Manici in FIMO, possibile?

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Manici in fimo, possibile?

Messaggio da bilos2511 »

I miei piu vivi complimenti Luca....ma e' davvero bello sai. Poi brutto o meno, ci vuoi mettere la soddisfazione di averlo creato? E sopratutto si sa che adesso dal Fimo..e' possibile fare pennelli...almeno.
Non sara' levigato alla perfezione, i colori non saranno simmetrici ..ma e' bello sopratutto per questo.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Manici in fimo, possibile?

Messaggio da Luca142857 »

Eh sì, la levigatura è molto migliorabile.
La simmetricità delle linee non l'avevo cercata, anzi l'effetto casualmente deformato lo speravo ... con il fimo vorrei cercare di non imitare gli altri materiali, ma fare ciò che con altri materiali è più difficile: inserire lettere o disegni, simboli, dare forme tipo ferro battuto ... vedremo ;)
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
jeky66
Messaggi: 870
Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
Località: Cuneo

Re: Manici in fimo, possibile?

Messaggio da jeky66 »

Complimenti Luca, bello e originale.
Attendiamo le prossime creazioni :) .
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Manici in fimo, possibile?

Messaggio da Luca142857 »

Grazie Jeky. ;)
le possibilità sono tante: sostituire parti di manici smontabili per appesantirli (Il manico “Barber twist” del primo esperimento pesa 100 grammi), personalizzare cambiando forme e/o colori, integrare parti mancanti nei restauri ...
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Manici in fimo, possibile?

Messaggio da radonauta »

Molto bello, complimenti
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Manici in fimo, possibile?

Messaggio da Luca142857 »

Grazie Radonauta. ;)
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
Scimitarra
Messaggi: 523
Iscritto il: 29/01/2014, 1:25
Località: [VE] Mestre

Re: Manici in fimo, possibile?

Messaggio da Scimitarra »

Progressi su questo fronte?
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Manici in fimo, possibile?

Messaggio da ares56 »

Ho spostato i messaggi relativi ai manici in Fimo per DE: viewtopic.php?f=10&t=10163" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Pierbarra
Messaggi: 4
Iscritto il: 13/09/2015, 20:34
Località: Caerano di San Marco (TV) - Venezia

Re: Manici in FIMO, possibile?

Messaggio da Pierbarra »

bella questa discussione, non l'avevo mai vista, grazie Ares per averla spostata :)

era già un po' che mi balenava in testa l'ipotesi di provare a farmi un manico col Das come si faceva alle elementari, ma per mancanza di tempo non l'ho mai fatto..
non conosco il Fimo, pro e contro rispetto il Das (ho già capito il Fimo devo infornarlo, mentre il Das no)? soprattuto, tra i 2 materiali almeno uno dei 2 è idrorepellente/non rischio niente bagnandolo a ogni uso?
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Manici in FIMO, possibile?

Messaggio da Luca142857 »

Nessun problema con l'acqua. Il FIMO è PVC, e nelle attuali formulazioni è anche esente da ftalati.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Rispondi

Torna a “Pennelli”