Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da altus »

Paciccio produce anche delle coramelle entry level di ottima qualità a prezzi molto, molto convenienti rispetto ai prodotti sul mercato. Quindi ideali per iniziare (tutti, ma proprio tutti,abbiamo tagliuzzato la prima coramella agli inizi, sembra quasi un rito di iniziazione :lol: :lol: :lol: )
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Antares
Messaggi: 2
Iscritto il: 23/02/2017, 10:04
Località:

Neofita in cerca di consigli per iniziare on il ml

Messaggio da Antares »

Ciao a tutti

Per uno come me che non ha mai fatto la rasatura con il mano libera cosa consigliate ?
Guardando in giro mi pare che una marca valida possa essere Dovo e tra le misure della lama vedo che sono diffuse quelle da 5/8 e 6/8 , ma ce ne sono anche da 7/8 , ma non so quale faccia al caso mio. Pensavo di spendere 100 - 150 euro per il rasoio. Inoltre penso che come minimo ci voglia anche una coramella e su questo ho il buio più totale su cosa orientarmi.

Come modelli specifici avrei puntato il Dovo Bismarck 2 ( DO 26810 ) oppure questi altri: DO 985810 , DO 415875 , DO 26820

Meglio acciaio al carbonio o inox ? Tra quelli che ho indicato personalmente posso valutare solo l' estetica perchè non me ne intendo , ma riguardo bontà intrinseca del rasoio cosa consigliate ?

Grazie mille
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Neofita in cerca di consigli per iniziare on il ml

Messaggio da robyfg »

Argomento trattato più e più volte e come le altre ti consiglio di tener d'occhio il mercatino,periodicamente esce sempre qualcosa di molto interessante a costi inferiori rispetto ai rasoi da te citati.
All'inizio è sempre meglio non spendere troppo,perchè non si sa mai come andrà a finire.
Quindi un bel ML vintage,una coramella (indispensabile assolutamente) e....benvenuto nel fantastico mondo del ML. ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
feudaltuna
Messaggi: 180
Iscritto il: 06/11/2016, 10:55
Località: Padova

Re: Neofita in cerca di consigli per iniziare on il ml

Messaggio da feudaltuna »

Ciao Antares,
qui hai un thread tutto dedicato, dove potrai di sicuro chiarirti le idee: viewtopic.php?f=9&t=1390" onclick="window.open(this.href);return false;
Live long and prosper
Antares
Messaggi: 2
Iscritto il: 23/02/2017, 10:04
Località:

Re: Neofita in cerca di consigli per iniziare on il ml

Messaggio da Antares »

feudaltuna ha scritto:Ciao Antares,
qui hai un thread tutto dedicato, dove potrai di sicuro chiarirti le idee: viewtopic.php?f=9&t=1390" onclick="window.open(this.href);return false;
ok grazie ci guardo e casomai domando lì
robyfg ha scritto:Argomento trattato più e più volte e come le altre ti consiglio di tener d'occhio il mercatino,periodicamente esce sempre qualcosa di molto interessante a costi inferiori rispetto ai rasoi da te citati.
All'inizio è sempre meglio non spendere troppo,perchè non si sa mai come andrà a finire.
Quindi un bel ML vintage,una coramella (indispensabile assolutamente) e....benvenuto nel fantastico mondo del ML. ;)
Il problema è che io non so distinguere cosa sia interessante o meno , non me ne intendo. Per questo vorrei prendere un rasoio di una marca di cui si parla bene e penso che oltre alla marca e il prezzo siano da considerare misure e materiali del rasoio. I rasoi usati non mi ispirano molto. Penso che acquistando fin da subito un buon rasoio ci si metta al riparo da brutte sorprese. Poi immagino che a molti possa capitare di pentirsi di una scelta e buttare soldi , ma io sono testardo e se le prime volte ci metterò 10 o 20 minuti in più per farmi la barba per me non è un problema, sarà un motivo in più per migliorare la mia tecnica cdi rasatura
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Neofita in cerca di consigli per iniziare on il ml

Messaggio da robyfg »

Antares ha scritto:....e se le prime volte ci metterò 10 o 20 minuti in più per farmi la barba per me non è un problema....
....e infatti,il discorso tempo proprio non è un problema,magari fosse così.
Comunque,qualsiasi decisione tu prenda,una cosa ti deve essere molto chiara:
il rasoio deve essere assolutamente shave ready,altrimenti tutto quello che verrà dopo non farà altro che confonderti le idee.
Stando all'inizio tu hai assolutamente bisogno di capire come deve essere un rasoio affilato,poi ti servirà come riferimento per il futuro.
Comprandolo nuovo non è detto che lo sia,anche se chi li vende dice sempre che lo sono.
L'unica garanzia ce l'hai solo se lo prendi da Preattoni,non fosse altro che gli affila @Aldebaran (mod. di questo forum) e quindi vai sul sicuro.
E ricorda pure la coramella,anzi,prima la coramella e dopo il rasoio.
In bocca al lupo! ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Raffaelege
Messaggi: 352
Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
Località: Genova

Re: Neofita in cerca di consigli per iniziare on il ml

Messaggio da Raffaelege »

Il bismark 2 lo lascerei dov'è
Prenderei un dovo 101 shave ready da preattoni
Avresti un rasoio nuovo col quale poi potresti anche cimentarti nelle prime prova di affilatura iniziando prima a ravvivare solo il filo su un rasoio dalle geometrie giuste
Per la coramella contatta Paciccio
antonio41273
Messaggi: 6
Iscritto il: 22/01/2015, 20:14
Località:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da antonio41273 »

Bismark 2 ottimo se manico ebano meglio...fai bene a comprare nuovo e di marca soprattutto se ne hai possibilità...se vuoi acquistarlo Collini di busto Arsizio te lo vende shave ready
Avatar utente
barbabravo
Messaggi: 382
Iscritto il: 28/02/2017, 18:08
Località: Bruxelles

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da barbabravo »

Dico la mia da neofita: come dicono gli amici più navigati che hanno scritto prima, prendi assolutamente un rasoio "shave ready " cioè affinato da un esperto come nei negozi citati, se non ci mette mano qualcuno il Dovo 101 NON lo è! e quindi penso anche gli altri Dovo, a me hanno spergiurato che era pronto e invece... ora mi sono imbarcato in una vera e propria avventura con tanto di acquisto di pietra belga... quindi fai tesoro della mia esperienza ;)
Saluti.
"Qui sait raser le rasoir saura effacer la gomme". Henri Michaux
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da robyfg »

Ti riferisci forse a questo?
http://www.preattoni.it/negozio/index.p ... ct_id=1808" onclick="window.open(this.href);return false;

Per la coramella so che @paciccio ne fa anche di più "semplici" ,proprio per poter iniziare,prova a contattarlo in MP e vedi che ti dice.
Oppure puoi provare a chiedere qui.

E la pasta.....ma a che ti serve una pasta ora???
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da robyfg »

ruano19661 ha scritto:....(con tutte le variabili del caso) ....
Ecco il punto è proprio questo:
le variabili sono molteplici e variano da soggetto a soggetto.
Iniziamo per e.s. col dire:
che tipo di barba hai?
che tecnica?
Ogni quando ti radi?
E con quanti passaggi?
Capito che intendo?
Una volta acquisita un minimo di pratica vedrai che con la coramella ci "campi" abbastanza. :mrgreen:
Inizia a prendere confidenza col rasoio e soprattutto con la scoramellata,poi il resto si vedrà.
Tanto lo capirai da te stesso quando sarà il momento e più che riaffilare,dovrai innanzitutto rilucidare il filo con una pietra appropriata all'esigenza,ma di questo adesso non te ne devi preoccupare.
Inizia per gradi e tutto arriverà automaticamente. ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
GrandeSlam
Messaggi: 1132
Iscritto il: 31/01/2016, 18:06
Località: Perugia

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da GrandeSlam »

Scusa @ruano19661, ma sono io che ti chiedo:
perché la tua scelta è solo tra quei 2 Ml? Messa così, sembrerebbe che abbia le idee molto chiare. Perché Dovo e non .......uno dei tanti altri?
un saluto
[riga]" ....había aprendido a afeitarse con navaja barbera, y nunca más lo pude hacer de otro modo...." (G. Garcia Marquez 1981)[/riga]
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da paciccio »

tra i due io preferisco il 6/8" ;)
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
maxthegun
Messaggi: 15
Iscritto il: 13/02/2017, 11:00
Località:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da maxthegun »

domanda da superprofano.... quale è la differenza tra il radersi con un 6/8 ed un 3/8 ?
Avatar utente
Bruconiglio
Messaggi: 1532
Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
Località: Chieti

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Bruconiglio »

Con il 6/8 radi metà viso e lo sciacqui, fai l'altra metà, lo sciacqui di nuovo e hai finito.
Il 3/8 devi sciacquarlo ogni 10 secondi.
:D :D :D
maxthegun
Messaggi: 15
Iscritto il: 13/02/2017, 11:00
Località:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da maxthegun »

quindi è solo una questione di praticità? pensavo ci fosse in ballo una diversa elasticità/flessibilità della lama e quindi un comportamento diverso sul viso (sempre ignorantemente parlando)
Avatar utente
GrandeSlam
Messaggi: 1132
Iscritto il: 31/01/2016, 18:06
Località: Perugia

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da GrandeSlam »

Nella mia esperienza, le lame "piccole" stanno trovando uno spazio importante.
All' inizio , affascinato dalla imponenza delle lame GRANDI, usavo le piccole senza troppa convinzione. Oggi ne scopro il piacere e la globale leggerezza di uso: la loro maneggevolezza e facilità di impego in punti del volto penalizzato da un face mapping "dis - graziato", mi appaga ampiamente, facendomi rivedere il concetto " peso della lama" spesso invocato per giustificare lame da 6/8 a salire.
Il peso lama è sempre un valore positivo :!: :?: Discutibile (vedi contropelo o traverso)
Da neofita a neofita, non escluderei 4/8 di buona fattura e purché ben affilati e tali da non richiedere pressioni esagerate.
un saluto
[riga]" ....había aprendido a afeitarse con navaja barbera, y nunca más lo pude hacer de otro modo...." (G. Garcia Marquez 1981)[/riga]
maxthegun
Messaggi: 15
Iscritto il: 13/02/2017, 11:00
Località:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da maxthegun »

Ho preso in un mercatino per una decina di euro un ml inox molto ben tenuto ( secondo la mia esperienza , che è pari a zero) la cui lama misura 12 mm . Quindi dovrebbe essere un 4/8. Appena trovo qualcuno a Roma che me lo affila lo provo.
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da altus »

maxthegun ha scritto: Appena trovo qualcuno a Roma che me lo affila lo provo.
Partecipare agli aperitivi romani sarebbe una soluzione ;) ce ne è uno proprio domani..... :D
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
maxthegun
Messaggi: 15
Iscritto il: 13/02/2017, 11:00
Località:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da maxthegun »

Gia'.....peccato che mi tocca lavorare.
Carlo22
Messaggi: 6
Iscritto il: 12/04/2017, 15:40
Località:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Carlo22 »

Buongiorno, sono un neofita, ho sempre utilizzato il Fusion, ma vorrei cambiare perchè sono rimasto molto affascinato dal mondo della rasatura tradizionale. Leggendo varie cose e ascoltando i consigli di qualche amico mi consigliavano per iniziare un 5/8. Mi consigliavano inoltre marca Dovo. Volevo sentire qualche altro parare, voi cosa mi consigliate? Dovo è effettivamente una buona marca? Qualche modello in particolare? Grazie mille in anticipo
Avatar utente
Passin
Messaggi: 181
Iscritto il: 11/03/2016, 15:53
Località: Villafranca di Verona

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Passin »

Ciao Carlo,
leggendo questa discussione nelle prime pagine troverai sicuramente le risposte che cerchi.

Ricordo che da neofita ho scritto poco e letto tantissimo ed alla fine ho trovato la mia strada.
Ti dico questo non perché non voglia rispondere ma perché leggendo troverai interventi interessantissimi che potrai legare alle tue esigenze e non solo un paio di interventi dopo la tua richiesta come prevedo.

Comunque ci provo.

Dovo attualmente è una buona marca e la misura 5/8 va benissimo anche se io preferisco i 6/8

Per quanto riguarda i modelli gli entry level sono i 100 e 101 ma se non hai problemi di budget c'è un catalogo molto vasto.

Vai sul sito convenzionato http://www.preattoni.it" onclick="window.open(this.href);return false; e vedi nella sezione ML quanti ce ne sono.

Se invece cerchi qualcosa di usato in questo momento sul mercatino ci sono molte occasioni, dai un occhio anche a quelle visto che puoi trovare pezzi vintage ben tenuti ed affilati da utenti competenti del forum.

Il migliore consiglio però rimane il primo che ti ho dato: leggi, leggi e ancora leggi
Avatar utente
tinjaladaniel
Messaggi: 6
Iscritto il: 27/04/2017, 20:05
Località:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da tinjaladaniel »

Buongiorno carissimi :D
Come nel caso di tutti noi, c'è sempre stata una prima volta.
Ho letto questa discussione da un pezzo e ora vorrei dare bando alle ciance e passare ai fatti.
Da quello che ho letto fin qui e in altri forum, ho capito che nel mio caso sarebbe meglio un 6/8 in acciaio inox. Adesso, dato che c'è anche la convenzione con Sig. Preattoni, vorrei proseguire con l'acquisto ... magari sapere anche come usufruire dello sconto.
Qualche anima pia sarebbe in grado di indirizzarmi verso un rasoio che mi possa durare (possibilmente in eterno), che abbia una buona lega inossidabile e che mantenga bene il filo?
Premetto che pur essendo alle prima armi, tutti gli oggetti nel mio possesso "garbano" di una manutenzione maniacale.
Per la coramella penso di prendere una del Mastro Livi (ne ho sentito solo ottime recensioni). Lo so che magari con un budget di 100 euro non si riesce a fare tanto ma se pensiamo a un prezzo intorno ai 200, credo si possa pretendere di avere le caratteristiche sopraindicate.
Vi ringrazio in anticipo ;)
PS: abito in provincia di Padova
Avatar utente
tinjaladaniel
Messaggi: 6
Iscritto il: 27/04/2017, 20:05
Località:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da tinjaladaniel »

Ah, dimenticavo
mi sapreste dire le differenze in termine di rasatura del 5/8 rispetto al 6/8?
Grazie
Come si fa ad allegare un'immagine?
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da altus »

tinjaladaniel ha scritto:Ah, dimenticavo
mi sapreste dire le differenze in termine di rasatura del 5/8 rispetto al 6/8?
Grazie
Come si fa ad allegare un'immagine?
Il 5/8 full hollow è più leggero e quindi richiede un minimo di tecnica in più non avvendo il peso della lama che aiuta a non "spingere", in cambio è più maneggevole nei punti critici come i baffi.
Riguardo all'inox, ricorda che non esistono rasoi totalmente inossidabili se lasciati bagnati o curati male...
Per la coramella io ti consiglierei all'inizio una entry level di Paciccio destinata (come è capitato a tutti, ma proprio a tutti :lol: ) ad essere rovinata alle prime scoramellature maldestre.
Il mantenimento a lungo del filo è possibile solo se non si fanno gli (inevitabili) errori iniziali sulla coramella, indipendentemente dal tipo di acciaio (inox o carbonioso)
Per come caricare le immagini segui il tutorial sul forum
viewtopic.php?f=53&t=832" onclick="window.open(this.href);return false;
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Rispondi

Torna a “Generale - ML”