Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 10/07/2016, 10:11
- Località:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Però sono le uniche con cui non.ho bisogno di ripassare più volte!sia le merkur che le gillette mi obbligano a diversi passaggi perciò cestinate!le feather invece sono fantastiche mi basta poggiare il rasoio e viene via la barba pensate che a volte non ho bisogno nemmeno di schiuma,dopobarba e menate varie!acqua calda e basta!comunque riproverò e vi farò sapere!come dopo.barba uso.il floyd per caso sapreste consigliarmi un buon balsamo?comunque grazie a tutti voi di questo forum mi avete salvato la.vita!
-
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 17/02/2016, 11:12
- Località: Castelceriolo, AL
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Io al momento uso il balsamo dopo barba proraso verde....mi trovo bene 

Mancò la fortuna, non il valore........
-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Diciamo che la tua affermazione "cozza" un po' col concetto di wet-shaving...Merkurfeather89 ha scritto: pensate che a volte non ho bisogno nemmeno di schiuma,dopobarba e menate varie!acqua calda e basta!
E non è proprio ortodosso (nonché poco consigliato), come comportamento
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Oltre a Feather, merkur e Gillette ci sono decine e decine di lamette che possono risultare a te congeniali.
Inoltre.... ti fai la barba solo con acqua calda? E che ci stai a fare qua?
Inoltre.... ti fai la barba solo con acqua calda? E che ci stai a fare qua?

-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 19/07/2016, 10:16
- Località:
Problemi con rasoio di sicurezza.
Salve, ho acquistato un Edwin Jagger De89bl con di serie delle lame Derby.
Permetto che ho una barba tipo carta vetro e che da quel che ho letto in giro mi par di aver capito che le Derby son troppo dolci x la mia barba, francamente son comunque rimasto negativamente sorpreso da come è andata la mia prima esperienza con un rasoio cmq più difficile rispetto ad i proglide a cui sono abituato.
Ovviamente immaginavo non sarebbe stata facile.. ma non così critica come è andata.
La barba era di 3 GG, quindi nella mia esperienza ,più gestibile. Con le Derby pensavo di far giusto una breve passata nella direzione del pelo, senza alcuna pressione sulla pelle, giusto appoggiando il rasoio con la corretta inclinazione e affidandomi alle dolci Derby non tanto per ottenere una "vera" sbarbata (che avrei poi fatto con il solito proglide), ma per giusto prendere un po di confidenza con il mezzo.
Il risultato è stato l'aver ottenuto risultati pressoché nulli in termini di peli tagliati e tante micro lesioni sparse qua e la, qualcuna persino sulla guancia che dovrebbe essere una passeggiata.
Durante il passaggio l'impressione che ho avuto è che la lama come tirasse un pó la pelle.. Non so.
Ripeto che la mia barba è estremamente dura e che con i proglide è una durissima lotta che dura circa un ora.
Durante il contropelo (necessario perché tagliando nella sola direzione del pelo rado poco) devo necessariamente esercitare una forte pressione rasoio/pelle, pena non radere sufficientemente.
Cmq di solito, con barba di 3 GG o più, ottengo un buon risultato senza troppi danni. Radermi con barba di 2 GG o meno è impossibile con i proglide.. pena riscrivere il film "Profondo Rosso".
Consigli sul rasoio di sicurezza?
Grazie
Piero
Permetto che ho una barba tipo carta vetro e che da quel che ho letto in giro mi par di aver capito che le Derby son troppo dolci x la mia barba, francamente son comunque rimasto negativamente sorpreso da come è andata la mia prima esperienza con un rasoio cmq più difficile rispetto ad i proglide a cui sono abituato.
Ovviamente immaginavo non sarebbe stata facile.. ma non così critica come è andata.
La barba era di 3 GG, quindi nella mia esperienza ,più gestibile. Con le Derby pensavo di far giusto una breve passata nella direzione del pelo, senza alcuna pressione sulla pelle, giusto appoggiando il rasoio con la corretta inclinazione e affidandomi alle dolci Derby non tanto per ottenere una "vera" sbarbata (che avrei poi fatto con il solito proglide), ma per giusto prendere un po di confidenza con il mezzo.
Il risultato è stato l'aver ottenuto risultati pressoché nulli in termini di peli tagliati e tante micro lesioni sparse qua e la, qualcuna persino sulla guancia che dovrebbe essere una passeggiata.
Durante il passaggio l'impressione che ho avuto è che la lama come tirasse un pó la pelle.. Non so.
Ripeto che la mia barba è estremamente dura e che con i proglide è una durissima lotta che dura circa un ora.
Durante il contropelo (necessario perché tagliando nella sola direzione del pelo rado poco) devo necessariamente esercitare una forte pressione rasoio/pelle, pena non radere sufficientemente.
Cmq di solito, con barba di 3 GG o più, ottengo un buon risultato senza troppi danni. Radermi con barba di 2 GG o meno è impossibile con i proglide.. pena riscrivere il film "Profondo Rosso".
Consigli sul rasoio di sicurezza?
Grazie
Piero
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
L'approccio con un rasoio di sicurezza può essere diverso da quello di un multilama o meglio, rispetto a quello che sui multilama si è imparato attraverso la pubblicità.
La tecnica è fondamentale e anche se è vero che con la barba un pò più lunga la rasatura può essere più facile, i rasoi di sicurezza richiedono alcune procedure per operare al meglio. Ti può essere utile questo breve Decalogo: viewtopic.php?p=125401#p125401" onclick="window.open(this.href);return false;, e l'attenta lettura dei Tutorial come: viewtopic.php?f=91&t=2258" onclick="window.open(this.href);return false;.
La tecnica è fondamentale e anche se è vero che con la barba un pò più lunga la rasatura può essere più facile, i rasoi di sicurezza richiedono alcune procedure per operare al meglio. Ti può essere utile questo breve Decalogo: viewtopic.php?p=125401#p125401" onclick="window.open(this.href);return false;, e l'attenta lettura dei Tutorial come: viewtopic.php?f=91&t=2258" onclick="window.open(this.href);return false;.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Problemi con rasoio di sicurezza.
Caro Piero, inizia con il leggere tutte le discussioni che ti ha indicato Ares: ti saranno preziose.piero ha scritto:Salve ... Consigli sul rasoio di sicurezza?
Grazie
Piero
Da quello che hai scritto devi avere una barba al tungsteno, dunque devi porre la massima attenzione sulla fase 'pre', quella dell'ammorbidimento dei peli.
Potresti cominciare ( dopo una bella insaponatura e risciacquo con acqua calda e sapone da toeletta o meglio ancora dopo una doccia ) con l'uso del 'panno caldo' ( immergere un panno o una piccola salvietta nell'acqua raccolta, molto calda, nel lavandino e appoggiarlo vigorosamente un paio di minuti sul volto bagnato, come forse avrai visto fare ai barbieri professionisti ); applicare poi un prebarba come quello della Proraso o un olio come quello Floid; concentrati sull'insaponatura mediante pennello che, nel tuo caso, deve essere usato a lungo e con molta accuratezza al fine di 'sfiancare' i peli della barba: questa fase è per te essenziale, perchè senza di essa, non ammorbidisci i tuoi 'terribili' peli e, dunque, i risultati non possono non essere quelli che hai già sperimentato.
Non mi è chiaro perchè ti trovi meglio, con il Proglide, con barba di tre giorni che, secondo me, potrebbe favorire la difficoltà nello scorrimento del rasoio ( con la barba dura che ti ritrovi mi sembra il minimo, povera lametta ! ).
Le Derby sono molto dolci e poco affilate, quindi nel tuo caso non indicate, credo tu dovresti usare lamette più taglienti come Gillette ( le trovi al supermercato ), Astra pacchetto blu o, in subordine, verdi, Feather ( magari non nei primi approcci alla rasatura tradizionale ), Kai, Perma Sharp, insomma lamette un pò più taglienti, ovviamente con particolare attenzione alla 'dolcezza' del passaggio del rasoio ( quello che hai è ottimo ) sulla pelle.
Non ti abbattere, praticamente devi ancora iniziare e le tue difficoltà le abbiamo provate tutti, più o meno.
Viste le tue difficoltà soggettive ( barba oltremodo ostica da trattare forse con il lanciafiamme ), devi avere un sovrappiù di pazienza e perseveranza: sarai poi ricompensato da un sovrappiù di soddisfazione, credimi.
Tienici aggiornati sugli sviluppi, chiedi ancora e vedrai che otterrai persino troppi consigli dal forum !
Ti saluto

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 19/07/2016, 10:16
- Località:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Grazie x i consigli. Leggerò tutto con attenzione.
Intanto prenderò un kit multi-lame che comprende anche i marchi da te citati, ovviamente lascerò le lame più taglienti x il futuro. Andrò ad usare anche un pre-barba.. Come schiuma usavo la proraso fino a che il mio barbiere, vista la durezza della barba, mi ha consigliato di usare la Fondo natura Benefit ai fitosteroli che qualche giovamento in più me lo da.
Per il resto.. mi rado sempre appena alzato al mattino o dopo un riposino pomeridiano, migliora molto la situazione. Praticamente radermi alla sera è sempre una guerra durissima.. ci ho rinunciato..
Ho provato a radermi con barba di 1 GG o 2 GG.. ma sempre con pessimi risultati..
Cmq spero per il meglio.
Grazie
Piero
Intanto prenderò un kit multi-lame che comprende anche i marchi da te citati, ovviamente lascerò le lame più taglienti x il futuro. Andrò ad usare anche un pre-barba.. Come schiuma usavo la proraso fino a che il mio barbiere, vista la durezza della barba, mi ha consigliato di usare la Fondo natura Benefit ai fitosteroli che qualche giovamento in più me lo da.
Per il resto.. mi rado sempre appena alzato al mattino o dopo un riposino pomeridiano, migliora molto la situazione. Praticamente radermi alla sera è sempre una guerra durissima.. ci ho rinunciato..
Ho provato a radermi con barba di 1 GG o 2 GG.. ma sempre con pessimi risultati..
Cmq spero per il meglio.
Grazie
Piero
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Problemi con rasoio di sicurezza.
Oltre che i link di Ares56, ti consiglio di guardare bene la sezione Tecniche di Rasatura.piero ha scritto:Radermi con barba di 2 GG o meno è impossibile ...
L'uso di uno strumento progettato per uso quotidiano in condizioni più facili come barba più lunga e morbida, è sintomo di imperfezioni nella tecnica d'uso.
Ti segnalo:
viewtopic.php?f=33&t=2605 Face Mapping
viewtopic.php?f=33&t=3511 Angolo incidente
viewtopic.php?f=33&t=7129 Trazione della pelle
Vedrai che con un po d'attenzione, superata una breve curva d'apprendimento, troverai un nuovo piacere nel raderti.
E forse scoprirai che, come è stato per molti di noi, la percezione iniziale di barba durissima su pelle delicata è probabilmente un'illusione.
Utente BANNATO
- sherlock
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 19/12/2015, 15:10
- Località: Trapani
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Persevera, piero!
Fa’ tesoro dei suggerimenti che ti sono stati dati e sono sicuro che, come me, non tornerai più indietro ai multilama. Bisogna avere pazienza e “farci la mano”. Ho cominciato a usare il de poco meno di un anno fa con il plasticone Wilkinson Classic e le lame abbinate alla sua confezione e, dopo qualche rasatura così così
(con piccoli tributi di sangue versati) pensavo di lasciar perdere, finché adottando lame più “efficaci” (tipo Gillette platinum e Astra verdi) e migliorando di volta in volta la tecnica, mi sono incoraggiato ed ho acquistato il gemellino col manico finto ebano del tuo ottimo Edwin Jagger De89bl. E lì fu la svolta: da allora sempre rasature di gran lunga migliori di quelle col Fusion Proglide, col quale riuscivo a radermi non più di due volte la settimana perché il giorno dopo la sbarbata mi ritrovavo sempre con una fastidiosa follicolite.
Oggi mi rado tranquillamente tutti i giorni (il mio rasoio preferito è l’EJ86 e come lame uso perlopiù Astra verdi, Kai e Personna platinum) e la follicolite è soltanto un ricordo.
Dato che hai un rasoio eccellente, che pur essendo incisivo “perdona” tanto al neofita, prova ad usare (dopo aver fatto una buona preparazione) la Proraso rossa in ciotola o in tubo per attaccare la tua barba al tungsteno (che magari, dopo aver migliorato la tecnica, si rivelerà meno dura di quanto pensi ora così come giustamente osservato da ischiapp), che non solo trovi facilmente a meno di due euro a confezione ma è anche davvero efficace contro le barbe dure, preferibilmente montando direttamente sul viso con un pennello dalle setole non troppo morbide.
Coraggio!
Fa’ tesoro dei suggerimenti che ti sono stati dati e sono sicuro che, come me, non tornerai più indietro ai multilama. Bisogna avere pazienza e “farci la mano”. Ho cominciato a usare il de poco meno di un anno fa con il plasticone Wilkinson Classic e le lame abbinate alla sua confezione e, dopo qualche rasatura così così

Oggi mi rado tranquillamente tutti i giorni (il mio rasoio preferito è l’EJ86 e come lame uso perlopiù Astra verdi, Kai e Personna platinum) e la follicolite è soltanto un ricordo.
Dato che hai un rasoio eccellente, che pur essendo incisivo “perdona” tanto al neofita, prova ad usare (dopo aver fatto una buona preparazione) la Proraso rossa in ciotola o in tubo per attaccare la tua barba al tungsteno (che magari, dopo aver migliorato la tecnica, si rivelerà meno dura di quanto pensi ora così come giustamente osservato da ischiapp), che non solo trovi facilmente a meno di due euro a confezione ma è anche davvero efficace contro le barbe dure, preferibilmente montando direttamente sul viso con un pennello dalle setole non troppo morbide.
Coraggio!

-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 19/07/2016, 10:16
- Località:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Grazie a tutti! Ieri ho preso la proraso rossa, come pennello il proraso, spero vada bene, ed il pre barba proraso verde, l'unico disponibile in negozio.. non mollò! 

-
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 17/02/2016, 11:12
- Località: Castelceriolo, AL
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Il pennello va benissimo....continua così! 

Mancò la fortuna, non il valore........
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Agli ottimi consigli che hai già ricevuto aggiungo una massima che un Maestro del forum (grazie @Mopada) è stato così gentile da trasmettermi: la rasatura comincia la sera prima. Non è una provocazione: ma va intesa come una preparazione che dura 24 ore.piero ha scritto:Grazie a tutti! Ieri ho preso la proraso rossa, come pennello il proraso, spero vada bene, ed il pre barba proraso verde, l'unico disponibile in negozio.. non mollò!
Finita la rasatura la pelle va idratata e aiutata a recuperare gli stress del taglio: acqua calda poi fredda, acqua di rose, balsamo nutriente e AS in successione. A sera, lavaggio del viso e applicazione di crema/olio per ammorbidire la pelle e la barba durante la notte (es sapone delicato e crema Cliosan/Glenova o altra). Al mattino qualche minuto prima di raderti olio o crema prebarba sul viso lavato con sola acqua. Poi panno caldo/acqua calda come hai già letto e via. Se ti radi a giorni alterni ogni sera lava/increma.
Prova: è più facile farlo che raccontarlo.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Condivido: ormai mettere il prebarba Proraso la sera prima della rasatura mattutina è una cosa che faccio in automatico.radonauta ha scritto:la rasatura comincia la sera prima
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- jabba
- Messaggi: 882
- Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
- Località: Ferrara
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
La metto assieme all'acqua fredda ed al sapone come dopo barba, per oraLino ha scritto: mettere il prebarba Proraso la sera prima della rasatura mattutina

Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 19/07/2016, 10:16
- Località:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
In che senso? La applichi e prima di andare a letto risciacqui?Lino ha scritto:Condivido: ormai mettere il prebarba Proraso la sera prima della rasatura mattutina è una cosa che faccio in automatico.radonauta ha scritto:la rasatura comincia la sera prima
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
E' una procedura che una volta ho definito "...iniziare da lontano!". Trovi utili informazioni qui: viewtopic.php?f=34&t=5047" onclick="window.open(this.href);return false;piero ha scritto:In che senso? La applichi e prima di andare a letto risciacqui?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Si, la applico dopo cena e ben prima di andare a letto, tieni conto che in mezzora circa si secca.piero ha scritto:In che senso? La applichi e prima di andare a letto risciacqui?
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 19/07/2016, 10:16
- Località:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Ciao a tutti,
dopo aver letto tutti i link suggeriti oggi ho voluto tentare una barba da 1 gg, non ne facevo una da 1 gg da almeno 20 anni.. Ho fatto una passata in direzione del pelo, tutto sommato nessu taglio, ma barba rimossa quasi nulla. Allora ho tentato per la prima volta un contro pelo leggero.. con lama molto inclinata su tutto il viso. Come risultato giusto due insignificanti micro lesioni, ma ancora la barba era li', giusto una maggior efficacia rispetto al taglio in direzione del pelo.. Allora ho voluto strafare e ritentare un contropelo e questa volta ho un pochetto pressato.. il risultato è stato un maggior numero di micro lesioni, ma tutto sommato pochi peli rasati. La lama sembrava impuntarsi.. non riuscire a tagliare. Allora ho terminato con il proglide che scorreva normalmente e tagliava regolarmente.
Il viso ovviamente non ha gradito, rossore e bruciore, ma questo me lo aspettavo.. è la ragione per cui decifi anni fa di rinunciare alla barba di 1 e 2 gg. L'impressione è che la lametta non fa il suo dovere..
Volevo fare ulteriore esperienza primo del cambio con altro marchio.. sto usando le derby.. il timore è di correre troppo in fretta rischiando il botto..
Ma se le derby proprio non fanno il loro dovere con la mia barba non è un ostacolo all'apprendimento? Se avessero tagliato probabilmente non avrei insistito e non avrei pressato..
Grazie a tutti
Piero
dopo aver letto tutti i link suggeriti oggi ho voluto tentare una barba da 1 gg, non ne facevo una da 1 gg da almeno 20 anni.. Ho fatto una passata in direzione del pelo, tutto sommato nessu taglio, ma barba rimossa quasi nulla. Allora ho tentato per la prima volta un contro pelo leggero.. con lama molto inclinata su tutto il viso. Come risultato giusto due insignificanti micro lesioni, ma ancora la barba era li', giusto una maggior efficacia rispetto al taglio in direzione del pelo.. Allora ho voluto strafare e ritentare un contropelo e questa volta ho un pochetto pressato.. il risultato è stato un maggior numero di micro lesioni, ma tutto sommato pochi peli rasati. La lama sembrava impuntarsi.. non riuscire a tagliare. Allora ho terminato con il proglide che scorreva normalmente e tagliava regolarmente.
Il viso ovviamente non ha gradito, rossore e bruciore, ma questo me lo aspettavo.. è la ragione per cui decifi anni fa di rinunciare alla barba di 1 e 2 gg. L'impressione è che la lametta non fa il suo dovere..
Volevo fare ulteriore esperienza primo del cambio con altro marchio.. sto usando le derby.. il timore è di correre troppo in fretta rischiando il botto..
Ma se le derby proprio non fanno il loro dovere con la mia barba non è un ostacolo all'apprendimento? Se avessero tagliato probabilmente non avrei insistito e non avrei pressato..
Grazie a tutti
Piero
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Piero,
se ho capito bene hai usato ancora le Derby, che, per la mia barba e la mia pelle, sono molto dolci, poco taglienti ma confortevoli e usabilissime mentre per te non vanno, dato che ognuno di noi ha la sua barba, la sua pelle, il suo grado di sensibilità dell'epidermide, eccetera.
Prova a spiegare estesamente cosa fai nella fase pre-rasatura, se ti va.
Ciao
se ho capito bene hai usato ancora le Derby, che, per la mia barba e la mia pelle, sono molto dolci, poco taglienti ma confortevoli e usabilissime mentre per te non vanno, dato che ognuno di noi ha la sua barba, la sua pelle, il suo grado di sensibilità dell'epidermide, eccetera.
Prova a spiegare estesamente cosa fai nella fase pre-rasatura, se ti va.
Ciao

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 19/07/2016, 10:16
- Località:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Mi sono bagnato il viso per bene con acqua calda, non eccessivamente calda, ho applicato per barba proraso verde, ho atteso 15-20 min per dar maggior tempo al per barba di agire, ho preparato per bene la schiuma proraso rossa, applicato e rasato seguendo tutti le informazioni acquisite dai link di su: facemapping, tiraggio della pelle, corretta inclinazione del rasoio, zero pressione nelle prime due passate, ecc. In effetti le indicazioni dei link mi hanno permesso di contenere fortemente i tagli, infatti nelle prime 2 passate è andata davvero bene rispetto al passato.. Il problema è che la barba rimane grossomodo li.
-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Cambia lametta.
Quelle più facilmente reperibili sono le Astra verdi.
Facci sapere se ci sono miglioramenti
Quelle più facilmente reperibili sono le Astra verdi.
Facci sapere se ci sono miglioramenti
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Concordo con Antonio, forse le Derby non vanno bene per la tua barba, Piero, devi continuare a curare molto la fase di applicazione del sapone sul viso ed usare lamette più performanti perchè non è possibile eliminare poca barba con due passate anche solo in direzione del pelo.
Sei certo di usare un corretto angolo di incidenza del filo della lama sul viso ? In altre parole, provi a variarlo per vedere se cambia qualcosa nell'efficacia del passaggio del rasoio ?
Inutile dire, poi, che queste variazioni devono essere sempre accompagnate da un rigido controllo nel senso che non devi fare pressione !
Sei certo di usare un corretto angolo di incidenza del filo della lama sul viso ? In altre parole, provi a variarlo per vedere se cambia qualcosa nell'efficacia del passaggio del rasoio ?
Inutile dire, poi, che queste variazioni devono essere sempre accompagnate da un rigido controllo nel senso che non devi fare pressione !
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 19/07/2016, 10:16
- Località:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Ho ordinato un kit di varie lame, 15 tipi diversi. Cmq farò un ulteriore tentativo con le derby incrementando l'angolo di incidenza.. prima però farò riposare la pelle x almeno 2 gg ancora.
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
io la butto lì.... da neofita ho iniziato direttamente con r41 e non ho riscontrato nessun problema scorre e taglia che è una meraviglia, se la tua barba è fetente secondo me con uno strumento del genere arriverai ad avere ragione tu...


