Fatip

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
controvelaccio
Messaggi: 271
Iscritto il: 01/02/2017, 0:38
Località: Venezia

Re: Fatip

Messaggio da controvelaccio »

Orso65 ha scritto: ...secondo la vostra esperienza quali sono gli elementi che considerate significativi per valutarne la bonta'?
Buonasera Orso.
Premesso che io mi definisco un barbaro della rasatura bagnata, secondo la mia esperienza ritengo che la sperimentazione sia l'unica via percorribile.
Come puoi notare leggendo il forum, nell'ambito rasatura è vero tutto ed il suo contrario. Ossia ogni singola persona ha una propria combinazione che ritiene migliore rispetto ad altre. Come esempio, io ho poco feeling con i DE a guardia chiusa. Invece con quelli a pettine viaggio a mille e con maggior confort; per me sono molto più idonei rispetto addirittura ai multilama.

Ora io non conosco la tua storia in materia di rasatura; parlando della mia, invece, posso solo dire che dopo 40 anni di uso del DE quando ho scoperto questo forum ho scoperto anche alcuni errori nella mia tecnica. Avere affinato la tecnica, mi ha portato ad una rasatura sempre più facile e con maggior benessere per la mia epidermide.

Dunque non è questione di bontà o meno di un utensile (ho visto gente radersi con pezzi di lamiera o scaglie di vetro se è per questo) ma di bontà della combinazione rasoio+lametta+pelle. Facendo un paragone matematico, ti ritrovi con una equazione a 2 variabili se consideriamo come costante la pelle. Ma anche qui gli esperti del forum mi possono smentire con facilità...

In conclusione fai delle prove come abbiamo fatto tutti. Ma non si può prescindere da quello che io chiamo il postulato fondamentale della rasatura: la tecnica o manualità che di si voglia.

Ciao e fammi sapere.
A gentleman will walk but never run...
Avatar utente
karlitobrigante
Messaggi: 140
Iscritto il: 02/02/2017, 9:29
Località: Milano

Re: Fatip

Messaggio da karlitobrigante »

Ho acquistato il Fatip piccolo originale per capriccio e per dare voce alla scimia interna, però è ancora lì nell'armadietto ed i motivi sono almeno due. Il primo è perché da quando uso il Muhle 101 mi trovo così bene che non sto più cambiando rasoio e il secondo è perché ho paura che possa farmi male con questo attrezzo. Voi trovate che sia molto più ingestibile de 41?
Wilknson Classic -EJ89 -Merkur 37SB- Muhle R101 e 102- Fatip Piccolo- Merkur 15- Muhle 41 Tw- Merkur 11- Fatip Classic- Lord L122- Fatip Gentile- Merkur 34- Merkur Futur- Gillette G2000- Muhle Rocca R96- Gillette Rocket FT- Gillette Slim Adjustable
Avatar utente
Ramek
Messaggi: 786
Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da Ramek »

Ma no, con un minimo di tecnica regale sbarbate favolose, avvicinati a lui con rispetto ma senza timore ;)
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)

Saluti
Stefano (Ramek)
Avatar utente
Tormes
Messaggi: 382
Iscritto il: 09/06/2016, 16:48
Località: Torino

Re: Fatip

Messaggio da Tormes »

Concordo! E' più scorbutico di un R41, ma altrettanto efficace.
inizia con una buona preparazione, guidalo con mano leggera leggera... e troverai il modo di farci amicizia.
Mas vale culito de bebe en mano que ciento volando.
(CIT. runrul)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Fatip

Messaggio da ares56 »

Tormes ha scritto:... E' più scorbutico di un R41, ....
La nuova versione del Fatip Original non è così "cattiva" come la vecchia anzi, trovo che sia più dolce del Muhle R41...o almeno questa è la sensazione della mia pelle ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
guiduccio
Messaggi: 255
Iscritto il: 03/06/2016, 13:39
Località: pescara

Re: Fatip

Messaggio da guiduccio »

Quoto Ares56..stessa esperienza con il "nuovo" fatip original...gestibilissimo e con le giuste lamette regala sbarbate eccellenti in assoluto confort!
Avatar utente
karlitobrigante
Messaggi: 140
Iscritto il: 02/02/2017, 9:29
Località: Milano

Re: Fatip

Messaggio da karlitobrigante »

guiduccio ha scritto:con le giuste lamette regala sbarbate eccellenti in assoluto confort!
quli sarebbero? Personna? Perma Sharp? Astra verdi? Feather? Derby verdi? Merkur? queste in mio possesso attualmente
Wilknson Classic -EJ89 -Merkur 37SB- Muhle R101 e 102- Fatip Piccolo- Merkur 15- Muhle 41 Tw- Merkur 11- Fatip Classic- Lord L122- Fatip Gentile- Merkur 34- Merkur Futur- Gillette G2000- Muhle Rocca R96- Gillette Rocket FT- Gillette Slim Adjustable
Avatar utente
Lizzero
Messaggi: 1484
Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
Località: Catania

Re: Fatip

Messaggio da Lizzero »

Di quelle da te citate con le Personna e le Feather a me è andato alla grande.
In ogni caso non lo trovo un "castigo divino".
Ad esemprio trovo estremamente più aggressivo il mio Treet Silvestar.
Certo non è una piuma, ma nemmeno così cattivo come lo si dipinge; anche se l'R41 secondo me resta un pelino sopra come confort.
Non ho mai provato la vecchia "versione" quindi ovviamente non posso giudicarlo in tal senso.
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Fatip

Messaggio da ares56 »

karlitobrigante ha scritto:
guiduccio ha scritto:con le giuste lamette ...
quli sarebbero? Personna? Perma Sharp? Astra verdi? Feather? Derby verdi? Merkur? queste in mio possesso attualmente
Potrebbe essere una qualunque di queste (o anche tutte), le lamette sono "giuste" per la tua pelle/barba...devi solo provare ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Armando Pirziobiroli
Messaggi: 74
Iscritto il: 17/05/2015, 8:18
Località: Spinaceto (Rome)

Re: Fatip

Messaggio da Armando Pirziobiroli »

controvelaccio ha scritto: io preferisco scrivere con le classiche matite da temperare, piuttosto che utilizzare le penne a sfera o, peggio ancora, i vari pennarelli tecnologici punta fine ecc. Quando devo scrivere in maniera indelebile o formale utilizzo una stilografica. Dunque, non per questo sostengo che pennarelli o sfera siano male progettati o non idonei all'uso.
Il fatto che tu rifiuti in toto le nuove tecnologie di scrittura che, come sempre è sempre sarà, soppianteranno le vecchie denota due cose: o lo fai per pigrizia o lo fai per snobismo. Mi auguro per te che sia il secondo motivo. Io sono un "early adopter" di tecnologie: mi piace sperimentare e godere dei primi benefici anche se un po' acerbi. Per fortuna sono stato cresciuto ad una scuola in cui erano i più anziani a proporre le cose più nuove. Seguendo il tuo principio dovremmo stare ancora a vivere nelle caverne.

In senso assolutamente letterale.
controvelaccio ha scritto: 2) Come essere biologico a cui è stata appiccicata una laurea in ingegneria, mi permetto di esprimere quanto segue:
Nota personale: la precedente affermazione fa molto "lei non sa chi sono io". Anche perchè può essere ribaltata come "tu non conosci la platea a cui stai parlando".
controvelaccio ha scritto: E qui potrei scrivere un'intera enciclopedia sulla base della mia esperienza professionale.
Attendiamo con struggente trepidazione l'uscita del primo volume.
controvelaccio ha scritto: Andando nello specifico dei rasoi DE, il mio pensiero è che tali utensili presentano delle caratteristiche dimensionali ormai standardizzate tra i vari modelli, produttori ecc. Questo perchè le lamette hanno dimensioni standard.
Questa affermazione non è assolutamente vera: mi pregio di comunicarti che l'alloggiamento della lametta nel rasoio è e deve essere uguale per tutti, per il resto, nessuna delle altre misure è standard. O meglio: nessuna delle altre misure deve rispondere a precise normative o deve essere sottoposta all'esame da parte di enti di standardizzazione.
controvelaccio ha scritto: Ora io non possiedo i dati dimensionali di tutti i modelli di DE esistenti sul mercato. Però, basandomi sui rasoi in mio possesso, ho riscontrato che tra modello e modello, le differenze dimensionali tendono praticamente a zero.
Da ciò deduco che possiedi un solo modello di rasoio.

I rasoi sono diversissimi: non soltanto è diversa l'apertura della lama, ma il loro peso, il posizionamento del centro di massa (che dà il ben noto equilibrio) la densità del materiale e (signore e signori mi voglio rovinare) i vari momenti d'inerzia (rispetto agli assi che vuoi tu). Qui mi fermo ma potrei continuare per giorni e giorni.

Per il resto, possiedo un FATIP come te e come te ne sono soddisfattissimo.

Un caro saluto

PS: bastava dire "io col FATIP mi ci trovo benissimo": avresti ottenuto applausi a scena aperta. Invece...
Armando Pirzio Biroli
Be' Spinaceto pensavo peggio non è per niente male
(Nanni Moretti)
Avatar utente
controvelaccio
Messaggi: 271
Iscritto il: 01/02/2017, 0:38
Località: Venezia

Re: Fatip

Messaggio da controvelaccio »

Ciao Amando Pirziobiroli,

Mi spiace essere stato interpretato come snob o, peggio, come colui che si vuole ergere un metro sopra gli altri. Nulla di più sbagliato.
Purtroppo la scrittura, essendo lacunosa dell'intonazione, non ha trasmesso un mia forma personale di discussione scherzosa e, se vogliamo, iperbolica.
Mi auguro, se capiterà l'occasione, di incontrarci di persona così potrai giudicare se sono una persona semplice e che si relaziona bene con tutte le persone (come mi reputo io) oppure...

No, non rifiuto le nuove tecnologie anzi. Quando mi danno un beneficio le sfrutto al massimo. Altrimenti utilizzo ciò che meglio è in sintonia con le mie abitudini. In generale non ho pregiudizi o preconcetti.

47539

Nella foto vedi i rasoi DE che sto utilizzando in questo periodo.
Dalle misure con calibro ventesimale, sulle testine (forse da qui è nato l'equivoco ossia non ho specificato "testine") in mio possesso, non ho riscontrato differenze significative.
Poi ti dò assolutamente ragione sul fatto che ogni rasoio possiede una sua massa, baricentro ecc. ecc.

P.S. Non sono tipo alla ricerca di applausi. :D

Un caro saluto a te. Se capiti a Venezia hai già un "ombra" o spritz a tua scelta già offerto. Ciao!

Giò
A gentleman will walk but never run...
Avatar utente
Armando Pirziobiroli
Messaggi: 74
Iscritto il: 17/05/2015, 8:18
Località: Spinaceto (Rome)

Re: Fatip

Messaggio da Armando Pirziobiroli »

Ciao controvelaccio,

innanzi tutto mi scuso per la veemenza: non avevo assolutamente capito lo spirito del tuo post e quindi ho fatto una ben meritata figuraccia :oops:

Ma veniamo a noi: la differenza tra quei rasoi è solo in come espongono la lama e per la curvatura (flessione della lametta, per capirci) che impongono. L'esposizione e la flessione della lametta sono i parametri principali che determinano l'aggressività o meno dell'attrezzo.

Poi, essendo un utensile manuale, molto importante è il bilanciamento ovvero come tu ben sai, dove cade il CG rispetto alla manina. Ma i parametri veri sono ben altri.

Quasi una recensione del FATIP piccolo

Da due giorni mi sono fatto la barba col FATIP piccolo nichelato dopo che il mio amatissimo R41 (in vile lega di zama) è andato in avaria in quanto la parte filettata della testina si è staccata durante l'avvitamento del manico. Grosso incavolamento da parte mia e maledizione della zama in una notte di tempesta sotto una quercia sacra.

Vediamo l'oggetto: il F.P (Fatip piccolo) è molto pesante e ben bilanciato. di base anche se ho le manone odio i rasoi grossi: sono fatto così. il fp da questo punto di vista è eccezionale in quanto compatto e poco ingombrante in caso di viaggio improvviso. Il mio è arrivato ben lucidato, in ottime condizioni comprato on line a quattro soldi, meno del negozio fisico. Non solo questa soluzione soddisfa la mia tirchieria ma anche la mia pigrizia :D

E veniamo alle dolenti note: il FATIP piccolo ha la testina con un notevolissimo gioco per cui tutte le volte che si mette la lametta è necessario centrarla bene: grande rottura di scatole da vare al mattino appena sveglio per cui preferisco prepararlo la sera. Del resto per quella somma ho un bel pezzo di ottone fresato: che voglio di più? :lol:

Prebarba: Proraso Rossa
Crema: Proraso rossa
Pennello: Omega a setole lunghe di tasso
AS: un robusto Patrichs

Il primo giorno con la lametta Astra Blu (una mia preferita) sbarbata perfetta. Un miracolo che nemmeno l'R41 è mai riuscito a darmi. Io non faccio mai annunci miracolistici ma, credetemi, dopo anni di "squalo" sono rimasto senza parole. Barba perfetta, senza irritazione, giusto un paio di punti rossi senza problemi. Ho passato la giornata come uno scemo ad accarezzarmi la faccia e a rimanere stupito.

Il secondo giorno ho provato con la Feather: grossissima delusione! Pur sbarbando bene, l'ho trovata troppo aggressiva per le mie guance: molti punti rossi e qualche bruciore. L'R41 al contrario domava meglio la feather mentre il FP è una bestia selvaggia.

Dopo anni di R41 che perdona molto ho notato che il FP invece ama angoli particolari per il pelo, contropelo e traverso: tutti diversi ovviamente :evil:

Le Astra Blu si confermano lamette ottime per tutto (dalla shavette al Gillette flare tip) meglio delle verdi.

Detto ciò nunzio vobis l'arrivo prossimo del The Bluebeards Revenge Shave "Cutlass": un oggetto bello e ragionevolmente aggressivo. Stay tuned

Tutto qui


PS per controvelaccio: ti ringrazio e ti piglio in parola: inoltre sarà mia cura offrirti una sostanza edule a tua scelta qualora tu passassi per la Capitale
Armando Pirzio Biroli
Be' Spinaceto pensavo peggio non è per niente male
(Nanni Moretti)
Avatar utente
controvelaccio
Messaggi: 271
Iscritto il: 01/02/2017, 0:38
Località: Venezia

Re: Fatip

Messaggio da controvelaccio »

Ciao Armando Pirzio Biroli,

Bene! L'importante è comprendersi per eliminare malintesi inutili e dannosi.

Detto questo, in merito all'aspetto zama e conseguenze sul tuo R41, ti risponderò volentieri nell'apposita casella di discussione.

In merito al Fatip, per informare gli utenti e, soprattutto per una mia curiosità, riporto quanto mi è capitato.
L'esemplare che è in mio possesso attualmente, mi ha regalato questa sorpresa: lo preparo, armo la lametta, lo pongo in acqua calda e inizio a insaponare il volto per la rasatura.
Dopo un paio di passate, noto che in mano mi resta solo il manico mentre l'assieme testina+boccola filettata fanno "pluff" nell'acquaio. - Interessante...- dico a me stesso.
Terminata la rasatura con lo shavette, provvedo ad esaminare i pezzi che da tre erano diventati quattro.
Dunque, l'accoppiamento tra boccola ed il tubo che costituisce il fusto del manico, non è realizzata per interferenza ma per deformazione meccanica del fondo della boccola a mezzo di idoneo punzone.
Mi armo dunque di carta abrasiva, pulisco bene le superfici a contatto; sgrassata con sgrassatore e asciugatura. Applico alcune gocce di frenafiletti Loctite ed il Fatip è ritornato in servizio meglio di prima.

L'episodio ritengo sia sintomatico di come, ai giorni nostri, l'implementazione di un sistema produttivo di un buon progetto, possa nascondere delle piccole falle a dispetto di tutte le ISO9000 e seguenti, di cui le aziende dispongono o possono disporre.

In merito al gioco esistente tra lametta e portalametta, hai ragione. Questo lo ho riscontrato pure io; peraltro, anche negli altri DE che possiedo, ho verificato l'esistenza di tale gioco e di valore molto simile a quello del FATIP. Effettivamente è necessario porre un minimo di attenzione, al momento di armare la lametta, per un corretto centraggio.

Ciao!

Giò
A gentleman will walk but never run...
Avatar utente
jabba
Messaggi: 882
Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
Località: Ferrara

Re: Fatip

Messaggio da jabba »

Volevo prenderlo il gentile, ma visto che cade a pezzi ed ha la lametta scentrata, passo.
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
Avatar utente
controvelaccio
Messaggi: 271
Iscritto il: 01/02/2017, 0:38
Località: Venezia

Re: Fatip

Messaggio da controvelaccio »

jabba ha scritto:Volevo prenderlo il gentile, ma visto che cade a pezzi ed ha la lametta scentrata, passo.
Ciao jabba, preciso che il mio è il modello OC non il gentile.
A gentleman will walk but never run...
guiduccio
Messaggi: 255
Iscritto il: 03/06/2016, 13:39
Località: pescara

Re: Fatip

Messaggio da guiduccio »

Jabba le recensioni sono mooolto personali...nel mio caso posso dirti che é vero l'esistenza di un decentramento lametta(risolvibile con un pizzico di pazienza in più;in più problema già a nostra conoscenza visto che da sempre Fatip é così),ma il rasoio é ben fatto,bellissimo dal mio punto di vista,molto efficace e preciso e non cade a pezzi!Nel mio piccolo te lo consiglio,ma solo nel caso dovessi acquistarlo con mente libera da pregiudizi!Io feci così e confermo che Fatip é Fatip,con i suoi pro e contro!Semplice efficace e maschio,orgoglioso di possederne due!
Avatar utente
CristianoPettinello
Messaggi: 298
Iscritto il: 20/05/2013, 22:18
Località: Padova

Re: Fatip

Messaggio da CristianoPettinello »

Io possiedo da 3 settimane un Fatip Gentile e ne sono pienamente soddisfatto.
Non riscontro tutto questo gioco nella testina, al punto da rendere problematico l'inserimento della lametta.
Certo non va paragonato per esempio con un Muhle, perche` sopratutto la cromatura non e` allo stesso livello.
Ma questo vorrebbe dire confrontare una FIAT con una Mercedes: non e` un confronto onesto.
Il fatip e` un ottimo rasoio; e` molto bello, dal design piacevolmente classico; e` robusto e regala ottime sbarbate.
Questa la mia opinione.

Saluti.
Cristiano
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da Lino »

jabba ha scritto:Volevo prenderlo il gentile, ma visto che cade a pezzi ed ha la lametta scentrata, passo.
Caro Jabba,

il forum serve ad ampliare le nostre conoscenze alla luce di chi certe esperienze le ha già avute ma, alla fine, quello che conta è il nostro personale giudizio.

Negli ultimi 5/6 mesi ho acquistato prima il Fatip Gentile e poi il Classico OC e ne sono stato conquistato: esteticamente - parere ovviamente personale - per me è bellissimo e poi rade profondamente ( l'OC più del Gentile, certo, ma non di tantissimo ) con grande confort per la pelle dell'utilizzatore tanto che, da quando ho preso il primo dei due, tutti gli altri miei rasoi sono passati in seconda linea e per ora, a meno di nuove acquisizioni, hanno poche speranze ! :D

Nei due che possiedo non ho riscontrato imperfezioni degne di nota, nè sull'allineamento della lametta ( ma su quale rasoio si raggiunge la perfezione ? ) nè, tanto meno, sulla lavorazione delle varie parti pur avendoli comprati on line ma con l'accortezza di richiedere preventivamente al venditore di sceglierli con cura, così come avrei fatto personalmente se li avessi presi in un negozio fisico.

Ovviamente non ti fidare al 100% nemmeno della mia opinione, pur garantendo io sulla veridicità di quanto ho scritto ! ;)
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Ramek
Messaggi: 786
Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da Ramek »

Anche i miei fatip non presentano alcuna imperfezione, li ho però comprati in un negozio fisico qui di Roma e li ho esaminati prima di prenderli, in ogni caso tutti quelli che mi ha proposto il venditore non presentavano difetti di centratura della lama (ero indeciso sul tipo di manico e quindi me ne ha tirati fuori un bel po', in finale erano arrivati il retrò e lo zebrano ;) ).
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)

Saluti
Stefano (Ramek)
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Fatip

Messaggio da Luca142857 »

SigaroToscano ha scritto:...Certo non va paragonato per esempio con un Muhle, perche` sopratutto la cromatura non e` allo stesso livello.
Ma questo vorrebbe dire confrontare una FIAT con una Mercedes: non e` un confronto onesto.
Tanto per essere onesti:

in un mio Muhle si sfilava il pomolo di chiusura del manico, me ne sono accorto perché muovendo il rasoio sentivo qualcosa muoversi all'interno ( tipo bastone della pioggia :D ) controllando e senza forzare il pomolo è uscito, dentro vi erano degli sfridi di lavorazione.

Nel caso di alcuni Muhle jet la placcatura interna si consumava subito con l'attrito tra le parti; ricordo che qualcosa anche su questo forum si é detto.

I proprietari di Mercedes in effetti dicono che il marchio non è più quello di un tempo... ;)
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Fatip

Messaggio da ares56 »

jabba ha scritto:Volevo prenderlo il gentile, ma visto che cade a pezzi ed ha la lametta scentrata, passo.
Beh, in 91 pagine e più di quattro anni e mezzo di discussione, penso che questa sia la prima segnalazione di tale problema: da questo a dire che il Fatip "cade a pezzi" ce ne vuole ;) .
I Fatip possono avere altri problemi, tutti ampiamente documentati, ma è altrettanto documentato che molti utenti hanno esemplari senza imperfezioni...quindi ci sono tutti gli strumenti (anche la statistica...) per fare scelte oculate ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Fatip

Messaggio da Luca142857 »

E poi i perni che fermano la lametta non sono fuori centro, lasciano solo un po' di gioco, e centrare una lametta è veramente facile.
Puoi anche lasciarla volontariamente fuori centro, ed avrai un rasoio con aggressività differenziata ... in certi rasoi vintage lo facevano apposta :lol:
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da Lino »

Luca142857 ha scritto:Puoi anche lasciarla volontariamente fuori centro, ed avrai un rasoio con aggressività differenziata
Io lascio cadere la lametta e non faccio nulla: i due taglienti sporgono in modo diverso ma sinceramente non noto nessuna differenza nell'uso.

A volte mi sembra che intorno ai Fatip ed alle sue presunte ed imperdonabili 'imperfezioni' si esageri un pò
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Fatip

Messaggio da Luca142857 »

Lino ha scritto: A volte mi sembra che intorno ai Fatip ed alle sue presunte ed imperdonabili 'imperfezioni' si esageri un pò
Assolutamente d'accordo, si chiama auto razzismo / esterofilia :D

Potremmo aprire un argomento ad hoc data la quantità di esempi :twisted:
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Fatip

Messaggio da Trepassate »

Lino ha scritto: A volte mi sembra che intorno ai Fatip ed alle sue presunte ed imperdonabili 'imperfezioni' si esageri un pò
È proprio vero che chi non tocca con mano non ci crede. Due fallati su due. Nonostante questo sto comprando il terzo.
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Rispondi

Torna a “Generale - DE”