CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
ermis
Messaggi: 626
Iscritto il: 05/04/2016, 16:50
Località:

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da ermis »

Considerando che una normale ciotola di Cella costa generalmente sui 5€,almeno io dalle mie parti la trovai e la trovo a quel prezzo, converrebbe quella da 1 kg,almeno in ragione al prezzo.
concordo con Barbablu ,ciò vale solo per un utilizzo da barbiere o per un utente privato che usa solo quello. Per chi fa rotazione di saponi conviene la ciotola,salvo il caso di comprarlo condividendo le spese con altri e dividendo poi il sapone.
Va anche considerato che 5€ per questo tipo di sapone non sono poi tanti,si trovano saponi e creme più costosi e la cui resa é di gran lunga inferiore al Cella.
Avatar utente
karlitobrigante
Messaggi: 140
Iscritto il: 02/02/2017, 9:29
Località: Milano

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da karlitobrigante »

Allora a Milano sono dei ladri!!! Oppure sono un fessacchiotto io :D
Wilknson Classic -EJ89 -Merkur 37SB- Muhle R101 e 102- Fatip Piccolo- Merkur 15- Muhle 41 Tw- Merkur 11- Fatip Classic- Lord L122- Fatip Gentile- Merkur 34- Merkur Futur- Gillette G2000- Muhle Rocca R96- Gillette Rocket FT- Gillette Slim Adjustable
Avatar utente
Crononauta
Messaggi: 716
Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
Località: Ravenna

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Crononauta »

In tutta onestà, per l'uso personale, io sconsiglio nel modo più assoluto il panetto da 1 kg. Per quello che ho visto, tra tutti i saponi che ho provato, il Cella è quello che degrada più rapidamente. Da nuovo è una bella crema bianca e profumata, ma ha una tendenza a ingiallire e indurire abbastanza rapidamente.
Dopo pochi mesi, diventa una pasta indurita e giallastra, e anche la sua capacità di produrre schiuma viene a mio avviso alterata. Non si ottiene più una bella crema protettiva, ma diventa in qualche modo più "vaporosa" ed evanescente, probabilmente a causa delle difficoltà di raccogliere la quantità giusta di crema.
Ho avuto tre ciotoline di Cella (una l'avevo comprata, una l'ho avuta compresa in un acquisto di uno stock dal mercatino del forum, e una l'ho ricavata da un mio amico che mi ha dato un pezzo del suo panetto da chilo) e tutte e tre alla fine hanno subito la stessa sorte.
Mi sono fatto l'idea che vada bene se uno ne usa tanta e spesso, in modo da averla sempre "fresca", ma se uno deve cominciare a tenerla nell'armadietto e usarla di tanto in tanto, è meglio se non la compra.
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
Avatar utente
marchigiano
Messaggi: 438
Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
Località: Marca Fermana

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da marchigiano »

Da assiduo utilizzatore di Cella preferisco acquistare la ciotolina. Nell'arco dell'anno ne consumo in media 2.
Utilizzo Cella solo nel periodo invernale e pertanto dopo il pit-stop estivo quando riapro la ciotolina trovo il sapone un po' indurito ma mai giallo e schiuma sempre alla grande
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Quint »

Io conservo sottovuoto pezzi da circa 150g. Si conserva benissimo. Ne consumo circa 300g nella stagione invernale.
ermis
Messaggi: 626
Iscritto il: 05/04/2016, 16:50
Località:

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da ermis »

karlitobrigante ha scritto:Allora a Milano sono dei ladri!!! Oppure sono un fessacchiotto io :D
Io a Bari la trovo a 5€ o qualche centesimo in più.l'ho comprato solo una volta,non so se é aumentato il prezzo.ho visto guardando un pò online che il prezzo medio é quello. Poi ogni negozio ha i suoi prezzi,non so tu dove lo compri a Milano e a che prezzo. Ma ,un pò come tutti i saponi e non solo, non esistono prezzi standard purtroppo
Avatar utente
karlitobrigante
Messaggi: 140
Iscritto il: 02/02/2017, 9:29
Località: Milano

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da karlitobrigante »

Oggi passeggiata pomeridiana in Corso Buenos Aires a Milano, vetrina di Collini coltelli, non sono riuscito a non fermarmi e guardare le loro proposte sulla rasatura tradizionale, e cosa noto? In bella vista il sapone Cella da 1kg prezzato a 30€. Va bene che siamo nel libero mercato ma perché queste differenze così elevate? Mah
Wilknson Classic -EJ89 -Merkur 37SB- Muhle R101 e 102- Fatip Piccolo- Merkur 15- Muhle 41 Tw- Merkur 11- Fatip Classic- Lord L122- Fatip Gentile- Merkur 34- Merkur Futur- Gillette G2000- Muhle Rocca R96- Gillette Rocket FT- Gillette Slim Adjustable
Avatar utente
Faber
Messaggi: 30
Iscritto il: 18/02/2017, 20:49
Località: Roma e Südtirol

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Faber »

karlitobrigante ha scritto: In bella vista il sapone Cella da 1kg prezzato a 30€. Va bene che siamo nel libero mercato ma perché queste differenze così elevate? Mah
Mediamente il panetto di Cella dopo il restyling con aumento di alcune percentuali nell'INCI in media si aggira intorno ai €15,00. Nei negozi specializzati per parrruchieri e barbieri in zone centrali l'ho visto anche intorno ai €20,00.
Sinceramente €30,00 è un prezzo eccessivo, credo piuttosto che sia dovuto alla location del negozio in questione.

Attualmente io lo compro a circa €15,00 in negozio per barbieri e parrucchieri, peccato siano passati i tempi in cui lo trovavo a €11,00, ma dato il restyling della linea nel 2016 purtroppo l'aumento era da aspettarselo.
"Non ci vuole un pennello grande, ma un grande pennello"... e l'importante è saperlo usare!
Avatar utente
Faber
Messaggi: 30
Iscritto il: 18/02/2017, 20:49
Località: Roma e Südtirol

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Faber »

karlitobrigante ha scritto:Allora a Milano sono dei ladri!!! Oppure sono un fessacchiotto io :D
In alcuni negozi...decisamente sì! :lol:
"Non ci vuole un pennello grande, ma un grande pennello"... e l'importante è saperlo usare!
Avatar utente
Faber
Messaggi: 30
Iscritto il: 18/02/2017, 20:49
Località: Roma e Südtirol

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Faber »

Crononauta ha scritto:In tutta onestà, per l'uso personale, io sconsiglio nel modo più assoluto il panetto da 1 kg. Per quello che ho visto, tra tutti i saponi che ho provato, il Cella è quello che degrada più rapidamente. Da nuovo è una bella crema bianca e profumata, ma ha una tendenza a ingiallire e indurire abbastanza rapidamente.
Dipende dall'uso che uno ne fa appunto, cioè quotidiano o saltuario a rotazione con altri saponi e creme.
Bisogna saperlo conservare bene. Personalmente il panetto lo divido in 4 parti, 3 le metto conservate bene in sottovuoto e con una parte di circa 250gr ci riempio una ciotola, che consumo in circa 4 mesi o poco più.
Se dovessi comprare le ciotole Cella da 150ml, ne dovrei comprare almeno una ogni 3 mesi e il costo superebbe quello del panetto dato che una ciotola si vende intorno ai 5-6 euro, alla terza ciotola l'acquisto del panetto sarebbe stato più vantaggioso (che di solito compro a 13-15 euro al massimo).

Certo se dovessi consigliarlo a qualcuno per provarlo è ovvio che il panetto non va bene. Ma chi lo conosce e lo usa per uso personale e quotidiano il panetto lo finisce tranquillamente in circa 1 anno e mezzo. Almeno per me è stato così quando usavo solo il Cella. 8-)
"Non ci vuole un pennello grande, ma un grande pennello"... e l'importante è saperlo usare!
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Maxabbate »

Io ho preso il Kg. Disposti circa 400 gr. in un contenitore in vetro di Tiger, il resto in freezer. Vediamo come va.
Avatar utente
Faber
Messaggi: 30
Iscritto il: 18/02/2017, 20:49
Località: Roma e Südtirol

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Faber »

Maxabbate ha scritto:il resto in freezer.
perchè in freezer? :shock:

Il Cella surgelato mi mancava... :lol:
"Non ci vuole un pennello grande, ma un grande pennello"... e l'importante è saperlo usare!
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Quint »

E io che pensavo di essere esagerato mettendo sottovuoto :D
Avatar utente
Faber
Messaggi: 30
Iscritto il: 18/02/2017, 20:49
Località: Roma e Südtirol

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Faber »

Quint ha scritto:E io che pensavo di essere esagerato mettendo sottovuoto :D
Per quanto mi riguarda è il metodo di conservazione migliore. ;)
"Non ci vuole un pennello grande, ma un grande pennello"... e l'importante è saperlo usare!
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Maxabbate »

Se deperisce il freezer sicuramente allunga a dismisura i tempi di deperimento, così ho pensato. Di spazio ce n'era, per cui vi saprò dire.
Avatar utente
biancopelo
Messaggi: 238
Iscritto il: 14/11/2016, 11:39
Località: Torino

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da biancopelo »

Forse non è una regola generale, ma la crema da barba non è stracchino. :)

http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=228180#p228180" onclick="window.open(this.href);return false;
Gli uomini non crescono mai, cambiano solo giocattoli...

Ho la barba dura (lo dice il mio barbiere, che ne vede tante) e la pelle sensibile (lo dice la mia dermatologa, che ne vede tante). :)

--
Roby
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da ares56 »

Non sarà stracchino (buono.... ;) ) ma il deterioramento di alcuni saponi (o creme) è fortemente influenzato dalla composizione. Alcuni saponi duri sono ancora perfetti dopo 30 anni mentre con la vecchia versione del Cella ho avuto anche io problemi di conservazione sia di una ciotola che di una fetta freschissima presa da un panetto e conservati come tutti gli altri saponi: data l'elevata rotazione, dopo qualche mese hanno incominciato ad ingiallirsi e a "profumare" sempre di più di sego.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Maxabbate »

Infatti è stato il tallow e l'ingiallimento progressivo di una vecchia confezione a farmi propendere per il freezer. Vedremo se è un metodo valido.
Avatar utente
biancopelo
Messaggi: 238
Iscritto il: 14/11/2016, 11:39
Località: Torino

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da biancopelo »

Ma per carità, lungi da me l'idea di fare polemiche, o la presunzione di poter dare lezioni: non sono un chimico né un biologo, è tanto per chiacchierare. Però il sego sarà anche di origine animale, ma una volta saponificato è sapone, non è più grasso animale. :) Tant'è che (ovviamente) non c'è una data di scadenza del prodotto, ma solo una "durata dopo aperto", che ha un significato differente.

Ciò detto, ognuno faccia come si trova più a suo agio: io disinfetto i DE comprati ai mercatini, che è una fisima, ciascuno conservi i saponi come preferisce. :)

E adesso, prima che Ares56 mi castighi per l'OT :) , chiudo e vado a leggermi questo thread e quest'altro. ;)
Gli uomini non crescono mai, cambiano solo giocattoli...

Ho la barba dura (lo dice il mio barbiere, che ne vede tante) e la pelle sensibile (lo dice la mia dermatologa, che ne vede tante). :)

--
Roby
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Maxabbate »

Io ho come unico dubbio che il surgelamento in qualche modo faccia affiorare l'umidità, rendendomi un sapone troppo duro. Boh, sono davvero curioso anche io di vedere cosa salta fuori. Prima però devo finire il resto, e ci vorrà un po'.
L.B.
Messaggi: 1030
Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
Località:

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da L.B. »

Anche se il Cella è da anni il mio sapone preferito, non ce la faccio ad essere monogamo.
Nel mio harem ci sono almeno una decina di saponi, che uso tutti a rotazione. Però il Cella almeno una/due volte a settimana lo "devo" usare... ;)
In passato ho avuto anch'io problemi di conservazione del panetto da 1 kg e da allora prendo solo il vasetto da 150 gr, che trovo comodissimo. Pago in proporzione qualcosa in più, ma ho il prodotto sempre fresco e evito l'impiccio di avere il panetto inutilizzato tra i piedi...

P.S. Immagino la faccia di mia moglie e mio figlio alla vista di un panetto di sapone in frigorifero... :o :lol: :lol:
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Quint »

@ biancopelo; la composizione chimica in acidi grassi può influenzare fortemente la conservabilità di un prodotto. Hai giustamente ragione nel dire che tutto viene saponificato ma i componenti usati ( senza troppo nello specifico) non vengono ''parificati'' dal processo chimico, per chi si avrà che determinati prodotti sono più facilmente colpiti da fenomeni di ossidazione.
Detto questo basterebbe togliere l'aria come faccio io e i fenomeni ossidativi si bloccano del tutto o quasi, c'è anche chi si diverte nello sperimentare altre soluzioni,a volte originali e divertenti.

L'importante è non mangiarsi i saponi :lol: il Cella potrebbe assomigliare ad una tortina alla mandorla in frigo :twisted: :lol:
Avatar utente
biancopelo
Messaggi: 238
Iscritto il: 14/11/2016, 11:39
Località: Torino

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da biancopelo »

Quint, grazie per la spiegazione. :)
Gli uomini non crescono mai, cambiano solo giocattoli...

Ho la barba dura (lo dice il mio barbiere, che ne vede tante) e la pelle sensibile (lo dice la mia dermatologa, che ne vede tante). :)

--
Roby
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Natale »

Seguo con interesse la discussione....
Devo dire che il mio Cella deriva dal taglio di alcune fette di un panetto derivante dall'aperitivo Campano di tre anni fa....
Nessuna particolare cura di conservazione se non quella solita di far asciugare a testa in giù la ciotola dove ho riconfezionato il sapone...
Tra l'altro usato stamani....sempre fragrante e performante...il bianco latte è diventato un pallidissimo avorio ma ci sta...
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Fabri
Messaggi: 17
Iscritto il: 12/09/2016, 12:11
Località: Milano

Re: CELLA crema/sapone da barba all' olio di mandorle

Messaggio da Fabri »

Non ho mai acquistato il panetto da 1 kg, ma a Milano sotto i 20 € lo si dovrebbe trovare da Lorenzi, sia nel negozio di c.so Magenta che in quello di via Ponte Vetero, da Preattoni in via Manzoni (utilizzando lo sconto forum!) e da TE.VE. in via Ugo Bassi (anche qui è bene farsi riconoscere come iscritti, Emanuele è uno di noi!).
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”