Pennelli Il Ceppo

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Campo
Messaggi: 39
Iscritto il: 05/12/2013, 17:55
Località:

Chi conosce il mio pennello?

Messaggio da Campo »

Il venditore mi ha detto che si tratta di un vero pennello di tasso, ma visto il prezzo ( 26euro ) mi è venuto qualche dubbio ...
Purtroppo non ho una foto da mostrarvi ( ancora non ho ben capito come si pubblicano) comunque il pennello ha il manico in acciaio ed è posto su una scatola di colore blu con una scritta in grigio " Il Ceppo" firenze 1964, sotto il pennello c'è un adesivo bianco con la scritto "PURE BADGE".
L'ho provato un pò di volte ma onestamente lo trovo un pò duro, le setole pizzicano leggeremente sul volto, anche montare correttamente la schiuma o faccio con più fatica rispetto al mio vecchio e fidato Omega 48.

Qualcuno di voi saprebbe riconoscere questo pennello e dirmi qualcosa sulla sua qualità?
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Chi conosce il mio pennello?

Messaggio da ischiapp »

Servono delle foto ... ;)
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=53&t=832
viewtopic.php?f=5&t=2139&start=25#p37994

Su "Il Ceppo" è uno dei marchi di Robyem di Scandicci (FI).
http://it.kompass.com/live/it/IT0238490 ... qyxO8gb7yo
Non ne ho mai letto nulla. :oops:

Il Pure Badger è la qualità inferiore, più dura e meno efficace.
Ci vorrà del tempo per ammorbidirlo ... anche se le punte rimarranno sempre moeratamente ispide. :roll:
Prova ad ammorbidirlo sulla coramella, zona retro. O su un jeans in denim. :idea:
Utente BANNATO
Avatar utente
Alexandros
Messaggi: 1622
Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
Località: Tra Modena e Bologna

Re: Chi conosce il mio pennello?

Messaggio da Alexandros »

Dovrebbe esserequesta azienda:
http://www.invetrina.it/aziende/IL-CEPPO-SRL" onclick="window.open(this.href);return false;

Se metti una foto del tuo pennello ti diremo di cosa si tratta...
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Avatar utente
bertz
Messaggi: 963
Iscritto il: 14/09/2011, 21:51
Località: Ferrara

Re: Chi conosce il mio pennello?

Messaggio da bertz »

ischiapp ha scritto: Prova ad ammorbidirlo sulla coramella, zona retro. O su un jeans in denim. :idea:
:shock:
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Chi conosce il mio pennello?

Messaggio da ischiapp »

Utente BANNATO
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Chi conosce il mio pennello?

Messaggio da ares56 »

Parte la caccia al tesoro ;) :

http://www.robyem.it/?wpsc_product_category=barba" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.mondo-barba.it/it/10_il-ceppo" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Campo
Messaggi: 39
Iscritto il: 05/12/2013, 17:55
Località:

Re: Chi conosce il mio pennello?

Messaggio da Campo »

Eccolo qua 8942
Campo
Messaggi: 39
Iscritto il: 05/12/2013, 17:55
Località:

Re: Chi conosce il mio pennello?

Messaggio da Campo »

Mi consigliate di continuare con questo o rivenderlo per continuare ad utilizzare il buon Omega 48 ? ( che poi non ho ancora capito se è sintetico o di maiale )
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Chi conosce il mio pennello?

Messaggio da ischiapp »

Lasciamo fare qualcosa anche a lui.
Se continua così ... andremo a fargli la barba a casa con quel benedetto pennello. :lol:

Dai uno sguardo alle varie linee in metallo, ed almeno dicci qual'è?? :twisted:
Utente BANNATO
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Chi conosce il mio pennello?

Messaggio da ares56 »

Campo ha scritto:... continuare ad utilizzare il buon Omega 48 ? ( che poi non ho ancora capito se è sintetico o di maiale )
:shock: Cioè? L'Omega 48 E' in setola di maiale!
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Campo
Messaggi: 39
Iscritto il: 05/12/2013, 17:55
Località:

Re: Chi conosce il mio pennello?

Messaggio da Campo »

Ho capito pensavo che o era in maiale o era sintetico...
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Chi conosce il mio pennello?

Messaggio da ischiapp »

Campo ha scritto:Eccolo qua
Ma si può sapere quale cavolo di modello è ??
Dentro quella scatolina o sul pennello, ci sarà un codice ... oppure confrontandolo con i link già forniti da Ares.
posting.php?mode=quote&f=32&p=46121#pr46119
Utente BANNATO
Avatar utente
Ginex
Messaggi: 511
Iscritto il: 09/10/2013, 9:45
Località: Rivoli - TO

Re: Chi conosce il mio pennello?

Messaggio da Ginex »

Campo ha scritto:Il venditore mi ha detto che si tratta di un vero pennello di tasso, ma visto il prezzo ( 26euro ) mi è venuto qualche dubbio ...
Poco tempo fa qualcuno ha trovato a Torino un Omega in tasso con piedistallo in metallo a 26€, quindi....

viewtopic.php?f=32&t=3814&p=42165&hilit ... ino#p42165" onclick="window.open(this.href);return false;
http://instagram.com/red3ain" onclick="window.open(this.href);return false;
Campo
Messaggi: 39
Iscritto il: 05/12/2013, 17:55
Località:

Re: Chi conosce il mio pennello?

Messaggio da Campo »

Comunque non lo so, sbaglierò io ma continuo a preferire il vecchio Omega 48 rispetto a questo tasso.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Chi conosce il mio pennello?

Messaggio da ares56 »

Campo ha scritto:.... ma continuo a preferire il vecchio Omega 48 rispetto a questo tasso.
Un pennello in setola di maiale ben rodato è, generalmente, più confortevole di un tasso di grado "pure badger", quindi la tua sensazione è normale.
Proverei comunque a mettere in rotazione il tasso in modo da "addomesticare" anche i suoi peli e magari usarlo per i saponi duri con i quali potrebbe avere una resa migliore dell'Omega 48.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Campo
Messaggi: 39
Iscritto il: 05/12/2013, 17:55
Località:

Re: Chi conosce il mio pennello?

Messaggio da Campo »

Sinceramente starei anche pensando di venderlo su ebay o siti simili visto che l'ho usato solo 2 volte e non mi ci trovo tanto bene...
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Pennelli Il Ceppo

Messaggio da Natale »

Ho avuto modo di acquisire un vecchio stand in ottone con vaporizzatore annesso de Il Ceppo....
48125481264812348124
Ho messo in esercizio solo il pennello, demandando la pulizia dello stand e vaporizzatore al fine settimana prossimo quando avrò un pochino di tempo in più....
Era comunque tutto NOS e risalente agli anni ottanta....
Il pennello l'ho tenuto in acqua per due giorni cercando, in questo modo, di idratare le setole....
Ha un manico pesante in ottone ed acciaio.... molto bello direi....
Tra ieri ed oggi gli ho dato in pasto il Marlborough e l'Arlington ......
Se l'è cavata molto bene.....ha potere grattante,schiuma molto bene ed ha perso solo un paio di setole..... è destinato a migliorare, come tutti i porcelli, con il tempo....
Insomma arruolato ! :D
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Pennelli Il Ceppo

Messaggio da Natale »

Ho l'impressione che non sia un pennello di solo porcello.....incomincio a pensare che sia un misto tasso...
Monta molto molto bene in FL e conserva il calore dell'acqua molto di più rispetto ad un setola economico....
Tra l'altro ha adeguata ritenzione....pur scrollato non ho necessità di intingere le punte...
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Pennelli Il Ceppo

Messaggio da Luca142857 »

46406
Assomiglia molto a questo (in effetti un ottimo pennello) che fa parte di un set Fatip Vintage.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Pennelli Il Ceppo

Messaggio da Natale »

Mi pare proprio di si...come se appartenesse a quella scuderia...
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Avatar utente
Loki
Messaggi: 271
Iscritto il: 08/03/2016, 17:42
Località:

Re: Chi conosce il mio pennello?

Messaggio da Loki »

Anche io ho questo Pure Badge "Il Ceppo". Dopo 2 anni devo dire che le setole sono ancora pungenti sul viso, il lato positivo è che monta una meraviglia.
Non sono vecchio, sono Vintage
Rispondi

Torna a “Pennelli”