Grazie a Lino (sempre gentilissimo nei suoi interventi), Quint, CozzaroNero (ma sei siciliano?

) ed a Ischiapp per le risposte.
Ne farei altre, se posso.
Ischiapp:
Ho già contattato il pennellificio Pandolfo, da cui ho ricevuto una risposta gentilissima. I prezzi li ritengo corretti, non sono bassi, ma i prodotti sono di qualità elevatissima. Persino i manici sono stupendi, oltre che ergonomici e funzionali.
Inoltre, fedele al vecchio andagio "chi più spende, meno spende" penso possa essere un oggetto che mi durerà parecchi anni.
Attualmente utilizzo un pennello Omega in setole. Non è un 48, ha manico in resina. Sinceramente non mi sono mai preoccupato di classificarlo. Ha svolto ottimamente il proprio servizio, ma ora vorrei fare di lui un soldato della Riserva.
Ho contattato il pennellificio palermitano convinto di acquistare in tempi brevi, a dire il vero. Poi mi sono immerso nella lettura delle pagine di questo Forum e sono spuntati alcuni, pochi, dubbi. Ho già letto il documento che mi hai postato, ovviamente ti ringrazio comunque per l'indicazione.
Ecco i miei dubbi:
1. Una chioma in tasso Manchiurian, anche se sarebbe più corretto parlare di Manchiurian Zenith, presenta delle qualità consistentemente migliori rispetto ad un Silvertip, anch'esso Zenith?
2. Come dice bene Ischiapp, questi pennelli hanno effettivamente poco nerbo? Pur avendo un ciuffo da 51 mm con nodo da 27 mm? Sono morbidi morbidi sicché si afflosciano quando sono carichi di schiuma? Io, purtroppo, soffro di ipersensibilità cutanea, quindi il mio attuale Omega in setola lo trovo delicato come una motozappa.
3. Mi è stato presentato un esemplare con manico in legno d'ulivo, che reputo bellissimissimo. Esistono delle controindicazioni per i manici in legno? Richiedono manutenzioni particolari od un utilizzo più attento rispetto ad altri materiali?
Ringrazio chiunque vorrà rispondere.
Nicola
P.S.
So bene che la maggior parte dei ciuffi di tasso arriva dalla Cina, così come la stragrande maggioranza dei prodotti manufatturieri, ormai. Quando posso tuttavia, anche spendendo qualcosina in più, perferisco acquistare italiano. Anche se venisse fatto unicamente l'assemblaggio in Sicilia. Di questi tempi, trovo sia una scelta etica.