Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da ares56 »

Direttamente dal Barber Shop Scapicchio, la famiglia Prebarba Proraso si allarga...:

Immagine

Immagine
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Quint »

Lo voglio! :o
Avatar utente
CristianoPettinello
Messaggi: 298
Iscritto il: 20/05/2013, 22:18
Località: Padova

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da CristianoPettinello »

ares56 ha scritto:Direttamente dal Barber Shop Scapicchio, la famiglia Prebarba Proraso si allarga...:
Piu` vedo queste nuove uscite e piu` mi viene voglia della Proraso verde.
Piccolo OT. Fino a 4 anni fa fumavo il sigaro Toscano, l'Antico e talvolta l'Originale. Poi sono iniziate a essere lanciate sul mercato N-mila versioni diverse, edizioni limitate, aromatizzati, e chi pou` ne ha piu` ne metta. Ed io allora che facevo? Mi ripegavo sul Classico e sull'Antico, ovvero la tradizione. Qui e` lo stesso Fine OT.
Non metto in dubbio che siano prodotti validi e interessanti, ma per me il Proraso resta il verde.
Ed ora largo alle critiche.

Ciao
Cristiano
Avatar utente
Percy
Messaggi: 347
Iscritto il: 08/12/2016, 11:40
Località: Cerro Maggiore (MI)

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Percy »

La Proraso verde mi riporta indietro nel tempo, quando la rasatura era una circostanza semplice e scontata. Ci si faceva la barba e questo bastava, senza particolare esaltazione e ragionamenti. I multilama facevano la loro comparsa e si proponevano come il nuovo e lo sperimentale facendoti sentire un abitudinario se non accettavi di farti ammaliare da quella novità distintiva. Radersi in modo tradizionale nonostante la pressante presenza del rasoio elettrico, che magari ti ritrovavi a dover usare perché ti era stato regalato, e non sapevi ancora che la lametta presa dal tabaccaio, quando ci andavi per le sigarette, e un pennello senza pretese, che solo adesso dopo più di quaranta anni ho capito che va asciugato per bene e riposto a testa in giù, e il tubo di sapone che non avevi scelto tra cento ma adottato e basta... ebbene senza questo mi è difficile capire e gustare il significato di rasatura tradizionale e che poco ha che fare con quello di mercato.
@Sigaro Toscano
Ho apprezzato molto il tuo intervento. ;)
Avatar utente
CristianoPettinello
Messaggi: 298
Iscritto il: 20/05/2013, 22:18
Località: Padova

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da CristianoPettinello »

Grazie @Percy: hai colto in pieno! Ciao
Cristiano
Avatar utente
Max Slo
Messaggi: 577
Iscritto il: 28/12/2015, 16:57
Località: Milano

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Max Slo »

Domanda:
ho preso un vasetto di pre rosso, ultimamente mi piace molto il sandalo alla Proraso così volevo provare anche il pre.

MI pare molto più cremoso di verde e bianca, una crema molto più vellutata e malleabile. Sbaglio?
Ha solo preso parecchio caldo nel trasporto?

Profumo molto gradevole.
Max Slo
Avatar utente
mago58
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 379
Iscritto il: 30/12/2016, 14:26
Località: TRIESTE

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da mago58 »

No, non sbagli la rossa ha proprio quella consistenza come da te descritta.
"Bisogna provarlo sulla propria pelle" Ares56
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da ares56 »

Max Slo ha scritto:...ho preso un vasetto di pre rosso, ...
MI pare molto più cremoso di verde e bianca, una crema molto più vellutata e malleabile. Sbaglio?
No..., il prebarba Rosso è più cremoso degli altri. Essendo l'ultimo arrivato della linea tradizionale hanno evidentemente riformulato la consistenza.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
darkstefano
Messaggi: 486
Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
Località:

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da darkstefano »

Max Slo ha scritto:molto più cremoso di verde e bianca, una crema molto più vellutata e malleabile. Sbaglio?
Non sbagli, ma in compenso in comune hanno tutti la loro inutilità :lol:
Ogni Y ha la sua pelle/barba ma la qualità di X non si discute.
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da robyfg »

Beh,forse fra i tre il rosso è proprio quello più......"scivoloso". :mrgreen:

Gli altri due li classificherei più come "rinfrescanti". ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Max Slo
Messaggi: 577
Iscritto il: 28/12/2015, 16:57
Località: Milano

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Max Slo »

OK grazie.
Max Slo
Avatar utente
Loki
Messaggi: 271
Iscritto il: 08/03/2016, 17:42
Località:

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Loki »

Ultimamente sto rivalutando il bianco rispetto al verde è sempre rinfrescante ma meno aggressivo, devo ancora provare il rosso
Non sono vecchio, sono Vintage
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da robyfg »

Loki ha scritto:Ultimamente sto rivalutando il bianco rispetto al verde...
Il bianco merita,ha quella virata d'agrumato che abbinato al mentolo gli da veramente un tocco in più. ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Elevenz
Messaggi: 289
Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
Località: Milano

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Elevenz »

Io lo sto usando solo prima della passata in contropelo... lascio agire un po' e anche se risciacquo prima dell'ultima spennellata, il contropelo risulta essere molto molto più scorrevole.
Avatar utente
Loki
Messaggi: 271
Iscritto il: 08/03/2016, 17:42
Località:

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Loki »

Devo assolutamente provare il pre linea rossa .... mi manca ancora
Non sono vecchio, sono Vintage
Avatar utente
Elevenz
Messaggi: 289
Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
Località: Milano

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Elevenz »

Aspetta questo inverno per valutarlo come si deve... col caldo ehm... non si esprime al meglio, imho.
Avatar utente
Loki
Messaggi: 271
Iscritto il: 08/03/2016, 17:42
Località:

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Loki »

Infatti d'inverno la rossa è il top per la mia barbaccia dura
Non sono vecchio, sono Vintage
Avatar utente
Elevenz
Messaggi: 289
Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
Località: Milano

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Elevenz »

La mia non la riesco ad ammorbidire neanche con la rossa...e a dire il vero mi sono trovato meglio "nel processo generale" di non ammorbidirla; per cui sfrutto il prebarba per la pelle e per una maggiore scorrevolezza della lama, che con il pre bianco ha trovato il suo top (usato solo al momento del contropelo)
Avatar utente
Max Slo
Messaggi: 577
Iscritto il: 28/12/2015, 16:57
Località: Milano

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Max Slo »

Lode al rosso, tra le varie soluzioni provate certamente quello che 'qualcosa fa'.
Lo dico dopo prove e prove di medesimi assetti con la sola differenza di averlo usato o meno.

Se non lo metto non casca il mondo, ma se lo metto qualcosa in più in termini di scivolosità la sento.

Resto convinto che comunque una volta terminati quelli che ho difficilmente ricompro un dopobarba.
Max Slo
Avatar utente
Max Slo
Messaggi: 577
Iscritto il: 28/12/2015, 16:57
Località: Milano

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Max Slo »

* prebarba, ovviamente.
Max Slo
Avatar utente
macosavuoi
Messaggi: 820
Iscritto il: 14/06/2017, 8:58
Località: Salerno

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da macosavuoi »

Dopo un po' di prove ho notato che il prebarba bianco,da quando ho lasciato per un po' shavette per passare a DE, ha senso solo con saponi non eccessivamente lubrificanti, come ad esempio il bianco della Proraso stessa. Mi chiedo se un giorno proporranno un burro ,come fa SV, perché con tale prodotto noto molti più consensi in fase prerasatura.
in girum imus nocte ecce et consumimur igni
Avatar utente
Lorenzo.91
Messaggi: 34
Iscritto il: 19/02/2017, 14:20
Località: San Canzian d'Isonzo (GO)

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Lorenzo.91 »

Curiosità: il prebarba Proraso bianco per pelli sensibili mi protegge meno di quello rosso per barbe dure. Succede anche a qualcun altro?
L'unica cosa di cui mi fido ciecamente è il Ballistoil. Funziona per le mie .45acp e .357 americane e per il mio 7.62x54r russo, funziona per i miei rasoi americani, inglesi, francesi e tedeschi. Prima o poi comincerò ad usarlo anche come dopobarba.
Avatar utente
Barbone
Messaggi: 285
Iscritto il: 06/01/2017, 10:05
Località:

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Barbone »

Lorenzo.91 ha scritto:il prebarba Proraso bianco per pelli sensibili mi protegge meno di quello rosso per barbe dure.
Secondo me lo scopo di un prebarba non è la protezione.
:mrgreen:
Avatar utente
macosavuoi
Messaggi: 820
Iscritto il: 14/06/2017, 8:58
Località: Salerno

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da macosavuoi »

Lorenzo.91 ha scritto:Curiosità: il prebarba Proraso bianco per pelli sensibili mi protegge meno di quello rosso per barbe dure. Succede anche a qualcun altro?
Lo scopo è ammorbidire il pelo e preparare la pelle. Poi alcuni sono lozioni liquide e quindi idratano bene la pelle e non interferiscono con il successivo montaggio del sapone.
in girum imus nocte ecce et consumimur igni
lucas
Messaggi: 115
Iscritto il: 20/02/2017, 14:29
Località: Roma

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da lucas »

In vacanza dal suocero.
Nell'armadietto trovo due confezioni di questo:
5192651927

Non ho resistito e senza manco chiedermi se fosse buono o no, sano o no, bene o meno usarlo l'ho spalmato in viso ed usato.
A parte l'odore forte di canfora che non mi piace.... sono due settimane che faccio sbarbate fantastiche!

quindi ora chiedo ai luminari... vedo una lista componenti molto corta, e voi mi insegnate che più è corta più un prodotto è di buona qualità.... ma leggo cose strane.

come stiamo messi a parabeni et similari?
Rispondi

Torna a “Pre Barba”