Puoi prendere degli ottimi ML per cominciare anche nel mercatino così vedi come vai

Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Pur non essendo un esperto di mano libera non posso che suggerirti di rivolgerti al Mercatino del Forum: viewforum.php?f=57" onclick="window.open(this.href);return false;, puoi trovare rasoi perfettamente affilati a prezzi onesti e anche gli accessori.ercolino85769 ha scritto:... riuscireste a linkarmi dei siti dove posso acquistare tutto il necessario (se possibile no ebay…brutti ricordi).
Altus alla fine ho seguito il tuo consiglio ed ho comprato da francescone due rasoi restaurati da te un Bengal ed un isaac ellis entrambi molto belli!altus ha scritto:Leggi i post precedenti. Inizia con un 5/8 o un 6/8 perché il peso del rasoio evita di dover premere con la mano (che ancora non ha "sensibilità" su questo fattore). Il 4/8( è troppo leggero e più difficile regolarne l'"angolatura" sulla pelle.
Lascia perdere gli shavette, sono solo apparentemente simili al ml ma non ne sono la nave scuola. Procurati un vintage affilato da un esperto e impara direttamente con quello. Ricordati che è d'obbligo la coramella, per tenerlo funzionale.
Ti consiglio di perdere un po' di tempo a leggere il forum e usare la funzione cerca in alto a destra in ogni pagina.AlexMarti83 ha scritto:... rasoio a ML quale modello mi consigliate? marca? grandezza della lama?
Ottimo!! Mii era venuto un colpo, ieri, quando ho visto le altre foto del rasoio. Pensavo di poterlo usare solo come fermacarte e che fosse inadatto per imparare ad affilare. Ma visto quello che mi hai detto, per me è ancora meglio, ho pagato pochi euro un rasoio che comunque affilato (nel caso ci riuscissiandreat63 ha scritto:il filo non sembra bucato dalla corrosione, quindi male che vada è perfettamente affilabile