Gillette G1000

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Gillette G1000

Messaggio da ares56 »

byllot ha scritto:... ma l'ho fatto tanto per ca22eggiare!
Allora va bene... :shock: ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
olivierocromuelli
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 156
Iscritto il: 22/12/2015, 2:39
Località: Milano, Imperia

Re: Gillette G1000

Messaggio da olivierocromuelli »

Ma sig.Ares56 uno mutila un rasoio Gillette e lei dice che va bene? Io ho rispetto dei capolavori.
Utente BANNATO in quanto EliosIlMeglio e RasoioClassico
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Gillette G1000

Messaggio da ares56 »

Chiamare "capolavoro" il G1000 forse è un tantino eccessivo...ma se l'amico byllot nel realizzare quella "cosa" per "ca22eggiare" si è divertito, sono contento per lui ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
byllot
Messaggi: 593
Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
Località: Cornate d'Adda MB
Contatta:

Re: Gillette G1000

Messaggio da byllot »

Non ho mutilato niente, quel rasoio ha il manico rovinato di suo, in più quando ho tolto il manico (che posso ancora rimettere) ho potuto pulire tutte le varie parti. In più ho visto come funziona l'apertura.

Il mio lavoro è stato una cosa veloce fatta a mano, sensa nessun utensile, ma non è definitiva, era solo una delle prove che volevo fare.

Se è un problema e fa così schifo, prego ares di togliere il mio messaggio con le foto.

Buona giornata.
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.

.anDRea.
Avatar utente
daniele_t
Messaggi: 330
Iscritto il: 28/06/2016, 19:13
Località: Lecco / Monza

Re: Gillette G1000

Messaggio da daniele_t »

Magari non sarà bellissimo però ha carattere e non è nemmeno sgraziato. Ha le sue proporzioni a posto.
Diciamo che ho visto accoppiamenti ben più "sgrammaticati" e molto meno economici.
Secondo me se porti via la corteccia e tornendolo gli fai qualche scanalatura magari a distanze regolari su tutta la parte cilindrica lasciando senza lavorazioni la parte conica lo puoi tenere così. Se quando sei sul tornio fai scaldare il legno le righe ti diventano nere a contrasto.
If I have to explain, you wouldn't understand
Solo perchè qualcuno ti lancia una palla non significa che tu la debba prendere
No, try not. Do. Or do not. There is no try.
Avatar utente
mauro2
Messaggi: 479
Iscritto il: 15/06/2014, 14:55
Località: PC/LC

Re: Gillette G1000

Messaggio da mauro2 »

a me piace pure così...
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Gillette G1000

Messaggio da radonauta »

Infatti, anch'io apprezzo la manualità e l'ingegno!
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
byllot
Messaggi: 593
Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
Località: Cornate d'Adda MB
Contatta:

Re: Gillette G1000

Messaggio da byllot »

Grazie ragazzi, troppo buoni! ma non esageriamo.

L'idea del tornio è quella che volevo intraprendere, anche se a me piace molto la finitura a corteccia, devo dire che nell'usarlo ha anche molto grip, non scivola mai.
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.

.anDRea.
olivierocromuelli
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 156
Iscritto il: 22/12/2015, 2:39
Località: Milano, Imperia

Re: Gillette G1000

Messaggio da olivierocromuelli »

Dai non facciamo troppe flames. Stavo scherzando un po'.
Reputo davvero i Gillette dei grandi rasoi ma ciascuno fa ciò che vuole.Volevo ridere un po' ma siete tutti seri qui. L'unico che ha capito mi sa che è il sig Ares56.
Utente BANNATO in quanto EliosIlMeglio e RasoioClassico
Avatar utente
byllot
Messaggi: 593
Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
Località: Cornate d'Adda MB
Contatta:

Re: Gillette G1000

Messaggio da byllot »

emmettici na faccina no??!!

:D :D :D

Dai che se ti piace tanto te ne regalo uno anche a te!
:mrgreen:
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.

.anDRea.
olivierocromuelli
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 156
Iscritto il: 22/12/2015, 2:39
Località: Milano, Imperia

Re: Gillette G1000

Messaggio da olivierocromuelli »

byllot mi manca proprio un G1000. Ma lo vorrei originale. È un capolavoro. Le faccine col telefonino non mi vengono. Sigh siigh
Utente BANNATO in quanto EliosIlMeglio e RasoioClassico
olivierocromuelli
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 156
Iscritto il: 22/12/2015, 2:39
Località: Milano, Imperia

Re: Gillette G1000

Messaggio da olivierocromuelli »

Byllot :?: Potrei ricambiarti con un FATIP a rastrello se ti va.
Utente BANNATO in quanto EliosIlMeglio e RasoioClassico
Avatar utente
byllot
Messaggi: 593
Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
Località: Cornate d'Adda MB
Contatta:

Re: Gillette G1000

Messaggio da byllot »

Ottimo, basta che sia in legno!

:D
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.

.anDRea.
Avatar utente
riky76
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1186
Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
Località: Giaveno - Torino
Contatta:

Re: Gillette G1000

Messaggio da riky76 »

è stato il mio primissimo DE! ero un ragazzo, ma mi impratichii con questo strumento, assolutamente onesto ma non mi ha mai fatto impazzire il peso così sbilanciato verso la testina, anche se, venendo da un bilama BIC usa e getta, era già un nuovo mondo!
Il brutto è che l'ho cercato qualche mese fa in casa e non lo trovo più, per cui anche solo per correttezza storica (mia) e per rifare un paragone dopo 16 anni di merkur 15C, farò un po' di ricerca su ebay
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
Avatar utente
riky76
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1186
Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
Località: Giaveno - Torino
Contatta:

Re: Gillette G1000

Messaggio da riky76 »

arrivato ieri sera, usato stamattina!!
che dire, ho voluto osare un po' tenendo la lama più esposta per la prima passata e cantava alla grande anche se ha proprio spianato la pelle con qualche puntino di sangue in più del solito... confermo il bilanciamento tanto in avanti (ed il manico lungo) che mi ha un attimo disorientato rispetto al mio solito merkur 15c, ma con la sua compagna di marca gillette bleu extra devo dire che la profondità di sbarbata è stata ottima ed BBS quasi centrato al primo colpo... non diventerà il mio rasoio preferito, ma non poteva mancare nel mio mobiletto!
54798
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
Molix
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 142
Iscritto il: 12/04/2017, 11:12
Località: Torino

Re: Gillette G1000

Messaggio da Molix »

riky76 ha scritto:ho voluto osare un po' tenendo la lama più esposta per la prima passata
Complimenti per il bellissimo rasoio!
Ma non ho capito una cosa: come fai a tenere la lama più esposta? È un regolabile?
Avatar utente
tundercat
Messaggi: 110
Iscritto il: 22/04/2014, 11:54
Località: San Severo (Fg)

Re: Gillette G1000

Messaggio da tundercat »

Non è regolabile , ma se metti uno spessore prima della lametta , esponi di più la lama .
Per es. tagliare il filo di una lametta usata con una forbice per circa 2 mm da ambo le parti ....magari ne puoi mettere anche due di spessori :) e il G1000 diventa un .... vampiro :)
Avatar utente
riky76
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1186
Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
Località: Giaveno - Torino
Contatta:

Re: Gillette G1000

Messaggio da riky76 »

Molix ha scritto:
riky76 ha scritto:ho voluto osare un po' tenendo la lama più esposta per la prima passata
Complimenti per il bellissimo rasoio!
Ma non ho capito una cosa: come fai a tenere la lama più esposta? È un regolabile?
grazie, è davvero immacolato!
in realtà non è un regolabile e non uso la procedura di @tundercat, semplicemente da tutto chiuso guardandolo in sezione hai la lametta molto arcuata, da lì mollando leggermente la vite (ma poco eh, tipo 15° di rotazione) noti che la lametta si distende e fa meno gobba --> ergo si espone di più. Conta che era un puro esperimento, ma ci ragionerò meglio.

In definitiva per essere un super economico fa un eccellente lavoro e poi, non si può non avere un TTO gillette in bacheca dai! ;)
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
Molix
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 142
Iscritto il: 12/04/2017, 11:12
Località: Torino

Re: Gillette G1000

Messaggio da Molix »

tundercat ha scritto:Non è regolabile , ma se metti uno spessore prima della lametta , esponi di più la lama.
Si si, lo faccio sovente ... è che non capivo come aveva fatto riky76...
riky76 ha scritto:da tutto chiuso guardandolo in sezione hai la lametta molto arcuata, da lì mollando leggermente la vite
Mmmh ... non sono certo sia una cosa "safe" :mrgreen:
Avatar utente
riky76
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1186
Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
Località: Giaveno - Torino
Contatta:

Re: Gillette G1000

Messaggio da riky76 »

ah nemmeno io!!
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Gillette G1000

Messaggio da ares56 »

Molix ha scritto:
riky76 ha scritto:da tutto chiuso guardandolo in sezione hai la lametta molto arcuata, da lì mollando leggermente la vite
Mmmh ... non sono certo sia una cosa "safe" :mrgreen:
Non lo è di sicuro. Allentando il serraggio anche di poco si consente alla lametta una vibrazione che può essere molto pericolosa...oltre al fatto che durante la rasatura il serraggio si può ulteriormente allentare senza che ce ne accorgiamo, con danni ancora peggiori.
Le sperimentazioni vanno benissimo, ci mancherebbe, ma in certi casi bisogna stare molto attenti e comunque, per gli altri utenti, non cedere senza le giuste valutazioni all'emulazione.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
riky76
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1186
Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
Località: Giaveno - Torino
Contatta:

Re: Gillette G1000

Messaggio da riky76 »

beh oh, non è che mi son rasato tenendo la lametta tra le dita dai... è stata una roba millimetrica e no, non si è smollato dato che tenevo la cosa sotto controllo.
Comunque non capiterà più e lo userò per come è progettato, ritengo peggiori le sperimentazioni con spessori e ammennicoli vari.
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
Avatar utente
tundercat
Messaggi: 110
Iscritto il: 22/04/2014, 11:54
Località: San Severo (Fg)

Re: Gillette G1000

Messaggio da tundercat »

riky76 ha scritto: ....... ritengo peggiori le sperimentazioni con spessori e ammennicoli vari.

Non credo proprio .
Avatar utente
riky76
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1186
Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
Località: Giaveno - Torino
Contatta:

Re: Gillette G1000

Messaggio da riky76 »

tundercat ha scritto:
riky76 ha scritto: ....... ritengo peggiori le sperimentazioni con spessori e ammennicoli vari.

Non credo proprio .
punti di vista [fine OT]
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
Molix
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 142
Iscritto il: 12/04/2017, 11:12
Località: Torino

Re: Gillette G1000

Messaggio da Molix »

riky76 ha scritto:
tundercat ha scritto:
riky76 ha scritto: ....... ritengo peggiori le sperimentazioni con spessori e ammennicoli vari.

Non credo proprio .
punti di vista [fine OT]
Al netto dei legittimi punti di vista, esiste una fisica (e pure una geometria), che non si dovrebbero ignorare. L'aumento di spessore tra lama e portalama è la base tecnica dei brevetti Gillette adjustable, tutti. Proprio il peggio non mi sembra. Per contro, un brevetto su un meccanismo di serraggio usato lasco io, personalmente, non l'ho mai visto.

Però, da sperimentatore, io sto con te, perché provando ho fatto cose pure peggiori :mrgreen:
Basta diventarne consapevoli.
Rispondi

Torna a “Generale - DE”