Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
CarmellaBing
Messaggi: 1291
Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
Località: Franconia

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da CarmellaBing »

Onestamente io invece lascerei perdere i tassi di casa omega. Ritenuti troppo floppy da molti utenti che li hanno provati (io no e non ne sento il bisogno)..di decente ne hanno fatto uno.... quello del forum :lol:

Se la tua scelta fosse indirizzata ad un tasso, nei tuoi panni mi orienterei come consigliato da radonauta sui fines ls.
Avatar utente
byllot
Messaggi: 593
Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
Località: Cornate d'Adda MB
Contatta:

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da byllot »

Io ho trovato un ottimo pennello alla cifra esorbitante di 4€: Omega 10081.
Lo trovi al TIgotà e fa il "porco" lavoro. E' ottimo anche come pennello da viaggio.

Comunque trovo che Radonauta abbia fatto delle eccellenti proposte.
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.

.anDRea.
Avatar utente
rasoiokia
Messaggi: 464
Iscritto il: 16/02/2015, 9:46
Località: Roma * Salerno

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da rasoiokia »

CarmellaBing ha scritto:Onestamente io invece lascerei perdere i tassi di casa omega. Ritenuti troppo floppy da molti utenti che li hanno provati (io no e non ne sento il bisogno)..di decente ne hanno fatto uno.... quello del forum :lol:

Se la tua scelta fosse indirizzata ad un tasso, nei tuoi panni mi orienterei come consigliato da radonauta sui fines ls.

Io ne ho solo uno il 618, appunto, e non mi è sembrato avere difetti di consistenza.
Ovvio che io gradisco anche afferrare il ciuffo con le dita mentre lo passo in viso schiacciandolo per fare arco baffi,piegandolo per seguire il viso e le basette, ecc.
Quindi non lo uso "esclusivamente dal manico" per questo forse ho un concetto di cedevolezza relativo, perché lo "supporto" con le dita ...ma lo faccio anche con quelli in setola, è proprio che ho imparato così.
Concludendo secondo me ha la giusta consistenza certamente non è rigido come il 98, ma non lo definirei floppy
Anche la fortuna conta :D
Avatar utente
feudaltuna
Messaggi: 180
Iscritto il: 06/11/2016, 10:55
Località: Padova

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da feudaltuna »

byllot ha scritto:Io ho trovato un ottimo pennello alla cifra esorbitante di 4€: Omega 10081.
Lo trovi al TIgotà e fa il "porco" lavoro. E' ottimo anche come pennello da viaggio.

Comunque trovo che Radonauta abbia fatto delle eccellenti proposte.
Eh eh... Il budget descritto non indica che li debba spendere per forza. Se dite che posso trovare pennelli che lavorano egregiamente a meno, spendo meno (come potrei non essere d'accordo :p). Ora la mia faccia intuisce cosa cercare, il mio occhio vorrebbe anche un poco (poca) di estetica, ma forse è il problema minore.
Live long and prosper
Avatar utente
CarmellaBing
Messaggi: 1291
Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
Località: Franconia

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da CarmellaBing »

Ripeto non posseggo il pennello quindi non posso dirlo con certezza. Comunque l'unico pennello di tasso hd (alta densità) fatto da casa Omega è quello prodotto per questo forum.
E anche quello lo considero al limite del floppy :roll: :roll:
Magari quello che per me è floppy per te è perfetto. :roll: o probabilmente impugnando il pennello per il ciuffo riesci ad attenuare questa caratteristica.

Per i miei gusti lascerei davvero perder i tassi omega. Per me tutta la vita ls. I porcelli della casa bolognese invece, sono davvero ottimi, praticamente tutti, io ho acquistato il 10019 a poco più di due euro su Amazon e ne sono rimasto entusuasta!!

Ma sto divagando :lol: .
Ripeto il "compendio" di radonauta è ottimo
Avatar utente
byllot
Messaggi: 593
Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
Località: Cornate d'Adda MB
Contatta:

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da byllot »

feudaltuna ha scritto:
byllot ha scritto:Io ho trovato un ottimo pennello alla cifra esorbitante di 4€: Omega 10081.
Lo trovi al TIgotà e fa il "porco" lavoro. E' ottimo anche come pennello da viaggio.

Comunque trovo che Radonauta abbia fatto delle eccellenti proposte.
Eh eh... Il budget descritto non indica che li debba spendere per forza. Se dite che posso trovare pennelli che lavorano egregiamente a meno, spendo meno (come potrei non essere d'accordo :p). Ora la mia faccia intuisce cosa cercare, il mio occhio vorrebbe anche un poco (poca) di estetica, ma forse è il problema minore.
Io il fattore estetica lo lascio un filo da parte.

Sono partito con un Mondial in tasso pagato uno spoposito, mi è stato regalato dalle mie donne, ma lo considero troppo morbido, che scopo c'è di fare un pennello morbido se poi devo tenere il ciuffo con le dita? Controsenso.

Poi ho acquistato il Proraso, Omega in porcello, e li mi ci sono trovato bene, trovandolo solo un filo grosso di manico ed un filo corto di ciuffo, ma in base a cosa dirai?? in base al mio acquisto successivo (due settimane fa) del 10098, un pennello (6,5€) molto alto, con un manico che alla fine è perfetto ed un ciuffo morbido e proporzionato.

Io ti consiglio di partire dal primo gradino della scala, stai tranquillo che non ti troverai male.

Tieni anche presente il "mitico" 48, che amazon ha spesso a 4,84€, un ottimo pennello. Se tieni conto che alcuni usano solo quello e ne hanno diversi in rotazione, ti dice tutto.

La scelta perfezionistica del pennello avviene in fasi successive, provandone diversi per trovare quello che si addice di più.
Ti parlo solo di Omega perchè è la marca che troveresti nei vari supermarket, e poi è italiana, un po' di nazionalismo non guasta. :mrgreen:
:D

I miei 2 centesimi.

Omega 10081
Immagine

Omega 10048
Immagine

Omega 10098
Immagine
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.

.anDRea.
Avatar utente
rasoiokia
Messaggi: 464
Iscritto il: 16/02/2015, 9:46
Località: Roma * Salerno

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da rasoiokia »

Io tengo il ciuffo con le dita perché utilizzo in questo modo tutti i pennelli che posseggo, ovvero tengo il manico nel palmo e con le dita piego il ciuffo per come mi serve.
Con il tasso mi irrito molto meno la pelle che con il maiale, ma ciò non toglie che utilizzo anche il 98 che è molto rigido a rotazione.

Quindi Controsenso NO , semplicemente modus operandi.

Comunque confermo che il 48 è un ottimo pennello lo usa il mio barbiere ...anche su di me
PS: anche lui lo flette con le dita
Anche la fortuna conta :D
Avatar utente
byllot
Messaggi: 593
Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
Località: Cornate d'Adda MB
Contatta:

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da byllot »

Scusa rasoiokia non mi riferivo a te, anche per quanto riguarda il Mondial che comprai mi dissero così, che era floppy e bisognava tenere il ciuffo con le dita.
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.

.anDRea.
Avatar utente
Ramek
Messaggi: 786
Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
Località: Roma

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da Ramek »

rasoiokia ha scritto: Comunque confermo che il 48 è un ottimo pennello lo usa il mio barbiere ...anche su di me
PS: anche lui lo flette con le dita
Anche io ho il 48 che uso a rotazione e lo devo tenere con le dita sul ciuffo principalmente perché è gigantesco... uscirebbe dalla ciotola del sapone... :)

Se posso dare anche io un consiglio ti suggerirei di farti un giro qui:http://www.pennellificiopandolfo.com/
è il sito della fabbrica dei pennelli Zenith (italianissimi) che a mio giudizio uniscono l'estetica alla qualità e al costo moderato. Se li chiami al telefono sono gentilissimi e ti spiegano ogni cosa.
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)

Saluti
Stefano (Ramek)
Avatar utente
feudaltuna
Messaggi: 180
Iscritto il: 06/11/2016, 10:55
Località: Padova

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da feudaltuna »

Ramek ha scritto:
rasoiokia ha scritto: Comunque confermo che il 48 è un ottimo pennello lo usa il mio barbiere ...anche su di me
PS: anche lui lo flette con le dita
Anche io ho il 48 che uso a rotazione e lo devo tenere con le dita sul ciuffo principalmente perché è gigantesco... uscirebbe dalla ciotola del sapone... :)

Se posso dare anche io un consiglio ti suggerirei di farti un giro qui:http://www.pennellificiopandolfo.com/
è il sito della fabbrica dei pennelli Zenith (italianissimi) che a mio giudizio uniscono l'estetica alla qualità e al costo moderato. Se li chiami al telefono sono gentilissimi e ti spiegano ogni cosa.
Ora mi faccio un giro e mi faccio una cultura. Comunque grazie a tutti: questa comunità è fanatastica
Live long and prosper
Avatar utente
byllot
Messaggi: 593
Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
Località: Cornate d'Adda MB
Contatta:

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da byllot »

Questa comunità non risolve problemi, li aumenta!

:D

Tu credi di avere un paio di scelte, poi finisci qui e te ne ritrovi 36!!

;)
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.

.anDRea.
Avatar utente
feudaltuna
Messaggi: 180
Iscritto il: 06/11/2016, 10:55
Località: Padova

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da feudaltuna »

Questo è pur vero. Ma è un effetto collaterale che non mi dispiace affatto, alla fine ;)

Il pennellificio pandolfo ha dei prodotti davvero belli, però vedo che vendono in stock (almeno i pennelli da barba in setola) e questo potrebbe essere un problema (a prescindere dal prezzo che non mi è dato sapere sul sito, ma solo contattandoli, immagino)
Live long and prosper
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da bilos2511 »

Omega 98 per la ciotola e non solo...e' lui che cerchi..prendi lui.

Poi sinceramente non capisco quando si parla di backbone poi si monta solo in ciotola :D :lol:
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
feudaltuna
Messaggi: 180
Iscritto il: 06/11/2016, 10:55
Località: Padova

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da feudaltuna »

Poi li gioco al lotto tutti questi numeri, sappiatelo!
Live long and prosper
Avatar utente
byllot
Messaggi: 593
Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
Località: Cornate d'Adda MB
Contatta:

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da byllot »

Basta che dividi la vincita con noi...
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.

.anDRea.
Avatar utente
feudaltuna
Messaggi: 180
Iscritto il: 06/11/2016, 10:55
Località: Padova

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da feudaltuna »

Non mancherò!
Live long and prosper
Avatar utente
rasoiokia
Messaggi: 464
Iscritto il: 16/02/2015, 9:46
Località: Roma * Salerno

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da rasoiokia »

byllot ha scritto:Scusa rasoiokia non mi riferivo a te, anche per quanto riguarda il Mondial che comprai mi dissero così, che era floppy e bisognava tenere il ciuffo con le dita.
Ma figurati mica me la prendo era solo per spiegare le mie abitudini e di conseguenza il mio consiglio.
Perchè secondo me ad abitudini diverse corrispondono a consigli diversi :D

Detto questo io il 98 non lo consiglierei come primo pennello solo perchè è un po grande.

Onestamente se dovessi ricominciare oggi a comprare il mio primo pennello salterei a piè pari i due in setola di maiale che ho e prenderei direttamente il 618 se avessi budget 40€ per contenere il prezzo mi orienterei invece su s brush.
Anche la fortuna conta :D
Avatar utente
Ramek
Messaggi: 786
Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
Località: Roma

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da Ramek »

feudaltuna ha scritto: Il pennellificio pandolfo ha dei prodotti davvero belli, però vedo che vendono in stock (almeno i pennelli da barba in setola) e questo potrebbe essere un problema (a prescindere dal prezzo che non mi è dato sapere sul sito, ma solo contattandoli, immagino)
Vendono anche pezzi singoli e sono disposti a personalizzarlo come più ti piace (ti fanno scegliere la dimensione del nodo, il tipo di "pelo" ( a proposito, ti consiglierei un equino... cerca qui sul forum non sono niente male) e manico.
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)

Saluti
Stefano (Ramek)
Avatar utente
feudaltuna
Messaggi: 180
Iscritto il: 06/11/2016, 10:55
Località: Padova

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da feudaltuna »

Grazie Ramek... Gli ho scritto: attendo che mi rispondano ;)
Live long and prosper
Avatar utente
marenko
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 816
Iscritto il: 04/09/2016, 17:38
Località: Binasco (MI)

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da marenko »

Confermo quanto detto su, ovvero che la vendita è anche al dettaglio e ti lasciano tutte le possibilità di personalizzazione con dei costi molto ma molto contenuti.
Io ho appena ordinato un po' di pennelli da loro.
L'unico problema per me sono i prezzi di spedizione...10€...ed infatti ho preso più di un pennello per ammortizzare i costi.
Avatar utente
feudaltuna
Messaggi: 180
Iscritto il: 06/11/2016, 10:55
Località: Padova

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da feudaltuna »

Grazie anche a te Marenko. Tempi di risposta medi? Non che mi debbano rispondere in 24 ore per carità, ma spero nemmeno tra un mese ;)
Live long and prosper
Avatar utente
marenko
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 816
Iscritto il: 04/09/2016, 17:38
Località: Binasco (MI)

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da marenko »

Guarda, sono velocissimi...tipo chat!
Solo un paio di volte hanno "tardato" nel rispondere ma nulla di eclatante.
Se hai le idee ben chiare nella testa ti conviene chiamare perchè velocizzi molto l'ordine.
Io ho fatto tutto via mail perchè non avevo proprio idea di cosa farmi fare e allora mi sono fatto inviare delle foto di prodotti che non sono nemmeno sul sito.
Alla fine su 4 pennelli 2 erano da realizzare perchè fuori standard.
Avatar utente
Ramek
Messaggi: 786
Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
Località: Roma

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da Ramek »

E mandacele 2 foto di questi gioielli ;)
Magari nel topic giusto :)
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)

Saluti
Stefano (Ramek)
Avatar utente
marenko
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 816
Iscritto il: 04/09/2016, 17:38
Località: Binasco (MI)

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da marenko »

non esageriamo con le parole...sono sempre setole di porcello! :) (non uso tassi)
non sono ancora arrivati...appena li ho fra le mani posto le foto.
Avatar utente
CarmellaBing
Messaggi: 1291
Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
Località: Franconia

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da CarmellaBing »

Scusate, poi ognuno fa quel che vuole, ma che senso ha spendere 1/4 del proprio budget per la spedizione? ? :roll:

Giuro che non capisco :oops:

Ci sono altre ottime soluzioni. Poi non sappiamo ancora cosa vorrà prendere l'amico feudaltuna.
Un tasso/un sintetico/un porcello?? Bho

Nel caso fosse maiale. Spender 10 euro di spedizione per dei porcelli?? Scherziamo? ? :?
Rispondi

Torna a “Pennelli”