Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Messaggio da ischiapp »

struttura.originaria ha scritto:Da quanto ne so, in cosmetica, si utilizza il latte sottoforma di latte liofilizzato...
In Francia, come puoi vedere nella pagina iniziale del produttore, c'è un'associazione per i prodotti naturali.
Ci sono cinquanta anni di esperienza nella cosmesi naturale.
http://www.natureetprogres.org/50ans-nature-progres/

Esplicitamente, nella scheda prodotto ...
http://www.savon-et-cosmetique-au-lait-d-anesse.com/savons-au-lait-d-anesse/savons-a-barbe/savon-a-barbe-30-de-lait-d-anesse.html ha scritto:Le lait d’ânesse que nous utilisons pour fabriquer nos savons, est issu de notre élevage. Il est ajouté frais, avec un procédé particulier afin de ne pas être dénaturé, il garde ainsi toutes ses vertus.
Quindi usano il loro latte, prodotto in loco ed aggiunto fresco con un particolare processo di saponificazione a freddo che non lo denatura.

Questo, oltre che la composizione molto più ricca dei vari concorrenti francesi della moda al latte d'asina, m'ha spinto a partecipare. ;) :idea: :ugeek:
Utente BANNATO
struttura.originaria
Messaggi: 437
Iscritto il: 13/09/2015, 10:02
Località:

Re: Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Messaggio da struttura.originaria »

-------------------------
Ultima modifica di struttura.originaria il 07/01/2018, 14:36, modificato 1 volta in totale.
Il fatto che qualcosa piace, proprio perché è un fatto che piaccia, non permette di poter dare valore oggettivo alla cosa. Si deve distinguere la struttura oggettiva della cosa dalla sembianza del piacere.
struttura.originaria
Messaggi: 437
Iscritto il: 13/09/2015, 10:02
Località:

Re: Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Messaggio da struttura.originaria »

-------------------------
Ultima modifica di struttura.originaria il 07/01/2018, 14:36, modificato 1 volta in totale.
Il fatto che qualcosa piace, proprio perché è un fatto che piaccia, non permette di poter dare valore oggettivo alla cosa. Si deve distinguere la struttura oggettiva della cosa dalla sembianza del piacere.
Avatar utente
marenko
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 816
Iscritto il: 04/09/2016, 17:38
Località: Binasco (MI)

Re: Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Messaggio da marenko »

Giulio78 ha scritto:Parlatemi del post-shave..Come sentite la pelle subito dopo? E a distanza di ore? Effetti emollienti e lenitivi? Se vi può agevolare.. sparate qualche vostro termine di paragane con saponi noti.. giusto per capire la scala che avete.
Io solitamente dopo la rasatura vado a bere il caffè e fra una cosa e l'altra passano 15/20 minuti e poi applico l'after shave.
Stamane la mia pelle era rilassata, senza alcun rossore o bruciore e anche al tatto era morbida.
Già durante il risciacquo ho potuto notare che "epidermicamente" stavo bene. :lol:
struttura.originaria
Messaggi: 437
Iscritto il: 13/09/2015, 10:02
Località:

Re: Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Messaggio da struttura.originaria »

-------------------------
Ultima modifica di struttura.originaria il 07/01/2018, 14:36, modificato 1 volta in totale.
Il fatto che qualcosa piace, proprio perché è un fatto che piaccia, non permette di poter dare valore oggettivo alla cosa. Si deve distinguere la struttura oggettiva della cosa dalla sembianza del piacere.
Avatar utente
marenko
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 816
Iscritto il: 04/09/2016, 17:38
Località: Binasco (MI)

Re: Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Messaggio da marenko »

Prossimo GDA prendiamo il sapone con la "zogna"...ovviamente in "ventresca di suino". :lol:
struttura.originaria
Messaggi: 437
Iscritto il: 13/09/2015, 10:02
Località:

Re: Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Messaggio da struttura.originaria »

-------------------------
Ultima modifica di struttura.originaria il 07/01/2018, 14:36, modificato 1 volta in totale.
Il fatto che qualcosa piace, proprio perché è un fatto che piaccia, non permette di poter dare valore oggettivo alla cosa. Si deve distinguere la struttura oggettiva della cosa dalla sembianza del piacere.
struttura.originaria
Messaggi: 437
Iscritto il: 13/09/2015, 10:02
Località:

Re: Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Messaggio da struttura.originaria »

-------------------------
Ultima modifica di struttura.originaria il 07/01/2018, 14:36, modificato 1 volta in totale.
Il fatto che qualcosa piace, proprio perché è un fatto che piaccia, non permette di poter dare valore oggettivo alla cosa. Si deve distinguere la struttura oggettiva della cosa dalla sembianza del piacere.
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Messaggio da robyfg »

struttura.originaria ha scritto:Con la precisazione data dal produttore: chiudete il barattolo subito dopo.....
Ecco questo è molto interessante.
Praticamente è il contrario di quello che facciamo normalmente.
Vedremo!
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
struttura.originaria
Messaggi: 437
Iscritto il: 13/09/2015, 10:02
Località:

Re: Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Messaggio da struttura.originaria »

-------------------------
Ultima modifica di struttura.originaria il 07/01/2018, 14:37, modificato 1 volta in totale.
Il fatto che qualcosa piace, proprio perché è un fatto che piaccia, non permette di poter dare valore oggettivo alla cosa. Si deve distinguere la struttura oggettiva della cosa dalla sembianza del piacere.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Messaggio da ares56 »

Ho spostato nella discussione sul GDA (viewtopic.php?f=64&t=11048" onclick="window.open(this.href);return false;) le informazioni per la consegna e le comunicazioni sugli arrivi del sapone. Qui parliamo solo delle sue caratteristiche... ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Messaggio da ares56 »

Allora, questa mattina ho voluto provare questo nuovo sapone...:

Immagine

Barattolo di plastica semi-rigida con il tappo a vite con un ottimo diametro di 9 cm abbondanti che consente di manovrare bene anche con pennelli di dimensioni generose. Il sapone da 120 g si presenta solido e il barattolo sembra riempito per colatura.
Aperto al barattolo si sprigiona una fragranza fresca in cui prevale sicuramente la lavanda ma che presenta anche altre note in un bouquet caratteristico che lo differenzia da altri saponi francesi alla lavanda come il Martin de Candre e lo avvicina di più al Le Père Lucien pur mantenendo una sua personalità.

Ho proceduto come solito a lasciare un velo d'acqua calda sul sapone per alcuni minuti e come pennello ho utilizzato il Semogue Owners Club finest 2-band...grande "raspatore" di saponi. Colata l'acqua ho proceduto a caricare per alcune decine di secondi per poi montare in face lathering per almeno un paio di minuti. La schiuma si è formata abbastanza facilmente ma, come capitato a marenko, non è stata particolarmente compatta risultando leggera e leggermente evanescente.
Ma nonostante questo le proprietà meccaniche si sono rivelate di alto livello con un'ottima scorrevolezza del rasoio e un eccellente postrasatura. La profumazione si attenua decisamente durante la schiumata e non ne rimane traccia dopo il risciacquo.
Durante il risciacquo finale la pelle era ancora "scivolosa" e necessita di un bel passaggio con acqua calda per eliminare i residui di sapone. Alla fine la pelle si è presentata molto morbida e perfettamente idrata senza alcuna sensazione di tensione o arrossamenti.

Il suggerimento del produttore di chiudere il barattolo senza aspettare che il sapone si asciughi mira ad ammorbidirlo ed infatti aprendo il barattolo dopo circa 8 ore dalla chiusura la superficie del sapone si presenta più cedevole.
E' una pratica che, però, non consiglio in caso di lunga rotazione per l'uso di questo sapone; è meglio farlo asciugare prima di richiudere il barattolo e di prolungare la fase di preparazione prima della rasatura, magari mettendo un velo d'acqua sul sapone già dalla sera prima.

Indubbiamente è un sapone dalle ottime proprietà meccaniche e altrettanto sicuramente dovrò riprovare per ottenere una schiuma oltre che efficace anche della giusta consistenza...e per questo lo riproverò già domani mattina ;) .

E' un prodotto artigianale ricco di sostanze naturali e funzionali venduto ad un prezzo onesto, sono decisamente soddisfatto dell'acquisto e ringrazio ancora struttura.originaria per la perfetta organizzazione ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
struttura.originaria
Messaggi: 437
Iscritto il: 13/09/2015, 10:02
Località:

Re: Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Messaggio da struttura.originaria »

-------------------------
Ultima modifica di struttura.originaria il 07/01/2018, 14:35, modificato 1 volta in totale.
Il fatto che qualcosa piace, proprio perché è un fatto che piaccia, non permette di poter dare valore oggettivo alla cosa. Si deve distinguere la struttura oggettiva della cosa dalla sembianza del piacere.
struttura.originaria
Messaggi: 437
Iscritto il: 13/09/2015, 10:02
Località:

Re: Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Messaggio da struttura.originaria »

----------------------------
Ultima modifica di struttura.originaria il 07/01/2018, 21:10, modificato 1 volta in totale.
Il fatto che qualcosa piace, proprio perché è un fatto che piaccia, non permette di poter dare valore oggettivo alla cosa. Si deve distinguere la struttura oggettiva della cosa dalla sembianza del piacere.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Messaggio da ischiapp »

Aggiunto qualche dettaglio nella discussione sul carico.


Infatti sembra che il mediomassimo portoghese sia stato insidiato dal welter ammerrecano. :lol: :lol: :lol:
Utente BANNATO
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Messaggio da robyfg »

....ma visto che è così duro non è che per caso è fatto con latte di.....mulo?
Ah già è vero,i muli non fanno latte!!! :lol:
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Messaggio da ares56 »

Oggi secondo utilizzo di questo sapone (viewtopic.php?p=229129#p229129" onclick="window.open(this.href);return false;) ...e ho fatto a modo mio ;) .

Come ho già scritto, le indicazioni del produttore sono chiare (viewtopic.php?p=228500#p228500" onclick="window.open(this.href);return false;): umidificare il sapone prima di usarlo per la prima volta e richiudere il barattolo senza asciugarlo. Quindi, ho lasciato un velo d'acqua sul sapone per tutta la notte e la mattina il dito quasi affondava nella superficie del sapone che così si è perfettamente ammorbidito.

Questa mattina ho comunque coperto il sapone con acqua calda per qualche minuto, acqua che poi ho completamente eliminato. Ho cambiato pennello preferendo un sintetico Frank Shaving Pur-Tech 24mm che ho usato abbastanza scrollato e ho iniziato a caricare il sapone per diverse decine di giri e già qui si è vista la differenza con ieri: la proto-schiuma era già densa e il ciuffo molto più pieno.
Montato in face lathering per più di due minuti con pochissima acqua aggiunta (io non ho rilevato tutta questa necessità di acqua, ma può dipendere dalla durezza) e questa volta la schiuma è risultata compatta e duratura.
In ogni caso le caratteristiche migliori di questo sapone artigianale rimangono la lubrificazione della pelle, con conseguente eccellente scorrimento del rasoio, e la sua protezione e idratazione che regalano un post rasatura di grande comfort.
Peccato per il profumo che durante la schiumata non è particolarmente intenso o almeno il mio naso non lo percepisce molto presente...c'è ma discreto.

Continuerò ad usarlo in questo modo, cioè preparandolo dalla sera prima ma facendolo asciugare del tutto prima di chiudere il barattolo in attesa del prossimo utilizzo... ;)

PS: aggiungo un'altra considerazione...il sapone è molto emolliente e questo favorisce una rasatura molto profonda ma rispettosa della pelle. Con il set di oggi (viewtopic.php?p=229129#p229129" onclick="window.open(this.href);return false;) ho ottenuto una profondità di taglio di altissimo livello, praticamente un LLS (Long Lasting Shave) e solo ora sento la ricrescita.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Cesarello
Messaggi: 348
Iscritto il: 13/02/2014, 0:02
Località: Milano

Re: Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Messaggio da Cesarello »

Usato stamattina per la prima volta...la mia prima esperienza è stata un copia/incolla della prima esperienza di Ares...purtroppo ero anche un pò di fretta e quindi non sono riuscito a mettere in campo tutti i rimedi migliori per arrivare al risultato del secondo tentativo dello stesso Ares...speriamo meglio al secondo tentativo...dopo che il sapone oggi è stato abbondantemente inumidito confido che si sia ammorbidito. Lodevoli le proprietà meccaniche...soprattutto per quanto riguarda la scorrevolezza!
"Ancora oggi l'uomo è più scimmia di qualsiasi scimmia"
Friedrich Nietzsche
struttura.originaria
Messaggi: 437
Iscritto il: 13/09/2015, 10:02
Località:

Re: Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Messaggio da struttura.originaria »

----------------------------
Ultima modifica di struttura.originaria il 07/01/2018, 21:10, modificato 1 volta in totale.
Il fatto che qualcosa piace, proprio perché è un fatto che piaccia, non permette di poter dare valore oggettivo alla cosa. Si deve distinguere la struttura oggettiva della cosa dalla sembianza del piacere.
Avatar utente
Ramek
Messaggi: 786
Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
Località: Roma

Re: Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Messaggio da Ramek »

struttura.originaria ha scritto:Magari in un futuro chiederemo al produttore una 'versione per il Forum' ;)
ECCOLO... +1 :)
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)

Saluti
Stefano (Ramek)
Avatar utente
jeky66
Messaggi: 870
Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
Località: Cuneo

Re: Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Messaggio da jeky66 »

struttura.originaria ha scritto: .... Magari in un futuro chiederemo al produttore una 'versione per il Forum' ;)
+1 ;)
Avatar utente
mago58
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 379
Iscritto il: 30/12/2016, 14:26
Località: TRIESTE

Re: Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Messaggio da mago58 »

potrebbe essere un'idea del prossimo oggetto personalizzato "Il Rasoio 2017"? Che ne dite?
Comunque se si fa un nuovo GDA mi rendo disponibile.
"Bisogna provarlo sulla propria pelle" Ares56
Avatar utente
marenko
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 816
Iscritto il: 04/09/2016, 17:38
Località: Binasco (MI)

Re: Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Messaggio da marenko »

L'oggetto "Il Rasoio 2017" dovrebbe esser qualcosa che resta...del sapone ti rimane solo la confezione! :mrgreen:
Avatar utente
mago58
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 379
Iscritto il: 30/12/2016, 14:26
Località: TRIESTE

Re: Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Messaggio da mago58 »

E va beh era un piccolo trucco visto che ho perso il GDA ...;-)
"Bisogna provarlo sulla propria pelle" Ares56
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Le Domaine De Tamara - Sapone al latte d'asina

Messaggio da robyfg »

Ho appena finito di fare delle prove di schiumata,direttamente in FL.
Quello usato è stato il metodo classico del velo d'acqua calda per un paio di minuti in ciotola,il solito insomma.
Come tutti,anch'io ho riscontrato una schiuma "debole" e poco compatta,ai limiti dell'evanescenza,eppure sono riuscito a caricare il pennello normalmente e senza neanche tanto affanno,nel senso che già nella ciotola stessa si è formata un bel po' di schiuma.
Se non avessi letto la prova di ares (che domani metterò in pratica),mi verrebbe proprio da dire che questa è una prerogativa di questo sapone,comunque aspetto per dare un giudizio definitivo.
Nel frattempo confermo le ottime doti "dermatologiche":
nonostante la schiuma fosse quella che ho detto,sento la pelle molto morbida,per capirci ho lo stesso effetto che danno le creme idratanti,tipo la Glenova all'argan.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”