Setole sintetiche vs setole naturali

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da barbadura »

ares56 ha scritto:dove hai trovato il Chubby 2 sintetico a 67€ spedito?

io ho la sensazione che il prezzo della sua prova preordine era in £ sterline e non in € euro...... :roll: ;)

£ 67 = € 74,50
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Maxabbate »

Comunque con la Sterlina così bassa il materiale inglese diventa molto appetibile.
darkstefano
Messaggi: 486
Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
Località:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da darkstefano »

barbadura ha scritto:io ho la sensazione che il prezzo della sua prova preordine era in £ sterline e non in € euro...... :roll:
Cito l'estratto paypal:
Tasso di cambio
67,06 EUR = 58,02 GBP
1 euro = 0,87 sterlina inglese

Non voglio intasare il post (mi perdoni Ares56) con off topic, per info contattatemi e vi dirò.
Ogni Y ha la sua pelle/barba ma la qualità di X non si discute.
gio
Messaggi: 33
Iscritto il: 05/10/2013, 13:26
Località: bologna

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da gio »

Buondì,
ieri ho ricevuto il Duke 3 synt,penso di essere uno dei primi ad averlo materialmente ,perchè casualmente ero sul sito quando l'hanno reso disponibile nella limited edition e l'ho acquistato subito
mi sembra che possa interessare un parere più che vera recensione ,visto che stamane l'ho usato
questo perchè da almeno 2 anni uso solamente il Vie-long 100% horse,è il mio primo sintetico e non ho più memoria sensoriale del piccolo tasso che usavo prima
è piccolino , mi sarebbe piaciuto un manico un po' più alto,ci si impiastriccia le mani di sapone,anche con il Vie-long,vanno sciacquate ,per me non è un problema
il manico direi ha la stessa altezza del Chubby (che era la mia alternativa)
forse anche il ciuffo sarebbe stato meglio un po' più alto...non saprei,è ben proporzionato,la differenza con il Chubby è data di 1-2 mm...poca
è morbidissimo,io monto in FL,come con il V-l è necessario pennellare/spatolare perchè se si fanno movimenti circolari si asporta sapone,che si dispone in uno strato uniforme decisamente più sottile,magari nei prossimi giorni andrà meglio ,anche perchè mi sembra vada elimitata parecchia acqua prima di caricarlo
se facessero un fan shape magari sarebbe meglio...ma tant'è
è molto bello,anche nel colore classico,elegante e questo lo sapete ,non costa poco
magari aggiungerò dell'altro

gio
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Barbablu »

Sembra di capire che lo avresti voluto con manico più lungo e ciuffo (loft) più lungo …
Ma dare un occhio alle misure prima di comprarlo ? In rete è tutto pubblicato…

Il Chubby 2 Synth dà un massaggio sostenuto ed ha punte morbide. Per alcuni si apre poco, per altri è comunque OK.
Ed il Duke 3 Sintetico ? Scusa ma non ho capito come sia, solo che trovi il manico un po' corto ed ti sarebbe piaciuto con ciuffo più lungo. Non ho capito se lo trovi floscio o che … di sicuro non sembri soddisfatto appieno.
gio
Messaggi: 33
Iscritto il: 05/10/2013, 13:26
Località: bologna

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da gio »

un parere appunto, una prima impressione,anche perchè il paragone lo faccio con un pennello che ha caratteristiche diverse ,ma che per il montaggio in FL va utilizzato in modo simile,spennellando e spatolando
mi sembra morbido,molto morbido sulle punte poi si struttura e tende a non aprirsi,che mi sembra una operazione che non serve molto e ,come per le rotazioni ,disperde il sapone che poi devi ri-spennellare
se questo è vero mi sembra che una conformazione a fan shape lo renderebbe più funzionale e forse anche se il ciuffo fosse un po' più lungo,magari i 2mm che lo differenziano da Chubby fanno la differenza...
assolutamente non è floscio almeno paragonato a quello che uso in cavallo che in ogni caso quando provi ad aprire ha meno sensazione di rimbalzo
mi piace e sono sicuro che mi adatterò bene a lui,come fece all'inizio con il Vie-long
ho provato a caricare la foto ma qualcosa non va e per vedere qualche differenza visiva dovete quardare nella gallery

42420

____________
EDIT moderatote: Ho inserito la foto... ;)
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da barbadura »

[color=#BF0000]barbadura[/color] ha scritto:
[u][color=#00FF00]darkstefano[/color][/u] ha scritto:Grazie ragazzi.
La scheda di Barbablu sul Chubby 2 synt mi ha convinto a prenderlo, visto che amo i massaggi sostenuti... mi pare ne valga la pena avere il Chubby 2 synt


Sono talmente curioso di leggere le sue impressioni/opinioni riguardanti il sintetico Simpson, da ri-quotare la mia richiesta.... :?
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
adamod
Messaggi: 38
Iscritto il: 02/09/2016, 15:50
Località:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da adamod »

LillOne ha scritto:Allora quest'estate ho ordinato da TomTop il famoso Mègaga sintetico di cui si dice un gran bene.
Questo:

http://www.tomtop.com/styling-tools-834/p-h10965.html" onclick="window.open(this.href);return false;

La spedizione è stata anche veloce però mi è arrivato uno sgorbio con un ciuffo alto meno di 4 cm, impossibile da usare.....
Otretutto è bruttissimo e puzza! La prendo a ridere tanto sono circa 5 dollari

:D :D :D
A me è successo esattamente lo stesso: arrivato oggi con un mini-ciuffo ridicolo, molto diverso da quello che si vede nel thread e sul sito tomtop. il codice è giusto, ma il manico è in legno non bambù e il ciuffo è scuro...
Ho provato a scrivere al supporto, vedremo come rispondono.
adamod
Messaggi: 38
Iscritto il: 02/09/2016, 15:50
Località:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da adamod »

Mi hanno chiesto un video del pennello in azione !!
Non capisco cosa potranno valutare da un video, quando nella mail ho già messo le foto di confronto tra quello pubblicizzato e quello arrivato a me.
Comunque non ho intenzione di mollare, farò il video...
Aggiungo che insieme al h10965 ho preso anche un w1665 (http://www.tomtop.com/shaving-hair-remo ... w1665.html" onclick="window.open(this.href);return false;) che ho trovato molto molto buono per i suoi 4.72 euro: morbidissime le punte, forse un po' troppo elastico ma non sono sicuro, è il mio primo sintetico.
adamod
Messaggi: 38
Iscritto il: 02/09/2016, 15:50
Località:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da adamod »

Dopo l'invio di un po' di email con immagini e video...Taylor di Tomtop mi ha risarcito per il pennello "farlocco" che mi hanno inviato al posto del vero H10965. Non è stato immediato, ma almeno sono stati corretti. Ovvio che per 4 euro era solo una questione di principio...
Il manico del pennello (usato solo 2 volte) si sta già spaccando.
Chiusa l'esperienza Tomtop, vorrei provare altro (sempre sintetico)
Ho accarezzato i muhle da preattoni: belli, ma non sono ancora disposto alla spesa di 40 euro per un pennello. Lo vorrei morbido e relativamente "floppy"; proverei volentieri il plisson, ma tra costo e spedizione siamo là.
Qualcuno ha esperienza con sintetici meno costosi ma altrettanto validi?
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da robyfg »

adamod ha scritto:Qualcuno ha esperienza con sintetici meno costosi ma altrettanto validi?
Datti un'occhiata qui.
Pennelli con ciuffo sintetico fantastico,paragonabile al Plisson,con un ottimo rapporto qualità/prezzo. ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
ermis
Messaggi: 626
Iscritto il: 05/04/2016, 16:50
Località:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ermis »

io pLefeLisco pennello cinese in setole sintetiche :lol: è proprio vero...quando si dice: c'è cinese e cinese!

44122

ovviamente,entrambi cinesi,quello di destra a prima vista sembra una spanna sopra.magari non sarà eccezionale,nè il meglio del meglio ,ma per la modifica cifra di 1.60 euro che pretendere di meglio?!
quello di sinistra chiamarlo pennello è un eufemismo :o
e pensare che ho visto pennelli cinesi ben peggiori! :|
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Barbablu »

Nella pagina precedente di questo thread avevo fatto diversi commenti sui diversi sintetici e di quanto mi trovavo bene con i Razorock Plissoft, di come il Chubby 2 "Synth" fosse comunque un ottimo pennello (costoso rispetto agli altri) con caratteristiche tutte particolari, e che dell'Epsilon sintetico con nodo 26 non potevo dire nulla.

Ora completo quel vuoto: L'ho preso quando c'era una offerta al -15% e per giunta i gentilissimi di Gift & Care (convenzionato Forum) mi hanno omaggiato un tubo piccolo da viaggio (75 ml) di crema TOBS al Sandalo. Meglio di così non potevo andare.
Il pennello l'ho preso in butterscotch : carino da vedere con quel colore, ma ce ne sono altri di colori ben validi : questo è un "plus" rispetto agli altri "industriali". I ns "artigianali" sono inarrivabili come colore e forma di manico.
La delusione l'ho avuta nell'uso pratico: stringi-stringi è un Chubby 2 "Synth" in scala minore, ma con i suoi punti peggiorativi rispetto al blasonato cugino.
Stesso backbone molto sostenuto, ma nodo un poco più piccolo, comunque eccellente schiumatore, le punte sono meno "setose" rispetto al britannico, il manico ha dimensioni più piccole e sta nella mia mano decisamente meno bene, mentre il Chubby 2 ci sembra addirittura nato.
I Razorock Plissoft costano una frazione dei 2 europei ed a mio avviso sono mediamente più godibili (morbidi, non flosci) salvo cercare il massaggio molto sostenuto: in tal caso il campione è Chubby 2 Synth dove si spende di più, ma si ha in mano un pennello che sta in mano molto piacevolmente, che dà la idea (magari falsa) di apparire anche un poco più massiccio e solido, e dove le punte sono come seta.
Come ergonomia di manico sia il Bruce che il Monster li preferisco all'Epsilon.
Quindi chi vuole un setting di pennelli con variabilità tra i sintetici industriali, non consiglio l'Epsilon che a mio avviso non appare né carne, né pesce : prendete Razorock Plissoft ed il Simpson Chubby 2, invece se volete assolutamente un massaggio molto sostenuto (senza l'effetto "molla" di alcuni sintetici economici, accettando meno qualità di fibra (spec. punta) e meno comodità di manico rispetto al Simpson, in cambio di un certo risparmio economico, allora prendetelo. In più avrete una buona scelta di colori, il che non guasta.
darkstefano
Messaggi: 486
Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
Località:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da darkstefano »

Barbablu ha scritto: [...] preso quando c'era una offerta al -15% e per giunta i gentilissimi di Gift & Care (convenzionato Forum) mi hanno omaggiato [...] Quindi chi vuole un setting di pennelli con variabilità tra i sintetici industriali, non consiglio l'Epsilon che a mio avviso non appare né carne, né pesce : prendete Razorock Plissoft ed il Simpson Chubby 2, invece se volete assolutamente un massaggio molto sostenuto (senza l'effetto "molla" di alcuni sintetici economici, accettando meno qualità di fibra (spec. punta) e meno comodità di manico rispetto al Simpson, in cambio di un certo risparmio economico, allora prendetelo. In più avrete una buona scelta di colori, il che non guasta.
Stavo proprio pensando di aggiungere alla mia collezione di sintetici anche l'Epsilon, purtroppo mi sono perso l'offerta dell'anniversario, ma spero nel blackfriday, però visto ehe tue osservazioni ci devo pensare di più, certo resta il fatto che è tutto molto soggettivo.
Ogni Y ha la sua pelle/barba ma la qualità di X non si discute.
ermis
Messaggi: 626
Iscritto il: 05/04/2016, 16:50
Località:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ermis »

Stefano prenditi un bel pennellino cinese in setole sintetiche.lo trovi nei negozi locali cinesi,lo paghi poco e risparmi anche sulle spese di spedizione. Poca spesa,buona resa.
darkstefano
Messaggi: 486
Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
Località:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da darkstefano »

ermis ha scritto:Stefano prenditi un bel pennellino cinese...
Ma no, vorrei confrontare l'Epsilon ai razorock e simpson CH2 in mio possesso, non credo che il pennello da te consigliato possa appagarmi :mrgreen:
Ogni Y ha la sua pelle/barba ma la qualità di X non si discute.
ermis
Messaggi: 626
Iscritto il: 05/04/2016, 16:50
Località:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ermis »

conoscendoti me l'aspettavo. vuoi mettere un Chubby 2 sintetico con il corrispondente e banale penello cinese da poche manciate di euro?? noooooooooo!!!

44141

a me sembrano uguali! :lol: :lol: scherzi a parte,almeno esteticamente belli entrambi. Ma il Chubby è un altro pianeta,non si discute
Avatar utente
Tormes
Messaggi: 382
Iscritto il: 09/06/2016, 16:48
Località: Torino

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Tormes »

Ci sono cascato pure io ed ho ordinato su TomTop il Mègaga sintetico.
Dopo oltre un mese di attesa (ero ormai convinto che il pacco fosse stato perso dalle Poste), ecco cosa mi sono visto consegnare

44142

L'assistenza ora non risponde, ma ho già inviato un messaggio piuttosto piccato... :twisted:
Mas vale culito de bebe en mano que ciento volando.
(CIT. runrul)
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da robyfg »

:lol: :lol: :lol:


p.s.:giusto per sdrammatizzare,non per altro. ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Tormes
Messaggi: 382
Iscritto il: 09/06/2016, 16:48
Località: Torino

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Tormes »

Parliamo di cifre davvero contenute ed è giusto riderci sopra.
Però se penso che allo stesso prezzo avrei potuto prendere un Omega sintetico...
Mas vale culito de bebe en mano que ciento volando.
(CIT. runrul)
ermis
Messaggi: 626
Iscritto il: 05/04/2016, 16:50
Località:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ermis »

Scusa se mi vien da ridere Tormes. Ma già il nome del pennello fa innorridire... Megagà??!!
Ma quando l'hai ordinato non c'era la foto del pennello?
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Quint »

Da quando è arrivato il Simpson chubby 2 synth non uso che quello. Per me un pennello incredibile!
darkstefano
Messaggi: 486
Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
Località:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da darkstefano »

Quint ha scritto:...un pennello incredibile!
... e hai provato l'epsilon? :lol:
Ogni Y ha la sua pelle/barba ma la qualità di X non si discute.
adamod
Messaggi: 38
Iscritto il: 02/09/2016, 15:50
Località:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da adamod »

Tormes ha scritto:Ci sono cascato pure io ...
È lo stesso che è arrivato a me...non demordere, alla fine mi hanno risarcito. E una questione di correttezza: quello della foto sul loro sito è ben diverso.
Avatar utente
Tormes
Messaggi: 382
Iscritto il: 09/06/2016, 16:48
Località: Torino

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Tormes »

Non demordo di certo; è una questione di principio.
Peccato, visto che di questo modello ho letto bei commenti.
Mas vale culito de bebe en mano que ciento volando.
(CIT. runrul)
Rispondi

Torna a “Pennelli”