Hai regione, ho generalizzato sulla base delle recensioni degli altri utenti su questi saponi e me ne scuso, io possiedo solo il manna e il dolomiti, e fermo restando le ottime proprietà meccaniche (per il mio viso/pelle soprattutto del Manna) le profumazioni le trovo troppo deboli, senza nervo.DYD ha scritto: .. ad oggi sono stati realizzati 9 saponi e mi spiace che nessuno incontri il tuo gusto.
Infatti il Dolomiti, l'ho leggermente rilavorato con dell'o.e al vetiver, ma non l'ho messo a bagno maria, l'ho semplicemente tagliuzzato ed addizionato con l'olio che preferivo. Quindi il lavoro non è stato chissà che e la profumazione non è sbocciata come credevo


Mai cercato prodotti allergenici ne vegetali (ora non generalizzare tuDYD ha scritto: La tua domanda rappresenta un paradosso.... mentre tutti cercano prodotti ipoallergenici..




Grazie mille per la risposta!!DYD ha scritto: Ma se proprio vuoi creare la tua nota olfattiva, ti consiglio di acquistare un prodotto privo di profumazione di base e di partire da li
Alla fine, onestamente, avrei un po di timore a rilavorare un sapone di tale qualità, però nel caso la profumazione non riscontrasse il mio piacere potrei quasi provarci piuttosto che abbandonarlo nell'armadietto. Quindi il bagno maria non altererebbe alcuna proprietà del sapone? Ti ringrazio per le risposte
