand Chypre!

Togliamoci subito 'sto dente dicendovi che a qualità meccaniche se la gioca col mio sapone di riferimento (SV Stella Alpina),ci vorrebbero i RIS di Parma o al massimo il foto finish per verificare quale sia meglio dell'altro.
E' vero,è stata la mia prima volta,ma conoscendomi,le prime impressioni sono quelle che poi risultano essere le più veritiere.
Velo d'acqua (stavolta calda :) ) e veramente pochi giri di pennello (10!?) sono stati sufficienti a caricare a dovere il mio Silvertip da 24 mm.

Rasatura stupenda!!!

Ho letto che la base di questi saponi è uguale per tutti,per quel che mi riguarda,poco male,anzi,così so che se mi soddisfa uno mi soddisfano tutti,almeno a proprietà meccaniche,ma capisco che per altri potrebbe essere un limite,intanto domani provo il Beaudelaire e vediamo se è proprio così!

E veniamo alla fragranza:
vi dico subito che non mi permetto nella maniera più assoluta di darvi neanche uno straccio di descrizione (per questo leggetevi quella esaustiva e competente di @Barbablu),troppo,troppo e ancora troppo complessa per il mio naso,la sento dolce,regale,molto chic,ma oltre non vado,giusto per farvi capire di cosa parlo:io sento tutto e il contrario di tutto.

Però una cosa la dico con estrema sicurezza:per la mia pelle questa non è una fragranza da clima caldo/torrido,la sento troppo "pesante",un po' quello che avverto quando uso la Proraso rossa,per il resto nulla da eccepire,confermo essere un signor sapone al prezzo anche inferiore dei diretti concorrenti,non male direi.

Chiudendo col suo a.s. (ha "pizzicato" il giusto) questa fragranza per me misteriosa :lol: si è moltiplicata e mi aleggia ancora intorno......speriamo duri il più possibile. ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: Barrister & Mann - Shaving Soap

Messaggio da Barbablu »

robyfg ha scritto:questa fragranza per me misteriosa si è moltiplicata e mi aleggia ancora intorno.....
Caro @robyfg,
il miglior "test" della fragranza tra quello di oggi e quello che proverai domani è quello di tua moglie :mrgreen: , o della collega di lavoro, cara vicina di casa, etc. ! :lol: :lol: :lol:
2e20
Messaggi: 1904
Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
Località: Tra Francia, Belgio e Germania

Re: Barrister & Mann - Shaving Soap

Messaggio da 2e20 »

robyfg ha scritto: Però una cosa la dico con estrema sicurezza:per la mia pelle questa non è una fragranza da clima caldo/torrido,la sento troppo "pesante",un po' quello che avverto quando uso la Proraso rossa
Tutte le note di agrumate e fruttato-floreale non ti sono bastate per l'estate? ;-) Scherzi a parte, si tratta di opinioni soggettive. Personalmente, la considero "quattro stagioni"; per l'autunno, inizierei a settembre con Cologne Russe, ottobre con Lavanille, e novembre con Hallows :-D
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Barrister & Mann - Shaving Soap

Messaggio da robyfg »

E con oggi,usando il Beaudelaire,ho concluso il mio tour con B&M!

Non so se poco poco ci avrò preso la mano,non so se questo è il migliore fra quelli provati (per quello detto più volte non dovrebbe essere così),ma quella di stamattina è stata la mia migliore performance con questi saponi.

Solito pennello in setola di maiale,ma stavolta non il 48 bensì lo Zenith,ma sempre con nodo 24 mm.,acqua fresca in ciotola che quasi subito è diventata di colore marroncino,ne ho messa volutamente un po' di più (faccio sempre così anche con quelli del SV) e quella che poi ho scolato l'ho passata in viso a 'mo di pre e come dicevo,pochi giri di pennello e in meno di niente è "scoppiato" un mare di schiuma,stavolta si che bastava per tre e oltre passate,e......rasatura veramente ineccepibile sotto tutti i punti di vista.

Solita nota dolente la descrizione della fragranza :mrgreen: ,ma qui mi avventuro dicendo che la sento per niente dolciastra,fruttata e floreale come quella del Le Grand Chypre,ma più "maschia" è amara,terrosa,erbacea,diciamo che la sento più vicino al Petrichor che ad altro,così,giusto per capirsi.

Ovviamente col l'a.s. è stata apoteosi olfattiva,che per inciso:secondo me,se con saponi così particolari come questi,non si usa il proprio a.s. non dico che si è vanificato quanto di buono fatto prima,però......
Lo so lo so,state senz'altro pensando che ho scoperto l'acqua calda,del resto sull'argomento @Antonio Bove ha fatto scuola!! :D

E veniamo alle conclusioni:

-ne prenderò qualcuno?Si,proprio questo,il Beaudelaire (ammesso che lo ripropongano in vendita)!Ma non subito però.
-Credo che questi rientrino in quei saponi che una volta provati poi difficilmente se ne riesca a fare a meno
-effettivamente questi saponi andrebbero provati a prescindere
-alla luce di queste prove fatte,in tutta onestà,non posso affermare che siano i migliori che io abbia mai provato in assoluto
-se parliamo solo ed esclusivamente di fragranza,invece,posso dire che siano i migliori e i "più strani" che io in assoluto abbia mai provato
-adesso sta a voi scegliere se prenderli solo per la fragranza o per tutte le altre proprietà,però sappiate che ovunque si ponga la vostra scelta,se prendete una prendete per forza di cose anche l'altra.

Detto questo ringrazio di cuore Gian Luigi (@Barbablu) per avermi dato la possibilità di provare questi saponi,penso che difficilmente ne avrei avuto altra occasione,anche se,ad onor del vero,tempo fa anche @Antonio Bove si offrì di farmeli provare,ma all'epoca la scimmia decise che i tempi ancora non erano maturi. :mrgreen:

Adesso impacchetto il tutto e passo la palla in quel di Ferrara,vediamo il grande @bilos cosa ci dice in merito. ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Antonio Bove
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Barrister & Mann - Shaving Soap

Messaggio da Antonio Bove »

robyfg ha scritto:Lo so lo so,state senz'altro pensando che ho scoperto l'acqua calda,del resto sull'argomento @Antonio Bove ha fatto scuola!! :D
e certo... diamo la colpa a me... :lol:
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: Barrister & Mann - Shaving Soap

Messaggio da Barbablu »

Caro @robyfg
innanzi tutto puoi ancora tenerli per completare i 10 gg che ti dicevo.

Ma dovrei "tirarti le orecchie" in senso benevolo :D nel non aver tirato fuori la descrizione olfattiva di chi ha provato Beaudelaire che è una "Limited" (come Petrichor del resto) a suo tempo.
Ti faccio un riassunto:
Will Carius si è fatto conoscere per la rielaborazione della "Mousse de Saxe" e qui si entra nella storia dei profumi:
"Mousse de Saxe" (= Muschio di Sassonia) è una base olfattiva storica originalmente prodotta dalla ditta De Laire già da oltre 100 anni, agli albori della chimica di sintesi nella fabbricazione dei profumi.
De Laire proponeva delle "basi" di profumo con diverse note a comporle, che venivano utilizzate dai profumieri per personalizzarle ulteriormente. Mousse de Saxe ruota attorno all'Isobutyl Quinolina che dà delle note di cuoio particolare, mescolato con Muschio xylolo, Anysil Acetato (aroma liquirizia), Metil Ionone 100, Flonolo (base di 6 note di arancio), Geranio, Vaniglia, 2 note di rosa e Sandalo.La originale è persa per sempre in quanto formula segreta. Will Carius ha un suo personale remake che avverma essere in pratica come l'originale.
Attorno a questa "Mousse de Saxe" ci ha costruito due fragranze complesse Fougere che usa nei suoi saponi:
a) Beaudelaire , che io adoro in modo assoluto, ma è una Limited che ora non potrai acquistare fino a quando sarà riproposta (chissà quando) : Accordo di Lavanda, Muschio di quercia, Cumarina, con Ylang-Ylang, Rosa e Sandalo e le note profonde di Mousse de Saxe producono note floreali dolci che si mescolano con Sandalo e un fondo di cuoio molto piacevole, a mio gusto.
Nell'uso effettivo che ho fatto posso dire che si sprigiona anche un poco delle note non dolci (muschio di quercia e lavanda) pur predominando le note dolci di Cumarina, Ylang-Ylang e Rosa, con il Sandalo ben percepibile e la nota di fondo finale cuoio della "Mousse de Saxe". E' classificato come "Dark", ma a mio avviso è un Dark molto gentile ed aromatico, estremamente piacevole.
b) Lavanille che trovi tutto l'anno, dove Will Carius dice che lo mischia in fougere con Lavanda, Vaniglia e Legno di Cedro, nonché muschio animale (sintetico, come in pratica è nella moderna profumeria). Diciamo che a mio avviso, per quello che è il mio lontano basato solo su una annusata e mai utilizzato perché mai comprato, ricordo è un Dark molto aromatico e meno dolce del Beaudelaire, per cui quella volta che ero a NY nella Pasteur Pharmacy dissi "no" e presi altro e sto ancora a chiedermi se ho fatto bene o male, ma d'altra parte mi volevo limitare a tre pezzi di sapone, sennò buonanotte con le tentazioni !

Altro rilievo : non ci hai riferito del parere olfattivo (tra le 2 fragranze complesse) della cara vicina di casa, collega di lavoro, etc ! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Barrister & Mann - Shaving Soap

Messaggio da robyfg »

....scusa no,ma tu cosa pretendi!! :shock: :shock:
Sono saponi che io a mala pena conoscevo di nome,tra l'altro con fragranza disumane :mrgreen: e,appunto,pretendi che faccia tutta quella po' po' di disamina sulla stessa che hai fatto tu??!!

Ti ricordi come diceva il grande Totò?
.....Ma mi facci il piacere....!!! :lol: :lol:

Ti solo confermo che effettivamente il Beudelaire è per me migliore in tutto,però dai,devi riconoscere che un po' ci azzeccato,ho scritto legnosa,amara,o potevo anche scrivere tipica fragranza alla @bilos,si sarebbe capito comunque!! :P

Per i tempi non ti preoccupare,quello che dovevo fare l'ho fatto e per l'apprezzamento fragranza in questi giorni la giudice severa è stata mia figlia che ha decretato in assoluto l'Arctique il migliore (del resto essendo "figlia d'arte"non poteva essere diversamente) e a scendere il Beudelaire,Lemon Chill e per ultimo proprio il Le Grand Chypre.
Oh,lei l'ha detto,la colpa non è mia!! :mrgreen:
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: Barrister & Mann - Shaving Soap

Messaggio da Barbablu »

robyfg ha scritto:ho scritto legnosa,amara,o potevo anche scrivere tipica fragranza alla @bilos,si sarebbe capito comunque!!
vs
Barbablu ha scritto:sprigiona anche un poco delle note non dolci (muschio di quercia e lavanda) pur predominando le note dolci di Cumarina, Ylang-Ylang e Rosa, con il Sandalo ben percepibile e la nota di fondo finale cuoio della "Mousse de Saxe". E' classificato come "Dark", ma a mio avviso è un Dark molto gentile ed aromatico, estremamente piacevole.
… Non oso pensare il tuo parere con le altre che sono del genere Fougere-Dark o quelle più "toste" ! Secondo me devi ancora "scoprire la forza del lato oscuro"… :lol: :lol: :lol: (ricorda nulla ?): forse ne rimarresti affascinato, come molti !

Magari sarà il capitolo 2 della saga.
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”