Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
andreafi
Messaggi: 10
Iscritto il: 29/12/2016, 8:33
Località:

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da andreafi »

Buonasera a tutti,
posseggo da sempre un omega 10019, e ho acquistato un omega 10066 tempo fa con cui mi sto trovando bene, anche se mi piacerebbe qualcosa col manico un po' più grande (e anche di ciuffo).
Dovendo a breve fare un ordine ero indeciso fra il 10098 di cui ho letto bene, oppure provare un S-Brush S10049 che immagino che come ciuffo sia simile al proraso soltanto in sintentico.
Come conformazione sarei portato sul 98, ma da una parte sono curioso dell'effetto del sintetico.

Grazie a tutti.
gianchy
Messaggi: 125
Iscritto il: 11/12/2016, 13:19
Località: Canicatti prov. ag

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da gianchy »

Essendo in possesso di un s-brush e di un pennello omega proraso ti posso confermare che sono totalmente diversi l' s-brush e molto più rigido e con effetto frusta non indifferente.
andreafi
Messaggi: 10
Iscritto il: 29/12/2016, 8:33
Località:

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da andreafi »

Quindi trovandomi bene col ciuffo in setola, mi consigli di rimanere sul 98?
Avatar utente
nortis
Messaggi: 645
Iscritto il: 29/12/2014, 10:58
Località: Udine

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da nortis »

Si, gli s-brush sono proprio pennellacci da viaggio. Ormai ben pochi sintetici sono peggiori
gianchy
Messaggi: 125
Iscritto il: 11/12/2016, 13:19
Località: Canicatti prov. ag

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da gianchy »

andreafi ha scritto:Quindi trovandomi bene col ciuffo in setola, mi consigli di rimanere sul 98?
Si meglio il 98 con l ' uso si ammorbidira ulteriormente.
andreafi
Messaggi: 10
Iscritto il: 29/12/2016, 8:33
Località:

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da andreafi »

Ottimo, grazie!
mandello
Messaggi: 116
Iscritto il: 16/11/2016, 0:06
Località: Roseto degli abruzzi

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da mandello »

Salve a tutti, posseggo un pennello in setola proraso/omega ed un omega sintetico s-brush 10005, dovendo dotarmi di un terzo pennello delle dimensioni massime del 10005, quale mi consigliereste, sempre in casa omega e sempre sintetico?
Grazie per i suggerimenti!
PS: montaggio prevalentemente in ciotola
gianchy
Messaggi: 125
Iscritto il: 11/12/2016, 13:19
Località: Canicatti prov. ag

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da gianchy »

Immagine questo omega hi-brush forse fa per te.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da ares56 »

I consigli sono fatti sulle esperienze personali e io ti sconsiglierei assolutamente un Hi-Brush...poi hai già un S-Brush che a detta di chi li ha usati entrambi è migliore.
Ma deve essere per forza sintetico e per forza Omega?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
mandello
Messaggi: 116
Iscritto il: 16/11/2016, 0:06
Località: Roseto degli abruzzi

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da mandello »

Sintetico perchè è subito pronto all'uso ed asciuga in poco tempo, omega perchè è facilmente reperibile nel negozio vicino casa, sono comunque aperto a tutti i consigli, prezzo tassativamente entro i 15€!!
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da ares56 »

Per quella cifra hai due Hi-Brush: 46276 e 46745... ma per quanto mi riguarda vale quello che ti ho scritto prima.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
mandello
Messaggi: 116
Iscritto il: 16/11/2016, 0:06
Località: Roseto degli abruzzi

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da mandello »

ok, ma leggendo sul sito omega la fibra dovrebbe essere la stessa sia per l H che per l S, almeno cosi mi sembra di capire...

" I pennelli in fibra sintetica HI-BRUSH (effetto tasso) e S-Brush (effetto setola) sono realizzati in fibra sintetica poliestere semi-cristallina PBT. Entrambi i monofili sono ondulati e conferiscono al pennello caratteristiche ottimali per montare creme e saponi da barba. "
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da ares56 »

Io ti posso dire che il mio Hi-Brush (proprio il 46745) ha un effetto frusta eccessivo, troppo elastico e rigido...lo si può usare solo spennellando perchè non si apre se non schiacciandolo molto sul viso. Per questo io non lo consiglio ma è solo ma mia esperienza in rapporto alle mie necessità e aspettative di comportamento per un pennello...
Altri sintetici hanno comportamenti diversi, più adatti ai miei gusti, ma con altri prezzi.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
gianchy
Messaggi: 125
Iscritto il: 11/12/2016, 13:19
Località: Canicatti prov. ag

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da gianchy »

mandello ha scritto:ok, ma leggendo sul sito omega la fibra dovrebbe essere la stessa sia per l H che per l S, almeno cosi mi sembra di capire...

" I pennelli in fibra sintetica HI-BRUSH (effetto tasso) e S-Brush (effetto setola) sono realizzati in fibra sintetica poliestere semi-cristallina PBT. Entrambi i monofili sono ondulati e conferiscono al pennello caratteristiche ottimali per montare creme e saponi da barba. "
Esatto e solo l' effetto che cambia la fibra e sempre la stessa .Ps. Io prenderei uno zenith Sint serie Ts a poco meno di 25 euro guarda la foto postata prima nell' argomento pennelli zenith.
mandello
Messaggi: 116
Iscritto il: 16/11/2016, 0:06
Località: Roseto degli abruzzi

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da mandello »

Sarebbe interessante provare uno Zenith, ma.....dove li trovo????
gianchy
Messaggi: 125
Iscritto il: 11/12/2016, 13:19
Località: Canicatti prov. ag

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da gianchy »

mandello ha scritto:Sarebbe Pandolfo ante provare uno Zenith, ma.....dove li trovo????
Manda MP al pennellificio pandolfo e chiedi il prezzo in base al modello che scegli
mandello
Messaggi: 116
Iscritto il: 16/11/2016, 0:06
Località: Roseto degli abruzzi

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da mandello »

gianchy ha scritto:
mandello ha scritto:Sarebbe Pandolfo ante provare uno Zenith, ma.....dove li trovo????
Manda MP al pennellificio pandolfo e chiedi il prezzo in base al modello che scegli
Ok, come immaginavo, purtroppo sono contrario a questa politica di vendita, mi piace acquistare da chi ha modelli e prezzi ben visibili e facilmente consultabili!
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da radonauta »

Per una cifra forse leggermente più alta (dipende dalle spese di spedizione) e col vincolo di restare sui sintetici ti consiglio un Kent Infinity che puoi trovare su eBay
http://m.ebay.com/itm/Kent-Infinity-Sil ... nav=SEARCH" onclick="window.open(this.href);return false;
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da Maxabbate »

E' molto piccolo l'Infinity, a me non ha particolarmente impressionato. Comunque a 15 euro compresa spedizione (in alternativa reperibili in negozio) di sintetici di livello, purtroppo, non ce n'è. Tocca rassegnarsi a spendere il doppio, o con la spedizione (Razorock vari), o il Plisson di Occitane o i Muhle nei negozi. Per non parlar di Simpson.
mandello
Messaggi: 116
Iscritto il: 16/11/2016, 0:06
Località: Roseto degli abruzzi

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da mandello »

Effettivamente il Kent è piccolino, per chi fosse interessato è comunque reperibile su amazon e su ebay anche da venditori che soediscono in italia (e a prezzo minore).
Continuo la ricerca....
MAGICA
Messaggi: 3
Iscritto il: 10/01/2017, 19:19
Località:

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da MAGICA »

Da qualche giorno sto valutando l'acquisto di un silvertipe da non spendere troppo e ho trovato su ebay un silvertipe marchiato Haryali London a 28 € e sul sito korium.com un silvertipe marchiato Razzoor con nodo da 21 a 34€, qualcuno li usa o sa darmi un parere?
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da radonauta »

lascia perdere ... meglio a poco di piu' (davvero poco) i Liojuny Shaving http://www.ebay.it/itm/222278597764?_tr ... EBIDX%3AIT" onclick="window.open(this.href);return false;
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da radonauta »

radonauta ha scritto:lascia perdere ... meglio a poco di piu' (davvero poco) i Liojuny Shaving http://www.ebay.it/itm/222278597764?_tr ... EBIDX%3AIT" onclick="window.open(this.href);return false;
ho indicato un pennello in finest e non in silvertip volutamente; qualche pagina indietro trovi la motivazione spiegata con dovizia di argomenti, che in sostanza sono due
- finest e' piu' sostenuto (maggiore backbone)
- finest ha punte morbide come silvertip
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
MAGICA
Messaggi: 3
Iscritto il: 10/01/2017, 19:19
Località:

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da MAGICA »

Grazie, qualche dubbio mi era venuto visto il prezzo troppo basso.
Pxgenova
Messaggi: 16
Iscritto il: 15/11/2016, 1:09
Località:

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da Pxgenova »

Ciao a tutti, anche io mi affaccio alla scelta del primo tasso, ho letto parecchie pagine di questo topic e ho cambiato "orientamento" rispetto a quello di partenza.
Ne vengo da un 19 ed un 48, vorrei provare qualcosa di più per iniziare con il fl.
Credo di aver capito che il nodo da 26 sia una buona misura per "fare sul serio" senza esagerare con il 30, senza rischiare di stare stretto con il 24.

Ero partito con l'idea di un Zenith silvertip BarberPole che si colloca però in mezzo ( ad altezza di ciuffo ) fra il chubby da 47 e quello da 54 di FS in finest ( largamente consigliati )
Di LS non ho trovato il 26, solo il 24 ed il 30 ( che prezzi ! )

Dimentico qualcosa ? non cerco niente di esoterico, qualcosa di qualità che duri nel tempo... Se Simpson è la Mercedes a me va bene anche una Volvo ;)
Se poi Zenith silvertip se la gioca con i cinesi, allora il problema si risolve da solo.. ma da quanto ho capito... non è così =S

Per il Barberpole, visto che mi piace il manico, mal che vada lo compro in cavallo bruno, sintetico TS, synt dark ( se avete riscontri su qualche "eccellenza" del pennellificio pandolfo in una di queste gradazioni.. " )
Rispondi

Torna a “Pennelli”