
Se la tua scelta fosse indirizzata ad un tasso, nei tuoi panni mi orienterei come consigliato da radonauta sui fines ls.
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
CarmellaBing ha scritto:Onestamente io invece lascerei perdere i tassi di casa omega. Ritenuti troppo floppy da molti utenti che li hanno provati (io no e non ne sento il bisogno)..di decente ne hanno fatto uno.... quello del forum![]()
Se la tua scelta fosse indirizzata ad un tasso, nei tuoi panni mi orienterei come consigliato da radonauta sui fines ls.
Eh eh... Il budget descritto non indica che li debba spendere per forza. Se dite che posso trovare pennelli che lavorano egregiamente a meno, spendo meno (come potrei non essere d'accordo :p). Ora la mia faccia intuisce cosa cercare, il mio occhio vorrebbe anche un poco (poca) di estetica, ma forse è il problema minore.byllot ha scritto:Io ho trovato un ottimo pennello alla cifra esorbitante di 4€: Omega 10081.
Lo trovi al TIgotà e fa il "porco" lavoro. E' ottimo anche come pennello da viaggio.
Comunque trovo che Radonauta abbia fatto delle eccellenti proposte.
Io il fattore estetica lo lascio un filo da parte.feudaltuna ha scritto:Eh eh... Il budget descritto non indica che li debba spendere per forza. Se dite che posso trovare pennelli che lavorano egregiamente a meno, spendo meno (come potrei non essere d'accordo :p). Ora la mia faccia intuisce cosa cercare, il mio occhio vorrebbe anche un poco (poca) di estetica, ma forse è il problema minore.byllot ha scritto:Io ho trovato un ottimo pennello alla cifra esorbitante di 4€: Omega 10081.
Lo trovi al TIgotà e fa il "porco" lavoro. E' ottimo anche come pennello da viaggio.
Comunque trovo che Radonauta abbia fatto delle eccellenti proposte.
Anche io ho il 48 che uso a rotazione e lo devo tenere con le dita sul ciuffo principalmente perché è gigantesco... uscirebbe dalla ciotola del sapone...rasoiokia ha scritto: Comunque confermo che il 48 è un ottimo pennello lo usa il mio barbiere ...anche su di me
PS: anche lui lo flette con le dita
Ora mi faccio un giro e mi faccio una cultura. Comunque grazie a tutti: questa comunità è fanatasticaRamek ha scritto:Anche io ho il 48 che uso a rotazione e lo devo tenere con le dita sul ciuffo principalmente perché è gigantesco... uscirebbe dalla ciotola del sapone...rasoiokia ha scritto: Comunque confermo che il 48 è un ottimo pennello lo usa il mio barbiere ...anche su di me
PS: anche lui lo flette con le dita![]()
Se posso dare anche io un consiglio ti suggerirei di farti un giro qui:http://www.pennellificiopandolfo.com/
è il sito della fabbrica dei pennelli Zenith (italianissimi) che a mio giudizio uniscono l'estetica alla qualità e al costo moderato. Se li chiami al telefono sono gentilissimi e ti spiegano ogni cosa.
Ma figurati mica me la prendo era solo per spiegare le mie abitudini e di conseguenza il mio consiglio.byllot ha scritto:Scusa rasoiokia non mi riferivo a te, anche per quanto riguarda il Mondial che comprai mi dissero così, che era floppy e bisognava tenere il ciuffo con le dita.
Vendono anche pezzi singoli e sono disposti a personalizzarlo come più ti piace (ti fanno scegliere la dimensione del nodo, il tipo di "pelo" ( a proposito, ti consiglierei un equino... cerca qui sul forum non sono niente male) e manico.feudaltuna ha scritto: Il pennellificio pandolfo ha dei prodotti davvero belli, però vedo che vendono in stock (almeno i pennelli da barba in setola) e questo potrebbe essere un problema (a prescindere dal prezzo che non mi è dato sapere sul sito, ma solo contattandoli, immagino)