Manici in FIMO, possibile?

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

FabioBS
Messaggi: 10
Iscritto il: 14/03/2016, 21:07
Località: Provincia di Brescia

Manici in FIMO, possibile?

Messaggio da FabioBS »

Buona sera a tutti!

Premetto che ho fatto la classica ricerca all'interno del forum e non mi sembra di averne sentito parlare quindi provo a lanciare la c.d. "prima pietra".

Ho un'amica, e oltre a lei conosco più persone, che realizzano oggetti con la pasta "fimo" (che per chi non la conosce è una pasta sintetica che cotta in forno si indurisce). Ora, le cose che vedo creare con quest'affare sono veramente notevoli e dato che so che ne esistono versioni resistenti all'acqua volevo chiedere al forum se secondo voi può essere usato per creare manici dei pennelli.

La mia curiosità nasce dal fatto che, con un materiale relativamente economico, si potrebbero creare dei manici veramente originali (ovviamente avendone le capacità).

Avete esperienze/osservazioni in merito?

Ciao a tutit!
Avatar utente
CarmellaBing
Messaggi: 1291
Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
Località: Franconia

Re: Manici in fimo, possibile?

Messaggio da CarmellaBing »

Davvero interessante come idea!!
Onestamente non sapevo nemmeno cosa fosse il fimo prima di questa discussione, la cosa sarebbe davvero interessante se fattibile, dal canto mio non penso ci potrebbero essere problemi ad utilizzare questo materiale, ho spulciato un paio di video su internet e sembra abbastanza malleabile, e solo nel caso si sbagli la cottura potrebbero sorgere problemi.

Bisogna provare :mrgreen: :D

Al primo ordine su Amazon ci abbino un pacchettino di fimo per tentare ;)
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Manici in fimo, possibile?

Messaggio da Luca142857 »

Se fosse possibile inglobare una vite/madrevite ... perché non farci anche un DE !?
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
Mastrofoco
Messaggi: 1194
Iscritto il: 06/10/2015, 16:03
Località: Robecco s/n (Mi)

Re: Manici in fimo, possibile?

Messaggio da Mastrofoco »

Io è da un pó di tempo che ci penso,ho ancora parecchi panetti di fimo usati con i cuccioli..prima o poi ci provo
"Non sai che ci vuole scienza,ci vuol costanza ad invecchiare senza maturità"
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Manici in fimo, possibile?

Messaggio da Luca142857 »

Mai usato il Fimo ... e non sapevo neanche della sua esistenza. :mrgreen:
Per i nostri scopi (esiste una variante specifica resistente all'acqua, o lo sono tutte?) è meglio infornarlo o bollirlo? :geek:
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
miscio
Messaggi: 1068
Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
Località: Milano

Re: Manici in fimo, possibile?

Messaggio da miscio »

sarebbe interessante fare anche un manico per un bel ML, ho visto parecchie finiture da trasparente a colorato, da effetto metallo a effetto marmo.
Appena ho tempo me ne procuro un panetto e ci provo!
Avatar utente
Mastrofoco
Messaggi: 1194
Iscritto il: 06/10/2015, 16:03
Località: Robecco s/n (Mi)

Re: Manici in fimo, possibile?

Messaggio da Mastrofoco »

Luca assolutamente idrorepellente e si cuoce in forno
"Non sai che ci vuole scienza,ci vuol costanza ad invecchiare senza maturità"
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Manici in fimo, possibile?

Messaggio da bilos2511 »

Bella questa qui...ho delle amiche che ogni tanto per i vari mercatini si presentano con diversi accessori : braccialetti, orecchini, ecc,ecc...fatte di pasta Fimo...sono veramente belli e durevoli. Come dice anche Luca, esiste anche idrorepellente. Non ci resta che provare.
PS, alcuni che fanno delle imitazioni dei cibi, sono talmente ben fatte che ti viene la voglia di assaggiarli .

Ps : per un manico swirl....perche no? http://www.amazon.it/dp/B004E74YCA/ref= ... w=g&hvqmt=" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.amazon.it/Staedtler-8700-07- ... 9YRWEK3NYJ" onclick="window.open(this.href);return false;

:D :lol:
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Manici in fimo, possibile?

Messaggio da Luca142857 »

Mooolto interessante.
In teoria:
1- modellare il manico attorno alla madrevite a manicotto.
2- modellare il copri lama ed inserire la vite.
3- cuocere il coprilama ed il manico
4- modellare il porta lama/sicurezza in perfetta aderenza al coprilama ed al manico.
5- smontare il tutto
6- cuocere il porta lama
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Manici in fimo, possibile?

Messaggio da Luca142857 »

Bilos
È come la macchina per fare la sfoglia per i cappelletti! :D
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Manici in fimo, possibile?

Messaggio da bilos2511 »

Luca hahaha...se sbagli inclinazione del porta lama...altro che slant r41....potresti fare nascere il Megalodon. :lol:
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Manici in fimo, possibile?

Messaggio da Luca142857 »

Fimo rosso allora ... così il sangue non si nota. :mrgreen:
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
Emanuele
Messaggi: 811
Iscritto il: 15/04/2013, 15:37
Località: Milano - MotoQuartiere Isola
Contatta:

Re: Manici in fimo, possibile?

Messaggio da Emanuele »

miscio ha scritto:sarebbe interessante fare anche un manico per un bel ML, ho visto parecchie finiture da trasparente a colorato, da effetto metallo a effetto marmo.
Appena ho tempo me ne procuro un panetto e ci provo!
Ne stavo giusto parlando con Mastro questa mattina!

Sarebbe interessante con un panetto fare il calco al manico di un ML e cuocerlo in modo da realizzare una dima (due, una per ciascuna guancetta). Poi pressare nella dima un altro panetto, cuocerlo, rifinirlo con le carte, fare i fori per il pin......
Avatar utente
Mastrofoco
Messaggi: 1194
Iscritto il: 06/10/2015, 16:03
Località: Robecco s/n (Mi)

Re: Manici in fimo, possibile?

Messaggio da Mastrofoco »

Ema perché sprecare fimo per lo stampo?
"Non sai che ci vuole scienza,ci vuol costanza ad invecchiare senza maturità"
Avatar utente
Mastrofoco
Messaggi: 1194
Iscritto il: 06/10/2015, 16:03
Località: Robecco s/n (Mi)

Re: Manici in fimo, possibile?

Messaggio da Mastrofoco »

Silicon valley :D :D
"Non sai che ci vuole scienza,ci vuol costanza ad invecchiare senza maturità"
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Manici in fimo, possibile?

Messaggio da altus »

Dimenticate un dettaglio.... come reagisce nel momento che si devono martellare i pin per chiudere le guancette? :twisted:
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Avatar utente
Mastrofoco
Messaggi: 1194
Iscritto il: 06/10/2015, 16:03
Località: Robecco s/n (Mi)

Re: Manici in fimo, possibile?

Messaggio da Mastrofoco »

Il sommo Altus ha ragione,però quando l ho lavorato per beneficenza e per farmi un paio di dilatatori per le orecchie l ho trovato abbastanza elastico.
Poi nessuno ci vieta di inserire 2 piccoli tubetti come guida per i pin
"Non sai che ci vuole scienza,ci vuol costanza ad invecchiare senza maturità"
FabioBS
Messaggi: 10
Iscritto il: 14/03/2016, 21:07
Località: Provincia di Brescia

Re: Manici in fimo, possibile?

Messaggio da FabioBS »

Mi ero perso tutto questo entusiasmo!

Il topic è rimasto a 0 risposte per diversi giorni e invece oggi noto, con sommo piacere, che non sono l'unico curioso al riguardo!!

Sono anche contento di vedere che ci sono parecchi pareri favorevoli al test...direi che resta solo da provare!
Avatar utente
Mastrofoco
Messaggi: 1194
Iscritto il: 06/10/2015, 16:03
Località: Robecco s/n (Mi)

Re: Manici in fimo, possibile?

Messaggio da Mastrofoco »

Yeah Fimoparty
"Non sai che ci vuole scienza,ci vuol costanza ad invecchiare senza maturità"
Avatar utente
jeky66
Messaggi: 870
Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
Località: Cuneo

Re: Manici in fimo, possibile?

Messaggio da jeky66 »

anch' io sono dell' idea che è una bella pensata, anche originale.
fare un manico per il pennello non è difficile è più complicato il manico per un DE e un ML.
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Manici in fimo, possibile?

Messaggio da Luca142857 »

Immagine
Prove tecniche ed esperimenti.
Soft ...Va bene questo !?
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Manici in fimo, possibile?

Messaggio da bilos2511 »

Forse e piu indicato per i rasoi che per i manici.Vai, vai Luca..appena vado in cartolibreria, lo prendo pure io.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
CarmellaBing
Messaggi: 1291
Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
Località: Franconia

Re: Manici in fimo, possibile?

Messaggio da CarmellaBing »

Ciao Luca, io oggi ho acquistato lo Sculpey III semplicemente perchè l'ho trovato a meno: 2.8 euro per 57 grammi invece che 3.3 euro per 43 o 47 grammi (non ricordo) del fimo della staedtler.
E' in forno da ormai 20 minuti a 120 gradi in modalità ventilato.

Tra un paio di minuti spengo il forno!! :mrgreen: :D
Avatar utente
CarmellaBing
Messaggi: 1291
Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
Località: Franconia

Re: Manici in fimo, possibile?

Messaggio da CarmellaBing »

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: Crepato!! Ho la morte nel cuore!! :cry: :cry:
Rispondi

Torna a “Pennelli”