Mirodìa-Mente Fresca-sapone da barba

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
il barbitonsore
Messaggi: 381
Iscritto il: 16/02/2014, 23:36
Località: Rende (CS)

Mirodìa-Mente Fresca-sapone da barba

Messaggio da il barbitonsore »

http://www.mirodia.it/" onclick="window.open(this.href);return false;

Immagine
sapone naturale all'argilla verde, menta, pino e rosmarino: http://beeonatural.com/prodotto/mirodia ... te-fresca/" onclick="window.open(this.href);return false;

Sempre attratto da prodotti da barba artigianali, ho acquistato questo sapone e lo sto testando da alcuni giorni. Confezionato in ciotola di alluminio con chiusura a vite, contenuto 150 gr., si presenta piuttosto compatto ma comunque malleabile di color marroncino tendente al verde. Dopo averne prelevato un cucchiaino, lo posiziono nella ciotola di montaggio e lo ricopro con un velo d'acqua tiepida. Dopo alcuni minuti tolgo l'acqua in eccesso e comincio a montare aggiungendo di tanto in tanto qualche goccia. La prima volta non ottengo un buon risultato, la schiuma è scarsa inconsistente e piena di bollicine. Mi rendo conto che beve poco e allora riprovo limitando le aggiunte d'acqua, va meglio perchè la consistenza è accettabile ma la quantità continua ad essere scarsa. Nei giorni successivi raddoppio la dose di sapone e almeno mezza tazza di crema riesco ad ottenerla. Purtroppo la schiuma, che nella ciotola si mantiene abbastanza bene, una volta applicata sul volto svanisce con grande rapidità, l'unico modo per ottenere una rasatura decente è quello di insaponarsi a strati e questo non mi è mai piaciuto. La profumazione è intensa e molto balsamica (mi ricorda il Tantum Verde). Di positivo c'è che la lama scorre bene ed il post è più che buono. Merito, probabilmente, di uno strato oleoso che deposita sulla pelle e che alla fine richiede un risciacquo più lungo del consueto.
Il giudizio complessivo non può essere positivo (difficoltà nell'ottenere una buona schiumata, evanescenza rapida della crema, scarsa resa).
INCI: olea europea, aqua, sodium hydroxide, prunus amigdalus dulcis, cocus nucifera, butyrosspermum parkii, ricinus communis, mentha arvensis, solum follonum, persea gratissima, pinus species oil and extract, rosmarinus officinalis, zea mays.
"Barba e capelli, signore?" "No, solo barba. I capelli sono ormai un vago ricordo"
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Mirodìa-Mente Fresca-sapone da barba

Messaggio da ares56 »

il barbitonsore ha scritto:...Purtroppo la schiuma, che nella ciotola si mantiene abbastanza bene, una volta applicata sul volto svanisce con grande rapidità, ...
Purtroppo questa caratteristica è comune a quasi tutti i saponi ricchi di sostanze naturali lubrificanti ma completamente privi dei sali di potassio...il risultato è una schiuma leggera ed evanescente anche se il leggero strato lubrificante che lascia è in grado di contribuire a buone rasature.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: Mirodìa-Mente Fresca-sapone da barba

Messaggio da Barbablu »

Aggiungerei che chi produce i saponi con queste caratteristiche in realtà non li "testa" con wet shaving tradizionale: basterebbero 10 vicini di casa o amici "sinceri" che usano anche un semplice DE, e questi prodotti nemmeno nascerebbero !

I difetti verrebbero facilmente corretti confrontandosi con un altro analogo artigianale o semi che funzioni … e con una Palmolive o Proraso !

Purtroppo un altro produttore artigianale autoreferenziale: non il primo e non sarà nemmeno l'ultimo.
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”