Cromatura/Nichelatura/Ottonatura
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 21/02/2017, 17:23
- Località:
Cromatura/Nichelatura/Ottonatura
Salve a tutti,
vorrei rimettere a nuovo un rasoio DE della GILLETTE (open comb) degli anni 20;
si trova in buone condizioni ma necessita di essere cromato nuovamente. Il suo colore
originale è ottone/dorato e leggendo in questo forum ho trovato e contattato solamente aziende
che propongono nichelatura o cromatura (color argento). Sapreste indicarmi qualche indirizzo di aziende
che si occupano di ottonatura ?? (credo??).
Vi ringrazio per tutto quello che potrete fare.
Saluti
Paolo
vorrei rimettere a nuovo un rasoio DE della GILLETTE (open comb) degli anni 20;
si trova in buone condizioni ma necessita di essere cromato nuovamente. Il suo colore
originale è ottone/dorato e leggendo in questo forum ho trovato e contattato solamente aziende
che propongono nichelatura o cromatura (color argento). Sapreste indicarmi qualche indirizzo di aziende
che si occupano di ottonatura ?? (credo??).
Vi ringrazio per tutto quello che potrete fare.
Saluti
Paolo
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Cromatura/Nichelatura/Ottonatura
L ottonatura non esiste per questi rasoi. I rasoi gillette ( e altri) vintage erano costruiti in ottone e poi placcati,solitamente col nichel, alcuni comunque anche rodiati etc
Se metti una foto potrei essere piu preciso. Dovrai farlo ricromare semplicemente, in alternativa una cromatura-doratura superficiale se il rasoio erano dorato.
Se metti una foto potrei essere piu preciso. Dovrai farlo ricromare semplicemente, in alternativa una cromatura-doratura superficiale se il rasoio erano dorato.
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 21/02/2017, 17:23
- Località:
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Cromatura/Nichelatura/Ottonatura
A prima vista mi sembra uno dei tanti Old Type prodotti dal 1921 al 1928 con ''la palla'' alla fine del manico.
originariamente era dorato ora è ''andato''. La doratura è compromessa e si vedono anche perdite della stessa sul fondo del manico.
Hai due strade:
1- lo fai riplaccare ( di norma si effettua la nichelatura che è più economica e comunque bella) ma hai un rasoio argentato
2 - ti informi meglio dalle ditte di cromature se eseguono anche la doratura,solitamente più costosa e meno diffusa perchè in genere chi ricroma ha oggetti d'epoca ( parti di auto...moto...) che non sono dorati.
originariamente era dorato ora è ''andato''. La doratura è compromessa e si vedono anche perdite della stessa sul fondo del manico.
Hai due strade:
1- lo fai riplaccare ( di norma si effettua la nichelatura che è più economica e comunque bella) ma hai un rasoio argentato
2 - ti informi meglio dalle ditte di cromature se eseguono anche la doratura,solitamente più costosa e meno diffusa perchè in genere chi ricroma ha oggetti d'epoca ( parti di auto...moto...) che non sono dorati.
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 21/02/2017, 17:23
- Località:
Re: Cromatura/Nichelatura/Ottonatura
Sapresti per caso indicarmi qualche azienda che si occupa di doratura?
Quelle che ho trovato fanno solo nichelatura o cromatura
Paolo
Quelle che ho trovato fanno solo nichelatura o cromatura
Paolo
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Cromatura / Nichelatura / Ottonatura
Nella discussione ad hoc trovi molti suggerimenti.paolofe ha scritto:Sapreste indicarmi qualche indirizzo di aziende che si occupano di ottonatura ?? (credo??).
viewtopic.php?f=91&t=2102
Per la lavorazione, sul forum Aldebaran inserisce un link a questa azienda specializzata.
http://www.consonnisrl.it/trattamenti-g ... ra-ottone/
Devi solo vedere se il gioco vale la candela.
Anche e soprattutto considerando che gli artigiani specializzati nel restauro, oltre che ripristinare la copertura, riportano al pieno splendore un pezzo di storia.
Utente BANNATO
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Cromatura/Nichelatura/Ottonatura
Purtroppo no perché io ho sempre fatto nichelare,la doratura è piu costosa e per la gran parte dei rasoi non ne vale la pena.
Devi provare a chiedere ad ogni azienda
Devi provare a chiedere ad ogni azienda

- Barba64
- Messaggi: 844
- Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
- Località: Cesate (MI)
Re: Cromatura/Nichelatura/Ottonatura
@Paolofe: dai un'occhiata anche qui viewtopic.php?p=169642#p169642
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
- biancopelo
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 14/11/2016, 11:39
- Località: Torino
Re: Cromatura/Nichelatura/Ottonatura
Paolo, come sempre l'indicazione della tua città nel profilo potrebbe consentire a chi legge di aiutarti. 
Personalmente eviterei la cromatura, per quanto so quei rasoi (umilmente concordo con l'identificazione e la datazione di Quint
) erano nichelati, argentati (come il mio) o dorati. Eventualmente una googlata con chiave "doratura galvanica tuacittà" può aiutare. 
Buon ripristino!

Personalmente eviterei la cromatura, per quanto so quei rasoi (umilmente concordo con l'identificazione e la datazione di Quint


Buon ripristino!
Gli uomini non crescono mai, cambiano solo giocattoli...
Ho la barba dura (lo dice il mio barbiere, che ne vede tante) e la pelle sensibile (lo dice la mia dermatologa, che ne vede tante).
--
Roby
Ho la barba dura (lo dice il mio barbiere, che ne vede tante) e la pelle sensibile (lo dice la mia dermatologa, che ne vede tante).

--
Roby
- checco
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 25/01/2013, 8:27
- Località: Salerno
Re: Cromatura/Nichelatura/Ottonatura
Salve a tutti, mi permetto di scrivere qui per non aprire un altro topic simile. Ho finalmente trovato un aristocrat open comb ad un prezzo decente ma la nichelatura è andata in molti punti e vorrei rifarla. La mia domanda è: esiste in Italia o almeno in Europa qualcuno che restaura riplacca rasoi a farfalla? Ho provato a cercare ma su internet gli unici che offrono tale servizio sono residenti in paesi extra europei.
DE:ML=TOSCANO:CUBANO
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Cromatura/Nichelatura/Ottonatura
Ciao Checco vedo che sei di Salerno....
Potresti rivolgerti per un preventivo gratuito qui su Napoli alla Calata Capodichino ...
http://www.artigianidellacromatura.com/servizi.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Potresti rivolgerti per un preventivo gratuito qui su Napoli alla Calata Capodichino ...
http://www.artigianidellacromatura.com/servizi.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- checco
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 25/01/2013, 8:27
- Località: Salerno
Re: Cromatura/Nichelatura/Ottonatura
Natale ti ringrazio ma un servizio non dedicato non credo riesca ad operare su un tto..se fosse stato un tre pezzi sarebbe stato più facile ma questo va smontato non credo che lo sappiano fare. E poi più che una cromatura desidero una nichelatura come in origine...
DE:ML=TOSCANO:CUBANO
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 07/03/2016, 21:56
- Località:
Re: Cromatura/Nichelatura/Ottonatura
Buonasera a tutti,io da poco ho acquistato uno slim adjustable su ebay,ho notato che sulla barra di sicurezza la placcatura si è consumata lasciando intravedere l' ottone, ora vorrei chiedere se qualcuno conosce ditte specializzate a Roma, oppure mi devo rivolgere solo a Petranzan ? dato che per la nichelatura si deve procedere al de-assemblaggio volevo lasciarlo in mani esperte.