Prime rasature con lo shavette

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Barbablu »

Riporto qui la mia prima esperienza : viewtopic.php?f=108&t=4654&p=202829#p202829" onclick="window.open(this.href);return false;

Ovviamente anche il setting di preparazione era il più protettivo possibile: olio pre-barba (usato 2 volte : prima e durante…) , sapone B&M serie "bianca" con sego (tallow) e lanolina, crema al burro di Karitè dopo prima del vero AS. Quando si inizia mai difettare nelle "protezioni".
Processo lungo, ma concluso bene. Via via che divento più bravo prima finirò, ma è la apertura di un nuovo mondo. :mrgreen:
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Barbablu »

2° giorno assoluto con Shavette (Antigua Barbearia armato Feather Pro-Guard). Il tempo si è ridotto di 10 min. , 3 passate classiche + ritocchi, BBS pressoché perfetto. Fatto una piccola minima abrasione zona baffi per eccessiva ricerca di perfezione, prontamente sistemata, nessun taglio.
Parecchio tempo perso per cercare il miglior modo di impugnare lo strumento con le giuste inclinazioni di taglio, nonché l'uso dell'altra mano. Sono molto contento di questa "scuola" dove si va alla base della tecnica : quando padroneggerò bene lo strumento con queste lame lunghe, se tra qualche anno (in pensione) vorrò passare al ML sarà molto più facile, ed usare il DE non dico ad occhi chiusi, ma quasi. La strada è tracciata: ormai è questione di affinamento e sperimentazione di materiali come le lame.
Avatar utente
marchigiano
Messaggi: 438
Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
Località: Marca Fermana

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da marchigiano »

Sono alla 6° rasatura

Molto molto meglio, certo ho dovuto rispolverare il prebarba. Ad oggi, utilizzavo il Pre della Proraso solo ai fini di una maggiore frescura con Proraso verde o Palmolive al mentolo.

Per la prima volta ho dovuto affrontare la questione ritocchi. Con Futur col Progress e a maggior ragione con l'R41 con 2 passate ben fatte ho una quasi BBS adesso devo fare 3 passate e ritocchi sotto il mento.

Con le dita, "sporcate" un po' di schiuma, prima di passare lo shavette, inumidisco la pelle già rasata per evitare impuntamenti della lametta in zone per c.d di confine rasato non rasato...

Pensavo peggio l'utilizzo della mano sinistra ... rispetto al De mi risulta comunque più difficile tirare la pelle e soprattutto seguire il face mapping...

In ogni caso.. andiamo avanti con le sperimentazioni!!! 8-) 8-)
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Barbablu »

3a rasatura : BBS perfetto, migliore fluidità nei movimenti, nessun taglio o abrasione. Tempi ancora lunghi (1 h) per fare bene zona mento e zona baffi che non sono per nulla facili, meno che meno con contropelo per BBS, e per i ritocchi.
Sempre armato di lama lunga Feather Pro-Guard che fa sembrare l'Antigua Barberia de Barrio una piccola katana !

Sono molto soddisfatto dopo solo 3 volte. In pratica ora devo solo automatizzare e velocizzare i movimenti perché il risultato è perfettamente conseguito.
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Antonio Bove »

Barbablu ha scritto:ora devo solo automatizzare e velocizzare i movimenti perché il risultato è perfettamente conseguito.
piano, vai pianino...
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Barbablu »

Come detto il risultato è conseguito, il resto è affinamento nel senso di rendere i movimenti più fluidi ed automatici (e quindi alla fine più veloci) e la sperimentazione delle lame che funzionino meglio la farò dopo aver "consolidato" la pratica. E' chiaro che l'affinamento è un processo lento come la stagionatura, ma il traguardo di risultato c'è già e questo mi rende oggi molto contento.
Molto prima di quanto pensassi e senza tragedie.
Avatar utente
marchigiano
Messaggi: 438
Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
Località: Marca Fermana

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da marchigiano »

working progress:

sempre meglio, anche se la profondità di rasatura è un po' distante da quella che generalmente ottengo con i DE. Questa mattina mi sono trovato molto bene con la crema TOBS Jermyn Street e il Dovo scivolava giù che era una meraviglia, domani provo SV Felce aromatica che un sapone che mi da altrettante soddisfazioni.

Con lo shavette devo curare molto più i particolari rispetto al DE .....
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da robyfg »

marchigiano ha scritto:working Progress:
....si ma per il momento toglitelo dalla testa 'sto Progress!! :lol:
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Gunnari
Messaggi: 1501
Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
Località: Cagliari

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Gunnari »

È una settimana che uso l'Universal mezza lama e l'antigua barbearia, tempi di rasatura: circa 30 minuti, rasatura non profonda quanto il de, ma più che accettabile, visto che sto facendo due passate nel solo verso del pelo. Metà del tempo lo perdo nella zona mento, ma va sempre meglio...
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
Avatar utente
marchigiano
Messaggi: 438
Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
Località: Marca Fermana

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da marchigiano »

Roberto :twisted: :twisted: 8-) ....... tranquillo nel WE una sbarbata rilassata col Progress me la faccio 8-) 8-) .... che comunque rimane il DE che per 7 messi mi ha accompagnato nella rasatura seriale infrasettimanale, indimenticabile ...

Adesso con lo shavette, il dovermi rimettere in discussione ma allo stesso tempo acquisire e quindi arricchirmi di tecniche nuove mi stimola non poco :P :ugeek:

Chissà come andrà a finire !!!!....
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Antonio Bove »

marchigiano ha scritto:Chissà come andrà a finire !!!!....
che arriverai al ML... :twisted:
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da robyfg »

Ragazzi miei :mrgreen: ,perchè sfuggire al proprio destino?
La strada ormai è tracciata,certo,qualcuno ci arriverà prima,qualcuno ci arriverà dopo,ma ci arriverà,oooooh certo che ci arriverà!!!!
Solo i saggi che hanno avuto la forza di fermarsi ai DE saranno immuni da cotanta maledizione,a tutti gli altri:FATEVENE UNA RAIONE!!!!
Ne approfitto e faccio miei le parole del Profeta Bove:

il Profeta Bove ha scritto:"arriverai al ML,arriverai al ML,arriverai al ML arriverai al ML.........."



p.s.:ma insomma lo volete capire che siete spacciati......o no??? :lol: :lol:
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Antonio Bove »

mi sto accappottando dalle risate...
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da robyfg »

Chiedo umilmente al moderatore di correggere "RAIONE" con "RAGIONE" e poi di cancellare quest'ultimo mio. :oops:
Grasssie!! ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Barbablu »

Gunnari ha scritto:È una settimana che uso l'Universal mezza lama e l'antigua barbearia, tempi di rasatura: circa 30 minuti, rasatura non profonda quanto il de, ma più che accettabile, visto che sto facendo due passate nel solo verso del pelo. Metà del tempo lo perdo nella zona mento, ma va sempre meglio...
Io dopo il 4° utilizzo sono ad 1 ora,con 3 passate classiche e ritocchi. Molto tempo per mento e zona baffi. Ora comprendo perché nell' '800 e primi del '900 tanti pizzi, pizzetti (non pizzini … :lol: ) e baffi nella popolazione maschile. Ci metto più tempo :| , ma punto ad arrivare al solito risultato come con il DE. Senza compromessi. ;)
Nei giorni che avrò meno tempo dovrò usare il DE. Per questo ho iniziato con l'estate…

Ed oggi poi è anche arrivato il Feather SS con manico tipo Kamisori dal Giappone con un poco di lame : spedito dal Giappone il 26 Luglio, consegnato stamattina 5 Agosto :shock: !!! Passato liscio in Dogana … :P Ed ora cosa uso domani ??? :?:

Arrivo al ML ? Perché no :D , ma tra 7 anni perché non ho tempo per coramelle, pietre etc finché rimango occupato. Antigua Barbearia con lama lunga nel frattempo e pazienza se si spende qualcosa in più per le lame.
Avatar utente
marchigiano
Messaggi: 438
Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
Località: Marca Fermana

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da marchigiano »

Barbablu ha scritto: Nei giorni che avrò meno tempo dovrò usare il DE. Per questo ho iniziato con l'estate….
Nella mia piccola esperienza con lo shavette i tempi sono più lunghi ma non esageratamente dilatati. Noto invece, al momento, dei risultati inferiori a quelli che in genere ottengo col DE e, soprattutto, taglietti che prima erano rarissimi (anche se son 2 giorni che fila tutto liscio :geek: )

Non voglio abbandonare il DE, adesso l'ho messo in panchina per una "terapia d'urto" con lo shavette e per assimilare/automatizzare alcuni gesti che adesso sento di dover forzare, considerato inoltre che durante agosto ci può stare non avere un viso con una sbarbata impeccabile

Barbablu ha scritto: Arrivo al ML ? Perché no :D , ma tra 7 anni perché non ho tempo per coramelle, pietre etc
Roby questa è la mia paura .... però confesso sono anche ignorante in materia .. magari è più semplice a farsi che a dirsi, magari una questione è mantenere il filo del rasoio efficiente altro è costruirlo ... :ugeek:
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Barbablu »

Arrivato prima del previsto la "katana" giapponese (Feather SS con manico tipo Kamisori) non ho potuto resistere è l'ho usata oggi-5° giorno di shavette, con la solita lametta (dal 1° giorno) Feather Pro-Guard.
Quindi Antica Barbearia do Barrio con manico pieghevole tradizionale vs il Feather SS stile Kamisori e la stessa lama.

Come è andata ? Meglio ! :D Il risultato finale sempre BBS simile a quello che ottenevo con il DE, oggi con pelle meno "stressata" in quanto con questa "specie di Kamisori" è più intuitivo e facile fare la corretta angolatura della lama. Sarà per la forma del manico e come va impugnato, sarà per la forma della testina come pubblicizza Feather per gli SS, mettiamo anche che non sono al primo giorno, ma mi sento di affermare che l'uso di questo attrezzo è ideale per ottenere buoni risultati, in tempi ragionevoli, per un novizio come me.

Con l'Antigua Barbearia le angolature non sempre corrette e la necessità di più ritocchi raggiungevo lo stesso risultato finale con maggiore "stress" sulla pelle.
Quindi per me Kamisori stile batte pieghevole :P . Lo shavette pieghevole non lo butto via di certo : oltre a essere bello a vedersi :( , è una ottima scuola per imparare i pieghevoli, ed inoltre ha di suo il pregio di poter essere alimentato sia con le mezze lame DE, le lunghe giapponesi (Feather e Kay), altre lame Injector come Schick e Personna, e secondo me con attenzione si può sperimentare anche una Personna GEM di acciaio inox rivestita PTFE sfruttando una tacca di rientro nella lama medesima (provato a montare, ma non usato): un polivalente in fatto di lame !
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da bilos2511 »

E vedi com'e' fatta l'impugnatura? Certamente meglio anche per me, l'angolo d'attacco e piu intuitivo, la testa piena e pesa mi da piu sicurezza, la visuale perfetta nei movimenti con il Kami Style. Complimenti.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
marchigiano
Messaggi: 438
Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
Località: Marca Fermana

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da marchigiano »

Oggi ho usato il Futur con estrema soddisfazione, quanto a confort e profondità post-rasatura....

Perché posto qui questa considerazione? perché credo che contaminazioni DE/shavette (ma anche ML) e il loro uso promiscuo facilitino il perfezionamento delle tecniche di rasatura ..
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Barbablu »

ti quoto: + 1
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Barbablu »

Dopo 2 settimane, nelle quasi ho usato in prevalenza il Kamisory stile, oggi sono tornato allo shavette Antigua Barbearia (sempre con le solite medesime lame Feather PRO-Guard) con molto profitto. Il manico tipo Kamisori è molto intuitivo e si vede subito qual'è l'inclinazione migliore da adottare, ma una volta imparato, ho visto che la zona baffi si avvantaggia della diversa forma dello shavette ABdB che ha una testina molto più piatta e vedo che riesco a fare baffi e mento con maggiore precisione, compreso il filtro del naso. Sulle superfici ampie il Kamisori "vola facile" che è un piacere.

Comunque è propedeutico imparare ad usare questi strumenti: un giorno ho usato il DE regolabile ed anche io posso testimoniare il guadagno di padronanza nella tecnica di base della rasatura.
Ormai si tratta solo di un lungo lento affinamento. Certo che radersi con ABdB armato di lama un poco più lunga injector esteticamente fa "fico" senza l'impegno di manutenzione filo dei ML classici.
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da gyonny »

Non dimentichiamoci mai che il miglior modo per utilizzare lo shavette è la tecnica ambidestra, ossia l'uso di entrambe le mani per l'impugnatura: mano sx > radere la parte sx del viso; mano dx > radere la parte dx del viso; e così via... L'uso di entrambe le mani, inizialmente creerà qualche difficoltà e qualche disagio, ma una volta imparato ad usare l'impugnatura ambidestra, la rasatura diventerà più veloce, più facile, più accurata. I vantaggi ottenuti saranno molti, in termini di velocità e anche di qualità della rasatura direi, datochè si potrà raggiungere, con entrambe le mani, qualsiasi punto del viso con molta agilità.
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
Gunnari
Messaggi: 1501
Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
Località: Cagliari

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Gunnari »

Concordo! Mettiamo anche come punto favorevole che si assume più manualità anche con la sinistra! Io sto diventando praticamente ambidestro! Ah, miracoli del wetshaving!
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da gyonny »

Gunnari ha scritto:...sto diventando praticamente ambidestro!
Anche io ;) ... C'è poco da dire, la tecnica ambidestra è la migliore
Muhle R41 RG Vanta lama intera
sai2015
Messaggi: 22
Iscritto il: 20/05/2016, 14:46
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da sai2015 »

Buona domenica a tutti, ero in negozio con mia moglie che si è comprata il colore ed io attratto dalle lamette e del buon prezzo astra verdi confezione da 100 a 7,50€ che ho acquistato continuo a guardare tra i vari articoli in negozio,la mia attenzione è stata catturata da un vanta mezza lama che ho acquistato :(
in passato ho usato shavette usa e getta regalatomi dal mio amico parrucchiere,e quindi decido di intraprendere il cammino anch'io :!: :!: :cry:
La mia esperienza per il momento.
Ho letto e non mi ricordo chi abbia scritto,che col tempo le mani imparano da sole,confermo quanto detto.
Ho letto anche che ci vuole tempo e pratica e in merito a questo decido di usare il vanta tutti i giorni, radendomi solo in senso del pelo per acquistare manualità,pelle bella rilassata che comunque abituata dal R41
Come ripete più volte gyonny di imparare la tecnica ambidestra , e anche questo lo sto facendo,per il momento sono alla 2 settimana di utilizzo, ho provato anche il pelo obliquo e contropelo ma non riesco a far scorrere la lametta per il momento :x
Come shavette il vanta per iniziare va più che bene,uno dei primi giorni con la mano sx impedito nel movimento striscio la punta del rasoio nel collo ozzac mi sono fatto male ho pensato ma non ho visto sangue per fortuna che le punte sono protette .
Ringrazio tutti per i consigli letti in precedenza.
Rispondi

Torna a “Shavette e altri rasoi”